Pechino Express (prima edizione)

prima edizione del reality Pechino Express
Voce principale: Pechino Express.

Template:Infobox reality competition

La prima edizione del reality show Pechino Express è in onda dal 13 settembre al 15 novembre 2012 per dieci puntate in prima serata su Rai 2 con la conduzione di Emanuele Filiberto di Savoia.

Concorrenti

Coppie

Coppia Componenti
Famosi
Zio e nipote Costantino della Gherardesca Barù
I ballerini Andres Gil Anastasia Kuzmina
I fidanzati Simone Rugiati Malvina Seferi
Gli attori Debora Villa Alessandro Sampaoli
Le veline Federica Nargi Costanza Caracciolo
Gli sportivi Giorgio Rocca Nicolò Comi
Madre e figlio Simona Izzo Francesco Venditti
Non famosi
Padre e figlio Antonio Pizza Marco Pizza
Marito e moglie Massimiliano Lanza Letizia Soldatelli
I promessi sposi[1] Carla Carlesi Riccardo Corsi
I fratelli Armando Salaroli Alarico Salaroli

Classifica

  •      Famosi

  •      Non famosi

Posizione Coppia
1
2
3
4
5
6 Le veline
7 Gli sportivi
8 Madre e figlio
9 Marito e moglie
10 I fratelli
Non classificata I promessi sposi

Puntate

Tappe

Puntata Paese Partenza Intermedio Arrivo Lunghezza
1   India Haridwar (Malviya Dwipa) Haldaur (CD Inter College) Delhi (Jayanti Park) 333 km
2   India Delhi (Tomba di Humayun) Jaipur (City Palace) Agra (Forte di Agra) 490 km
3   India Agra (Taj Gardens) Orchha (Chatri Palace) Khajuraho (Western Temples) 417 km
4   India Khajuraho (Scuola Primaria) Varanasi (Sanskrit University) Gorakhpur (Gorakhnath Math) 616 km
T   India
  Nepal
Gorakhpur - Lumbini 103 km
(in linea d'aria)
5   Nepal Lumbini (Tempio di Maya Devi) Sauraha (River Sunset Point) Pokhara (Pagoda della Pace) 295 km
6   Nepal Pokhara (Tashilin Refugee Camp) Thankot (Thankot Park) Kathmandu (Tempio di Shiva Parvati) 246 km
T   Nepal
  Cina
Kathmandu - Shanghai 3 508 km
(in linea d'aria)
7   Cina Shanghai Wuzhen Qufu 887 km
8   Cina
9   Cina
10   Cina Pechino
Totale 10 000 km
 
Le tappe della prima edizione
























Tabella delle eliminazioni

  •      Vincitori della prova immunità/prova vantaggio

  •      Vincitori di tappa

  •      Ultimi due (a rischio eliminazione) / Ultimi

  •      Bandiera nera (scendono di una posizione)

Coppie 1ª puntata
  India
2ª puntata
  India
3ª puntata
  India
4ª puntata
  India
5ª puntata
  Nepal
6ª puntata
  Nepal
7ª puntata
  Cina
8ª puntata
  Cina
9ª puntata
  Cina
10ª puntata
  Cina
Costantino della Gherardesca e Barù → 4ª
Andres Gil e Anastasia Kuzmina
Antonio e Marco Pizza Immunità
Simone Rugiati e Malvina Seferi → 5ª Vantaggio
Alessandro Sampaoli e Debora Villa Immunità [2] Immunità
Costanza Caracciolo e Federica Nargi Eliminate (6ª puntata)
Giorgio Rocca e Nicolò Comi Immunità Immunità Immunità Eliminati (5ª puntata)
Simona Izzo e Francesco Venditti Eliminati (4ª puntata)
Massimiliano Lanza e Letizia Soldatelli Non in gara Eliminati (2ª puntata)
Carla Carlesi e Riccardo Corsi N.A.[3] Ritirati (2ª puntata)
Alarico e Armando Salaroli Eliminati (1ª puntata)

Prove immunità/vantaggio

Dalla prima alla sesta puntata viene organizzata la prova immunità, i cui vincitori sono automaticamente ammessi alla puntata successiva. Dalla settima puntata la coppia vincitrice della prova vantaggio riceve un benefit ma non è esclusa da un'eventuale eliminazione.

