Dragon's Dogma
Dragon's Dogma (ドラゴンズ ドグマ?, Doragonzu Doguma) è un videogioco di ruolo d'azione[3] sviluppato e pubblicato dalla Capcom per PlayStation 3 ed Xbox 360.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 3 |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() |
Genere | Videogioco di ruolo |
Sviluppo | Capcom |
Pubblicazione | Capcom |
Periferiche di input | Joypad |
Motore grafico | MT Framework[1] |
Fascia di età | ACB: MA15+ · BBFC: 12 · CERO: D · ESRB: M · OFLC (NZ): M · PEGI: 18 |
Il videogioco è caratterizzato da una ambientazione fantasy open world, e da elementi tipici dei videogiochi Hack 'n slash[4] e survival horror[5], ed è stato pubblicato in America settentrionale il 22 maggio 2012, in Europa il 25 maggio 2012[2] ed in Giappone il 24 maggio 2012.[1] Il videogioco è stato sviluppato dallo stesso staff che aveva lavorato su precedenti franchise della Capcom come Resident Evil, Devil May Cry[6] e Breath of Fire.[7]
Trama
Il gioco inizia con un cavaliere misterioso che si avventura attraverso un profondo canyon, e, infine, si imbatte in un tempio, e dopo aver combattuto una Chimera , il cavaliere avanza verso la porta del tempio, dentro al quale giace un animale misterioso. Il gioco passa quindi attraverso un certo numero di anni fino alla prossima apparizione del Drago, un segno della fine dei giorni. Il drago inizia a seminare terrore e ditruzione per tutto il continente, Gransys, finchè non arriva in un piccolo villaggio di pescatori, Cassardis, nel quale abita il protagonista. Il drago distrugge parte del villaggio, quindi l'eroe impugna una spada, cercando di proteggere i suoi cari, ma viene sconfitto facilmente. Il drago gli si avvicina, dicendogli di essere il “prescelto”, e procede strappandogli il cuore dal petto. L'eroe diventa così l'Arisen, colui che è destinato a trovare e uccidere il drago che ha rubato il suo cuore. L'Arisen parte dunque per la capitale di Gransys, Gran Soren, e durante il tragitto si ferma in un accampamento di sentinelle. Durante il soggiorno, dopo una piccola prova, l'Arisen ottiene il comando della legione delle Pedine, una razza che vive al di là della faglia: sono del tutto simili agli umani, ma privi di sentimenti e di volontà. Poco dopo l'accampamento viene attaccato da un'Idra. Senza tante difficoltà, l'Arisen la uccide tagliandole una testa. Procede quindi verso la capitale con la testa, per donarla al Duca di Gran Soren. Dopo aver raggiunto la capitale, e aver perlustrato un antico e misterioso posto chiamato Baratro dell'eternità, lavora per gli Ammazzadraghi, un particolare gruppo di soldati valorosi, svolgendo diversi incarichi, tra cui indagare su una setta nota come Salvezza, che idola il drago, Grigori, incitandolo e aiutandolo a distruggere il mondo. Dopo aver lavorato anche per il duca Edmun (che si rivela essere stato un Arisen), l'eroe ha il compito di fermare il leader della Salvezza, Elysion, che sta attaccando un castello. Dopo aver raggiunto la cima della roccaforte e aver sconfitto molti seguaci della setta, Elysion spiega all'Arisen che non ha speranze contro il drago, e che bisogna unirsi a lui per non morire, ma il drago Grigori appare dal cielo e uccide il leader della Salvezza, e rinnova la sua sfida all'Arisen, per poi volare via. L'eroe parte quindi per il Monte Impuro, il posto in cui si trova il drago, e si scopre che è lo stesso percorso fatto dal cavaliere misterioso dell'inizio. Arrivato all'anticamera del tempio, l'Arisen entra e trova il drago, che gli presenta una scelta: sacrificare il/la sua/o amata/o, avendo in cambio la pace, oppure battersi contro di lui. L'Arisen sceglie di battersi, e dopo un lungo combattimento, riesce a ucciderlo. L'Arisen recupera così il suo cuore, e torna a Cassardis. Dopo alcuni giorni di pace, l'Arisen torna a Gran Soren. Lungo la strada, però, nota che molte cose sono cambiate: il cielo è offuscato dalle ceneri, e il continente è infestato di mostri molto più forti del normale. Una volta arrivato alla capitale, si scopre che metà della città è