Arcidiocesi di Maronea

L'arcidiocesi di Maronea (in latino: Archidioecesis Maronea) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Maronea
Sede arcivescovile titolare
Archidioecesis Maronea
Patriarcato di Costantinopoli
Sede titolare di Maronea
Mappa della diocesi civile di Tracia (V secolo)
Arcivescovo titolaresede vacante
IstituitaXIV secolo
StatoGrecia
RegioneRodope
Arcidiocesi soppressa di Maronea
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Storia

Maronea, corrispondente alla città greca di Maronia, è un'antica sede arcivescovile autocefala della provincia romana di Rodope nella diocesi civile di Tracia. Essa faceva parte del patriarcato di Costantinopoli.

Oggi Maronea sopravvive come sede arcivescovile titolare; la sede è vacante dal 29 novembre 1984.

Nell'Ottocento si incontrano, negli atti della Santa Sede, due sedi titolari simili, Maronia (Maroniensis) e Maronea (de Maronea), in riferimento alla medesima antica diocesi.

Cronotassi degli arcivescovi greci

  • Alessandro ? † (menzionato nel 344)
  • Timoteo † (menzionato nel 405 circa)
  • Docimasio † (prima del 431 - dopo il 451)
  • Innocenzo † (menzionato nel 533)
  • Giovanni † (menzionato nel 553)
  • Niceta † (menzionato nell'879)

Cronotassi dei vescovi titolari

Note

  1. ^ (PL) Ludwik Łetowski, Katalog biskupów, prałatów i kanoników krakowskich, t. IV, Cracovia, 1853, p. 38

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi