Mi fa piacere che ti piaccia la matematica, ma tutto ciò che ti viene in mente da tue "esplorazioni" personali anziché studiando da fonti affidabili è per definizione ricerca originale e non può essere inserito nelle voci di Wikipedia. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 10:06, 26 ago 2011 (CEST)
- Con tutto il rispetto, su it.wiki vale la regola obbligatoria del WP:NRO (niente ricerche originali, indipendentemente dal loro merito). Non siamo fonte primaria. Pertanto, pubblica le tue riflessioni su qualche journal matematico peer-reviewed, e poi se ne potrà eventualmente riparlare. --Veneziano- dai, parliamone! 12:27, 20 ott 2012 (CEST)
Gli utenti non registrati o connessi senza effettuare l'accesso vengono identificati tramite l'indirizzo IP. Esso potrebbe essere condiviso nel tempo da diversi utenti: è perciò possibile che gli avvisi presenti in questa pagina, se non sono recenti, siano destinati ad altri utenti. Una volta registrato ed effettuato il login, il proprio indirizzo IP non sarà più visibile e gli avvisi rimarranno in questa pagina.
[ WHOIS · WHOIS/2 · WHOIS/3 · Contributi transwiki (alt) (Meta) · RBL · Traceroute · Abuse · Proxy check · IP ___location (alt) ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]