  •      Coppia vincitrice dell'immunità/del vantaggio

Puntata Tappa 1ª coppia 2ª coppia 3ª coppia 4ª coppia
1 Haldaur (CD Inter College) Gli attori Gli sportivi I fidanzati -
2 Jaipur (City Palace) I ballerini Gli sportivi - -
3 Orchha (Chatri Palace) Gli sportivi I ballerini - -
4 Varanasi (Man Mandir Ghat) I fidanzati Gli sportivi I ballerini -
5 Sauraha (Parco nazionale di Chitwan) Zio e nipote Padre e figlio - -
6 Thankot (Thankot Park) Padre e figlio Gli attori I fidanzati I ballerini[4]
7 Whuzen I fidanzati I ballerini - -
8
9
10

Handicap

In ogni puntata la coppia vincitrice della prova immunità o della prova vantaggio decide la coppia o le coppie che avranno un handicap che complicherà il loro viaggio verso la meta.

Puntata Handicap Coppia/e
1 Portare 15 kg di sterco di vacca fino al traguardo Gli sportivi
2 Lavare un elefante I fidanzati Marito e moglie
3 Esclusione dal resort e dalla cena italiana Padre e figlio
4 Consegna della bandiera nera I ballerini [5]
5 Portare un Pinocchio in legno di 1,90 m fino al traguardo Gli sportivi
6 Avere gli zaini legati da una catena chiusa da un lucchetto I fidanzati
7 Avere gli zaini legati e rimescolamento delle coppie fino al traguardo da parte dei vincitori della prova Tutte le coppie, tranne i fidanzati
8
9
10

Prima puntata

La prima puntata è andata in onda in prima visione il 13 settembre 2012[6] nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni
  • Missione iniziale: all'inizio della puntata i concorrenti hanno dovuto cercare tra la folla di Har-ki-Pauri dieci santoni indiani, i sadhu, uomini con una folta barba e il "terzo occhio" che hanno consegnato ai concorrenti del latte e delle ceste pieni di fiori. Dopo aver portato questi doni ai piedi della statua di Shiva hanno ritirato i loro zaini.
  • Seconda missione: al mercato di Khari Baoli, situato nella vecchia Delhi, le coppie hanno dovuto aiutare delle casalinghe indiane a fare la spesa trasportandole in risciò e comprandole gli ingredienti per la preparazione del pollo tikka masala, ovvero il pollo con riso e spezie, che hanno trovato alle bancarelle contrassegnate dalla bandiera di Pechino Express. Solo dopo il completamento della missione i concorrenti sono potuti ripartire verso il traguardo finale grazie alle istruzioni fornite loro dalla signora indiana.
Prova immunità

Le coppie alle quali è stato permesso di partecipare a questa prova sono le prime tre arrivate al CD Inter College di Haldaur, il traguardo intermedio. I partecipanti hanno dovuto guidare un carro trainato da due buoi lungo un circuito ovale da percorrere per tre volte; concluso il primo giro uno dei due componenti di ogni coppia è dovuto scendere dal carro, slegare da un palo una lunga scala in legno e caricarla sul carretto. Al secondo passaggio sempre un concorrente, servendosi della scala, è dovuto arrivare in cima ad un covone di paglia dove ha recuperato un falcetto. Ripresa la corsa sui carri le coppie hanno concluso l'ultimo giro e un componente di ogni coppia ha dovuto cercare all'interno di un piccolo silo pieno di paglia una scatola in legno e con il falcetto ha dovuto tagliare la corda che la vincolava. Caricata la scatola sul carretto ogni coppia ha dovuto raggiungere il traguardo.

La prima coppia a concludere il percorso ha vinto l'immunità e il comodo trasferimento fino a Dehli su un'auto guidata da un autista; inoltre viene concessa la possibilità di trascorrere la notte in un famoso albergo della metropoli indiana, cenare in uno dei più famosi ristoranti della città ed assistere ad uno spettacolo Bollywoodiano. La coppia immune ha dovuto inoltre scegliere una coppia alla quale assegnare l'handicap e in questa prima puntata è consistito nel portare fino al traguardo finale un recipiente contenente quindici chilogrammi di sterco di vacca.

