Per lasciare un nuovo messaggio clicca qui.

Le discussioni precedenti sono tutte nelle pagine di archivio:

ATTENZIONE: Non risponderò a messaggi non firmati!


Cancellazione della voce Cani (gruppo musicale)

Salve, volevo chiederti se è possibile attuare una procedura di cancellazione con discussione (quindi non con procedura semplificata) per la voce Cani (gruppo musicale) che hai cancellato. Infatti, se è vero che la voce fu eliminata il 7 lug 2007, motivazione da te apportata per attuare la cancellazione semplificata, credo tu non ti sia accorto che l'eliminazione di allora non fu per decisione della comunità come sostieni nelle tue motivazioni (cito testualmente: Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo: Wikipedia:Pagine da cancellare/Cani (gruppo musicale)) ma anche nel 2007 per cancellazione semplificata. Questo non sarebbe determinante se non fosse che l'argomentazione allora addotta a tale fine, non fosse stata la seguente: voce non scritta in linguaggio enciclopedico e troppo corta come puoi leggere in Wikipedia:Pagine da cancellare/Cani (gruppo musicale). Io non ho visto la pagina cancellata 5 anni fa, ma credo che l' attuale, pur essendo sempre migliorabile, rispondesse almeno ai criteri qui menzionati.--Plasm (msg) 05:30, 2 ott 2012 (CEST)Rispondi

Grazie mille per aver ripristinato la pagina. Capisco la questione del consenso/assenso legata alla cancellazione semplificata e debbo dire che le tue motivazioni a riguardo sono ineccepibili. Rimane il fatto che le motivazioni apportate allora per la cancellazione della voce non riguadavano una non enciclopedicità a priori del gruppo, ma la forma della pagina scritta a suo tempo. Mentre per quanto riguarda l' avviso di enciclopedicità dubbia apportato da Utente:Giovy285, egli stesso commenta dicendo da verificare se rientrano nei criteri: un solo album, ma molte collaborazioni..., quindi aprendo di fatto ad una possibilità di valutazione a riguardo. Devo dire che io stesso, nello scrivere questa voce mi sono chiesto se fosse il caso di proporre un gruppo con un solo album, rispondendomi però che aprire una discussione sul valore delle compilation e delle partecipazioni ad altri progetti potesse portare a considerazioni nuove sull' argomento (ci sono voci di gruppi degli anni '60 che hanno pubblicato solo 7" (magari molti) e nessun album). Prendiamo una compilation come Raptus - Negazione & Superamento prodotta da Giulio Tedeschi che è considerata oggi una delle raccolte simbolo della primissima generazione hardcore italiana (cito dalle note della voce) oppure la partecipazioni ad una compilation come Loro Decidono...Tu Paghi! - They Decide...You Pay! comprodotta da un' etichetta americana. Mi chiedo se queste partecipazioni possano dare un valore aggiunto ad un gruppo, fornendo nuovi parametri di giudizio per l'inclusione di una band su wikipedia. Oppure, una alternativa potrebbe essere quella di aprire alla possibilità di inserire una sottovoce nelle compilation a cui hanno partecipato gruppi con queste caratteristiche, ma la cosa aprirebbe ad altri problemi. Per capire quanto qui esposto è necessario aprire una discussione, e rimandare il giudizio alla comunità. Quindi grazie ancora. --Plasm (msg) 05:19, 3 ott 2012 (CEST)Rispondi

Cancellazione immediata Centro dell'Uomo

Salve, volevo lumi su come devo comportarmi dopo la cancellazione immediata della pagina Centro dell'Uomo. Ho rimosso il contenuto protetto da copyright come mi è stato richiesto. Per quel che concerne l'enciclopedicità vorrei dei chiarimenti se possibile: ho visto che vi sono molte Onlus su argomenti differenti, e mi pareva interessante inserirne un'altra su un argomento che non è presente. L'Onlus è molto conosciuta a livello nazionale e abbastanza a livello internazionale, vorrei capire cosa modificare per rispettare i criteri minimi d'enciclopedicità. Ho provato a reinserire un nuovo testo ma mi è stato cancellato immediatamente dall'amministratore Guidomac, nonostante abbia inserito varie fonti autorevoli (Corriere della Sera, Il Messaggero, Gazzetta di Parma). Ho provato ad aprire una discussione all'interno della pagina ma è stata cancellata pure quella. Mi chiedevo se è possibile discuterne per capire bene prima di effettuare una cancellazione immediata. Grazie --Bryan700 (msg) 10:15, 3 ott 2012 (CEST)Rispondi

Il nome di Platone è "Arìstocle" il soprannome Platone gli fu affibiato dal suo maestro di ginnastica - praticava il Pancrazio, una sorta di lotta e pugilato - Platone gli derivò dal fatto che fosse molto robusto, largo di spalle.enzo1933

Re: Voce da aiutare

Hai ragione, finisco di creare una voce e sistemo quella che mi hai linkato e le successive. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 10:59, 4 ott 2012 (CEST)Rispondi

sì hai ragione

ciao, ho pubblicato la voce come me l'ha passata l'IGC.

piano piano credo che riusciremo a renderla più enciclopedica e completa. nel frattempo di rigranzio

ciao

grazie

Ciao Guido, grazie mille per il feedback e le indicazioni!

