Transformers: Prime

Serie televisiva in CGI

Transformers: Prime, conosciuta anche come Transformers: Prime - The Animated Series, è una serie televisiva statunitense creata in computer grafica, basata sul franchise della Hasbro in onda sul canale The Hub. In Italia è in onda a partire da domenica 11 settembre 2011 sul canale Italia 1. La grafica è affidata all'azienda Digitalscape Company Limited. La serie è costituita da una mini-serie di 5 episodi e dalla prima stagione di 21 episodi. La seconda stagione partirà negli Stati Uniti il 18 febbraio e sarà composta da 26 episodi. Grazie al successo ottenuto, la Hasbro sta già progettando la terza stagione e un film per la televisione.[1][2]

Transformers: Prime
serie TV d'animazione
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
MusicheBrian Tyler
StudioHasbro
1ª TV2010
Episodi26 / 52 Completa al 50% 2 stagioni
Durata22 min circa

Produzione

Dopo il successo del videogioco sparatutto Transformers: War for Cybertron, la Hasbro ha deciso di produrre un'ennesima rivisitazione della G1, creando un cartone animato che riprendesse le avventure dei Transformers basandosi sul videogioco. I produttori, nonché sviluppatori, sono gli sceneggiatori dei primi due film della trilogia di Michael Bay, ovvero Roberto Orci e Alex Kurtzman.[3]

Il cartone Tv ha un prequel, un romanzo pubblicato il 22 giugno 2010 intitolato Transformers: Exodus - The Official History of the War for Cybertron, attualmente inedito in Italia scritto da Alexander Irvine. Lo stesso cartone è collegato col videogioco Transformers: War for Cybertron, pubblicato nello stesso periodo del libro.

Oltre vari prequel, il cartone ha anche un possibile seguito non diretto, si tratta di un secondo romanzo intitolato Transformers: Exiles, pubblicato negli Stati Uniti il 4 ottobre 2011. Non si può per certo affermare che sia il sequel ufficiale, in quanto la serie ha ancora diverse stagioni televisive da trasmettere, però seguito ufficiale del primo libro. Il videogioco del 2010, invece è seguito da un altro videogioco intitolato Transformers: Fall of Cybertron, in uscita nel 2012.

Trama

Miniserie

La mini-serie, composta da 5 episodi, tratta dell'ultimo attacco Decepticon sulla Terra, e degli Autobot che fanno conoscenza con alcuni adolescenti, intenzionati anche loro a salvare il loro pianeta dai nemici. Megatron poi ritornerà con una nuova potente arma, l'Energon Oscuro (visto nel videogioco), e prevede di usarlo per vincere la guerra contro gli Autobot.

Prima stagione

Dopo la morte apparente di Megatron, i Decepticon hanno un nuovo leader, Starscream, che non si allontana molto dal percorso di Megatron. Gli Autobot devono cercare di fermare in tutti i modi i terribili Decepticon, pronti a conquistare l'universo nonostante la scomparsa del loro leader. Nel corso della stagione gli Autobot si faranno anche nuovi nemici e nuovi alleati. A metà della prima stagione, Megatron torna dal sonno e riprende il suo posto come capo dei Decepticon. Continuamente rigoroso verso Starscream, Megatron scopre che Starscream ha intenzione di ucciderlo. Durante gli ultimi quattro episodi della stagione, gli Autobot a malincuore dovranno combattere con Megatron una minaccia per l'esistenza della Terra, Unicron (che si scopre essere il nucleo dello stesso pianeta Terra). Optimus per far tornare in fase di stasi Unicron utilizzerà la Matrice del Comando, e con questo sacrificio non solo perderà la sapienza dei Prime, ma anche i suoi ricordi di guerra e dei suoi compagni. Alla fine si unirà con i Decepticon al comando di Megatron sotto il suo vecchio nome: Orion Pax.

