Discussioni template:Software
Errore campo SoftwareLibero
Nella descrizione il campo SoftwareLibero viene definito facoltativo, mentre compare di default come Licenza chiusa. Di conseguenza molte voci di software con licenza libera, in cui nel template non viene specificato tale campo o ne viene lasciato vuoto il valore, appaio erroneamente indicati con Licenza chiusa. --95.233.237.91 (msg) 14:02, 3 mar 2012 (CET)
- Confermo: il problema è che se si lascia libero il campo SoftwareLibero, anche se si specifica una qualsiasi licenza libera nel campo licenza, automaticamente viene visualizzata la frase "licenza chiusa".--Elbloggers (msg) 09:56, 19 apr 2012 (CEST)
- Fatto --★ → Airon 90 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
Linguaggio di programmazione sconosciuto
Filetopia, per esempio, non si sa con quale linguaggio di programmazione è stato scritto; se però non si compila "Linguaggio" compare un errore nel box. Si può prevedere un valore "sconosciuto" per questo parametro? Grazie. --Achillu (msg) 15:13, 9 lug 2012 (CEST)
- In corso...
- Il problema l'avevo già notato io nel togliere il parametro Linguaggi dai software proprietari. Si categorizzano sotto linguaggio sconosciuto o non si categorizzano per nulla? --★ → Airon 90 17:20, 17 lug 2012 (CEST)
- Fatto. Ditemi se ne vale la pena la categorizzazione per questo genere di pagine --★ → Airon 90 15:58, 18 lug 2012 (CEST)
- Confermo che su Filetopia funziona, grazie. Secondo me non vale la pena categorizzare le pagine con linguaggio sconosciuto. --Achillu (msg) 16:49, 18 lug 2012 (CEST)
- Fatto. Ditemi se ne vale la pena la categorizzazione per questo genere di pagine --★ → Airon 90 15:58, 18 lug 2012 (CEST)
Mi sembra esagerata la scritta Linguaggio di programmazione non inserito che compare. Non è un parametro tanto importante né tanto facile da compilare, basta lasciare casella vuota. La gente potrebbe anche essere spinta a inserire il valore "sconosciuto" nel senso di "io al momento non lo so", che è ben diverso da "non si sa"... (spero che in realtà si intenda la seconda; il manuale a proposito non dice nulla) --Bultro (m) 17:21, 10 set 2012 (CEST)
: Secondo me il linguaggio di programmazione è una informazione tutto sommato secondaria. Non si può fare in modo che se è lasciato in bianco non compaia la voce corrispondente nel template? --GiacomoV (msg) 14:13, 2 ott 2012 (CEST)
- Concordo, meglio ancora renderlo opzionale --Bultro (m) 14:18, 4 ott 2012 (CEST)
- Secondo me invcee è un aspetto importante del software, specie se libero. Lo renderei al massimo facoltativo se il campo SoftwareLibero non è compilato con "sì" --★ → Airon 90 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
- Concordo, meglio ancora renderlo opzionale --Bultro (m) 14:18, 4 ott 2012 (CEST)
Categorie del parametro "Genere"
Ciao a tutti nella pagina relativa ai valori inseribili nel parametro "Genere" non compare la parola "audio" in particolare non ho trovato parametri adatti a software come Audacity o Adobe Audition.--dega180 (msg) 11:28, 23 lug 2012 (CEST)
- "Audio" è un genere troppo generico: c'è differenza tra un player audio e un editor di file audio, ad esempio! --★ → Airon 90 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
Logo
Trovo piuttosto brutto il logo fuori dal template (es. Dasher). Lo rimetterei subito dopo l'intestazione, dov'è sempre stato in questo e in tutti i template che hanno un logo. Se ho ben capito va modificato template:Software2 che poi verrà rispostato al nome Software --Bultro (m) 12:48, 24 lug 2012 (CEST)
- Approvo e aggiungo che con il template attuale il logo non viene ridimensionato e quindi se viene caricato su wikipedia con una grande dimensione, anche nella pagina appare in grande dimensione.--dega180 (msg) 15:11, 24 lug 2012 (CEST)
- Il logo ridimensiona automaticamente a 200px. Esiste il campo "DimensioneLogo", da usare per modificare le dimensioni (ragazzi, c'è un man da leggere...) --★ → Airon 90 16:10, 4 ott 2012 (CEST)