Wikipedia:Bot/Richieste

{{Categoria da rinominare}}
Segnalalo con uno dei template indicati qui.
Va cancellato?
Mettilo in questa cat.
Va orfanizzato subito?
Compila una richiesta generica.
gli errori comuni.
{{Template obsoleto|subst=y}}
Attenzione!
Attenzione!
Solo in caso in cui l'operazione di cui necessiti non rientri tra quelle su elencate compila una richiesta generica.
- Categorie dove è richiesto intervento di bot
Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
|
Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
|
Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia:
Template da sostituire (vuota) |
BioBot v. 5.0
- Discussione
Spiego, il bot deve:
- Formattare tutte le disambigue contenenti biografie chiamando il paragrafo che le contiene "Persone" (esempio, in giro si trova anche come "biografie", "cognome" e quant'altro). Già che ci siamo sarebbero da ordinare alfabeticamente tutti i link.
- Passare tutte le voci biografiche, si possono presentare 4 casi:
- Il cognome è il titolo di una disambigua: in questo caso se la persona non è nella lista la aggiunge all'elenco delle persone (se il paragrafo non esiste lo crea).
- Il cognome è titolo di una voce: in tal caso si mette {{Nota disambigua|attività + nazionalità presi dal template bio|[[nome completo]]}} nella voce.
- Il cognome è titolo di due o più voci: verifica che esista la disambigua, se non esiste segnala le due o più voci (che sono del tipo [[cognome (qualcosa)]]) così che si possa fare manualmente la disambigua..
- Il cognome è un redirect ad una voce che non sia la persona stessa: in tal caso si mette {{nota disambigua|l'omonimo attività + nazionalità presi dal template bio|[[nome completo]]|cognome}}).
Non me ne vengono in mente altri, si faccia attenzione al fatto che il bot deve considerare anche i casi del cognome senza o con accento, senza o con prefisso ecc. ^musaz † 15:56, 13 feb 2010 (CET)
- Nel primo punto va detto che bisogna inserire il collegamento nel seguente modo: [[Mario Rossi]], attore italiano (Grazie musaz) --★ → Airon Ĉ 16:32, 13 feb 2010 (CET)
Errori nella struttura delle sezioni
- Discussione
Sono errori nella struttura delle sezione come:
==A== ===B===
dovrebbe essere ==B==
=A= ==B==
dovrebbe essere ==A== e ==B==
Ci sono quasi 1600 voci con una struttura sbagliata, e divengono più e più... Potrei offrire questo script: Utente:MaEr/fix_section_structure.pl. Hieri ho fatto alcuni test (senza bot): funziona bene ma non ricognosce ancora i commenti <!-- -->. Forse è utile per un bot? --MaEr (msg) 20:12, 18 feb 2010 (CET)
- Grazie per lo script. Dalla tua esperienza, presenta falsi positivi o può essere fatto andare in automatico? -- Basilicofresco (msg) 09:23, 19 feb 2010 (CET)
- Lo script non può cercare voci errate. Dovrebbe usare come input gli elenchi di questo programma: http://toolserver.org/~sk/cgi-bin/checkwiki/checkwiki.cgi?project=itwiki&view=all (errore 25); elenco http://toolserver.org/~sk/cgi-bin/checkwiki/checkwiki.cgi?project=itwiki&view=only&id=25 Il programma ha un interface per utenti umani e offre delle liste per i bot ("List for bots"): http://toolserver.org/~sk/cgi-bin/checkwiki/checkwiki.cgi?project=itwiki&view=bots&id=25&offset=0&limit=25
- Lo script non aspetta la presenza dei commenti XML. Questo non produce falsi positivi, ma "correzioni" errate. Quando un bot vorrebbe usare lo script, qualcuno dovrebbe aggiungere un metodo per saltare voci le con commenti (soluzione minimale) o per saltare le parti della voce che hanno commenti (soluzione intelligente).
- Questo è nessun problema:
==A== <!-- commento -->
- In questo caso però lo script pensa che ==X== è il parent node di ===D=== e ===E===:
- ==A==
- ==B==
- ===C===
- <!--
- ==X==
- -->
- ===D===
- ===E===
- --MaEr (msg) 21:19, 19 feb 2010 (CET)
- Ho aggiornato lo script Utente:MaEr/fix_section_structure.pl: ho aggiunto una semplice "comment detection". Adesso lo script capisce che nella struttura seguente X non è un titolo:
- ==A==
- <!--
- ====X====
- -->
- ==B==
- Se manca altra funzionalità, dimmilo. Forse posso aggiungerla. --MaEr (msg) 16:46, 21 feb 2010 (CET)
Nominativi tenniste
- Discussione
Siamo in attesa della lista. :) --ɡηυ ՊαԻςσσ 10:51, 27 giu 2010 (CEST)
- La lista è venuta un po' lunghetta...inoltre c'è il problema delle forme N Cognome (usate nei tabelloni), da sostituire anche quelle. AVEMVNDI (DIC) 17:14, 27 giu 2010 (CEST)
- Ad una rapida campionatura, noto che le pagine sono già con il titolo corretto (magari non tutte, però). Oltre al controllo (per altro piuttosto rapido) su questo fronte, la sostituzione dei nomi di cui parli va applicata su tutto l'ns-0, no? --ɡηυ ՊαԻςσσ 01:09, 28 giu 2010 (CEST)
- Ricontrollo velocemente le voci biografiche, che dovrebbero essere a posto. Le sostituzioni sono per tutto l'NS-0 (ma suggerirei di incominciare dalle voci che richiamano il portale:Tennis), ad esclusione degli interwiki. AVEMVNDI (DIC) 11:04, 28 giu 2010 (CEST)
- Ok, ricontrollato, me ne erano sfuggiti tre o quattro. Rimediato. AVEMVNDI (DIC) 11:27, 28 giu 2010 (CEST)
- Ricontrollo velocemente le voci biografiche, che dovrebbero essere a posto. Le sostituzioni sono per tutto l'NS-0 (ma suggerirei di incominciare dalle voci che richiamano il portale:Tennis), ad esclusione degli interwiki. AVEMVNDI (DIC) 11:04, 28 giu 2010 (CEST)
- Ad una rapida campionatura, noto che le pagine sono già con il titolo corretto (magari non tutte, però). Oltre al controllo (per altro piuttosto rapido) su questo fronte, la sostituzione dei nomi di cui parli va applicata su tutto l'ns-0, no? --ɡηυ ՊαԻςσσ 01:09, 28 giu 2010 (CEST)
Far controllare ogni nome in tutta Wikipedia è una cosa che richiede molto tempo. Ti consiglio di aggiungerlo in Wikipedia:Bot/Richieste/Errori_comuni#Nomi stranieri, dove magari, con l'aiuto di più manovratori, è possibile controllare tali nomi in minor tempo. --ɡηυ ՊαԻςσσ 21:24, 30 giu 2010 (CEST)
- Potremmo agire sulle voci di tennis (che non sono moltissime)? Ho quasi voglia di fare una macro di correzioni. Beh...quasi! AVEMVNDI (DIC) 02:01, 1 lug 2010 (CEST)
- Si sarebbe un'ottima cosa. La Categoria:Tennis le accomuna tutte, o sbaglio? --ɡηυ ՊαԻςσσ 09:43, 1 lug 2010 (CEST)
- Se comprendiamo le sottocategorie sì. AVEMVNDI (DIC) 20:44, 2 lug 2010 (CEST)
- Ottimo. I nomi sono comunque 'tanti' per cui ci vorrà un po' di tempo, ma la cosa, ora, è fattibile.
