Via Dante Di Nanni
Via Dante Di Nanni è una strada di Torino dedicata alla memoria di Dante Di Nanni, partigiano italiano, insignito della Medaglia d'oro al valor militare.
Geografia
La via inizia in piazza Adriano e arriva fino in via San Bernardino, per una lunghezza di 1,3 km.
La via si trova a cavallo di due quartieri di Torino, Borgo San Paolo e Cenisia. In realtà via Di Nanni è una delle strade-simbolo di Borgo San Paolo, in particolare perché si tratta di una via diagonale che la differenzia dalle tante altre di Torino, costruita su una griglia di via perpendicolari fra di loro.
Storia
La strada è dedicata alla memoria del partigiano Dante Di Nanni. In precedenza la via si chiamava via Villafranca. Questo toponimo è poi stato utilizzato per dare il nome ad un'altra via quasi al confine con il comune di Grugliasco.
Al civico 14 di via San Bernardino, il punto in cui via Di Nanni nasce, è posta una lapide commemorativa che riporta le parole: La prova tangibile dell’affetto della città per uno dei tanti martiri che persero la vita durante la seconda guerra mondiale. La lapide ricorda il luogo dove Dante Di Nanni morì assediato dai soldati nemici.
Trasporti
Via Di Nanni è attraversata da una linea di tram, la linea 16. Tale linea è suddivisa in due circolari, la circolare sinistra e la circolare destra. Entrambe le circolari attraversano via Di Nanni.
Economia
Il tratto più importante dal punto di vista commerciale, per la presenza di negozi, locali ed altri esercizi commerciali, è quello che va da piazza Sabotino a piazza Adriano, nel quartiere Cenisia. Via Di Nanni è quindi una strada tranquilla nel suo tratto più breve, mentre è una via trafficata e di grande struscio commerciale nel suo tratto finale.