Seconda stagione

La squadra Autobot cercherà di combattere i Decepticon e recuperare la memoria di Optimus Prime per farlo ritornare alla leadership della loro squadra.[4][5]

Terza stagione

La terza stagione è in fase di sviluppo e verrà distribuita in America dalla primavera 2013. Avrà il sottotitolo Beast Hunters e in questa serie compariranno anche i Predacon, arma letale con cui di Decepticon pensano di sconfiggere gli Autobot.[6]

Personaggi

Anche per questa serie le due fazioni si distinguono in:

Autobot

  • Optimus Prime: Come sempre leader della squadra dei buoni. Conosciuto come Orion Pax prima che la Matrice del Comando lo scegliesse come comandante degli Autobots, si trasforma come nella saga cinematografica e in molte altre serie animate, in un lungo camion rosso e blu. La voce originale è quella di Peter Cullen, doppiatore dello stesso personaggio nella G1 e anche nella trilogia di Michael Bay.
  • Bumblebee: Come nei film, Bumblebee non ha una voce propria, ma comunica attraverso gli effetti sonori elettronici. La ragione della perdita della voce sarà rivelato nella Seconda Stagione. Si trasforma in una Chevrolet Camaro gialla, molto simile a quella dei film.
  • Arcee: Donna Autobot, che si trasforma in una moto, come nella maggior parte delle incarnazioni moderne di Arcee. Anche se Arcee era originariamente rosa nella Generation 1 e in altre serie televisive, ora è blu con riflessi rosa.
  • Ratchet: Medico della squadra, si trasforma in un'ambulanza bianca e rossa. Il suo aspetto e il suo atteggiamento sono molto simili al suo personaggio nella serie Transformers Animated.
  • The Wreckers divisi in:
  • Bulkhead: Presente anche nella serie Animated, si trasforma in un gigantesco ATV pick-up verde militare, anche lui assomiglia al suo personaggio nella serie Transformers Animated.
  • Wheeljack: Secondo membro della sottosquadra e migliore amico di Bulkhead, è un maestro con la spada. Molto simile al suo omonimo della G1, il suo soprannome è Jackie.
  • Cliffjumper: Si trasformava in un rosso Dodge Challenger decorato con le corna del toro sul cofano. Viene ucciso da Starscream nel primo episodio dopo la sua cattura. Il suo corpo è stato utilizzato nei test per l'Energon Oscuro nel secondo episodio.
  • Tailgate: È stato un membro della squadra Delta, si viene a scoprire che è morto per mano di Airachnid.

Decepticon

  • Megatron: Leader dei Decepticons, doppiato da Frank Welker (doppiatore originale anche della serie G1), si trasforma in un jet Cybertroniano, molto simile a quello dei Live Action.
  • Starscream: Si trasforma in un F-16 Fighting Falcon di colore grigio. Diversamente dalle altre serie televisive, il personaggio mostra rispetto a Megatron, ma attende sempre la possibilità di eliminarlo e prendere la leadership dei Decepticons, e molte volte, in sua assenza, prende lui il posto, per poi essere rispodestato.
  • Soundwave: Si trasforma in un MQ-9 Reaper di colore blu. Lui comunica solo attraverso registrazioni vocali, e anche in questa serie è uno dei soldati più fidati di Megatron. Le sue braccia diventano ali, e anche in questa serie è accompagnato da:
  • Laserbeak: seguace di Soundwave.
  • Knock Out: Medico dei Decepticon molto egocentrico, si trasforma in una auto sportiva rossa, una Aston Martin DBS V12. Ha un'insolita passione per le auto, le corse e l'alta velocità.
  • Breakdown: Doppiato da Adam Baldwin, viene arruolato insieme a Knock Out per riparare Megatron. Si trasforma in un furgone blindato blu attrezzato con una torretta lanciamissili.
  • Airachnid: Prende la forma di un contorto ragno. È apparsa nell'episodio Caccia di terrestri della prima stagione, dove incontra una sua vecchia nemica, Arcee. Nello stesso episodio si viene a scoprire che Airachnid ha ucciso Tailgate davanti agli occhi della donna Autobot. Ha lasciato i Decepticon da tempo per collezionare trofei delle teste di varie specie di esseri viventi, in seguito collaborerà con la MECH.
  • Skyquake: Si trasforma in un F-35 Lightning II, dopo essere stato ucciso da Optimus Prime, verrà rianimato come Terrorcons grazie all'Energon Oscuro.
  • Makeshift: Decepticon in grado di assumere qualsiasi forma, a condizione che egli abbia tutti i dati su chiunque egli sia impersonando.
  • Dreadwing: Decepticon confermato da tempo, ma deve ancora fare la sua apparizione.
  • Vehicons: Droni che fungono da fanteria per i Decepticon. Si trasformano in muscle car viola, possono anche volare.
  • Decepticon Minatori: Tipo di Vehicons classificati come servi.
  • Terrorcons: I Terrorcons sono soldati Cybertroniani non-morti che Megatron ha risuscitato mediante l'Energon Oscuro, come Cliffjumper, morto per mano di Starscream nel secondo episodio della prima stagione.