Seconda puntata

La seconda puntata andò in onda in prima visione il 20 settembre 2012[7] nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni
  • Missione iniziale: all'interno di ogni coppia un concorrente ha dovuto avvolgere attorno al capo del proprio compagno un turbante utilizzando sette metri di stoffa e dopo aver visto la corretta sistemazione svolta da una signora indiana. Dopo averlo indossato, un maharaja ha valutato il lavoro fatto dalla coppia la quale ha potuto continuare la tappa solo in caso di esito positivo. Se il turbante avvolto dalla coppia non era ritenuto corretto, questa doveva riprovare fino al consenso del maharaja.
  • Seconda missione: la prova è consistita nel riempire una giara d'acqua nel famoso pozzo a gradoni del villaggio di Abhaneri chiamato Chand Baori il quale può essere raggiunto solo percorrendo una lunga scalinata composta da 3 500 gradini disposti su tredici livelli. Il pozzo risulta profondo circa 30 metri anche se il livello dell'acqua varia sensibilmente durante l'anno.
Prova immunità

Solo le prime due coppie arrivate al traguardo intermedio posto al City Palace di Jaipur hanno potuto disputare le prova immunità. Ogni coppia aveva a disposizione trenta sacchi, solo quattro di essi conteneva le gemme colorate richieste mentre i restanti erano pieni di sassi; i componenti di ogni coppia, alternandosi, hanno dovuto percorrere un'asse di equilibrio impugnando una particolare canna da pesca grazie alla quale agganciavano i sacchi. Questi ultimi sono stati trasportati uno per volta e sono stati immediatamente aperti per scoprire il loro contenuto; una volta trasportati i quattro sacchi contenenti gemme colorate un concorrente per coppia ha dovuto cercare l'unica gemma nera presente in ognuno di essi e ha dovuto rilevare se questa si incastrava correttamente nella collana della principessa.

La prima coppia in grado di trovare la gemma mancante si è aggiudicata l'immunità inoltre ha avuto la possibilità di partecipare ad un matrimonio tradizionale indiano, raggiungendo il luogo della cerimonia in sella ad un elefante; successivamente un'auto ha trasportato gli "immuni" fino ad Agra, dove hanno potuto svolgere la visita esclusiva ad una delle sette meraviglie del mondo moderno: il Taj Mahal. La coppia vincitrice della prova immunutà ha dovuto assegnare un handicap a due coppie avversarie consistente le dover lavare un elefante in una pozza d'acqua; solo dopo aver completato questa prova hanno potuto riprendere la loro corsa.

Terza puntata

La terza puntata andò in onda in prima visione il 27 settembre 2012[8] nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni
  • Missione iniziale: ai giardini del Taj Mahal ogni coppia ha dovuto ricomporre una ciotola che sarebbe servita per la missione successiva; i pezzi a disposizione erano più di quelli necessari. La coppia che ha assemblato la ciotola più velocemente ha potuto scegliere uno dei mezzi di trasporto a disposizione che li avrebbe portati nella città di Jajau e, allo stesso tempo, ha assegnato gli altri mezzi alle altre coppie. I mezzi di trasporto sono stati un'automobile con aria condizionata per una coppia, un risciò per due coppie e un camioncino per le restanti quattro coppie.
  • Seconda missione: le coppie hanno dovuto bere una zuppa a base di garam masala, una mistura di spezie molto piccante (vi è stato aggiunto un peperoncino molto forte, il Naga Jolokia), dopo aver consegnato la propria ciotola assemblata nella missione iniziale. Bevuta la zuppa, la coppia ha dovuto pescare da uno scrigno un foglietto e, se su di esso era presente la scritta "ritenta", la coppia doveva berne un'altra tazza, fino a quando non veniva pescato il foglietto con indicato il luogo del traguardo intermedio.
  • Terza missione: prima della ripartenza per la seconda parte della tappa, ad ogni coppia è stato consegnato un libro del Kāma Sūtra. Una volta giunti a destinazione è stato chiesto di individuare le tre posizioni mimate dalle coppie di attori indiani poste di fronte a loro. In caso di risposte corrette, le coppie hanno ricevuto le indicazioni per giungere la destinazione; in caso di errore, le coppie sono state costrette a fermarsi per quindici minuti prima della ripartenza.
Prova immunità

