Discussioni utente:Yuma/2006

Versione del 9 nov 2006 alle 19:57 di Wikipedius (discussione | contributi) (tragedia greca)

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Wikipedius in merito all'argomento Tragedia greca


Che si dice al Bar?

Oggi:
Nessuna discussione.

Ieri:
Nessuna discussione.
segui sempre o non seguire l'inserimento di nuove discussioni

Benvenuto nella pagina dei litigi e degli insulti gratuiti!

Se non trovi più un messaggio o una discussione, prova a guardare nella pagina di ottobre o nell' archivio

...imbottiglia pure un messaggio qui sotto, verrò a risponderti al più presto!

Utente:Yuma/Tattoo


................................ infila qui il tuo messaggio, ma solo se lo hai arrotolato ben bene!

Quando verrai in vacanza nel salento non potrò non offrirti il pasticciotto!!! --Tonio77 11:32, 5 nov 2006 (CET)Rispondi

Auguri

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri

spero di non sbagliarmi...sono un po' indietro con gli auguri...--Utente:Dario vet/Firma 22:18, 1 nov 2006 (CET)

Sono convinto che ci sia una discontinuità nelli spazio-tempo centrata sul 29 Ottobre. Ho un altro amico nato il 29 ottobre e vegetariano... e comunque auguri. Io sono un bifolco e non li faccio mai :-( --Ub 19:52, 3 nov 2006 (CET)Rispondi

Di niente

Ciao, il tuo discorso è logico preso singolarmente, diventa particolare se visto nel contesto. Se ogni nuovo utente che non conosce un sysop votasse per la riconferma si andrebbe sempre e comunque a votazione. La riconferma dovrebbe essere chiesta non per scarsa attività o per scarsa conoscenza del sysop, ma per atti gravi e per "abusi" della funzione (IMHO). Ilario^_^ - msg 10:29, 3 nov 2006 (CET)Rispondi

Tag "da controllare"

Ciao Yuma. La quasi totalità delle voci su gruppi etnici e lingue sono senza fonti. Se vuoi ti dò una mano ed inserisco il tag "da controllare" a tutte queste voci. Una cosa del tipo:

--Velázquez 19:31, 4 nov 2006 (CET)Rispondi

Per inserire una fonte valida per ognuna delle voci non ci basterebbro due vite... Cominciamo ad inserire i tag. Se è riportato uno dei codici ISO 639, eviterei di inserire il tag in quanto questo codice può essere considerato una fonte scientifica. Per quanto riguarda la voce Popoli indigeni del Brasile non lascerei il tag che hai messo in quanto tutti i gruppi etnici elencati hanno il codice ISO internazionale. --Velázquez 20:15, 4 nov 2006 (CET)Rispondi

Grazie

Grazie dei complimenti e... dell'incoraggiamento! :-P Ciao e buon lavoro... --Piero Montesacro 13:02, 5 nov 2006 (CET)Rispondi

Polisportiva Capriolese

Nel frattempo ho eliminato comunque il copyviol dalla cronologia MM (msg) 15:13, 5 nov 2006 (CET)Rispondi

Non capisco perchè mi hai messo il template WNB

A che ti riferisci con Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un blog né un social network!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. Grazie.

Non capisco Sex is Best Beer is Next 08:40, 6 nov 2006 (CET)Rispondi

La neutralità a volte non è esattamente il mio forte ed a volte esagero ma sinceramente anche il commento precedente il mio non era esattamente buonista, oltretutto non sono il primo e non sarò l'ultimo che pensa quello che ho scritto, ma questo è un altro discorso. Visto che il 90% dei commenti nel bar sono opinioni personali un po' "salaci" ed hai deciso di intraprendere questa strada ti auguro un buon lavoro (non è ironia, sono sincero) perchè avrai molto da fare. Buona giornata anche a te Sex is Best Beer is Next 09:00, 6 nov 2006 (CET)Rispondi

Re:Ironia

Ciao Yuma, ti ho risposto da me. :-) --Twice25 (disc.) 08:58, 6 nov 2006 (CET)Rispondi

> Twice for dummies non suona male ... ehehe ... però potrebbe potrebbe sembrare un po' autoreferenziale. :)) --Twice25 (disc.) 09:34, 6 nov 2006 (CET)Rispondi


Nova Scrimia

Ciao, grazie del post, dell'interessamento e del tempo che ci hai dedicato. Quesito: io sono l'autore di tutti i testi presenti sul sito, credo dipenda da questo il fatto che alcune frasi ne ricalcano in parte lo stile, devo licenziare ugualmente? Oppure come posso dimostrare che io sono l'autore di tali frasi. Sta diatriba mi sta logorando, sinceramente non la capisco, nella sezione Arti Marziali c'è parecchia "roba" che lascia perplessi sembrano opuscoli da Informatore scentifico del farmaco (t'informo si, ma col logo della mia azienda). Non linko nemmeno al sito, ne alle sale d'armi, m'interessa la voce in se, come movimento culturale di rilevanza enciclopedica. Il cirterio tesserati non esiste, sul web è presente, c'è un libro di taglio enciclopedico specialistico che tratta di Nova Scrimia, collaboriamo col l'Universita di Bologna, con quella di zurigo, e con una universita coreana di storia occidentale, boh?!?? Dove sbaglio? Ciao e grazie ancora. --Messere 12:23, 6 nov 2006 (CET)Rispondi