Rimetto il lavoro in coda: inizio appena possibile.:) --ɡηυ ՊαԻςσσ 21:13, 2 lug 2010 (CEST) - Penso sia molto più facile sviluppare uno script apposito, mi servirà un po' di tempo in più, ma se non si fanno avanti altri manovratori, sarò contento di portarlo a termine. --ɡηυ ՊαԻςσσ 11:09, 11 lug 2010 (CEST)
- Ottimo. I nomi sono comunque 'tanti' per cui ci vorrà un po' di tempo, ma la cosa, ora, è fattibile.
- Se comprendiamo le sottocategorie sì. AVEMVNDI (DIC) 20:44, 2 lug 2010 (CEST)
- Si sarebbe un'ottima cosa. La Categoria:Tennis le accomuna tutte, o sbaglio? --ɡηυ ՊαԻςσσ 09:43, 1 lug 2010 (CEST)
Aggiornamento puntatori a DB biografico
- Discussione
La struttura del sito di Torino mi pare chiara: la biografia di ogni matematico (se presente nell'elenco), è contenuta in una pagina che ha l'indirizzo nella forma: http://www.dm.unito.it/sism/m_italiani/biografie/tricomi/<nomematematico>.html. Ora: volendo risolvere le cose subito, possiamo puntare tutti gli indirizzi alla pagina-elenco e poi sistemare in seguito (scelta consigliata), oppure attendere di risolvere una cosa con uno script apposito che, controllando l'esistenza della biografia, punta il link da wikipedia alla biografia stessa del matematico, altrimenti lo indirizza alla pagina-elenco (o toglie il link direttamente). --gnumarcoo 11:26, 6 ago 2010 (CEST)
- Ho sviluppato già metà script, se non vi saranno problemi di sorta, dovremo riuscire a fare quello che serve. ;) --gnumarcoo 21:38, 6 ago 2010 (CEST)
- Il problema, è la lista di nomi. Ho riportato quella del sito nella mia sandbox, appena avrò finito di sistemarla (spostare il nome davanti al cognome) e aver messo le doppie parentesi quadre, vi chiederò di dargli un'occhiata per controllare che vada tutto bene (che ogni nome corrisponda al vero) e poi si potrà partire. In alternativa, se no, si fa l'aggiunta con link generale --gnumarcoo 22:50, 6 ago 2010 (CEST)
- Purtroppo la struttura di Torino non è così chiara :-( Sono degli storici ed hanno fatto una suddivisione basata sulla storia delle biografie.;-)
- Quindi c'è un primo nucleo antico di biografie redatte da Tricomi che sta nella directory Tricomi; un secondo redatto da Pietro Nastasi, nella cartella Nastasi, infine delle biografie redatte successivamente nelle cartelle altri e cronologie
- La cosa più semplice è rinviare sempre all'elenco iniziale, Se vuoi impazzire, puoi cercare di suddividere tutto. Altrimenti, metti tutti i link alla cartella Tricomi. Poi io prendo dalla tua sandbox l'elenco delle voci modificate e con calma modifico i pochi link non corretti. --Ancelli (msg) 17:21, 7 ago 2010 (CEST)
- Presto fatto: diciamo che allora in forma generale, le biografie nel sito di Torino sono nella forma: http://www.dm.unito.it/sism/m_italiani/biografie/tricomi/<nomematematico>.html oppure http://www.dm.unito.it/sism/m_italiani/biografie/nastasi/<nomematematico>.html, giusto? Se è così, il problema non esiste, per il bot. ;)
Non ho capito invece se, oltre a questo ormai risolto problema, vi sono altri ostacoli in merito alla differenza fra le biografie di Tricomi o Nastasi. --gnumarcoo 23:10, 7 ago 2010 (CEST)
- Presto fatto: diciamo che allora in forma generale, le biografie nel sito di Torino sono nella forma: http://www.dm.unito.it/sism/m_italiani/biografie/tricomi/<nomematematico>.html oppure http://www.dm.unito.it/sism/m_italiani/biografie/nastasi/<nomematematico>.html, giusto? Se è così, il problema non esiste, per il bot. ;)
Stai attento che, in caso di omonimie, al cognome del matematico viene aggiunta una o due lettere del nome. Per esempio, ci sono albeggiani.html, albeggianiml.html, amaldii.html, amaldiu.html, ... Poi c'è una terza directory http://www.dm.unito.it/sism/m_italiani/biografie/altri/<nomematematico>.html, ma contiene pochissme biografie. Se servissero, si fa prima a sistemarle a mano. --Ancelli (msg) 00:04, 8 ago 2010 (CEST)
- Si, quei casi li ho già analizzati tutti. Prevederò di farmi stampare un .txt dal bot in cui si dice che nomi ha saltato così che possiamo correggerli a mano. :) --gnumarcoo 11:29, 8 ago 2010 (CEST)
Mi sembra che tu stia facendo un ottimo lavoro. Poi io sono pedante è andrò a ricontrollare tutto :-)) Per curiosità, che linguaggio di scrpt si usa per bot? --Ancelli (msg) 15:52, 8 ago 2010 (CEST)--Ancelli (msg) 15:52, 8 ago 2010 (CEST)
- Di linguaggi se ne usano molti anche se i più diffusi, soprattutto vista la loro maneggevolezza in ambito di web-scripting, sono il PHP e il Python (quest'ultimo è quello che uso io). :) --gnumarcoo 22:29, 8 ago 2010 (CEST)
Chiedo scusa per il ritardo di questa comunicazione, ma vorrei segnalare la lista di nomi che, come si può vedere, non è ancora stata formattata a dovere per esser interpretata dal bot. In particolare bisognerebbe fare quanto segue:
- In wikipedia, le voci seguono lo standard nome cognome quindi vanno portati tutti i nomi prima dei cognomi (solo nelle righe dove le parentesi quadre [[ ]] non vi siano già: li è già stato fatto lo spostamento);
- Per le voci che risultano in rosso, và controllato che non esistano, in realtà, sotto altro nome.
E' un lavoretto che richiede un po' di tempo, tuttavia va fatto, altrimenti il bot non può procedere. --Gnumarcoo 18:17, 26 ago 2010 (CEST)
- Ho incominciato a sistemare l'elenco. Per capire cosa ho già rivisto, ho cambiato la formattazione.
- Alcuni matematici hanno delle pagine su Wiki, ma non nelle biografie sintetiche della SISM. Tipico il caso di Maria Gaetana Agnesi.
- Per Max Abraham c'è un refuso nell'elenco SISM, dove perde una "a" e diventa Abrahm Max
- Antoniazzi Anton Maria in wiki è Antonio Maria Antoniazzi con un redirect da Anton Maria Antoniazzi
- Altre voci esistevano ma sono state rimosse. Di solito erano semplici copie delle biografie Pristem-SISM. Senza copyright, ma troppo sintetiche.