All'interno del Chatri Palace, i componenti delle prime due coppie arrivate al traguardo intermedia hanno dovuto scegliere chi avrebbe impersonato il prigioniero e chi il salvatore. Ogni prigioniero è stato legato ed assicurato con due lucchetti mentre il salvatore ha dovuto recuperare le due chiavi per liberarlo. I salvatori hanno prelevato le chiavi all'interno di due teche contenenti dei serpenti. Una volta liberati i prigionieri, le coppie hanno dovuto recuperare da una cesta contenente tre chiavi ed un cobra l'unica corretta per aprire la cassaforte contenente una campanella.

Al termine della prova tutte le coppie, ad esclusione di quella dotata dell'handicap, hanno avuto la possibilità di consumare una cena all'italiana all'interno di un resort. La coppia immune ha avuto inoltre diritto a dormire in una suite mentre le restanti coppie sono state mescolate ed hanno passato la notte in alloggi comuni. Infine, la coppia vincitrice ha potuto trascorrere un'intera giornata in un centro benessere.

Quarta puntata

La quarta puntata andò in onda in prima visione il 4 ottobre 2012[9] nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni
  • Missione iniziale: le coppie hanno dovuto imparare i numeri da uno a dieci nella lingua locale, l'hindi. Ogni coppia ha appreso i nomi seguendo una lezione tenuta da alcuni studenti indiani e successivamente è stata esaminata da una professoressa che ha chiesto loro il risultato in hindi di una addizione e di una sottrazione. Solo in caso di risposte entrambe corrette le coppie sono potute partire per Varanasi mentre in caso di errore è stato necessario tornare in classe per poi ripresentarsi di fronte all'insegnante. Prima di iniziare la ricerca dei trasporti verso Varanasi le prime tre coppie sono state condotte sulla strada principale in scooter e le ultime quattro hanno dovuto ricorrere a un carretto trainato da buoi.
Prova immunità

Le prime tre coppie arrivate a Varanasi hanno potuto disputare la prova immunità al manmandir ghat, sul fiume sacro; il compito di ogni coppia è stato quello di recuperare una bandiera gialla, una arancione e una rossa utilizzando una piccola barchetta per coprire il breve tragitto verso una più grande contenente le bandiere. La prima coppia in grado di compiere i tre viaggi, di issare le tre bandiere ai bastoni e di posizionarle a tre diversi livelli della scalinata, ha dovuto trovare tra i sei scrigni disposti quello contente una bandiera bianca, simbolo di vittoria.

La coppia vincitrice, oltre ad essersi aggiudicata l'immunità, ha potuto decidere se ripescare o meno la coppia degli attori, eliminata al termine della tappa precedente e "risorta" dal fiume sacro; il premio per questa prova è stato quello di poter assistere alla suggestiva preghiera sul Gange a Varanasi. Gli immuni hanno inoltre dovuto attribuire ad una coppia l'handicap della bandiera nera, ovvero la perdita di una posizione rispetto a quella finale per la coppia che possiede la bandiera a 10 km dal traguardo finale. La bandiera veniva consegnata alle squadre avversarie durante il viaggio verso il traguardo finale nel momento in cui la coppia detentrice della stessa avvistava altri concorrenti.

Quinta puntata

La quinta puntata andò in onda il 11 ottobre 2012[10] nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni
  • Missione iniziale: le coppie, private delle loro calzature, sono dovute uscire dal tempio a piedi nudi e raggiungere tre grandi ceste piene di scarpe. Una volta trovate le proprie scarpe, le coppie le hanno indossate e sono dovute salire salire a bordo di una bicicletta; ad ogni coppia è stata assegnata una bandiera e i concorrenti hanno dovuto raggiungere il tempio fatto costruire dalla nazione corrispondente alla bandiera a disposizione. Qui un monaco, ricevuta la bandiera dai viaggiatori, ha consegnato loro cinque uova e una busta contendente le indicazioni per utilizzarlo; prima di raggiungere il traguardo intermedio le coppie hanno barattatato le uova con dieci manghi, da mostrare una volta giunti al parco nazionale di Chitwan.
  • Seconda missione: ad ogni coppia è stato assegnato uno sherpa che ha seguito i concorrenti durante una traversata in barca a remi di un lago ed ha dovuto imparare il ritornello della canzone Nel blu dipinto di blu, da cantare una volta arrivati al traguardo finale. Giunti sulla sponda opposta, lo sherpa ha indossato uno dei due pesanti zaini di proprietà della coppia ed ha assistito i partecipanti lungo un ripido sentiero che li ha condotti alla Pagoda della Pace, dove lo sherpa ha dovuto dimostrare di aver imparato la canzone.
Prova immunità

