Girls' Generation
| Girl's Generation | |
|---|---|
| Paese d'origine | |
| Genere | K-pop Teen pop Synth pop[1][2] Rhythm and blues |
| Periodo di attività musicale | 2007 – in attività |
| Etichetta | SM Entertainment (KOR) Nayutawave(JPN) Interscope(USA) Polydor(FRA) |
| [Sito KOR Sito JPN Sito USA Sito FRA Sito ufficiale] | |
Girls' Generation (Hangul: 소녀시대; Hanja: 少女時代; Latinizzazione riveduta: Sonyeo Sidae) è un gruppo sud-coreano di musica K-pop formato da nove ragazze e lanciato dall'etichetta SM Entertainment nel 2007[1][2]. I membri (in ordine di annuncio ufficiale) sono Yoona, Tiffany, Yuri, Hyoyeon, Sooyoung, Seohyun, Taeyeon (la leader del gruppo), Jessica e Sunny. Le Girls' Generation sono chiamate anche SNSD, che è l'acronimo di So Nyeo Shi Dae o So Nyuh Shi Dae (letteralmente "L'era delle ragazze").
Nel 2012, Taeyeon, Tiffany e Seohyun hanno formato un sotto-gruppo chiamato TaeTiSeo.[3]
Sono considerate il 'Gruppo Nazionale' della Corea del Sud[senza fonte], hanno vinto numerosi premi e stabilito primati di vendite nel loro paese ed anche in Giappone (in cui hanno debuttato nell'agosto del 2010).
Carriera
Il singolo Gee, del 2009, detiene il record di campione di incassi più a lungo in esecuzione su KBS Music Bank, dopo essere stato al primo posto per 9 settimane consecutive. "Gee" è stata anche nominata canzone del decennio dal sito di musica coreana Melon.[4] Il gruppo ha vinto diversi premi nel 2009 e 2010, tra i quali "artista dell'anno" (Daesang) assegnato ai Seoul Music Awards, Golden Disk, Melon music Awards ed un premio ai Korean Cultural Entertainment Awards.
Il gruppo ha iniziato la sua scalata alle classifiche di vendita giapponesi alla fine del 2010, con i remake in lingua giapponese dei loro hit coreani Tell Me Your Wish (Genie) e Gee, pubblicati dalla Records Nayutawave, una affiliata della Universal Music. Dato il successo che hanno riscosso, hanno in seguito pubblicato materiale originale giapponese.[5]
Oltre che essere ai vertici delle classifiche di vendita coreane e giapponesi, le Girls' Generation hanno ottenuto una grande risposta di pubblico anche in altri mercati asiatici, come a Taiwan e ad Hong Kong. In entrambi i paesi hanno piazzato i loro singoli nella top ten. Dal 2011 le Girls' Generation hanno debuttato anche negli Stati Uniti grazie ad un contratto con la Interscope Records. Il 31 gennaio 2012 il gruppo si è esibito al Late Show with David Letterman, cantando una versione in lingua inglese di The Boys. Il giorno seguente sono apparse in Live! with Kelly. Si tratta della prima volta che un gruppo coreano si esibisce in entrambe le trasmissioni.[6]
Membri
Discografia [7]
Template:Col-begin Template:Col-2
Discografia in lingua coreana
Album Studio
- 2007 - Girls' Generation
- 2008 - Baby Baby (repackaged di Girls' Generation)
- 2010 - Oh!
- 2010 - Run Devil Run (repackaged di Oh!)
- 2011 - The Boys
Album Live
- 2010 - The 1st Asia Tour Concert: Into the New World
Discografia in lingua giapponese
Album Studio
- 2011 - Girls' Generation
- 2011 - The Boys (repackaged di Girls' Generation)
- 2012 - TBA
EP
- 2009 - Hoot
Singoli
- 2010 - Genie
- 2010 - Gee
- 2011 - Mr. Taxi/Run Devil Run
- 2012- Paparazzi
- 2012- All my Love is for You
- 2012- Oh!
- 2012- Flower Flower
Discografia in lingua inglese
Album Studio
Tour
- (2009–2010) - The 1st Asia Tour: Into the New World
- (2011) - The 1st Japan Arena Tour
- (2011–2012) - The 2nd Asia Tour: Girls' Generation
Come partecipanti
- (2008–2009) - SMTown Live '08
- (2010–2011) - SMTown Live '10 World Tour
- (2011–2012) - SMTown Live 3
Note
- ^ a b Spotlight: Girls’ Generation sets their sights on taking America with ‘The Boys’, su toyazworld.com, Toyazworld. URL consultato il 30 novembre 2011.
- ^ a b London is going K-Pop crazy, su musicasia.net, MusicAsia. URL consultato il 30 novembre 2011.
- ^ (EN) taengsoshi, Taeyeon, Tiffany, and Seohyun to Release Mini-Album on May 2nd, Soshified, 19 aprile 2012. URL consultato il 20 aprile 2012.
- ^ (KO) 소녀시대 뮤뱅 9주 1위에 슈주 감동 깜짝 축하 (Girls' Generation Music Bank 9-Week #1, Touched by Super Junior's Surprise Congratulations). Joins.com March 13, 2009. Retrieved March 13, 2009.
- ^ (KO) 소녀시대 뮤뱅 9주 1위에 슈주 감동 깜짝 축하 (Girls' Generation 9 settimane al numero 1 della Music Bank, con le congratulazioni a sorpresa di Super Junior), su news.joins.com, Joins.com. URL consultato il 21/10/2011.
- ^ SNSD to Appear on Two American TV Talk Shows Next Week
- ^ TokyoNoise.Net - GIRLS’ GENERATION (Discografia Completa) - La prima risorsa in Italia sul Jpop., su tokyonoise.net. URL consultato il 21 ottobre 2011.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Girls' Generation
Collegamenti esterni
- (KO) Sito ufficiale
- (JA) Sito ufficiale
- (EN) Sito ufficiale
- (FR) Sito ufficiale