- Dalla prossima volta ti annoto le anomalie a fianco di ogni nome --Ancelli (msg) 14:13, 27 ago 2010 (CEST)
- Faccio solo notare che SISM è un redirect, per cui il bot dovrebbe mettere
- [http://www.dm.unito.it/sism/m_italiani/elmatematici.html Biografia] [[Società Italiana di Storia delle Matematiche|SISM]]
- (per pulizia del codice ho chiuso la quadra dell'indirizzo dopo Biografia visto che l'effetto è lo stesso).--Sandro (bt) 05:05, 31 ago 2010 (CEST)
- Faccio solo notare che SISM è un redirect, per cui il bot dovrebbe mettere
Ho finito la pulizia dell'elenco. Per le voci che apparivano in rosso ho controllato che fossero tali anche nella "Lista dei matematici da controllare meglio" del Progetto Matematica. Per quelle in blu ho fatto un controllo solo dove "fiutavo pericolo". Per esempio, esiste Gilberto Govi attore e Gilberto Govi (fisico) e matematico. Ovviamente il BOT va applicato al secondo. Se ti capita e se capisci un po' il genovese, guardati qualche filmato del primo :-)) ciao, Andrea --Ancelli (msg) 22:19, 11 set 2010 (CEST)
- Ottimo, grazie mille. Appena possibile, cerco di proseguire nel lavoro. :/ --Gnumarcoo 12:20, 26 set 2010 (CEST)
Sfoltire la categoria:Wikipedia Bar - 5171 elementi
- Discussione
Uhm... la vedo un po' complicata la cosa. Prendiamo per esempio la pagina Wikipedia:Bar/Discussione_articoli: essa, come altre, è stata editata anche nel 2010. Un bot, a questo punto, non può riconoscere quando si è chiusa veramente la discussione, il che renderebbe il lavoro sommario e incompleto. :/ --Gnumarcoo 17:37, 28 set 2010 (CEST)
- Bisogna guardare la data di creazione e spostare in Categoria:Wikipedia Bar - Discussioni cambusate nel 2004 e cosí via (l'attuale titolo delle categorie non va bene). --Nemo 19:42, 28 set 2010 (CEST)
- Piuttosto, guardando la data di creazione si potrebbero categorizzare con precisione anche tutte le vecchie discussioni, precedenti all'introduzione del sistema attuale. Quindi Categoria:Wikipedia Bar - agosto 2005 proprio come Categoria:Wikipedia Bar - agosto 2010 e così via. --Bultro (m) 21:03, 28 set 2010 (CEST)
- Ottimo basta che gli diamo una bella botta. Se c'è da rifinire poi faccio a manina. fino a mille non mi spavento. Nel frattempo ho creato quelle ante intervento di Bultro che quoto. E cancellato quelle sbagliate grazie--Pierpao.lo (listening) 21:15, 28 set 2010 (CEST)
- Attenzione..! La data di creazione è una cosa, l'ultima modifica un'altra. --Gnumarcoo 21:43, 28 set 2010 (CEST)
- Ottimo basta che gli diamo una bella botta. Se c'è da rifinire poi faccio a manina. fino a mille non mi spavento. Nel frattempo ho creato quelle ante intervento di Bultro che quoto. E cancellato quelle sbagliate grazie--Pierpao.lo (listening) 21:15, 28 set 2010 (CEST)
- Piuttosto, guardando la data di creazione si potrebbero categorizzare con precisione anche tutte le vecchie discussioni, precedenti all'introduzione del sistema attuale. Quindi Categoria:Wikipedia Bar - agosto 2005 proprio come Categoria:Wikipedia Bar - agosto 2010 e così via. --Bultro (m) 21:03, 28 set 2010 (CEST)
- Si ma se dobbiamo seguire un criterio omogeneo non possiamo basarci sulla ultimo intervento magari qualcuna è durata un giorno, un'altra due mesi. Specialmente visto che dobbiamo metterle in ordine cronologico. Secondo me non ci sono problemi se usiamo la data di creazione--Pierpao.lo (listening) 21:49, 28 set 2010 (CEST)
- In genere, discuto su quanto richiesto: avevi parlato di ultima modifica - la data di creazione (criterio assai più logico) è saltata fuori dopo. :) --Gnumarcoo 21:57, 28 set 2010 (CEST)
- Per carità hai fatto benissimo così siamo arrivati alla scelta migliore :) --Pierpao.lo (listening) 23:32, 28 set 2010 (CEST)
- Bultro ha ragione. :-) Pierpao, non preoccuparti, le discussioni cambusate non duravano molto, infatti tutti si lamentavano quando qualcuno la propria discussione veniva cambusata. Ci siamo abituati alle sottopagine solo nel 2006. :-p --Nemo 22:47, 4 ott 2010 (CEST)
- Per carità hai fatto benissimo così siamo arrivati alla scelta migliore :) --Pierpao.lo (listening) 23:32, 28 set 2010 (CEST)
- In genere, discuto su quanto richiesto: avevi parlato di ultima modifica - la data di creazione (criterio assai più logico) è saltata fuori dopo. :) --Gnumarcoo 21:57, 28 set 2010 (CEST)
Si ma sta bot...ta gliela damo o no? grazie :)--Pierpao.lo (listening) 21:39, 6 ott 2010 (CEST)
- Sarebbe decisamente utile come lavoro, speriamo salti fuori un botolatore.--LikeLifer (msg) 11:08, 4 gen 2012 (CET)
- Riepilogando: bisogna creare delle sottopagine per il vecchio sistema come quelle attuali (es. Categoria:Wikipedia Bar - agosto 2005, ecc) in cui si inseriscono tutte le pagine presenti in Categoria:Wikipedia Bar - altre pagine del 2005 (e antecedenti anni). Qualcosa da dire in più? --Gnumarcoo 12:35, 5 gen 2012 (CET)
- Si. Che stiamo aspettando? :)--Pierpao.lo (listening) 14:50, 5 gen 2012 (CET)
- Per la data di creazione necessito di strumento "non ordinari". Provo ad abbozzare il lavoro --Gnumarcoo 15:17, 12 gen 2012 (CET)
- Si. Che stiamo aspettando? :)--Pierpao.lo (listening) 14:50, 5 gen 2012 (CET)
- Riepilogando: bisogna creare delle sottopagine per il vecchio sistema come quelle attuali (es. Categoria:Wikipedia Bar - agosto 2005, ecc) in cui si inseriscono tutte le pagine presenti in Categoria:Wikipedia Bar - altre pagine del 2005 (e antecedenti anni). Qualcosa da dire in più? --Gnumarcoo 12:35, 5 gen 2012 (CET)
Errore frequente con le parentesi
- Discussione
Questo tipo di sostituzioni sono da aggiungere in Wikipedia:Bot/Richieste/Errori_comuni. --Gnumarcoo 16:49, 29 ott 2010 (CEST)
- Hai ragione, ma non avrei saputo come fare, visto che intorno alle parentesi ci potrebbe stare qualunque parola. Rupertsciamenna (msg) 14:22, 3 nov 2010 (CET)
- Dimenticavo: l'errore 1.2 non vale se dopo la parentesi c'è un segno di punteggiatura. Rupertsciamenna (msg)
- Procedo... ma per il momento piano piano perché va fatto a mano. -- Basilicofresco (msg) 01:22, 12 nov 2010 (CET)
- Un pantano. -- Basilicofresco (msg) 01:00, 24 gen 2011 (CET) Sospendo per dare la precedenza a cose più urgenti. -- Basilicofresco (msg) 00:03, 28 mar 2011 (CEST)
- In particolare, quali problematiche hai incontrato, Basilico? --Gnumarcoo 15:35, 26 ott 2011 (CEST)
- Troppi falsi positivi che era difficile eliminare. Si potrebbe magari puntare a correggere in automatico solo quella parte di errori che sicuramente sono da correggere e lasciare da fare in modalità assistita tutti gli altri casi non banali. Uno di questi weekend vedo di riprendere in mano le regex e pubblicare il tutto in modo da lavorarci in più persone contemporaneamente. -- Basilicofresco (msg) 12:46, 28 lug 2012 (CEST)
- In particolare, quali problematiche hai incontrato, Basilico? --Gnumarcoo 15:35, 26 ott 2011 (CEST)
- Un pantano. -- Basilicofresco (msg) 01:00, 24 gen 2011 (CET) Sospendo per dare la precedenza a cose più urgenti. -- Basilicofresco (msg) 00:03, 28 mar 2011 (CEST)
- Procedo... ma per il momento piano piano perché va fatto a mano. -- Basilicofresco (msg) 01:22, 12 nov 2010 (CET)
- Dimenticavo: l'errore 1.2 non vale se dopo la parentesi c'è un segno di punteggiatura. Rupertsciamenna (msg)
Portale:Cinema
- Discussione
Attenzione. Nella Categoria:Cinema potrebbero esserci voci dedicate ad Indiana Jones dove la presenza di Portale:Indiana Jones impedisce di apporre Portale:Cinema per la norma che predilige il portale specialistico. --Ysogo (msg) 23:48, 13 mar 2011 (CET)
