Chiara Francini
Chiara Francini (Firenze, 20 dicembre 1979[1]) è un'attrice italiana.
Biografia
Nata a Firenze nel 1979 ma da sempre residente a Campi Bisenzio, si laurea in Lettere con una tesi in Italianistica e si forma professionalmente al Teatro della Limonaia, di Sesto Fiorentino, diretto da Barbara Nativi. Sotto la sua direzione recita in Noccioline, un testo di Fausto Paravidino.
Per due anni consecutivi è nello spettacolo Faccia da comico al Teatro Ambra Jovinelli di Roma, con la direzione artistica di Serena Dandini.
Approda in televisione grazie a Marco Giusti, che le offre due ruoli fissi nei suoi programmi BlaBlaBla e Stracult ; vengono poi Radio Sex, di Alessandro Baracco, e Le ragazze di San Frediano, per la regia di Vittorio Sindoni; infine nel 2007 è Marzia Meniconi, una delle protagoniste di Gente di mare 2.
Tra il 2007 e il 2008 è impegnata in quattro film: Leonardo Pieraccioni la vuole nel ruolo di Giustina in Una moglie bellissima, in cui canta personalmente le due canzoni del musical Grease, facenti parte della colonna sonora del film; Francesco Patierno la sceglie per Il mattino ha l'oro in bocca; Spike Lee, dopo averla scelta personalmente[senza fonte], le affida il ruolo di Fabiola, una delle vittime della strage nazista di Sant'Anna di Stazzema nel film Miracolo a Sant'Anna.
Nel 2008 Stefano Tummolini le offre il ruolo di Stella, in Un altro pianeta,[2] pellicola selezionata al Festival di Venezia 2008 nella sezione "Giornate degli autori", vincitrice del Queer Lion 2008.
Nel 2009 partecipa alla miniserie televisiva in 2 puntate dal titolo Le segretarie del sesto, per la regia di Angelo Longoni, in cui interpreta il ruolo di Treccia, e al film per il grande schermo, Feisbum! Il film, episodio Gaymers, diretto da Emanuele Sana, film composto da 8 episodi, ispirato al famoso social network Facebook.
Nel 2010 compare ancora sul piccolo schermo nella serie televisiva Tutti pazzi per amore 2, per la regia di Riccardo Milani, in cui interpreta il personaggio di Bea e successivamente nel noir La donna velata, per la regia di Edoardo Margheriti.
È una delle protagoniste del film per il cinema Maschi contro femmine nel 2010 e di Femmine contro maschi nel 2011, entrambi per la regia di Fausto Brizzi, in cui interpreta Marta, una ragazza omosessuale; partecipa al film C'è chi dice no, per la regia di Giambattista Avellino e all'opera prima Cacao, per la regia di Luca Rea, in cui interpreta Paola uno dei protagonisti del film insieme a Paolo Ruffini.
Vince il Premio "Guglielmo Biraghi" (2011), come Attrice Rivelazione dell'Anno, assegnatole dal sindacato giornalisti cinematografici, nell'ambito del 68º Festival Internazionale del cinema di Venezia.
A partire dal 2011 è nel cast fisso del programma televisivo Colorado,al cinema, recita nel film La peggior settimana della mia vita, per la regia di Alessandro Genovesi e in televisione ritorna su Rai Uno, col personaggio di Bea in "Tutti pazzi per amore 3" e nel film televisivo di Sky Cinema, Un Natale per due, dove interpreta anche la Carmen di Bizet[1].
Altre attività
Nel 2012 è diventata testimonial di Dolce e Gabbana nella Campagna Mondiale Uomo P/E 2012.
Premi
- 68º Festival Internazionale del cinema di Venezia, "Premio Guglielmo Biraghi" (2011) come "Attrice Rivelazione dell'Anno".
- Premio Afrodite (2011) come "Giovane attrice brillante", Roma.
- Capri, Hollywood, "Attrice dell'anno" (2011), Capri
- Premio Renzo Montagnani (2010), Firenze.
Candidature
- Premio L'Oreal Paris per il cinema (2011) - Festival del cinema di Venezia[3]
Riconoscimenti
- Torrino d'oro (2012) - Civica Benemerenza assegnata a personaggi di spicco delle istituzioni, della cultura, dello spettacolo fiorentini.
