UCI World Tour 2012
L'UCI World Tour 2012 è la seconda edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.
UCI World Tour 2012 | |
---|---|
Competizione | UCI World Tour |
Sport | ![]() |
Edizione | 3ª |
Organizzatore | UCI |
Date | 17 gennaio-21 ottobre |
Statistiche | |
Gare | 29 |
Cronologia della competizione | |
Calendario
Alle 27 prove dell'anno precedente si sono aggiunti l'E3 Harelbeke e il Tour of Hangzhou; quest'ultima è stata in seguito cancellata per problemi organizzativi, rinviando così il debutto al 2013.
Sono stati inoltre assegnati i punti della cronometro a squadre svoltasi durante i campionati mondiali.
Classifiche
Aggiornate al 13 ottobre 2012.[1]
# | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Joaquim Rodríguez | KAT | 692 |
2 | Bradley Wiggins | SKY | 601 |
3 | Tom Boonen | OPQ | 410 |
4 | Vincenzo Nibali | LIQ | 400 |
5 | Alejandro Valverde | MOV | 394 |
6 | Simon Gerrans | OGE | 390 |
7 | Chris Froome | SKY | 376 |
8 | Peter Sagan | LIQ | 351 |
9 | Samuel Sánchez | EUS | 332 |
10 | Rui Costa | MOV | 320 |
# | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | Sky Procycling | 1 797 |
2 | Katusha Team | 1 273 |
3 | Liquigas-Cannondale | 1 197 |
4 | Omega Pharma-Quickstep | 1 162 |
5 | Movistar Team | 952 |
6 | Orica-GreenEDGE | 920 |
7 | BMC Racing Team | 917 |
8 | Rabobank Cycling Team | 799 |
9 | Garmin-Sharp | 762 |
10 | Astana Pro Team | 645 |
# | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | Spagna | 1 889 |
2 | Gran Bretagna | 1 163 |
3 | Italia | 1 115 |
4 | Belgio | 1 014 |
5 | Australia | 962 |
6 | Paesi Bassi | 733 |
7 | Stati Uniti | 530 |
8 | Colombia | 404 |
9 | Portogallo | 401 |
10 | Norvegia | 373 |
Note
- ^ (EN) UCI WorldTour Ranking - 2012, in Uciworldtour.com. URL consultato il 30 settembre 2012.
Collegamenti esterni
- (EN, FR) Calendario dal sito ufficiale UCI