Taylor Swift (album)

album di Taylor Swift del 2006
Disambiguazione – Se stai cercando la cantante, vedi Taylor Swift.

Taylor Swift è l'omonimo album di debutto della cantautrice country-pop statunitense Taylor Swift. È stato pubblicato il 24 ottobre 2006 dalla Big Machine Records, e ha prodotto cinque successi della Billboard Hot Country Songs. Ha totalizzato 262 settimane di permanenza nella Billboard 200.

Taylor Swift
album in studio
ArtistaTaylor Swift
Pubblicazione24 ottobre 2006
Durata40:48 (edizione standard)
55:48 (ristampa)
Tracce11 (edizione standard)
15 (ristampa)
GenereCountry
EtichettaBig Machine Records
ProduttoreScott Borchetta
Registrazione2006
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(Vendite: 60.000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[2]
(Vendite: 70.000+)
Canada (bandiera) Canada (2)[3]
(Vendite: 100.000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (5)[4]
(Vendite: 5.000.000+)
Taylor Swift - cronologia
Album precedente
Album successivo
Singoli
  1. Tim McGraw
    Pubblicato: 19 giugno 2006
  2. Teardrops on My Guitar
    Pubblicato: 24 febbraio 2007
  3. Our Song
    Pubblicato: 22 agosto 2007
  4. Picture to Burn
    Pubblicato: 29 gennaio 2008
  5. Should've Said No
    Pubblicato: 19 maggio 2008

Tracce

Edizione standard

  1. Tim McGraw (Taylor Swift, Liz Rose) 3:54
  2. Picture to Burn (Taylor Swift) 2:57
  3. Teardrops on My Guitar (Taylor Swift, Liz Rose) 3:37
  4. A Place in This World (Taylor Swift, Robert Elliss Orral, Angelo Petraglia) 3:24
  5. Cold as You (Taylor Swift) 4:03
  6. The Outside (Taylor Swift) 3:31
  7. Tied Together with a Smile (Taylor Swift) 4:13
  8. Stay Beautiful (Taylor Swift) 4:00
  9. Should've Said No (Taylor Swift) 4:06
  10. Mary's Song (Oh My My My) (Taylor Swift, Liz Rose) 3:37
  11. Our Song (Taylor Swift) 3:24
Bonus PC Extras
  1. Tim McGraw (Video) 3:51
  2. Taylor's Grand Ole Opry Debut (Video)

Riedizione

Il 6 novembre 2007 l'album è stato rivisitato e rimesso in commercio, con l'aggiunta di alcune nuove canzoni, un DVD ed una copertina diversa. È stato pubblicato anche in iTunes, sprovvisto però dei video e della telefonata con Tim McGraw. Questa versione, un'edizione limitata, non è più disponibile. La lista delle tracce è la seguente:

  1. Tim McGraw (Taylor Swift, Liz Rose) 3:54
  2. Picture to Burn (Taylor Swift) 2:57
  3. Teardrops on My Guitar (Taylor Swift, Liz Rose) 3:24
  4. A Place in This World (Taylor Swift, Robert Elliss Orral, Angelo Petraglia) 3:24
  5. Cold as You (Taylor Swift) 4:03
  6. The Outside (Taylor Swift) 3:31
  7. Tied Together with a Smile (Taylor Swift) 4:13
  8. Stay Beautiful (Taylor Swift) 4:00
  9. Should've Said No (Taylor Swift) 4:06
  10. Mary's Song (Oh My My My) (Taylor Swift, Liz Rose) 3:37
  11. Our Song (Taylor Swift) 3:24
  12. I'm Only Me When I'm with You (Taylor Swift, Robert Ellis Orral, Angelo Petraglia) 3:35
  13. Invisible (Taylor Swift, Robert Ellis Orral) 3:25
  14. A Perfectly Good Heart (Taylor Swift, Brett James,Troy Verges) 3:42
  15. Taylor's 1st Phone Call with Tim McGraw (Telefonata esclusiva) 4:43
DVD
  1. Tim McGraw (Video) 4:00
  2. Tim McGraw (Prima interpretazione radiofonica) 2:57
  3. Tim McGraw (Live) 4:06
  4. Teardrops on My Guitar (Video) 3:45
  5. Teardrops on My Guitar (Dietro le quinte del video) 4:16
  6. Our Song (Video) 3:30
  7. Our Song (Dietro le quinte del video) 11:30
  8. A Place in This World (GAC Short Cuts Series) 21:40
  9. Picture to Burn (Live) 3:14
  10. Video amatoriale di Taylor 5:40
  11. Esibizione al Tim McGraw and Faith Hill Tour del 2007 (disponibile solo nelle copie vendute nei negozi Target:

