Deepak Chopra
Deepak Chopra (Nuova Dehli, 22 ottobre 1946) è un medico indiano, autore di saggi "New Age".

Biografia
Ha raggiunto la fama nel 1981, dopo essere divenuto uno dei leader del movimento della meditazione trascendentale, che ha poi lasciato nel 1993, creando una tecnica alternativa chiamata meditazione del suono primordiale.
Ha scritto oltre 50 libri in inglese, di cui molti tradotti in italiano (editi soprattutto dalla Sperling & Kupfer), su diversi argomenti riguardanti i rapporti mente-corpo e la spiritualità. I principali sono Il guaritore interno (1988), poi ripubblicato col titolo Guarirsi da dentro (1992), Benessere totale (1993), Corpo senza età, mente senza tempo (1994), Mente giovane, corpo intelligente (2002).
Chopra dichiara di essere discepolo di Jiddu Krishnamurti e dell'antica filosofia indiana del Vedanta, in cui vede molteplici similitudini con la fisica quantistica.
Ha partecipato al documentario di Richard Dawkins "Nemici della ragione" (Enemies of the Reason) nel quale ha ammesso in un'intervista di utilizzare la terminologia della meccanica quantistica in modo puramente metaforico e che essa non ha alcuna relazione diretta con i metodi da lui professati.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Deepak Chopra
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Deepak Chopra