Questo progetto si propone di riformulare o di rollbackare e oscurare i 69997 edit di Teodoro Amadò, a seguito del blocco per le reiterate violazioni di copyright emerse qui.

Partecipanti

  1. Restu20 23:14, 30 set 2012 (CEST)[rispondi]
  2. --Aleksander Šesták 23:15, 30 set 2012 (CEST)[rispondi]
  3. --l'etrusco (msg) 23:33, 30 set 2012 (CEST)[rispondi]
  4. --Formica rufa 10:53, 1 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  5. --Fabius aka Tirinto 12:16, 1 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  6. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:49, 1 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  7. --Eumolpa (msg) 09:15, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  8. --Rotpunkt (msg) 10:23, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  9. --Gregorovius (Dite pure) 10:43, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  10. --Dedda71 (msg) 14:24, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  11. Narayan 00:01, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  12. --pequod ..Ħƕ 02:32, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  13. --Poigne (msg) 20:36, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  14. --Pufui Pc Pifpef - a disposizione 21:01, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  15. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:50, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  16. --Aplasia 18:47, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  17. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:24, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Elenco voci sulle quali è intervenuto Amadò

È stato richiesto qui da Formica rufa.

Più di 10 edit

3-10 edit

<3 edit

Crono da ripulire

  Fatto--Vito (msg) 20:27, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  Fatto--Vito (msg) 21:03, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Modus operandi (minibozza superprovvisoria da vagliare, se ne discute qui)

Qui viene esposto un metodo di lavoro per uniformare gli interventi. Ovviamente sono solo suggerimenti, poi ognuno procede come meglio si trova, la cosa importante è avere uniformità nelle segnalazioni.

  • Scegliere una sezione su cui lavorare e apporre nel titolo lavori in corso (o qualcosa del genere) da togliere a fine sessione
  • aprire la crono e controllare il log.
  • gli edit di Amadò sono facilmente identificabili (crono corta)?
  • : si controlla l'entità.
  • gli edit sono innocui?
  • : si segnala nella riga della voce nell'elenco striccando e apponendo un   Fatto
  • no: si individua il primo edit sospetto di amadò e si effettua un rollback all'ultima versione a questo precedente eventualmente riformulando/salvando il salvabile e si linka sulla riga della voce nell'elenco, passerà un admin ad oscurare la voce, striccare nella segnalazione e ad apporre il   Fatto
Esempio crono attuale - ultimo edit utile (da incollare nella lista per procedere all'oscuramento) - ho salvato questa versione - ho incollato il link nella lista
  • si controlla l'edit.
  • è innocuo?
  • : si segnala nella riga della voce nell'elenco striccando e apponendo un   Fatto
  • no: (come in questo caso) si elimina/riformula e poi si linka il primo edit "pulito" sulla riga della voce nell'elenco, passerà un admin ad oscurare la voce, striccare nella segnalazione e ad apporre il   Fatto

Commenti

Ovviamente, penso. --Aleksander Šesták 19:51, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  • Si potrebbe piazzare un WIP a tempo indeterminato, magari un template provvisorio del tipo "Questa pagina è in lavorazione dall'utente xxxxx per rimozione contributi in violazione di copyright. Non lavorare su questa pagina fino a che non viene rimosso" -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:52, 4 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Nella cancellazione del contributo sospetto avete cancellato anche il mio, successivo (e spero non sospetto). Sarebbe possibile ripescare la versione vecchia e fare un copia-incolla su quella bonificata?--F Ceragioli (msg) 18:10, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]