- Allora escludiamo tutte quelle pagine in cui è presente un'altro dei portali presenti nella Categoria:Portali sul cinema, che dici?--Tenebroso (msg) 00:33, 14 mar 2011 (CET)
- no, gli unici davvero "sottoportali" sono Guerre Stellari, Indiana Jones, James Bond, Star Trek. --Superchilum(scrivimi) 15:20, 14 mar 2011 (CET)
- Certo, hai ragione. Gli altri portali della categoria trattano argomenti che a volte sono anche cinematografici. Questi invece lo sono prettamente. Allora, riformulando, escludiamo tutte le pagine in cui è già presente uno tra i seguenti portali: Guerre Stellari, Indiana Jones, James Bond e Star Trek. Dovrebbe andar bene adesso.--Tenebroso (msg) 15:37, 14 mar 2011 (CET)
- Ho iniziato, non so quanto ci vorrà per finire... --Aushulz (msg) 01:46, 22 mar 2011 (CET)
- Il botolaggio si prospetta molto più lungo di quello che pensavo, anche perché in molti casi non so se alcune categorie di voci vogliono l'occhiello "Cinema" o "Televisione". Se c'è qualche botolatore più esperto di Cinema in giro e con più tempo a disposizione, gli cederei volentieri il lavorone... --Aushulz (msg) 16:37, 29 apr 2011 (CEST)
- Ho iniziato, non so quanto ci vorrà per finire... --Aushulz (msg) 01:46, 22 mar 2011 (CET)
- Certo, hai ragione. Gli altri portali della categoria trattano argomenti che a volte sono anche cinematografici. Questi invece lo sono prettamente. Allora, riformulando, escludiamo tutte le pagine in cui è già presente uno tra i seguenti portali: Guerre Stellari, Indiana Jones, James Bond e Star Trek. Dovrebbe andar bene adesso.--Tenebroso (msg) 15:37, 14 mar 2011 (CET)
- no, gli unici davvero "sottoportali" sono Guerre Stellari, Indiana Jones, James Bond, Star Trek. --Superchilum(scrivimi) 15:20, 14 mar 2011 (CET)
Aggiornamento automatico statistiche
- Discussione
almeno una risposta? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:51, 14 mag 2011 (CEST)
- Sono richieste che richiedono tempo e dedizione, Salvo. Parlando per me, non posso di certo dire di avere molto tempo (e sarà così ancora per un mesetto circa) e in più abbiamo scarsità di botolatori che sappiano programmare il bot per questo tipo di cose. Ti farò sapere per quest'estate, se riuscirò. --Gnumarcoo 15:45, 20 mag 2011 (CEST)
- capisco, la mia era solo una sollecitazione per sapere se è una cosa fattibile o meno. ok, potrebbe essere fattibile, e già questa è un'ottima risposta. grazie --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:19, 20 mag 2011 (CEST)
creazione archivio automatico "voci nuove" per il progetto design
- Discussione
Se posso, chiederei anch'io un elenco simile per le nuove voci che riguardano l'atletica leggera. -- Yiyi (Dimmi!) 18:34, 11 feb 2012 (CET)
- Qualcuno può dirci se è una cosa fattibile? -- Yiyi (Dimmi!) 19:06, 3 mar 2012 (CET)
- bell'idea --Zero6 ✉ 19:42, 3 mar 2012 (CET)
Segnalazione foto di qualità/in vetrina da Commons
- Discussione
A livello di test si potrebbe cominciare solo con le featured pictures che sono molte meno (e quindi coinvolgono meno voci). Per eventuali discussione si può intervenire qui. --MarcoK (msg) 16:38, 27 nov 2011 (CET)
Sistemare ForzaOrdinamento
- Discussione
da 17 giorni ho fra gli OS questa pagina nella speranza di almeno una risposta. da adesso la tolgo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:48, 17 dic 2011 (CET)
- Visto l'altissimo numero di pagine interessate dalla modifica (quasi 18000) e il fatto che l'errore è così frequente perché si tratta di una sintassi controintuitiva, ho controllato se ci fossero state delle discussioni su questo parametro e ho trovato Discussioni progetto:Biografie/Sviluppi#Campo ForzaOrdinamento. Anziché procedere subito con questa richiesta bot ho preferito riaprire la discussione per vedere se si riesce ad arrivare a una soluzione migliore rispetto allo spazio seguito dalla virgola oppure al contrario arrivare ad un consenso sul mantenimento dell'attuale sintassi. -- Basilicofresco (msg) 13:14, 24 dic 2011 (CET)
- La richiesta è in discussione qui. --ThePolish 20:10, 22 apr 2012 (CEST)
Numeri ordinali francesi
- Discussione
Sarà pure l'ora, ma sai che non ho capito a cosa ti riferisci? --Gnumarcoo 01:10, 8 gen 2012 (CET)
- Io ho capito: provo ad occuparmene. --ARCHEOLOGO 05:28, 8 gen 2012 (CET)
- Cerco di spiegare anche a Gnu: mi riferisco ai template {{1er}}, {{1re}}, {{2e}}, {{3e}}, {{4e}}, {{5e}} e {{6e}}. i numeri ordinali francesi vogliono le letterine ("er", "re", "e") in alto, così come facciamo noi (1º, 2º, 3ª ecc.), ma con le tastiere che abbiamo è impossibile rispettare la regola. Da qui l'idea di fare un template che grazie al codice <sup> spinga le lettere in alto in maniera artificiosa (1<sup>re</sup>) che potremmo usare nelle voci risparmiando tempo e spazio. --Bonty - Push the Tempo! 11:32, 8 gen 2012 (CET)
- Ho capito la richiesta. Quel che mi sfugge è: Archeologo usi un bot o fai a mano? Se fai a mano, complimenti! Se usi un bot, chiedi una autorizzazione--Nickanc ♪♫@ 12:40, 8 gen 2012 (CET)
- Il bot ce l'ha già. --Gnumarcoo 13:11, 8 gen 2012 (CET)
- Ah... botolatori del passato che tornano! Bello! Archelogico quasi... :)--Nickanc ♪♫@ 14:40, 9 gen 2012 (CET)
- Il bot ce l'ha già. --Gnumarcoo 13:11, 8 gen 2012 (CET)
- Ho capito la richiesta. Quel che mi sfugge è: Archeologo usi un bot o fai a mano? Se fai a mano, complimenti! Se usi un bot, chiedi una autorizzazione--Nickanc ♪♫@ 12:40, 8 gen 2012 (CET)
- Cerco di spiegare anche a Gnu: mi riferisco ai template {{1er}}, {{1re}}, {{2e}}, {{3e}}, {{4e}}, {{5e}} e {{6e}}. i numeri ordinali francesi vogliono le letterine ("er", "re", "e") in alto, così come facciamo noi (1º, 2º, 3ª ecc.), ma con le tastiere che abbiamo è impossibile rispettare la regola. Da qui l'idea di fare un template che grazie al codice <sup> spinga le lettere in alto in maniera artificiosa (1<sup>re</sup>) che potremmo usare nelle voci risparmiando tempo e spazio. --Bonty - Push the Tempo! 11:32, 8 gen 2012 (CET)
Mi son perso l'utilità di tutti quei template... --★ → Airon 90 01:12, 13 gen 2012 (CET)
Sostituzione template
- Discussione
Sarebbe preferibile avere prima il materiale pronto e poi fare la richiesta. In particolare, cosa devi fare ancora? --Gnumarcoo 18:34, 23 gen 2012 (CET)
- Il problema è che non so come organizzare i dati in una mia sandbox. Tramite tabella? Elenco puntato/numerato? Elenco separato da virgole? Devo fare solo questo. Mi ci vorrà poco. --ThePolish 22:36, 27 gen 2012 (CET)
Compilazione lingua template libro
- Discussione
IMHO la richiesta si potrebbe anche chiudere: è stata risolta a mano, pur trattandosi di migliaia di voci, e stante che la categoria ad oggi conta 4 sole voci, si può ipotizzare che si riesca nel futuro a mantenerla in condizioni decenti. Essendo stata però formulata come richiesta di intervento a scadenze regolari, non sarebbe male che qualche botolatore esperto ne giudichi quanto meno la fattibilità tecnica. Per quel che attiene all'opportunità di affidare un lavoro del genere a un bot, io ho comunque qualche dubbio. --AttoRenato le poilu 18:59, 7 mag 2012 (CEST)
Pulizia disambigue
- Discussione
Verificando, magari, che vi sia il {{Disambigua}} in alto alla pagina, no? --Gnumarcoo 09:57, 21 feb 2012 (CET)
