Cartiere Burgo
Le Cartiere Burgo sono un'azienda cartaria fondata nel 1905 da Luigi Burgo, poi diventato Senatore del Regno, allora giovane ingegnere elettrotecnico che aveva realizzato a Verzuolo (Cuneo) un impianto idroelettrico. La cartiera fu appunto pensata per utilizzare l'abbondanza di acqua e di energia fornita dalla centrale.
Già nel 1918 la cartiera Burgo era una delle più importanti d'Italia e nel 1924 produce 400.000 quintali annui. In collaborazione con l'IRI costituisce la Cellulosa d'Italia CELIDIT
Nel secondo dopoguerra ha 7 stabilimenti di carta e 4 di produzione cellulosa. In collaborazione con il gruppo Scott realizza una serie di stabilimenti: Villanovetta, Maslianico, Maraino e a Romagnano Sesia
La pesante crisi industriale del settore comporta importanti ristrutturazioni Dal 2004 entra nel gruppo e si realizza perciò una concentrazione di 15 stabilimenti.
Bibliografia
Parozzi-Beduschi Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento Negretto Editore