Le prime due coppie arrivate al traguardo intermedio hanno avuto la possibilità di disputare la prova immunità. E' stata messa a disposizione di ogni coppia una grossa cesta piena di frutta e un cestino con i bordi molto bassi; una volta riempito il più possibile il cestino, un componente della coppia è dovuto passare al di sotto di alcuni ostacoli in bambù e raggiungere una serie di ceppi in legno da percorrere in equilibrio senza mettere piede a terra. Successivamente ha dovuto camminare lungo una passerella ondulante sorretta ai lati da sei elefanti pronti a rubare la frutta; infine ha dovuto superare una pozza di fango, camminare lungo un'asse di equilibrio e depositare la frutta trasportata in una cesta. Raggiunta la cesta finale ogni componente ha consegnato il cestino al proprio compagno di viaggio, pronto a completare di nuovo il percorso. I frutti eventualmente finiti a terra non sono potuti essere raccolti e il tempo previsto per questa prova è stato di dieci minuti; la coppia vincitrice è stata decretata in base al peso della cesta contenente la frutta trasportata. Per ostacolare il compito dei concorrenti, ad ogni coppia è stato assegnato un elefante pronto a sfamarsi dei frutti accumulati nella cesta finale.

La coppia vincitrice, oltre ad essersi assicurata la possibilità di disputare la tappa successiva, è potuta avvicinarsi a bordo di un elicottero all'Himalaya, il "tetto del mondo"; ha inoltre assegnato ad una coppia l'handicap che in questa tappa è consistito nel portare al traguardo una statua in legno di Pinocchio alta 1,90 m.

Sesta puntata

La sesta puntata andò in onda il 18 ottobre 2012[11] nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni
  • Missione iniziale: le coppie hanno dovuto tessere un filo di lana più lungo possibile avendo a disposizione quindici minuti di tempo e grazie all'apprendimento della tecnica mostrata loro da alcune anziane donne. Al termine della prova tutti i partecipanti sono stati caricati a bordo di un camion ove i vincitori della tappa precedente hanno deciso la prima coppia da sfidare; coloro i quali fossero i detentori del filo più corto sono stati costretti a proseguire la gara in autostop mentre i detentori del filo più lungo hanno avuto la possibilità di continuare il viaggio in camion e di sfidare un'altra coppia. Terminate le sfide, tutte le coppie sono scese dal camion ed hanno proseguito il tragitto come da consuetudine.
  • Seconda missione: le coppie arrivate a Kathmandu hanno seguito un percorso composto da quattro tappe grazie ad alcuni indizi contenuti all'interno di buste rosse; i luoghi visitati dalle coppie in gara sono stati: il tempio della dea Kumari di Kathmandu, il tempio di Nyatapola a Bhaktapur dedicato al dio Shiva, il tempio Krishna Mandir di Patan e, per ultimo, il tempio di Shiva Parvati che è stato inoltre il traguardo finale della tappa. Ogni coppia ha dovuto consegnare alle donne poste una in ogni luogo da raggiungere l'indizio precedente per ricevere il successivo e poter proseguire nel cammino verso la meta.
Prova immunità

Le prime tre coppie arrivate al Thankot Picnic Park di Kathmandu e la coppia ripescata dei ballerini si sono qualificate per la prova immunità divisa in due manche.