Umani

Anche in questa serie ci sono degli alleati umani, tra i quali:

  • Jackson "Jack" Darby: Ragazzo sedicenne che casualmente incontra Arcee. In un primo momento si mostra riluttante a farsi coinvolgere nella guerra fra Autobot e Decepticon, ma in seguito cambia idea.
  • Miko Nakadai: Studentessa quindicenne di scambio giapponese che cerca di aiutare gli Autobot.
  • Rafael "Raf" Esquivel: Ha 12 anni ed è un mago del computer fin da piccolo, ed è in grado di fornire a Ratchet il supporto tecnico.
  • L'agente speciale William "Bill" Fowler: Inizialmente è molto ostile verso gli Autobot, ma dopo essere stato salvato dalle grinfie dei Decepticon, si unisce a loro fornendo aiuto agli Autobots in molte occasioni.
  • June Darby: Madre di Jack, che verrà a sapere dei Transformers.
  • MECH: Organizzazione terroristica, comandata da Silas.
  • Sierra: Interesse amoroso di Jack.
  • Vince: Bullo con i capelli rossi e con le lentiggini, ed è molto arrogante verso Jack e la sua compagna.
  • Fast Willy: È un ragazzo che partecipa a gare illegali tra auto.

Altri personaggi

Come personaggi secondari troviamo:

  • Primus: Lui è il creatore della razza Cybertroniana, l'incarnazione della Creazione. Con la creazione dei Tredici Prime è stato finalmente in grado di sconfiggere Unicron. Sarebbe stato proprio lui a donare a Orion Pax la Matrice del Comando, rendendolo Optimus Prime.
  • Tredici Prime: Primus ha creato i Tredici Prime, i tredici Transformers originali che ha preceduto Optimus Prime. Con la loro forza, Unicron è stato sconfitto e gettato fuori nell'universo.
  • Unicron: Lui è la fonte dell'Energon Oscuro e si crede di rappresentare l'anti-Spark: la controparte più probabile che l'AllSpark. L'Energon Oscuro può resuscitare i morti rendondoli simili a zombi, chiamati Terrocons.
  • Schegge: Parassiti pericolosi originali di Cybertron, nell'episodio Schegge della prima stagione, hanno causato alcuni danni alla base Autobot.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Miniserie 5 2010 2011
Prima stagione 21 2011 2011
Seconda stagione 26 2012 2012

Merchandise

La Hasbro ha prodotto vari tipi di merce riguardanti la serie Tv:

Giocattoli

La data di lancio ufficiale della linea di giocattoli è fissata per 1 dicembre 2011 negli Stati Uniti, confermata dalla Hasbro.[7]

Fumetto

La IDW Publishing ha rilasciato diversi fumetti basati sulla serie. Un prequel a fumetti è già stato pubblicato il 13 ottobre 2010 negli Stati Uniti.

Videogioco

Tra la fine di ottobre e inizio novembre 2012, verrà pubblicato dalla Activision Blizzard il videogioco della serie, intitolato Transformers Prime: The Game.

Home Video

Stati Uniti

La Shout! Factory ha distribuitola Mini serie in DVD dal 6 dicembre 2011, negli Stati Uniti.[8][9][10] Per quanto riguarda la Prima stagione, i DVD e i Blu-ray sono stati pubblicati il 6 marzo 2012, negli Stati Uniti. Contengono tutti e 26 gli episodi (quindi compresa anche la Mini serie) e sono accompagnati da una graphic novel di 96 pagine pubblicata dalla IDW[11]. Il 20 novembre 2012 verrà pubblicato il set dei due DVD della Seconda stagione contenente tutti e 26 gli episodi. Il 27 novembre verrà pubblicato il set dei due Blu-Ray della Seconda stagione contenente tutti e 26 gli episodi.

Italia

Dal 21 novembre 2012, due cofanetti contententi la Mini Serie di 5 episodi più altri 5 episodi della prima stagione, saranno distribuiti anche in Italia grazie alla Universal Pictures che ha curato la distribuzione. Non è però prevista l'edizione Blu-ray.[12][13][14]

Voci correlate

Collegamenti esterni

Note