Nottingham Forest Football Club 1978-1979

Versione del 18 ott 2012 alle 16:21 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori)

Template:Stagione squadra di calcio

La seguente voce riporta informazioni sulla stagione 1978-1979 del Nottingham Forest F.C.

In quest'annata, la formazione ha partecipato per la prima volta alla Coppa dei Campioni, avendo vinto la stagione precedente, per la prima volta, il campionato inglese.

La società, realizzò nella stagione il cosiddetto treble. Vinse infatti ben tre trofei. Il primo fu il Charity Shield, la supercoppa di calcio inglese, dove batté l'Ipswich Town. Il secondo fu la Football League Cup, che si disputava tra le formazioni professionistiche inglesi, e il terzo trofeo fu proprio la Coppa dei Campioni che il Forest vinse battendo nella finale di Monaco di Baviera il Malmö FF, con rete del neoacquisto Trevor Francis.

In campionato arrivò però in seconda posizione alle spalle del Liverpool F.C., che tuttavia eliminò al primo turno della Coppa dei Campioni, alla quale parteciparono entrambe in quanto il Liverpool era campione d'Europa in carica.

Rosa

Template:Inizio rosa di calcio

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |P |Peter Shilton

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |P |Chris Woods

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Viv Anderson

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Colin Barrett

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Kenny Burns

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Frank Clark

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Bryn Gunn

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Larry Lloyd

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |C |Ian Bowyer

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |C |John McGovern

|- | style="text-align: right;" | | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |C |Archie Gemmill |} | style="vertical-align:top; width:50%" |

N. Ruolo Calciatore
  C Gary Mills
  C Dave Needham
  C John O'Hare
  C Martin O'Neill
  C John Robertson
  C Steve Burke
  A Garry Birtles
  A Steve Elliott
  A Trevor Francis
  A Peter Withe
  A Tony Woodcock

|}

Completi

Sponsor tecnico della società per la stagione era il marchio tedesco Adidas.

Casa
Trasferta

Trasferimenti

Partenze
R. Nome a Modalità
A Peter Withe Newcastle Utd definitvo


Arrivi
R. Nome a Modalità
C Gary Mills giovanili del club definitivo
A Trevor Francis Birmingham City definitvo


Risultati

Charity Shield

Template:Footballbox

Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox

Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox Template:Footballbox