Mi fa piacere che ti piaccia la matematica, ma tutto ciò che ti viene in mente da tue "esplorazioni" personali anziché studiando da fonti affidabili è per definizione ricerca originale e non può essere inserito nelle voci di Wikipedia. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 10:06, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

Con tutto il rispetto, su it.wiki vale la regola obbligatoria del WP:NRO (niente ricerche originali, indipendentemente dal loro merito). Non siamo fonte primaria. Pertanto, pubblica le tue riflessioni su qualche journal matematico peer-reviewed, e poi se ne potrà eventualmente riparlare. --Veneziano- dai, parliamone! 12:27, 20 ott 2012 (CEST)Rispondi