Domenica Live

programma televisivo italiano

Domenica Live è un programma televisivo italiano in onda su Canale 5 dal 2012 e successore diretto del simile contenitore Domenica Cinque. Il programma è gestito dalla testata giornalistica trasversale e autonoma Videonews. E' stato condotto da Alessio Vinci e Sabrina Scampini per le prime quattro puntate, per poi essere sostituiti da Barbara d'Urso[1] a causa dei bassi ascolti riscontrati.

Anno{{{anno prima visione}}}
Puntate253
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAlessio Vinci
Sabrina Scampini
Barbara D'Urso

Il programma

Domenica Live è una trasmissione condotta prima da Alessio Vinci e dal 7 al 28 ottobre e da Barbara D'Urso dal 4 novembre 2012 ogni domenica pomeriggio tranne che per le consuete pause natalizie, pasquali ed estive: il programma è gestito dalla testata giornalistica trasversale e autonoma Videonews ed è il principale rivale di Domenica In (il contenitore domenicale di Rai 1) ed è il successore diretto di Domenica Cinque.

Il passaggio da Domenica Cinque a Domenica Live

Il 18 settembre 2012[2] la dirigenza di Mediaset decise di varare la quarta edizione di Domenica Cinque, prodotta da Videonews[2], che sarebbe dovuta andare in onda, in diretta dallo studio 1 del Centro Palatino di Roma[2], a partire dal 7 ottobre 2012 per tutta la stagione 2012/2013 su Canale 5 ogni domenica pomeriggio dalle 13.40[3] alle 18.50, secondo un format completamente rinnovato e rivisitato, sotto la conduzione dei giornalisti di cronaca Alessio Vinci e Sabrina Scampini[2][4].

Nelle intenzioni originali, Vinci e la Scampini dovevano essere rispettivamente i conduttori del settore che occupa la fascia del cosiddetto "primo pomeriggio" (in sovrapposizione contro Domenica In ... L'Arena su Rai 1 con Massimo Giletti), in cui si dovrebbero affrontare i temi legati all'attualità, e del settore che occupa la fascia del cosiddetto "secondo pomeriggio" (in sovrapposizione contro Domenica In ... Così è la vita su Rai 1 con Lorella Cuccarini), in cui si dovrebbero affrontare i temi legati alla cronaca rosa.

Il 20 settembre 2012 la stampa italiana sostenne[5] che la dirigenza di Mediaset avrebbe deciso, in tale giorno, di "trasformare" l'ipotetica quarta edizione (ovvero l'ipotetica edizione 2012/2013 descritta poco più sopra secondo il comunicato del 18 settembre 2012[2]) di Domenica Cinque nella prima edizione (ovvero l'edizione 2012/2013) del nuovo programma domenicale[5] Domenica Live, ma Mediaset non ha ufficialmente commentato lo scoop di cui sopra.

Tale ipotesi si basa sul fatto che Vinci, nel primo pomeriggio, si dovrebbe occupare (secondo le dichiarazioni dal lui rilasciate l'8 settembre 2012[6]) di cronaca (anche nera) e di temi legati all'attualità, mentre la Scampini, nel secondo pomeriggio, si dovrebbe occupare di temi leggeri come il gossip: da notare che, in questo modo, i due settori assomiglierebbero, in un certo senso, rispettivamente a Cristina Parodi Live e Cristina Parodi Cover, programmi del day-time pomeridiano di La 7 (intervallati da una fiction a metà del pomeriggio) in cui Cristina Parodi si occupa, rispettivamente, di temi legati all'attualità (nel primo pomeriggio) e di cronaca rosa (nel secondo pomeriggio).

Il 29 settembre 2012, subito dopo il TG5 Giorno, Canale 5 trasmise il primissimo spot di annuncio con il quale si invitano i telespettatori a seguire, dal successivo 7 ottobre, il nuovo contenitore Domenica Live, condotto da Alessio Vinci e Sabrina Scampini (i quali sono i protagonisti dello spot di lancio), e questo significa che Domenica Cinque è un marchio definitivamente chiuso: questa scelta, ovvero il cambiamento di nome, è dovuta al fatto che i i risultati auditel della terza edizione Domenica Cinque sono stati assai negativi durante l'intera stagione 2011/2012 (e hanno comportato prima la chiusura del settore Dentro la Notizia di Claudio Brachino nel primo pomeriggio, decisione presa durante la pausa natalizia, e poi la chiusura definitiva del programma con la cancellazione, in data 29 aprile 2012, del settore rimasto, ovvero quello di Federica Panicucci nel secondo pomeriggio).

Prima edizione (2012/2013)

La prima edizione di Domenica Live viene affidata ai giornalisti Alessio Vinci e Sabrina Scampini; il programma da loro condotto in coppia va in onda dalle ore 14.00 alle 18.50 su Canale 5 ogni domenica pomeriggio (tranne che per le consuete pause natalizie, pasquali ed estive) dal 7 ottobre 2012, sempre in diretta dallo studio 1 del Centro Palatino di Roma. A causa dei bassi ascolti riscontrati dal 4 novembre 2012 i conduttori Alessio Vinci e Sabrina Scampini saranno sostituiti da Barbara D'Urso.[1]

Struttura del programma

Dalla prima alla quarta puntata:

Altre informazioni

Tra gli opinionisti del programma troviamo personalità come Rita Dalla Chiesa, Emma Bonino, Oliviero Toscani, Sveva Casati Modignani, Enrica Bonaccorti e altri: costoro hanno il compito di discutere, insieme ai conduttori, dei fatti di attualità, cronaca, società, politica e costume che vengono trattati nei vari talk della trasmissione.

Conduttori


Note

  1. ^ a b [1]
  2. ^ a b c d e f g h [2]
  3. ^ Durante la conduzione di Claudio Brachino (e, prima ancora, durante la conduzione di Barbara d'Urso) Domenica Cinque iniziava alle ore 13.40, tranne durante le settimane in cui era prevista la striscia quotidiana del Grande Fratello, la quale, appunto, veniva trasmessa dalle 13.40 fino alle 14.05 circa e quindi Domenica Cinque iniziava alle ore 14.10 circa, ovvero ben 10 minuti dopo rispetto al rivale di Rai 1 Domenica In. A causa di ciò e per motivi di risparmio economico, Domenica Live inizia alle ore 14.00 e lo slot precedente (13.40-14.00) è occupato da sitcom in replica (proprio come da anni accade al sabato in tale slot orario prima di dare la linea ad Amici di Maria De Filippi.)
  4. ^ [3]
  5. ^ a b [4]
  6. ^ [5]

Collegamenti esterni