- Certo... credevo fosse proprio dai PuntanoQui del Disambigua che si riconosce quali sono le pagine di disambiguazione. Si possono escludere Sigla2 e Sigla3 le cui pagine di solito sono già "pulite" --Bultro (m) 14:23, 21 feb 2012 (CET)
- non penso sia da segare completamente un incipit del genere. Non è semplicemente tautologico e da vietare. Metterei in stand-by questa richiesta in attesa di una discussione che aprirò prossimamente per chiarire questo punto. --Superchilum(scrivimi) 15:11, 21 feb 2012 (CET)
- Anchio sono dell'idea di discuterne prima. --ThePolish 15:12, 21 feb 2012 (CET)
- Nessun problema a ridiscuterne, ma la cosa non nasce dal nulla. Se ne parlò qui e la considerazione base è che questo genere di incipit è semplicemente ridondante, poiché non fa che ripetere una cosa che già dice il template in introduzione: Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Avere un'altra frase scritta a mano non solo è ridondante ma dà adito a formule sempre diverse. Più che altro bisogna essere prudenti con il passaggio dei bot e cercare di fare le cose con lentezza e possibilmente con controllo umano (sono disponibile), in modo da evitare falsi positivi. Sostanzialmente un incipit/cappelletto è benvenuto se dà una o più informazioni non ridondanti, ad es. questioni etimologiche. In queste forme va tolto. Grazie a Bultro per l'invito ad intervenire. --pequod ..Ħƕ 16:22, 21 feb 2012 (CET)
- dove nessuno ha detto ok alla tua proposta riguardante l'incipit :-P a parte le battute (Bultro immagino ovviamente che fosse favorevole anche se non l'ha esplicitato), direi che possa essere una cosa da approfondire, perchè altrimenti si troverebbero disambigue con incipit e disambigue senza incipit, cosa che IMHO rende disomogenee queste pagine. "X può riferirsi a:" apre all'elenco successivo, non ripete quello che c'è scritto nel template {{Disambigua}}. Comunque stasera o domani cerco di aprire una discussione, a meno che qualcuno non voglia farlo prima di me (non mi offendo, giuro). --Superchilum(scrivimi) 19:32, 21 feb 2012 (CET)
- Ritengo giusto aprire questo tipo di voci con l'incipit "X può riferirsi a:"; non dimentichiamo che il termine "disambigua" che ormai mastichiamo come pane quotidiano, non è ancora presente nei vocabolari né nel lessico librario e/o giornalistico. L'utente occasionale di wikipedia che capita in una pagina del genere potrebbe avere difficoltà a comprendere il template di introduzione: "Questa è una pagina di disambiguazione...".--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:52, 21 feb 2012 (CET)
- dove nessuno ha detto ok alla tua proposta riguardante l'incipit. Ops! Scusate, non me n'ero accorto. :D
- Se la preoccupazione è l'omogeneità, stiamo certi che la condizione attuale è ben peggio, dato che le formule sono diverse. Inoltre, quando l'incipit deve essere presente è perché dice qualcosa di specifico, non per dire che i termini che elenca la pagina sono ambigui: come detto, dovrebbe essere presente per dare un'informazione fondamentalmente linguistica (ad es., che "wolf" vuol dire "lupo" o un etimo etc.). La frasetta introduttiva apre sì all'elenco ma, diciamocelo, in sostanza non aggiunge niente a quello che è già chiarito dal template, che sarebbe il nostro garante dell'uniformità. Attenzione: il termine "disambiguazione" esiste da ben prima di Wikipedia ed appartiene alla linguistica. "Disambiguare" e "disambiguazione" sono registrati dal mio Zingarelli di 23 anni fa (ma anche qui). :-) Siamone contenti! Cmq giusto aprire un thread: provvedo subito, così parliamo di questo punto specifico. --pequod ..Ħƕ 21:10, 21 feb 2012 (CET)
- Ho aperto il thread: Discussioni aiuto:Disambigua#Le disambigue devono avere un incipit? --pequod ..Ħƕ 22:34, 21 feb 2012 (CET)
- Ritengo giusto aprire questo tipo di voci con l'incipit "X può riferirsi a:"; non dimentichiamo che il termine "disambigua" che ormai mastichiamo come pane quotidiano, non è ancora presente nei vocabolari né nel lessico librario e/o giornalistico. L'utente occasionale di wikipedia che capita in una pagina del genere potrebbe avere difficoltà a comprendere il template di introduzione: "Questa è una pagina di disambiguazione...".--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:52, 21 feb 2012 (CET)
- dove nessuno ha detto ok alla tua proposta riguardante l'incipit :-P a parte le battute (Bultro immagino ovviamente che fosse favorevole anche se non l'ha esplicitato), direi che possa essere una cosa da approfondire, perchè altrimenti si troverebbero disambigue con incipit e disambigue senza incipit, cosa che IMHO rende disomogenee queste pagine. "X può riferirsi a:" apre all'elenco successivo, non ripete quello che c'è scritto nel template {{Disambigua}}. Comunque stasera o domani cerco di aprire una discussione, a meno che qualcuno non voglia farlo prima di me (non mi offendo, giuro). --Superchilum(scrivimi) 19:32, 21 feb 2012 (CET)
- Nessun problema a ridiscuterne, ma la cosa non nasce dal nulla. Se ne parlò qui e la considerazione base è che questo genere di incipit è semplicemente ridondante, poiché non fa che ripetere una cosa che già dice il template in introduzione: Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Avere un'altra frase scritta a mano non solo è ridondante ma dà adito a formule sempre diverse. Più che altro bisogna essere prudenti con il passaggio dei bot e cercare di fare le cose con lentezza e possibilmente con controllo umano (sono disponibile), in modo da evitare falsi positivi. Sostanzialmente un incipit/cappelletto è benvenuto se dà una o più informazioni non ridondanti, ad es. questioni etimologiche. In queste forme va tolto. Grazie a Bultro per l'invito ad intervenire. --pequod ..Ħƕ 16:22, 21 feb 2012 (CET)
- Anchio sono dell'idea di discuterne prima. --ThePolish 15:12, 21 feb 2012 (CET)
- non penso sia da segare completamente un incipit del genere. Non è semplicemente tautologico e da vietare. Metterei in stand-by questa richiesta in attesa di una discussione che aprirò prossimamente per chiarire questo punto. --Superchilum(scrivimi) 15:11, 21 feb 2012 (CET)
Vista come si è conclusa poi la discussione qui, mi pare si possa chiudere la richiesta. Ok? -- Basilicofresco (msg) 20:12, 20 mag 2012 (CEST)
- La discussione si è conclusa con la modifica del template:disambigua che lo ha reso più esplicito e ha reso la frasetta ancora più inutile di prima... --Bultro (m) 15:23, 21 mag 2012 (CEST)
- con la modifica del template la frasetta-incipit è ora tautologica e quindi da eliminare, avete il via libera (rimangono le voci che hanno un incipit che spiega il termine, che sono da trattare in altro modo da decidere, ma non incide su questa richiesta). --Superchilum(scrivimi) 17:48, 21 mag 2012 (CEST)
aggiornamento dati centrali nucleari
- Discussione
Il sito è totalmente cambiato, quindi forse è diventata possibile una qualche implementazione. tutti i dati ora sono in una unica pagina, come ad esempio questa, il bot avrebbe alcune particolarità cmq:
- alcune centrali sono spente, quindi non vanno aggiornate (si prendono solo gli impianti di questa categoria
- alcune centrali hanno sia reattori spenti che in funzione, quindi l'energia per un anno (ad esempio il 2011) si prende solo l'energia prodotta in quell'anno, per non falsare tutti i dati
- per l'energia totale si devono prendere tutte le energie totali di tutti i reattori dell'impianto
- per la potenza qui è complicato......semmai è meglio rimanere solo con l'energia totale in una prima fase.
