Igino Maria Serci Vaquer
Igino Maria Serci Vaquer (Nuraminis, 21 aprile 1884 – Trieste, 30 maggio 1938) è stato un vescovo cattolico italiano.
Igino Maria Serci Vaquer vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Plus pressa plus surgit | |
Incarichi ricoperti | Vescovo di Ozieri |
Nascita | 21 aprile 1884 a Nuraminis |
Consacrazione a vescovo | 2 febbraio 1934 |
Morte | 30 maggio 1938 a Trieste |
Biografia
Vescovo di Ozieri, nacque a Nuraminis il 26 gennaio 1827 dal cav. Celestino e dalla nob. donna Margherita Vaquer di Villasor. Il padre era fratello dell'arcivescovo di Cagliari, mons. Paolo Giuseppe Maria Serci Serra. Era penitenziere a Cagliari quando, il 2 febbraio 1934, fu nominato vescovo di Ozieri e ordinato il 22 aprile 1934. Consentì a che la piccola comunità evaristiana si insediasse in un villino del seminario dissodando il terreno annesso (tre giovani confratelli intrapresero gli studi nel seminario e uno di loro arrivò al sacerdozio ma non rientrò nella congregazione, come invece aveva sperato padre Evaristo). Morì a Trieste il 30 maggio 1938, di ritorno da un seminario in Bulgaria. E' sepolto nella Cappella degli Arcivescovi nel Cimitero di Bonaria, vicino allo zio Paolo Giuseppe Maria Serci Serra, per grazia della Chiesa Cagliaritana e per la pietà dei nipoti (discendenti dal cav. nob. don Arturo Vaquer di Villasor, figlio di secondo letto di donna Margherita Vaquer ved. Serci, risposata Vaquer). Nella sacrestia della Chiesa di S. Pietro Apostolo a Nuraminis vi è una fotografia di grandi dimensioni che lo ricorda insieme a quella dell'ancora molto venerato zio arcivescovo di Cagliari.
Fonti
- I miei tre episcopati, Cagliari, Dessì, 1897
- http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bserc.html
- http://www.diocesidicagliari.it/aspxPages/funzioni/showIst.aspx?idIst=70
- http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bsercis.html
- http://www.apostolische-nachfolge.de/nekrolog_1938.htm