live dei singoli Tim McGraw, Our Song e Picture to Burn) Il 28 marzo 2008 entrambe le edizioni si sono state sostituite con un'edizione esclusiva del 2008 che contiene tutte le tracce della versione Deluxe (a eccezione della telefonata con Tim McGraw), con un pop remix di Teardrops on My Guitar e due video, Tim McGraw, e Teardrops on My Guitar.

Messaggi nascosti

Tra le parole delle canzoni riportate nel fascicolo del CD, sono nascoste delle lettere maiuscole che, riunite, compongono un messaggio segreto relativo ad ogni ogni canzone. I messaggi sono:

  1. Tim McGraw: "Can't Tell Me Nothin'" (Titolo della canzone preferita da Taylor del cantante Tim McGraw)
  2. Picture to Burn: "Date Nice Boys" (Frequenta ragazzi simpatici)
  3. Teardrops on My Guitar: "He Will Never Know" (Lui non lo saprà mai)
  4. A Place in This World: "I Found It" (L'ho trovato - un posto in questo mondo)
  5. Cold as You: "Time to Let Go" (È ora di lasciar perdere)
  6. The Outside: "You Are Not Alone" (Non sei sola)
  7. Tied Together with a Smile: "You Are Loved" (Sei amata)
  8. Stay Beautiftul: "Shake 'n Bake"
  9. Should've Said No: "Sam, Sam, Sam, Sam, Sam, Sam"
  10. Mary's Song (Oh My My My): "Sometimes, Love Is Forever" (A volte, l'amore è per sempre)
  11. Our Song: "Live in Love" (Vivere innamorati)

Band

Successo commerciale

L'album ha culminato alla posizione numero 1 nella classifica degli album country (passandovi 23 settimane non consecutive), e numero 5 nella Billboard 200.[5] Il 3 marzo 2011, l'album è stato premiato con cinque dischi dalla Recording Industry Association of America ed un Platino in Canada. L'album ha sfornato 5 hits della top 10 della Billboard Hot Country Songs, rendendo la Swift la prima solista femminile dal lontano 1964 a compiere una simile impresa.[6]

Nella settimana del 15 marzo 2009, è diventato il primo album a registrare i 4 milioni di copie vendute dopo Noël di Josh Groban, che ha venduto 4.621.000 di copie dalla pubblicazione nell'ottobre 2007. Tuttavia, Noël è classificato come album natalizio. Tra gli album non-natalizi, è il primo a raggiungere, appunto, i 4 milioni di vendite, dopo l'omonimo album dei Dughtry, con 5.000.000 di copie vendute da novembre 2006, nel giorno della pubblicazione. È, anche, il primo album di musica country a raggiungere un simile risultato, dopo il bestseller dei Rascal Flatts Me and My Gang, 4.745.000 dalla pubblicazione in aprile 2006.[7]

Classifiche

Classifica (2006—2010) Posizione
massima
Australia[8] 33
Australia (Country)[9] 2
Canada[10] 14
Canada (Country)[11] 1
Nuova Zelanda[12] 38
Regno Unito[13] 81
U.S. Billboard 200[10] 5
U.S. Billboard Top Country Albums[10] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2008) Posizione
U.S. Billboard 200[14] 5

Note

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

Template:Link VdQ