Template:Nota disambigua2 Template:Stub rock

Glam Rock
Origini stilistiche: Rock & Roll
Garage rock
Hard Rock
Folk Rock
Origini culturali: Nel Regno Unito e negli Stati Uniti negli anni 70
Tipici strumenti: Voce
Chitarra
Basso
Batteria
Popolarità: Ha raggiunto una certa popolarità soprattutto nel Regno Unito nei primi anni 70, e negli Stati Uniti
Generi di derivazione
Punk Rock
Post-punk
Goth Rock
New Wave
Glam Metal
Voci correlate
Proto-punk
Glam metal
Glam Punk
Hard Rock

Il Glam Rock (o Glitter Rock), è un genere di Rock & Roll popolare negli anni 70, soprattutto nel Regno Unito e nelle grandi città statunitensi quali New York, Detroit e Los Angeles.

Storia

Era un fenomeno principalmente britannico, ed il picco di massima popolarità fu tra il 1971 e il 1973, reso famoso da artisti come Slade, David Bowie, Gary Glitter, T-Rex, Queen. Negli Stati Uniti, il genere ebbe meno presa, tuttavia era molto presente, con gruppi newyorkesi come Kiss, New York Dolls, o Detroit con gruppi come Iggy Pop, Alice Cooper ed altri.

Caratteristiche

Si distingue soprattutto per i costumi di scena degli artisti che si presentano sul palco come scatenati, curati nel look e vestiti in maniere varie, usando stagnole, lustrini, paillettes, borchie ed altri abiti ed oggetti apparescenti e luccicanti. I testi trattavano di rivoluzione giovanile (come il brano dei T.Rex "Children of the Revolution" e quello dei Sweet "Teenage Rampage"), o di amore, sesso, divertimento e fama.

I costumi non erano molto diversi da quelli adoperati da Liberace o Elvis Presley ed altri artisti Rock & Roll quando di espibivano nei locali. Un esempio puo essere David Bowie nella fase Ziggy Stardust e Aladdin Sane. Gli artisti dimostravano spesso un'ambiguità sessuale, e Bowie arrermò di essere bisessuale. Tutto ciò aprì le porte anche ad artisti Gay come Jobriath.

Capostipiti

Tra i capostipiti del Glam rock sono spesso indiciati Marc Bolan (1947-1977), chitarrista, cantante e leader dei T. Rex, o David Bowie.

Altri importanti esponenti furono gli Slade, Mud, Gary Glitter, Sweet, Mott The Hoople, Queen e i primi Roxy Music con Brian Eno.

Generi di Derivazione

Il Glam rock fu molti importante, anche per lo sviluppo di diversi importanti generi rock successivi:

Il Punk

  • Il Proto-punk. Come molti sanno, i primi accenni di Punk rock erano stati portati alla luce da gruppi Glam rock su tutti New York Dolls, Iggy Pop o T-Rex. Questi artisti anticiparono quindi il fenomeno punk di qualche anno, e vennero poi ribattezzati Proto-punk.

---

  • Il Punk Rock. Successivamente, con l'ondata punk della seconda metà dei 70, gruppi come Sex Pistols presero elementi tipicamente Glam rock, come un abbigliamento apparescente, ma piu aggressivo con abiti fetish e sadomaso, e il sound Rock & Roll che si distingueva però dalle sonorità piu grezze, sporche e distorte.

---

  • Il Glam Punk, ovvero il punk rock, con marcate influenze Glam rock. Tra i capostipiti troviamo sicuramente i New York Dolls e Iggy Pop & The Stooges, già cosiderati parte del Glam rock e Proto-punk, e che diedero ispirazione a gruppi successivi dalle sonorità punk e l'abbigliamento glam.

--- Si riconosce quindi anche al glam rock il merito dello sviluppo del Punk rock.

La New Wave

Il glam rock influì notevolmente anche sull'ondata New Wave che comprendeva diversi generi:

  • Il Post-punk, che derivava dal primo punk rock, ma con elementi piu raffinati, introspettivi e sperimentali, ispirati da artisti Glam rock come David Bowie e Roxy Music.
  • Il Goth Rock, l'evoluzione diretta del Post-punk ma con influenze elettroniche. Anche questa corrente fu quindi derivata dal Glam rock, e come nel punk rock e post-punk, assumeva un abbigliamento aggressivo, sadomaso, cupo, e con colori prevalentemente scuri come nero, grigio o viola largamente ispirato dal precedente Glam rock.
  • La Synthpop/New Romantic, un'evoluzione del Post-punk e Goth Rock, ulteriormente più influenzata dall'elettronica.

L'Heavy Metal

Lista di gruppi Glam Rock

Voci correlate