Pierre Curie

fisico francese

Pierre Curie (Parigi, 15 maggio 1859Parigi, 19 aprile 1906) è stato un fisico francese.

Pierre Curie
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 1903

Dopo aver studiato alla facoltà di scienze di Sorbona, si laureò in fisica nel 1878. Divenne in questo modo professore di fisica e dottore in scienza. Nel 1885 divenne professore alla École supérieure de physique et de chimie industrielles de la ville de Paris. Nel 1900 divenne professore alla facoltà di fisica e nel 1904 ne divenne titolare. I suoi studi furono per gran parte incentrati sulla radioattività, fatti in collaborazione con la moglie Marie Curie, con cui si sposò nel 1895.

Insieme alla moglie Marie Curie e ad Antoine Henri Becquerel, ricevettero il premio Nobel per la fisica nel 1903:

«in riconoscimento dei servizi straordinari che essi hanno reso nella loro ricerca sui fenomeni radioattivi»

Con la moglie descrisse i metodi di misura della radioattività e le ragioni per cui deve essere considerata una proprietà atomica (oggi diremmo nucleare) e non molecolare.

La radioattività del torio fu osservata in seguito dalla stessa Marie, mentre quelle di attinio e radon furono scoperte nel 1899 rispettivamente dal chimico francese André Louis Debierne (scopritore dell'attinio) e dai fisici inglesi Ernest Rutherford e Frederick Soddy.

Morì tragicamente investito da una carrozza il 19 aprile 1906.

Pubblicazioni

  • P. et J. Curie - Développement, par pression, de l'électricité polaire dans les cristaux hémièdres à faces inclinées - Comptes Rendus des séances de l'Académie des Sciences, Tome XCI, pagg.294-295, 1880, Parigi. [1]

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Medaglia Davy