Iolanda
Iolanda è un nome proprio di persona italiano femminile[1].
Varianti
Varianti in altre lingue
- Ceco: Jolana[1]
- Croato: Jolanda[1]
- Francese: Yolande[1]
- Greco: Iolanthe[3]
- Inglese: Yolanda[1], Yolonda[1]
- Olandese: Jolanda[1]
- Polacco: Jolanta[1]
- Portoghese: Iolanda[1], Yolanda
- Romeno: Iolanda[1]
- Slovacco: Jolana[1]
- Sloveno: Jolanda[1]
- Spagnolo: Yolanda[1]
- Tedesco: Jolante, Jolanthe, Jolande
- Ungherese: Jolánka[4]
- Ipocoristici: Jolán[4], Jola[5]
Origine e diffusione
Un possibile significato è derivato dal francese antico Yolande, Joland o Jolant, forse variante del nome Violante, a sua volta derivato dal latino "viola" (tanto il colore quanto il fiore)[1][6][7], o dal greco híon ("sempre "viola"), da cui anche i nomi Iole[2] e Ione.
Altre interpretazioni lo fanno derivare dalla lingua germanica[1], col significato di "ragazza guerriera"[7] o "ragazza con lo scudo"[8], entrambi di etimologia incerta, oppure rimandano all'elemento land, "terra"; secondo alcune fonti, però, tale derivazione è inesatta[2]. Caso particolare costituisce la forma ungherese Jolánka, creata dallo scrittore András Dugonics per la protagonista del suo romanzo del 1804 Jólánka, Etelkának Leánya[4]: oltre ad essere basata sul nome Iolanda, potrebbe anche derivare dal termine jóleán che significa "brava ragazza"[4].
Il nome era diffuso in Savoia e in Valle d'Aosta e usato come nome tradizionale della casa Savoia. La forma Iolanthe è stata probabilmente influenzata dalle parole greche ιολη (iole, "viola") and ανθος (anthos, "fiore")[3].
Onomastico
L'onomastico si festeggia può festeggiare in memoria di diverse sante e beate, nelle seguenti date:
- 15 giugno, beata Elena di Polonia, chiamata anche Iolanda, badessa dell'Ordine di santa Chiara, nipote di santa Elisabetta d'Ungheria[6][7][9]; la data di commemorazione è indicata anche in altri giorni, come 11 e 12 giugno e 3 e 6 marzo[9]
- 17 dicembre, santa Iolanda, vissuta nel XIII secolo, figlia di un conte di Vianden che si fece suora contro la volontà del padre[10]
- 28 dicembre (o 6 maggio in alcune località), beata Jolandis, monaca portoghese dell'Ordine Cistercense[6].
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Iolanda d'Angiò, Duchessa di Lorena e di Bar.
- Iolanda di Aragona, regina di Napoli, contessa di Provenza e pretendente al trono di Aragona.
- Iolanda di Bar, nobile lorenese.
- Iolanda di Borgogna-Nevers, dama di Borbone e contessa di Nevers.
- Iolanda di Châtillon-Nevers, figlia di Guy III di Châtillon.
- Iolanda di Courtenay, regina consorte d'Ungheria.
- Iolanda di Dreux, regina consorte scozzese.
- Iolanda di Savoia, principessa di Savoia.
- Iolanda Margherita di Savoia, principessa italiana.
- Iolanda d'Ungheria, regina consorte di Aragona, contessa consorte di Barcellona e regina consorte di Valencia.
- Iolanda di Valois, figlia di Carlo VII di Francia.
- Iolanda Balaş, atleta rumena.
- Iolanda Dobrilla, sedicenne istriana uccisa da partigiani umbri nel 1944.
- Iolanda Cristina Gigliotti (poi francesizzato in Yolanda), vero nome di Dalida, cantante e attrice italiana naturalizzata francese.
Variante Jolanda
Template:Voci che iniziano per
- Jolanda Benvenuti, montatrice italiana.
- Jolanda Čeplak, atleta slovena.
- Jolanda de Rover, nuotatrice olandese.
- Jolanda di Brienne, regina di Gerusalemme.
- Jolanda Gardino, mezzosoprano italiano.
- Jolanda Granato, giornalista, conduttrice radiofonica e doppiatrice italiana.
- Jolanda Insana, poetessa italiana.
- Jolanda Keizer, atleta olandese.
- Jolanda Rossin, cantante italiana.
- Jolanda Verdirosi, attrice italiana.
Variante Yolanda
Template:Voci che iniziano per
- Yolanda Adams, cantente statunitense.
- Yolanda di Fiandra, reggente dell'Impero latino di Costantinopoli.
- Yolanda Griffith, cestista statunitense.
- Yolanda Kakabadse, politica e ambientalista ecuadoriana.
- Yolanda Soares, cantante portoghese.
- Yolanda Vazquez, attrice britannica.
- Yolanda Wood, attrice statunitense.
Variante Yolande
Template:Voci che iniziano per
- Yolande de Polastron, duchessa francese.
- Yolande Fox, modella statunitense.
- Yolande Moreau, attrice e regista belga.
Altre varianti
- Jolanta Bebel-Rzymowska, schermitrice polacca.
- Jolán Földes, scrittrice ungherese.
- Jolán Kleiber-Kontsek, atleta ungherese.
- Jolanta Królikowska, schermitrice polacca.
- Jolanta Vilutytė, cestista lituana.
Il nome nelle arti
- Jolanda è un personaggio del romanzo di Emilio Salgari Jolanda, la figlia del Corsaro Nero e della serie animata da esso tratta.
- Yolanda è un personaggio del manga e anime Black Lagoon.
- Yolanda Aquaviva è un personaggio del film del 1945 Jolanda e il re della samba, diretto da Vincente Minnelli.
- Yolanda de Souza Matos Pratini è un personaggio della telenovela Dancin' Days.
- Yolanda Luján è un personaggio della telenovela Il segreto di Jolanda.
- Yolanda Montez, nota come Wildcat, è una supereroina dell'Universo DC.
- Iolanthe (o The Peer and the Peri) è un'opera comica composta da W. S. Gilbert e Arthur Sullivan.
- Il nome Jolanda viene usato dalla comica Luciana Littizzetto per definire le parti intime femminili; la Littizzetto ha scritto anche un libro intitolato La Jolanda furiosa.
Toponimi
- 509 Iolanda è il nome di un asteroide della fascia principale.
Note
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (EN) Yolanda, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 26-10-2011.
- ^ a b c Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, pp. 220-221, ISBN 88-7938-013-3.
- ^ a b (EN) Iolanthe, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 26-10-2011.
- ^ a b c d (EN) Jolánka, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 26-10-2011.
- ^ (EN) Jola, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 26-10-2011.
- ^ a b c Iolanda, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 26-10-2011.
- ^ a b c Significato dei nomi, su intrage.it, intrage. URL consultato il 26-10-2011.
- ^ Jolanda, significato del nome, su alibrando.it, L'almanancco dei nomi. URL consultato il 26-10-2011.
- ^ a b (EN) Blessed Helen of Poland, su saints.sqpn.com. URL consultato il 26-10-2011.
- ^ (EN) Saint Yolanda, su saints.sqpn.com. URL consultato il 26-10-2011.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Iolanda
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Iolanda»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iolanda