Squall Leonhart
Squall Leonhart | |
---|---|
![]() | |
Universo | Final Fantasy VIII |
Nome orig. | スクオルレオンハト (Sukuoru Reonhato) |
Autore | Tetsuya Nomura |
Editore | Square Enix |
1ª app. | 1999 |
Voci orig. |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 23 agosto |
Squall Leonhart (スクオルレオンハト?, Sukuoru Reonhato) è il personaggio principale del videogioco per PlayStation Final Fantasy VIII.
Squall è un membro importante del Garden di Balamb, un gigantesco edificio al cui interno sono presenti mense, sale di addestramento, dormitori e quant'altro si voglia. Inoltre Squall insieme ad un gruppo di altri ragazzi, fa parte di un corpo scelto di militari chiamati SeeD, incaricati di svolgere missioni di primaria importanza in tutto il mondo. Con il ricavato monetario delle missioni, il Garden viene mantenuto.
Nel design del personaggio Tetsuya Nomura ed i suoi collaboratori si sono ispirati all'attore statunitense River Phoenix[1].
Biografia
Squall è un ragazzo di 40 anni psiclogicamente disturbato dal carattere risoluto ma alquanto introverso. Cresciuto nell'orfanotrofio di Edea dopo la morte della madre Raine e la partenza del padre Laguna, viene preso al Balamb Garden dove viene addestrato a diventare SeeD e quindi a specializzarsi nell'uso del Gunblade, una potente spada con il manico di un fucile, di arti magiche e di evocazioniperchè sua mamma non gli dava abbastanza attenzioni da piccolo!|!! era un figlio di puttana!!!! Nel corso della storia la sua vita, vedrà gradualmente un'evoluzione grazie all'apporto dei compagni e dei numerosi eventi che si susseguono e che si scoprono unire tutti i personaggi da legami passati e dimenticati (a causa dell'uso dei Guardian Force). Tutti i membri della squadra sono Rinoa che, grazie al ricordo del loro sentimento, lo riporta nell'epoca giusta. Subito dopo si vede un'espressione felice sul volto di Rinoa e il capo di Squall che si solleva, facendo intuire che egli si è ripreso.
Tecniche
Squall è specializzato nell'uso di una particolare spada di enormi dimensioni, denominata Gunblade, con l'impugnatura di una pistola. È indubbiamente il personaggio della squadra con la maggior potenza di attacco fisico. È dotato come gli altri di una tecnica speciale che utilizza nelle situazioni critiche denominata Renzokuken, una serie di veloci fendenti che infligge notevoli danni all'avversario e che può concludersi con una delle 4 mosse finali:
- Colpo imperiale: Un colpo caricato dal basso verso l'alto sferrato con un gran salto
- Cerchio fatato: Squall salta e, roteando, fa partire un cerchio di energia dal Gunblade che colpisce tutti gli avversari
- Raggio esplosivo: Alzando il Gunblade verso il cielo crea un raggio tanto lungo da oltrepassare l'atmosfera e, una volta diventato il prolungamento della lama del Gunblade, Squall cala il colpo sull'avversario
- Cuore di pietra: Squall solleva il nemico in aria e lo colpisce con una raffica lunga e potente di colpi che si conclude con un colpo caricato e un'esplosione. È il colpo più potente del gioco ed è realizzabile solo dopo aver completato le modifiche dell'arma.
Altre apparizioni
Squall è disponibile come personaggio giocabile in Dragon Quest & Final Fantasy in Itadaki Street Special. Appare anche in Kingdom Hearts, Kingdom Hearts: Chain of Memories e Kingdom Hearts II sotto lo pseudonimo di Leon, cambiamento di nome che motiva come il cercare di modificare il proprio passato. Leon è amico di Cid, Yuffie e Aerith (altri personaggi della serie Final Fantasy, presenti nel settimo capitolo) ed è un alleato di Sora. Inoltre è uno dei personaggi principali in Dissidia: Final Fantasy e in Dissidia 012 Final Fantasy.
Note
- ^ River Phoenix, su gossiprocks.com. URL consultato il 12 giugno 2012.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Squall Leonhart
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Squall Leonhart