Tragedia greca‎

Ciao, grazie per la segnalazione, sono felice di poter lavorare con te al miglioramento della voce... ;-) --GiòGiò 13:40, 6 nov 2006 (CET)Rispondi

Ciao, ci stavo per andare, vedo che c'è un bel po' di materiale, quindi domani mi faccio la lettura completa dell'articolo. Ci vediamo al foyer!--Wikipedius 00:01, 7 nov 2006 (CET)Rispondi
Il Gran Konsiglio Okkulto ti condanna al riascolto ripetuto dell'Avvelenata di Francesco Guccini. Ho deliberato. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:03, 7 nov 2006 (CET)Rispondi
Perdonato se riesci a scoprire che tipo di locomotiva fu coinvolta nell'incidente cantato da Guccini. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:20, 8 nov 2006 (CET)Rispondi
Sbagliato... era una Locomotiva gruppo 350RA, dal 1905 riclassificata come Locomotiva Gr270. Per essere precisi era la 3541, poi rimessa in servizio dopo l'"incidente" come 2741 e infine 270.041 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:47, 8 nov 2006 (CET)Rispondi
Facciamo così, tu menziona, io scrivo la voce Locomotiva Gruppo 270 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:22, 8 nov 2006 (CET)Rispondi

Sperling & Kupfer

Non vorrei rompere le uova nel paniere ma questa pagina è identica a quello che c'è scritto nel sito ufficiale della casa editrice, cosa tra l'altro riportata in cronologia anche dall'autore, che ha scritto "dal sito ufficiale", che si fa? --Vvirgola 13:38, 8 nov 2006 (CET)Rispondi

Già cancellata, chiedo scusa per il disturbo --Vvirgola 13:39, 8 nov 2006 (CET)Rispondi
Non hai contribuito alla voce, era una voce nuova, appena creata e con un solo utente (anonimo) che vi aveva scritto, ho chiesto consiglio a te perchè ti ho visto nei contributi nelle ultime modifiche... e ho pensato di rivolgermi chiedendoti un aiuto visto le sicure conoscenze superiori alle mie in materia. Il template l'avevo usato una volta tempo fa, per scoprire che il sito aveva lasciato licenza, ma... ad oggi non so dove si vedono le licenze rilasciate, scusami ancora per il disturbo. --Vvirgola 13:47, 8 nov 2006 (CET)Rispondi

Tragedia greca

Per me è un modo di rispolverare vecchie cose imparate all'università. Il lavoro è tanto, ma la voce è già da ora ben strutturata e promette bene. A presto. Ciao, Luisa 15:26, 8 nov 2006 (CET)Rispondi

Caro Yuma

Anzitutto è un vero piacere fare la tua conoscenza. Recentemente (è ancora in corso purtroppo la diatriba) abbiamo avuto seri problemi con un caso come quello del Gatto. Intervenendo in un frangente sbagliato a seguito della leggera avventatezza di uno degli altri partecipanti, ho scatenato sull'utente che avevo intenzione di aiutare (con cui adesso collaboro egregiamente) una grana ancora maggiore e che (io ritengo) non si meritava. Una parte del progetto (principalmente io e Twice) siamo perdonisti incalliti; riteniamo che in questo caso un intervento potrebbe solo causare reazioni scomposte, e, volendo che il Gatto rimanga fra noi a priori, come chiunque abbia dato anche solo un contributo costruttivo al progetto, temiamo una sua reazione scomposta. Non sappiamo ancora come risolvere casi così spinosi; abbiamo passato 6 mesi in incognito, prima di presentare questa Novella2000 (nuovo nomignolo che comincia a garbarmi) e sappiamo di avere enormi limiti.

Il progetto deve dunque ancora stabilire quando sia il caso di intervenire (ad esempio è di solito semplice con utenti nuovi) e quando no; c'è già stata gente che lo conosceva meglio di noi e gli ha teso una mano; in questo momento ha evidentemente bisogno di sfogarsi. Speriamo gli passi. Un saluto.--Toantoalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 11:39, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Tutoraggio

Ti ho risposto nella discussione del tutoraggio. Ciao AlexanderVIII Il catafratto 17:48, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Ti ho risposto. Ciao AlexanderVIII Il catafratto 18:05, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Tragedia greca

E' un piacere! Ho dato una scorsa ieri. Benché intimidito davanti a cotanto articolo adesso sono "a pieno regime"!--Wikipedius 18:57, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Yuma/2006".