Dianella Selvatico Estense

poetessa e traduttrice italiana (1936-1999)

Dianella Selvatico Estense (Padova, 1936Cortina d'Ampezzo, 26 agosto 1999) è stata una poetessa e traduttrice italiana.

Biografia

Di famiglia nobile, dal 1965 in poi fu costretta all'immobilità.[1] Fu collaboratrice del Mondo, per cui lavorò come giornalista; fu traduttrice dal francese e dall'inglese, e le sue traduzioni furono pubblicati dai principali editori italiani.[1] Per la traduzione di La vita, istruzioni per l'uso di Perec vinse il XV Premio Monselice per la traduzione letteraria (1985).

Opere

Curatele

Poesia

  • Si è sfogliata una rosa, Padova, Rebellato, 1958
  • Quando il giorno sarà compiuto, Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1960
  • Un giorno all'improvviso, Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1964
  • Il senso delle cose, Torino, Dell'Albero, 1967
  • Nel breve cerchio, Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1988
  • Poesie inedite, Pasian di Prato, Campanotto, 2001

Traduzioni

Note

  1. ^ a b Cesare Segre, Dianella Selvatico, il dono della poesia, in Il Corriere della Sera, 28 agosto 1999, p. 29.

Collegamenti esterni