Nella prima manche di gioco sono state costituite due coppie e solo uno dei due componenti delle coppie originali ha potuto disputare la prova; costoro sono dovuti restare nella "posizione del loto", ovvero seduti a gambe incrociate con le braccia rivolte verso l'alto, sorreggendo una trave in legno. Il conduttore ha posto cinque domande ai concorrenti riguardanti la cultura dei luoghi visitati o le tappe principali del percorso svolto fin allora e un componente della coppia ha dovuto prenotarsi suonando una campanella, rispondendo personalmente nella prima manche e nella seconda dando la possibilità al proprio compagno di rispondere alla domanda. In caso di risposta sbagliata, la coppia è stata penalizzata posizionando una ciotola di riso del peso di 500 g sopra la propria trave; la risposta corretta è stata premiata penalizzando la coppia avversaria con il posizionamento di una ciotola di riso. Le coppie hanno potuto decidere di non prenotarsi e in questa occasione è stata aggiunta una ciotola di riso sulla trave di entrambe le coppie.

Al termine delle domande le due coppie hanno svolto una gara di resistenza fisica con l'imposizione di non far scendere la trave sotto l'altezza degli occhi.

La coppia che è resistita più a lungo è passata alla manche finale, momento in cui le coppie originali sono tornate a ricostituirsi; come nella manche precedente il conduttore ha posto cinque domande ai concorrenti e le eventuali risposte errate o domande non risposte sono state penalizzate con il posizionamento di una ciotola di riso sulla trave.

Finite le domande, la coppia che è resistita più a lungo ha vinto la prova immunità che, oltre alla qualificazione diretta alla tappa successiva, come bonus ha previsto la possibilità di andare a cena con il re della movida nepalese e di trascorrere una giornata di shopping nel centro di Kathmandu. L'handicap è stato invece assegnato ad una sola coppia ed è consistito nel viaggiare con gli zaini legati da una catena chiusa da un lucchetto.

Ascolti

Prima visione (giovedì/martedì alle 21.05)

Puntata Messa in onda Telespettatori Share
1 13 settembre 2012 1.669.000 6,88%[12]
2 20 settembre 2012 1.784.000 6,81%[13]
3 27 settembre 2012 2.212.000 8,86%[14]
4 4 ottobre 2012 2.041.000 8,04%[15]
5 11 ottobre 2012 2.337.000 9,06%[16]
6 18 ottobre 2012 2.011.000 7,67%[17]
7 25 ottobre 2012
8 1° novembre 2012
9 8 novembre 2012
10 15 novembre 2012

Repliche/Riassunti (sabato alle 15.00)

Puntata Messa in onda Telespettatori Share
1 15 settembre 2012 (alle 14.00) 991.000 7,46%[18]
2 22 settembre 2012 1.284.000 7,57%[19]
3 29 settembre 2012 697.000 5,05%[20]
4 6 ottobre 2012 479.000 3,90%[21]
5 13 ottobre 2012 527.000 3,89%[22]
6 20 ottobre 2012 538.000 4,93%[23]
7 27 ottobre 2012
8 3 novembre 2012
9 10 novembre 2012
10 17 novembre 2012
  •      Replica integrale

  •      Riassunto di 45 minuti

Note

  1. ^ Sostituiti dopo la prima puntata dalla coppia Marito e moglie formata da Massimiliano Lanza e Letizia Soldatelli
  2. ^ La coppia viene eliminata, per poi essere ripescata nella puntata successiva.
  3. ^ Durante la seconda missione della prima puntata il concorrente Riccardo Corsi ha rimediato una ferita cadendo dal risciò ed è stato portato all'ospedale. La coppia si è dunque dovuta ritirare dalla competizione.
  4. ^ Le coppie partecipanti sarebbero dovute essere tre, ma viene ammessa anche la coppia dei ballerini che rallenta sul finale per motivi di sicurezza giungendo quarta, superata dai fidanzati.
  5. ^ La bandiera nera era nelle mani dei fidanzati a 10 km dal traguardo di Gorakhpur e, da regolamento, sono arretrati di una posizione
  6. ^ [1]
  7. ^ [2]
  8. ^ [3]
  9. ^ [4]
  10. ^ [5]
  11. ^ [6]
  12. ^ [7]
  13. ^ [8]
  14. ^ [9]
  15. ^ [10]
  16. ^ [11]
  17. ^ [12]
  18. ^ [13]
  19. ^ [14]
  20. ^ [15]
  21. ^ [16]
  22. ^ [17]
  23. ^ [18]

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione