Giuseppe Buzzanca
Giuseppe Buzzanca detto Peppino (Barcellona Pozzo di Gotto, 2 gennaio 1954) è un medico e politico italiano.
Ha rivestito la carica di Presidente della Provincia di Messina per nove anni (due legislature).
È stato eletto Sindaco di Messina nel maggio 2003, battendo alle elezioni il candidato de L'Ulivo Antonio Saitta con il 54% delle preferenze (circa 77.000 voti). È decaduto dalla carica per una condanna per il reato di peculato d'uso[1][2], per fatti contestatigli all'epoca in cui era presidente della provincia e avvenuti nel 1995.
È stato consigliere comunale nella sua città natale, Barcellona Pozzo di Gotto e coordinatore provinciale di Alleanza Nazionale.
È stato rieletto Sindaco di Messina alle elezioni comunali del 15 e 16 giugno 2008, sostenuto dal Popolo della Libertà, sconfiggendo il Sindaco uscente Francantonio Genovese (anch'egli già decaduto per irregolarità della competizione elettorale[3]), candidato del Partito Democratico. In quell'occasione ha ottenuto il 51% delle preferenze alla prima tornata elettorale e 14 punti di scarto sul suo rivale [4] .
Si è dimesso dalla carica di Sindaco il 31 agosto 2012[5].
Collegamenti esterni
Note
- ^ Link ad articolo da La Repubblica del 25 novembre 2003 [1] Andò in vacanza con l'auto blu decaduto il sindaco di Messina
- ^ http://www.messinacity.com/News/Archivio/2004/2004-07-Il_caso_Buzzanca.htm passo-passo tutti i fatti del caso Buzzanca
- ^ Annullamento delle elezioni comunali del 2005 [2]
- ^ Risultati elezioni Amministrative del 15 e 16 giugno 2008 [3]
- ^ Dimissioni di Buzzanca [4]
{{Sindaco |città = Messina |stemma = Messina-Stemma.png |periodo = 26 maggio 2003 - 30 maggio 2005 |precedente = Salvatore Leonardi |successivo = Francantonio Genovese |periodo2 = dal 17 giugno 2008 |precedente2 = Francantonio Genovese |successivo2 = Luigi Croce (commissario straordinario)