Filmografia parziale
Cinema
- Fortezza Bastiani, regia di Michele Mellara e Alessandro Rossi (2002)
- Sei p. in cerca d'autore, regia di Giampaolo Morelli - cortometraggio (2003)
- Tutti all'attacco, regia di Lorenzo Vignolo (2005)
- L'inferno secondo noi, regia di Giovanni Giacobelli - cortometraggio (2005)
- Una moglie bellissima, regia di Leonardo Pieraccioni (2007)
- La canarina assassinata, regia di Daniele Cascella (2007)
- Lillo e Greg - The movie!, regia di Luca Rea (2007)
- Bulli si nasce, regia di Massimo Cappelli - cortometraggio (2007)
- Il mattino ha l'oro in bocca, regia di Francesco Patierno (2008)
- Miracolo a Sant'Anna, regia di Spike Lee (2008)
- Un altro pianeta (One day in a life), regia Stefano Tummolini (2009)
- Feisbum! Il film - Episodio: Gaymers, regia Emanuele Sana (2009)
- Questione di gusti, regia di Pappi Corsicato - cortometraggio (2009)
- I really love... regia di Nicola K.Guarino - cortometraggio (2009)
- Maschi contro femmine, regia di Fausto Brizzi (2010)
- Femmine contro maschi, regia di Fausto Brizzi (2011)
- C'è chi dice no, regia di Giambattista Avellino (2011)
- Amici miei - Come tutto ebbe inizio, regia di Neri Parenti (2011)
- La peggior settimana della mia vita, regia di Alessandro Genovesi (2011)
- Un Natale per due, regia di Giambattista Avellino (2011)
- Buona giornata, regia di Carlo Vanzina (2012)
Televisione
- Affari Tuoi, regia di Gigli (2004-2005)
- Bla bla bla, di Marco Giusti, regia di David Emmer (2005)
- Stracult, di Marco Giusti, regia di David Emmer (2005)
- Radio Sex, regia di Alessandro Baracco (2006)
- Le ragazze di San Frediano, regia di Vittorio Sindoni (2006)
- Lillo e Greg, regia di Luca Rea (2007)
- Piloti, regia di Celeste Laudisio (2007)
- Gente di mare 2, regia di Andrea Costantini e Giorgio Serafini (2007)
- Camera Café regia di Fabrizio Gasparetto (2007)
- Don Matteo 6 - Episodio: Il fratello di Natalina, regia di Giulio Base (2008)
- Romanzo criminale - La serie, regia di Stefano Sollima (2008)
- La scelta di Laura, regia di Alessandro Piva (2009)
- Le segretarie del sesto, regia di Angelo Longoni (2009)
- La Donna Velata, regia Edoardo Margariti (2010)
- Tutti pazzi per amore 2, regia Riccardo Milani (2010)
- Tutti pazzi per amore 3, regia Laura Muscardin (2011)
- Nero Wolfe, regia Riccardo Donna (2012)
Programmi TV
Carriera teatrale
- Cioccolata, regia di Marcella Ermini (2001)
- Cemento, regia di Stephan Oertili (2001)
- Noccioline, regia di Barbara Nativi (2002)
- Romeo e Giulietta, regia di Francesco Tarsi (2002)
- Gli amori di William, regia di Michele Panella, Sandra Garuglieri e Simona Arrighi (2002)
- Il pittore di Madonne o nascita di un quadro, regia di Barbara Nativi (2002)
- E se Dante fosse stato un cantautore, regia di Sandro Dieli (2002)
- Antonio e Cleopatra, regia di Francesco Tarsi (2003)
- Scene pauliste, regia di Debora Dubois (2004)
- Festival Amore Mio - Direzione artistica Serena Dandini (2004)
- Sogno di una notte di mezza estate, regia di Francesco Tarsi (2004)
- Maledetta Primavera show, regia di Fabrizio Angelini (2004)
- Faccia da comico - Direzione artistica Serena Dandini (2005)
- Naftalina, regia di Stefano Messina (2006)
Note
- ^ a b Come da articolo su La Stampa
- ^ Un altro pianeta, su unaltropianeta.it. URL consultato il 24-02-2010.
- ^ Lista attrici per premio sponsor a Venezia, su ansa.it. URL consultato il 21-06-2011.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- (EN) 2807641, su IMDb, IMDb.com.
- - Dal sito Moviement