Vinzentinum

scuola media, liceo classico e convitto di Bressanone/Brixen
Versione del 27 ott 2012 alle 19:14 di 151.67.108.234 (discussione) (quelle di zams non sono suore della misericordia ma suore di carità di s. vincenzo)

Il Vinzentinum è una scuola pubblica di lingua tedesca appartenente alla diocesi di Bolzano-Bressanone con sede a Bressanone, in Alto Adige.

Vista del Vinzentinum

La scuola fu fondata nel 1872 dal principe vescovo Vinzenz Gasser come seminario minore e porta il suo nome dopo la sua morte nel 1879. Ai tempi, fu fatta formale richiesta alla superiora generale delle Suore di Carità di Zams in Austria di inviare un certo numero di suore a Bressanone. In 140 anni di attivitá ben 400 sorelle si sono susseguite presso il Vinzentinum.[1]

Presso l'istituto vi erano le sorelle appartenenti alla congregazione religiosa delle Suore di Carità di San Vincenzo de' Paoli. Nell'ottobre 2012, le ultime due religiose, la suora superiora Maria Christiana Federer e suor Maria Genoveva Pallestrong, hanno abbandonato per raggiunti limiti d'etá la struttura, trasferendosi al Seminario di Gries a Bolzano. Alla cerimonia di commiato hanno partecipato il vescovo Ivo Muser, l'attuale reggente Fabian Tirler e numerosi ex-allievi.[1]

Nell'anno scolastico 2012/2013 vi sono 253 studenti, serviti da 31 insegnanti e otto prefetti e l'offerta educativa include un ginnasio, una scuola media e un collegio.

Note

  1. ^ a b "Un congedo che chiude un'era", articolo su ISARCO News, nr. 10, ottobre 2012, anno 16.

Altri progetti

Collegamenti esterni