io ora lo vedo meno complicato perchè non è più da aprire una pagina interna a quella riportata in wiki.....ma boh.....--Dwalin (msg) 23:52, 23 feb 2012 (CET)
Standardizzazione numeri Sd.Kfz.
- Discussione
Ok, vedo di iniziare a sostituire tutte le sigle sbagliate una alla volta metodicamente. --Pigr8 Melius esse quam videri 01:03, 27 feb 2012 (CET)
- Non m'è chiaro: fate a mano o richiedete un giro di bot? --Gnumarcoo 14:29, 27 feb 2012 (CET)
- Non è chiaro manco a me. Io ho richiesto un bot... sentiamo che dice Pigr8 --Zero6 ✉ 14:59, 27 feb 2012 (CET)
- Che senso avrebbe aver richiesto il flag se non fossi determinato a far operare il botolo? ;) Proceeding in order to accomplish the required task... --Pigr8 Melius esse quam videri 15:55, 27 feb 2012 (CET)
- Comunque la cosa non è tanto facile in quanto replace.py trova anche le occorrenze nelle immagini e negli interlink. Vedo di raffinare la cosa. --Pigr8 Melius esse quam videri 16:14, 27 feb 2012 (CET)
- Qualcosa sto inventando, però anche in base alla mia esperienza tocca procedere molto meticolosamente; tanto non c'è fretta. --Pigr8 Melius esse quam videri 22:47, 27 feb 2012 (CET)
- Comunque la cosa non è tanto facile in quanto replace.py trova anche le occorrenze nelle immagini e negli interlink. Vedo di raffinare la cosa. --Pigr8 Melius esse quam videri 16:14, 27 feb 2012 (CET)
- Che senso avrebbe aver richiesto il flag se non fossi determinato a far operare il botolo? ;) Proceeding in order to accomplish the required task... --Pigr8 Melius esse quam videri 15:55, 27 feb 2012 (CET)
- Non è chiaro manco a me. Io ho richiesto un bot... sentiamo che dice Pigr8 --Zero6 ✉ 14:59, 27 feb 2012 (CET)
A che punto siamo? --Zero6 ✉ 20:12, 13 mar 2012 (CET)
- In assenza di news considero la cosa fatta ed archiviabile --Zero6 ✉ 21:32, 26 mar 2012 (CEST)
- IN parte si, ma ci sono alcuni casi nei quali il bot non può discriminare, almeno non secondo la mia esperienza; probabilmente con delle regexp più raffinate si riuscirebbe, ma personalmente non ne sono ancora in grado. Suggerimenti dai botolatori più esperti? --Pigr8 Melius esse quam videri 17:15, 30 mar 2012 (CEST)
- Comunque non è una questione di vita o di morte, non è necessario a tutti i costi un lavoro perfetto --Zero6 ✉ 20:37, 30 mar 2012 (CEST)
- @Pigr8: Se mi dici quali casi ti danno problemi e che regex hai usato possiamo vedere. --Gnumarcoo 12:03, 6 apr 2012 (CEST)
- Comunque non è una questione di vita o di morte, non è necessario a tutti i costi un lavoro perfetto --Zero6 ✉ 20:37, 30 mar 2012 (CEST)
- IN parte si, ma ci sono alcuni casi nei quali il bot non può discriminare, almeno non secondo la mia esperienza; probabilmente con delle regexp più raffinate si riuscirebbe, ma personalmente non ne sono ancora in grado. Suggerimenti dai botolatori più esperti? --Pigr8 Melius esse quam videri 17:15, 30 mar 2012 (CEST)
Sostituzione template Infobox elezioni presidenziali
- Discussione
Bot che segnali pagine orfane/isolate elencate su toolserver agli utenti creatori
- Discussione
In effetti è interessante, in pochissimi conoscono questo tool. Si potrebbe studiare qualcosa di poco invasivo e fatto bene... -- Basilicofresco (msg) 10:14, 25 lug 2012 (CEST)
Aggiunta automatica delle categorie base per il namespace template
- Discussione
- Il {{PAGENAME}} non dovrebbe essere necessario. Lo era anni fa perché i template finivano tutti sotto la T ma poi hanno eliminato i namespace dall'ordinamento alfabetico --Bultro (m) 09:29, 19 mag 2012 (CEST)
- Anni fa, sicuro? :D --★ → Airon 90 15:30, 21 mag 2012 (CEST)
- In ogni caso, è necessario fixare la richiesta se ci sono delle variazioni. --Gnumarcoo 14:25, 28 mag 2012 (CEST)
- Ha ragione Bultro, il {{PAGENAME}} è inutile ormai da anni.--LikeLifer (msg) 14:51, 3 giu 2012 (CEST)
- In ogni caso, è necessario fixare la richiesta se ci sono delle variazioni. --Gnumarcoo 14:25, 28 mag 2012 (CEST)
- Anni fa, sicuro? :D --★ → Airon 90 15:30, 21 mag 2012 (CEST)
Aggiornamento automatico Palmarès atleti
- Discussione
Categorizzazione prenomi per origine, significato e altro
- Discussione
'spettate un attimo a partire: stiamo valutando anche un'altra modifica da effettuare via bot. --Syrio posso aiutare? 11:00, 10 lug 2012 (CEST)
- Ok. Ho aggiunto una parte relativa all'autocategorizzazione. Si può partire
- Attenzione però, l'autocategorizzazione non avviene proprio sempre (vedi man del template) --Bultro (m) 21:47, 24 lug 2012 (CEST)
- (a scanso di equivoci, si può procedere comunque: sono casi più unici che rari, che si risolvono comunque in seguito). --Syrio posso aiutare? 15:31, 29 lug 2012 (CEST)
- Attenzione però, l'autocategorizzazione non avviene proprio sempre (vedi man del template) --Bultro (m) 21:47, 24 lug 2012 (CEST)
sintassi italiana nelle disambigue
- Discussione
in realtà mi pareva ci fosse consenso a eliminarli del tutto, questi incipit tautologici. --Superchilum(scrivimi) 14:14, 9 lug 2012 (CEST)
- ah non saprei. però innanzitutto si potrebbero correggere questi errori, no? se poi si vogliono togliere del tutto si faraà un'altra richiesta --Salvo da PALERMO 15:08, 9 lug 2012 (CEST)
- già fatta da un bel pezzo :) --Bultro (m) 15:36, 9 lug 2012 (CEST)
- allora trasformo la mia richiesta in una revisione generale visto che ancora c'è qualcosa da sistemare --Salvo da PALERMO 16:18, 9 lug 2012 (CEST)
- Perdonatemi, ma non ho capito: in cosa consiste questa revisione generale che dovremmo fare? Solo nella richiesta qui sopra o in qualcosa di più?--Nickanc ♪♫@ 11:28, 10 lug 2012 (CEST)
- Significa che: può/possono/potranno/potrebbero essere riferit* a/agli/alla/alle/ andrebbe raffinata/sostituita (salvo eccezioni) con: può/possono/potranno/potrebbero riferirsi a/agli/alla/alle/. Imho da farsi a mano inserendo la richiesta in Wikipedia:Bot/Richieste/Errori comuni meglio però se preceduta da una nota giustificativa nella pagina di discussione. --Pracchia 78 (scrivimi) 12:03, 11 lug 2012 (CEST)
- però se prima di può/possono/potranno/potrebbero c'è solo il nome della disambigua, tutto l'incipit va eliminato. --Superchilum(scrivimi) 16:12, 16 lug 2012 (CEST)
- Significa che: può/possono/potranno/potrebbero essere riferit* a/agli/alla/alle/ andrebbe raffinata/sostituita (salvo eccezioni) con: può/possono/potranno/potrebbero riferirsi a/agli/alla/alle/. Imho da farsi a mano inserendo la richiesta in Wikipedia:Bot/Richieste/Errori comuni meglio però se preceduta da una nota giustificativa nella pagina di discussione. --Pracchia 78 (scrivimi) 12:03, 11 lug 2012 (CEST)
- Perdonatemi, ma non ho capito: in cosa consiste questa revisione generale che dovremmo fare? Solo nella richiesta qui sopra o in qualcosa di più?--Nickanc ♪♫@ 11:28, 10 lug 2012 (CEST)
- allora trasformo la mia richiesta in una revisione generale visto che ancora c'è qualcosa da sistemare --Salvo da PALERMO 16:18, 9 lug 2012 (CEST)
Bot due spazi a uno spazio
- Discussione
- Circa una voce su due ha fra le parole una spaziatura doppia o multipla anziché singola. Buon lavoro a tutti noi. --Pracchia 78 (scrivimi) 20:56, 22 lug 2012 (CEST)
- Secondo te esistono casi in cui è errata fare questa sostituzione? Se non esistono, la inserisco nei miei settings --Horcrux92. (contattami) 21:34, 22 lug 2012 (CEST)
- In generale bisogna stare alla larga dalle formule matematiche e dalle voci di chimica. Estremamente consigliabile fare quel genere di correzione assieme ad altre sostituzioni più consistenti per evitare sprechi di risorse (infatti è una modifica minore). Io ho inserito la ricerca per 2—3—4 spazi nel mio settings.xml a partire da metà giugno 2012 e la uso assieme a tutto il restante contenuto del file. --Pracchia 78 (scrivimi) 21:48, 22 lug 2012 (CEST)
- Penso, ma forse sbaglio, che la cosa avrebbe più "successo" se inserita a Wikipedia:Bot/Richieste/Errori_comuni, piuttosto che qui.--Nickanc ♪♫@ 22:30, 22 lug 2012 (CEST)
- Si potrebbe fare se il template {{BR1||}} funzionasse anche per questa specifica ricerca. Non funzia. --Pracchia 78 (scrivimi) 23:18, 22 lug 2012 (CEST)
- Mi rivolgo in modo particolare ai manovratori flaggati. La richiesta qui sopra la si potrebbe far rientrare fra le cosiddette "spaziature errate". Arriva a puntino un esempio nel quale a fianco di eccessi di spazi vi sono omissioni di spazi. Per chi usa AWB (anche saltuariamente) c'è qualcosa di predisposto qui e per ciò che non è presente si può usare il proprio file settings.xml. --Pracchia 78 (scrivimi) 12:49, 23 lug 2012 (CEST)
- Si potrebbe fare se il template {{BR1||}} funzionasse anche per questa specifica ricerca. Non funzia. --Pracchia 78 (scrivimi) 23:18, 22 lug 2012 (CEST)
- Penso, ma forse sbaglio, che la cosa avrebbe più "successo" se inserita a Wikipedia:Bot/Richieste/Errori_comuni, piuttosto che qui.--Nickanc ♪♫@ 22:30, 22 lug 2012 (CEST)
- In generale bisogna stare alla larga dalle formule matematiche e dalle voci di chimica. Estremamente consigliabile fare quel genere di correzione assieme ad altre sostituzioni più consistenti per evitare sprechi di risorse (infatti è una modifica minore). Io ho inserito la ricerca per 2—3—4 spazi nel mio settings.xml a partire da metà giugno 2012 e la uso assieme a tutto il restante contenuto del file. --Pracchia 78 (scrivimi) 21:48, 22 lug 2012 (CEST)
- Secondo te esistono casi in cui è errata fare questa sostituzione? Se non esistono, la inserisco nei miei settings --Horcrux92. (contattami) 21:34, 22 lug 2012 (CEST)
Sicuramente vanno evitate le sostituzioni dentro i blocchi <pre></pre>, <source lang=qualcosa></source>, <code></code>, <!-- --> e per precauzione probabilmente anche dentro <math></math>, <tt></tt> e <nowiki></nowiki>. Come ha giustamente accennato Pracchia trasformare 2 spazi in uno solo è una modifica minore che non giustifica da sola un edit ad una pagina. Aggiungere invece uno spazio invece dove manca non è una modifica minore. Magari miglioro il mio file cosmetic_changes.py (suite Pywikipedia) per includere anche la correzione di questi spazi multipli, lo testo un po' e poi lo pubblico in modo che possa essere usato anche da altri botolatori. -- Basilicofresco (msg) 10:07, 25 lug 2012 (CEST)
Facendo qualche rapida prova, la cosa che più salta agli occhi è che si eliminerebbe ad esempio l'allineamento dei parametri dei template (es. template valuta nella voce Bolívar venezuelano). Per me sono byte sprecati, ma c'è da chiarire se sta bene a tutti. Sollevo la questione in Discussioni progetto:Coordinamento/Template. -- Basilicofresco (msg) 08:52, 27 lug 2012 (CEST)
- Se è l'unico effetto collaterale, per me si può fare, anche perché la pensiamo alla stessa maniera --Horcrux92. (contattami) 09:59, 27 lug 2012 (CEST)
- La discussione prosegue a Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Formattazione_dei_parametri_dei_template--Nickanc ♪♫@ 13:49, 28 lug 2012 (CEST)
- Sostituzione da fare *al massimo* assieme ad altre modifiche, per cui rifiuto la richiesta in questa sede. Da aggiungere *eventual(issima)mente* ai settings dei gentili colleghi che spazzano periodicamente. --Gnumarcoo 14:21, 15 ott 2012 (CEST)
sostituzione template
- Discussione
Ma siamo davvero sicuri che serva l'indicazione dei mesi passati dall'ultima release (che per altro è abbastanza matematica per cui un filo fuorviante)? --Gnumarcoo 19:03, 21 ago 2012 (CEST)
Sostituzione immagine con corrispondente in svg
- Discussione
Richiesta non molto chiara, cosa significa se esistente? Il bot dovrebbe anche vedere man mano se le immagini esistono? (se così fosse, sicuramente non è una cosa fattibile con AWB, non se lo si possa con un altro linguaggio).--Pil56 (msg) 23:18, 31 lug 2012 (CEST)
- Non sono esperto di AWB, ma credo si possa fare mettendo una sostituzione regexp del tipo {{subst:#ifexist:File:NomeFile.svg|File:NomeFile.svg|File:FileOriginale}}, anziché dicendogli di sostituire il file. :)--Nickanc ♪♫@ 00:15, 1 ago 2012 (CEST)
- Mi sembra semplice: entra nella pagina contenente l'immagine (presente in commons) e se esistente il template vector version available, sostituisce l'immagine. --Marce79 (msg) 12:30, 1 ago 2012 (CEST)
