Francesco Janich

calciatore, dirigente sportivo e allenatore di calcio italiano (1937-2019)
Versione del 17 ott 2012 alle 22:17 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori)

Francesco Janich detto Franco (Udine, 27 marzo 1937) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, che ha ricoperto il ruolo di libero.

Francesco Janich
Il capitano della Lazio, Francesco Janich in un derby degli anni '60
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza181 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1973
Carriera
Squadre di club1
1956-1958Atalanta38 (0)
1958-1961Lazio93 (0)
1961-1972Bologna294 (0)
1972-1973Lucchese23 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

Giocatore

Club

Cresciuto nell'Atalanta, con cui aveva esordito in Serie A il 16 settembre 1956 nell'incontro vinto dai bergamaschi sul Napoli per 2-0, fu acquistato dalla Lazio nel 1958, quando conquistò subito la prima Coppa Italia del dopoguerra.

Rimase alla Lazio per tre stagioni totalizzando 105 presenze (93 in Campionato, 10 in Coppa Italia e 2 in Coppa delle Alpi). Passò nel 1962 al Bologna, dove diventò titolare inamovibile e dove raggiunse il suo traguardo più alto con lo storico scudetto del 1964 vinto allo spareggio contro l'Inter di Herrera. Nella speciale classifica dei rossoblu di tutti i tempi, Janich si piazza all'ottava posizione per numero di presenze, avendo totalizzato 376 con la maglia rossoblu.[1]

Janich è anche detentore del record di il maggior numero di gare in Serie A (425) senza segnare una rete. Nella sua lunga carriera di difensore non fu mai espulso.[senza fonte]

Nazionale

Nel periodo bolognese Janich collezionò anche 6 presenze in Nazionale, tra cui le due relative alle cocenti sconfitte contro il Cile nei Mondiali del 1962 e contro la Corea del Nord ai Mondiali d'Inghilterra nel 1966.

Dirigente sportivo

Una volta terminata la carriera da giocatore, Janich ricoprì cariche dirigenziali. Dopo due anni da direttore generale del Napoli, ed un anno a Como come direttore sportivo, tornò alla Lazio come direttore sportivo per due stagioni, dal 1978 al 1980. L'anno successivo diventò d.s. della Triestina.

Nel 1986, da direttore sportivo del Bari, fu coinvolto nello scandalo delle calcio-scommesse, e pagò con 6 mesi di squalifica.

Tra la fine degli anni 90 e i primi del 2000 assieme al procuratore Riccardo Franceschini gestì la Franceschini-Janich, agenzia di ricerca di talenti calcistici.

Dalla stagione calcistica 2007-2008 Janich ricopre il ruolo di direttore sportivo nel Pomezia, squadra di calcio di Eccellenza Laziale.

 
Franco Janich in primo piano, con i compagni di squadra Prini e Franzini alle spalle, ai tempi della Lazio.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Club Campionato
Comp Pres Reti
1956-1957 Atalanta A 6 0
1957-1958 A 32 0
1958-1959 Lazio A 32 0
1959-1960 A 33 0
1960-1961 A 28 0
1961-1962 Bologna A 33 0
1962-1963 A 32 0
1963-1964 A 34 0
1964-1965 A 29 0
1965-1966 A 34 0
1966-1967 A 31 0
1967-1968 A 25 0
1968-1969 A 18 0
1969-1970 A 21 0
1970-1971 A 16 0
1971-1972 A 21 0
1972-1973 Lucchese C 23 0

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
02/06/1962 Santiago del Cile Cile   2 – 0   Italia Mondiali 1962 - 1º Turno -
11/11/1962 Vienna Austria   1 – 2   Italia Amichevole -
02/12/1962 Bologna Italia   3 – 1   Danimarca Qual. Euro 1964 -
05/12/1964 Bologna Italia   6 – 0   Turchia Amichevole -
18/06/1966 Milano Italia   1 – 0   Austria Amichevole -
19/07/1966 Middlesbrough Corea del Nord   1 – 0   Italia Mondiali 1966 - 1º Turno -
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bologna: 1963-1964
Lazio: 1958
Bologna: 1969-1970, 1973-1974

Competizioni internazionali

Bologna: 1961
Bologna: 1970

Note

  1. ^ i rossoblu di tutti i tempi, su bolognafc.it. URL consultato il 22 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana mondiali 1962 Template:Nazionale italiana mondiali 1966