Sant'Angelo in Vado (Sant'Angële in gallico marchigiano) è un comune italiano di 4.138 abitanti[1] della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Fu sede vescovile, ora unita nell'arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado.

Sant'Angelo in Vado
comune
Sant'Angelo in Vado – Veduta
Sant'Angelo in Vado – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Marche
Provincia Pesaro e Urbino
Amministrazione
SindacoSettimio Bravi (lista civica) dall'8-6-2009
Territorio
Coordinate43°39′52.99″N 12°24′46.8″E
Altitudine359 m s.l.m.
Superficie67,44 km²
Abitanti4 138[1] (31-12-2010)
Densità61,36 ab./km²
Comuni confinantiApecchio, Belforte all'Isauro, Carpegna, Città di Castello (PG), Mercatello sul Metauro, Peglio, Piandimeleto, Urbania, Urbino
Altre informazioni
Cod. postale61048
Prefisso0722
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT041057
Cod. catastaleI287
TargaPU
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Nome abitantivadesi
Patronosan Michele Arcangelo
Giorno festivo29 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Sant'Angelo in Vado
Sant'Angelo in Vado
Sant'Angelo in Vado – Mappa
Sant'Angelo in Vado – Mappa
Posizione del comune di Sant'Angelo in Vado nella provincia di Pesaro e Urbino
Sito istituzionale
(francese)
«passames premieremant une petite bele vile, S. Angelo, apartenant audit Duc, le long de Metaurus, aïant des avenues fort beles.»
(italiano)
«transitammo dapprima, lungo il Metaurus, per una bella città, S.Angelo, appartenente allo stesso duca e dotata di buonissime strade»
Sant'Angelo in Vado

Nel suo territorio si trova l'enclave di Monte Ruperto, parte del comune di Città di Castello (PG).

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[3]

4176

Cultura

Personalità legate a Sant'Angelo in Vado

Amministrazione

Note

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Dati tratti da:

Voci correlate

Altri progetti

Template:Provincia di Pesaro e Urbino