crollata, lasciando un enorme cratere. L'Arisen va incontro al duca, ed è sorpreso nel vedere che si è trasformato in un fragile vecchio, dato che aveva fatto un patto con il drago molti anni prima: aveva sacrificato la sua amata, ottenendo l'immortalità, la pace e diventando duca, ma con la morte del drago l'incantesimo si è spezzato. Il duca quindi attacca l'Arisen, accusandolo di aver stretto un patto con il drago, ma viene rapidamente sconfitto. Arrivano le guardie, e sotto ordine del duca attaccano l'eroe. Di fronte alla morte, l'Arisen si getta nel cratere formatosi a Gran Soren, scampando così alle guardie. Il foro è in realtà il Baratro dell'eternità, composto da vari gironi in cui sono rinchiusi i mostri più forti. L'Arisen incontra una pedina, Quince, che gli chiede di trovare 20 cuori di Drago, per ottenere così l'energia necessaria per aprire un portale verso un'altra dimensione. Dopo aver trovato i cuori di drago, si apre un enorme portale alla fine del Baratro, quindi l'eroe vi entra. Vi trova il Seneschal, la mente dietro il funzionamento di tutto il mondo. Il Seneschal è un essere misterioso, coperto da una luce splendente e con due voci, una femminile e una maschile. Il Seneschal presenta una scelta all'Arisen: tornare nel suo mondo com'era prima del drago, e vivere una vita tranquilla e serena, oppure affrontarlo, per prendere il suo posto. L'eroe sceglie di combattere. Dopo una breve ma intensa lotta, il Seneschal si rivela essere il cavaliere all'inizio del gioco, che dopo essere entrato nel tempio ed aver ucciso il drago, è diventato il Seneschal.
L'Arisen e la sua pedina si scontrano quindi contro il cavaliere dell'inizio, noto come Savan, e la sua pedina di un tempo. L'Arisen sconfigge Savan, ottendendo così il diritto di diventare il Seneschal. Savan, quindi, dona all'eroe la Lama Sacrilega, con la quale deve ucciderlo, liberandolo così dai suoi impegni di Seneschal. Prima di morire, gli confida che tutto ciò è un ciclo infinito: il Seneschal crea il drago, il quale sceglie un Arisen, che se è degno di tale nome lo ucciderà, e prenderà il posto del Seneschal. Gli dice inoltre di non essere l'unico Seneschal esistente, ma che ne esistono molti, uno per ogni universo. L'Arisen quindi trafigge il cuore di Savan, diventando il nuovo Seneschal di quell'universo, anche se è una ricompensa amara, perché ora può andare nel suo mondo senza poter parlare e interagire con nessuno ed è costretto a rimanere all'interno di Gran Soren e Cassardis. Prende quindi la Lama Sacrilega e si trafigge il cuore, ponendo fine al ciclo infinito. Il corpo dell'Arisen e della pedina principale sono catapultati indietro nel mondo. La pedina prende le sembianze del suo vecchio padrone, ottenendo la possibilità di vivere da umano.
Classi
Durante la creazione del personaggio e del suo comprimario, si può scegliere una classe, in base alla quale saranno decise le armi e le abilità che potrà utilizzare. All'inizio ne sono previste solo tre, tuttavia man mano che si avanza nel gioco, si potrà scegliere altre sei classi.
- Guerriero = Esegue letali attacchi combinati con spada e scudo. Può aiutae i compagni nelle loro acrobazie.
- Arciere = Grazie a due daghe e a un arco corto, è letale a ogni distanza. Se la cava bene con le acrobazie.
- Mago = Usando i suoi bastoni può realizzare attacchi elementari, guarire ferite, potenziare armi e così via.
- Distruttore = E' l'evoluzione del lottatore, ma più letale nel corpo a corpo e più resistente in difesa.
- Cacciatore = E' l'evoluzione dell'arciere, ma è armato di arco lungo e frecce dotate di vari tipi di effetto.
- Stregone = E' l'evoluzione del mago, ma dispone di colpi più vari, potenti e di durata maggiore.
- Assassino = E' un ibrido tra l'arciere e il lottatore. E' dotato di attacchi agili e possenti, ma non eccellente in difesa.
- Arcier-Mago = E' un ibrido tra l'arciere e il mago. Le sue frecce sono dotate di attributi elementali.
- Paladino = E' un ibrido tra il lottatore e il mago. Può usare incantesimi sui propri compagni o per potenziare se stesso.