- @Marce79: si, è più che fattibile. Sei sicuro che la cosa si possa fare a tappeto? Quindi che ci sia sempre una corrispondenza fra immagine .png e sua relativa .svg? --Gnumarcoo 18:21, 15 ago 2012 (CEST)
- Si, cambia solo l'estensione, il nome è uguale. C'è corrispondenza. --Marce79 (msg) 15:29, 16 ott 2012 (CEST)
- @Marce79: si, è più che fattibile. Sei sicuro che la cosa si possa fare a tappeto? Quindi che ci sia sempre una corrispondenza fra immagine .png e sua relativa .svg? --Gnumarcoo 18:21, 15 ago 2012 (CEST)
Categorie ridondanti da sfoltire
- Discussione
Metto non fatto perché la richiesta è un doppione: la stessa richiesta è poco più sopra, e nella discussioni hanno fanno una domanda cui non segue risposta.--Nickanc ♪♫@ 12:23, 13 ago 2012 (CEST)
- No, dalla richiesta precedente ho eliminato il punto critico, quindi su questa formulazione c'è consenso. --BohemianRhapsody (msg) 13:51, 13 ago 2012 (CEST)
- Ok. Ripristino lo stato richiesta e metto non fatto all'altra.--Nickanc ♪♫@ 14:23, 13 ago 2012 (CEST)
- Una richiesta tosta: la categorizzazione del Bio è un osso duro in questo frangente... sto vedendo come aggirare il problema senza portare la montagna da Maometto. --Gnumarcoo 13:09, 25 ago 2012 (CEST)
- Ok. Ripristino lo stato richiesta e metto non fatto all'altra.--Nickanc ♪♫@ 14:23, 13 ago 2012 (CEST)
sistemare le voci sulle singole stagioni calcistiche
- Discussione
Spostamento pagine di rating utente
- Discussione
Ci stava pensando Nickanc, gli faccio un fischio in talk. --Gnumarcoo 12:44, 28 ago 2012 (CEST)
- Ok (purtroppo avevo sollevato la questione allo Sportello Informazioni subito prima di andare in Wikipausa, e poi mi sono dimenticato della cosa, fino a che per caso non ho riletto la domanda oggi). --Syrio posso aiutare? 12:55, 28 ago 2012 (CEST)
Bot per WLM
- Discussione
Cambio template
- Discussione
- Dato che i bot sono "stupidi", sarebbe bene fornire un esempio di una sostituzione e spiegare cosa esattamente dovrebbe fare il bot. Grazie --Pil56 (msg) 22:48, 27 set 2012 (CEST)
- Andare nelle varie pagine che puntano al Template:Player e sostituire i seguenti parametri del template con quello nuovo. Esempio:
{{Player|sfondo=#888888|N|Naz|Nome|Ruolo|Nasc}}
{{Player|2|{{bandiera|ITA}}|[[Andrea Rubei]]|Universale|20.12.66}}
{{Player|sfondo=#9999ff|x|{{bandiera|Italia}}|[[Alessio Musti]]|Allenatore|-}}
con
{{Giocatore in rosa C5/inizio|col1=#AAD0FF|col2=#000000}}
{{Giocatore in rosa C5|2|{{bandiera|ITA}}|[[Andrea Rubei]]|Universale|20.12.66}}
{{Giocatore in rosa C5|x|{{bandiera|Italia}}|[[Alessio Musti]]|Allenatore|-}}
<nowiki>{{Giocatore in rosa C5/fine}}
Dunque cambiare tutta la prima riga, sostituire il Player e il |sfondo=#colore (nel caso ci fosse, di solito dove c'è l'allenatore) e aggiungere alla fine {{Giocatore in rosa C5/fine}}. --Ste81dime tuto 19:08, 28 set 2012 (CEST)
- Chiedendo oltremodo scusa per il ritardo nella risposta, in ogni caso trovo la richiesta irrisolvibile con un bot. Tutto ciò perché nelle voci dove viene usato il Tpl:Mplayer non c'è uniformità nell'uso stesso con parametri inseriti diversamente tra loro e che un bot non è in grado di leggere e interpretare. Ad esempio in Nazionale di calcio a 5 della Francia prima c'è il ruolo e poi la data di nascita, in Slov-matic FOFO Bratislava il contrario. In Sporting Club Cagliari c'è un giocatore con 3 bandierine ecc.ecc., tutte cose che vanno controllate da un umano e che una macchina non è in grado di fare. Mi spiace (ovviamente la mia è opinione personale, se qualcun altro operatore crede di essere in grado di evadere la richiesta è benvenuto) --Pil56 (msg) 15:59, 8 ott 2012 (CEST)
- Avendo qualche riferimento in più la cosa si potrebbe anche fare, teoricamente, tuttavia visto il numero di pagine è assai conveniente farlo a mano. --Gnumarcoo 13:56, 15 ott 2012 (CEST)
- Ok lo farò a mano un pò alla volta.--Ste81dime tuto 17:35, 15 ott 2012 (CEST)
Sostituzione template con portale
- Discussione
Grazie--CastaÑa 00:58, 29 set 2012 (CEST)
Svuotamento cat, gestione tmp
- Discussione
Restano da cancellare le categorie ormai vuote. --Pil56 (msg) 13:13, 11 ott 2012 (CEST)
- Grazie, mi hai preceduto anche sulle cat...--CastaÑa 01:12, 12 ott 2012 (CEST)
Conversione tmp Giocatore di football americano
- Discussione
Sistemazione tmp football americano
- Discussione
→ Inserisci il titolo della richiesta ←
- Discussione
Fix wikilink in seguito a spostamento voce Civil War
- Discussione
- Dubbio: ma tutti i wikilink entranti alla vecchia voce, ora pagina di disambiguazione, si riferiscono a quel significato?! --79.21.208.101 (msg) 22:49, 16 ott 2012 (CEST)
- Prima dello spostamento puntavano tutti lì quindi non c'è motivo per non spostarli tutti di peso, cioè lasciando la situazione invariata rispetto a prima. Controllando a campione direi che sono quasi tutti riferiti al fumetto, poi a posteriori do un'occhiata a quei pochi che eventualmente fossero riferiti ad altro, al momento ne ho trovato solo uno. --ArtAttack (msg) 23:00, 16 ott 2012 (CEST)
- Guardando velocemente ne ho visti almeno tre che puntano in qualche modo ai Guns N' Roses --ValterVB (msg) 23:04, 16 ott 2012 (CEST)
- Sì, sono i 3 che ho appena corretto dopo essermeli scorsi tutti tramite popup, gli altri 250 sono tutti del fumetto, al massimo potranno essermene sfuggiti 1 o 2, si può andare tranquillamente col bot. --ArtAttack (msg) 23:47, 16 ott 2012 (CEST)
- Guardando velocemente ne ho visti almeno tre che puntano in qualche modo ai Guns N' Roses --ValterVB (msg) 23:04, 16 ott 2012 (CEST)
- Prima dello spostamento puntavano tutti lì quindi non c'è motivo per non spostarli tutti di peso, cioè lasciando la situazione invariata rispetto a prima. Controllando a campione direi che sono quasi tutti riferiti al fumetto, poi a posteriori do un'occhiata a quei pochi che eventualmente fossero riferiti ad altro, al momento ne ho trovato solo uno. --ArtAttack (msg) 23:00, 16 ott 2012 (CEST)