Personaggi
- Quina, amica d'infanzia del/della protagonista, si preoccupa sempre per lui/lei. Durante la storia cerca di capire il significato del Dogma del Drago. E' in grado di usare la magia curativa
- Madeleine, è una mercante girovaga che sogna di aprire un negozio tutto suo, la si incontra per la prima volta a Cassardis dopo aver accettato l'incarico nella bacheca degli incarichi. Nel resto del gioco la si potrà ritrovare sempre a Gran Soren a cercare di aprire un negozio suo. E' molto affezionata a coloro che l'aiutano, come il/la protagonista.
- Forgiato del Drago, è stato un Arisen in passato, e vive a Nord di Gran Soren in una grotta insieme al suo assistente. Riferisce al protagonista che può trovare il Drago al Monte Impuro. Egli ha più di mille anni.
- Duca Edmund, sovrano di Gran Soren ed è stato anche lui un Arisen in passato ed è colui che ha fondato il gruppo degli Ammazzadraghi dove il/la protagonista entrerà poi.
- Selene, è una ragazza che vive nel Bosco Stregato e pratica la magia insegnatogli da sua nonna Sofia. Selene come sua nonna è un Arisen. Selene successivamente viene salvata dal protagonista ed ella decide di andare a vivere nel suo villaggio.
- Ser Maximilian, membro degli Ammazzadraghi e capitano dei soldati di Gran Soren. Egli donò la licenza di ammazzadraghi al/alla protagonista e in seguito gli chiese di svolgere degli incarichi. Successivamente quando il protagonista torna a Gran Soren dopo aver ucciso il Drago, Maximilian dovrà ucciderlo perché il Duca lo ritiene un traditore.
- Aelinore, è la moglie del Duca Edmund. Ella è una persona gentile, generosa, fiduciosa e strinse un buon rapporto con il/la protagonista.
- Mercedes Martes, membro degli Ammazzadraghi. Lei fu la prima a conoscere il/la protagonista nel momento che l'Idra attaccò l'accampamento. In seguito ella divenne un'amica fiduciosa del protagonista. E' molto orgogliosa e molto abile nel combattimento.
- Elysion, è il capo della gilda chiamata "Salvezza". Egli sostiene che solo il Drago può portare la salvezza nel mondo e far scomparire per sempre gli Arisen. Pratica la magia nera. Molte volte si è ritrovato faccia a faccia con il/la protagonista e tutte le volte ha usato la magia nera per far resuscitare i morti e farli combattere. In seguito verrà ucciso dal Drago.
- Salomet, è un mago molto potente che ha rubato l'anello del drago nel castello del Duca. Il/la protagonista in seguito ricevette l'ordine di trovare l'anello. Salomet venne trovato dall'Arisen e i due combattono ma riuscì a scappare. In seguito il/la protagonista scopre che si è rifugiato nella Torre dell Lana. L'Arisen raggiunge la torre e combatte di nuovo contro Salomet sconfiggendolo dopo una dura battaglia.
- Savan, è un Arisen ed è il personaggio che compare all'inizio del gioco il quale stà raggiungendo il Drago al Monte Impuro. Successivamente il/la protagonista scopre che lui è il Seneshal. I due si affrontano e Savan viene sconfitto e chiede al protagonista di liberarlo.
...
Note
- ^ a b Capcom, CAPCOM:ドラゴンズ ドグマ(Dragon's Dogma) 公式サイト, su capcom.co.jp, Capcom, 12 aprile 2011. URL consultato il 12 aprile 2011.
- ^ a b Capcom, Dragon's Dogma release date plus get your hands on the Resident Evil demo early, su capcom-europe.com, Capcom, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
- ^ Lewis Denby, Dragon's Dogma preview, su eurogamer.net, Eurogamer, 21 gennaio 2012. URL consultato il 21 gennaio 2012.
- ^ Wesley Yin-Poole, Capcom outlines difference between Dragon's Dogma and Skyrim, su eurogamer.net, Eurogamer, 3 novembre 2011. URL consultato il 15 aprile 2012.
- ^ Dragon's Dogma: Why Bother? I'll Tell You, in Game Informer, 21 marzo 2012. URL consultato il 15 aprile 2012.
- ^ Ben Strauss, Resident Evil 4 Creators Working On Dragon's Dogma, su industrygamers.com, IndustryGamers, 12 aprile 2011. URL consultato il 15 aprile 2012.
- ^ Spencer, Dragon’s Dogma Interview Part 2: RPGs And The Role Of The Breath Of Fire Designer, su siliconera.com, Siliconera, 5 settembre 2011. URL consultato il 17 aprile 2012.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (JA) Sito ufficiale