--Andreamsl (msg) 12:26, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

Pagina di Daniele Doesn't matter

Vorrei chiederti una cosa. Non capisco perché dovresti cancellare la pagina su questa persona. Te lo chiedo perché tu dici che gli YOUTUBER non possono avere una pagina su wikipedia ma Daniele Selvitella è anche un conduttore radiofonico eoltretutto è anche una persona che ha partecipato a programmi TV. Chiedo semplicemente una risposta a questa domanda. Scusa per il fatto che non ho lettto il tuo messaggio e quindi non sapevo del blocco e non sapevo neanche perché. Chiedo quindi la revoca se possibile del blocco oppure di quel che è. Grazie per l'attenzione e scusa ma ho solo 13 anni ed era una pagina di wikipedia richiesta da Daniele. Inoltre molte persone vorrebbero una pagina su di lui. --151.60.85.210 (msg) 15:31, 9 ott 2012 (CEST) Luca.Rispondi

Ti cercano

mi sa che vogliono te ^_^--Senpai - せんぱい scrivimi 16:23, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

B&H Photo Video

In relazione alla pagina in oggetto che hai cancellato era solo lo stub della pagina relativa allo shop statunitense B&H che mi ripromettevo di completare in secondo tempo. Non mi aspettavo tanta solerzia ;-) nella cancellazione delle voci. Ti volevo chiedere se posso continuare a lavorarci senza incorrere in ulteriori cassazioni della pagina.
Questa sarebbe la pagina che vorrei ripubblicare copleta di incipit B&H Photo Video.
Se ritieni che non rispetti le regole di wikipedia vivrò bene anche senza pubblicarla ;-)

un saluto e grazie dell'attenzione Giuseppe --pepis (msg) 13:58, 10 ott 2012 (CEST)Rispondi

UNO Communicaitons

Buongiorno ho inserito la voce UNO COmmunications ma mi è stata cancellata. ho inserito solo date con i fatti principali. ci sono tutti gli operatori telefonici esistenti in Italia o quasi, anche i più maffi. perchè non posso inserire la nostra compagnia telefonica? non ho inserito dati su prodotti, costi, zone coperte, qualità ecc ecc, quindi non capisco cosa ci sia di "palesemente promozionale" Mesi fa avevo provato ad inserire la stessa voce ma, erroneamente, avevo messo troppe descrizioni . questa volta no.

scusate ma non capisco . se WIKIPEDIa deve essere una sorta di enciclopedia libera, perchè io non posso mettere le stesse informazioni di un altro operatore grosso come noi "OKcom SpA è nata a Roma nel 1997, dall’idea imprenditoriale di Massimo Franzè, subito dopo la liberalizzazione del mercato delle Telecomunicazioni in Italia. Tra i vari servizi offerti compaiono la telefonia fissa, l’Adsl e la connettività basata sul Wi-Fi.

OKcom SpA opera inizialmente come Internet Service Provider con i marchi 1° Web e Perla e nel 2001 richiede la licenza di operatore nazionale, procedendo alla creazione di una rete di telecomunicazioni proprietaria per offrire direttamente connettività e telefonia.

Dopo un decennio di attività e crescita focalizzata sul territorio di Roma e del Lazio, il 1 febbraio 2011 OKcom acquisisce Teleunit SpA, operatore nazionale con sede in Umbria, di cui ingloba servizi, rete e clienti e fa di Perugia la sua sede operativa ed estende la sua attività a tutto il territorio italiano."

non capisco dove ho sbagliato , oppure se essendo una azienda dobbiamo fare la donazione per apparire ( non c'è polemica, vorrei solo capire come fare) grazie Riccardo Gilli

UNO COMMUNICATIONS

grazie per la spiegazione. ma mi sa che mi sono spiegato male io . UNO non è un operatore locale ne tantomeno virtuale ( di quelli ne spuntano uno dietro l'altro, e tanto velocemente scompaiono) è un operatore telefonico nazionale, con licenza per gestione e installazione di reti di telecomunicazioni in ambito nazionale. un po come TISCALI, siamo "locali" nel senso che abbiamo sede amministrativa ad Imperia, ma lavoriamo in molte aree del territorio italiano: abbiamo agenti a modena, milano, roma, varese oltre che in tutta la liguria. come NGI, anche noi abbiamo una rete in HYPERLAN che copre tutta la Liguria. Loro coprono piemonte, lombardia e parte del veneto. SIamo presenti al MIX di Milano ( e non sono in molti) ed operiamo in ambito WHOLESALE da anni: ovvero acquistiamo e rivendiamo traffico telefonio con gli operatori tipo WIND, fastweb, telecom, vodafone, ecc ecc. Se posso fornirvi documentazione per permettervi di verificare che non dico cavolate, ditemi pure. Purtroppo non ci conoscono in molti perchè in 14 anni abbiamo fatto poco marketing : il capo è un tecnico e crede nel passaparola.... Ripeto il mio punto di vista: noi non siamo telecom e questo è chiaro, ma siamo a livello di gente come: Welcome Italia Digitel Italia Teleunit S.p.A. MySpeak Tex97 Flynet Call One Icn OKcom

Grazie ancora per la tua risposta gentile ( un tuo collega in passato non mi aveva risposto così gentilmente e chiaramente dove era l'errore....) R.Gilli

Massimiliano Finazzer Flory

Gentile utente L736E,

sono Marco Nasoni, utente finazzer. Volevo chiederti gentilmente delle delucidazioni relative alla cancellazione della voce Massimiliano Finazzer Flory. Nella mia bacheca trovo un messaggio che dice di non inserire CV di amici etc etc. L'attore Massimiliano Finazzer è un mio carissimo cliente che addirittura si è trovato inserito, con sua grande sorpresa, sul sito della Treccani. http://www.treccani.it/enciclopedia/massimiliano-finazzer-flory/ In seguito a questa inaspettata scoperta ha deciso e mi ha chiesto di inserirlo anche su Wikipedia.

Ti ringrazio anticipatamente per la tua attenzione , attendo tue notizie al più presto

Cordiali saluti Marco Nasoni

Cancellazione pagina Roberto Brambilla

Buonasera,

ho visto che hai cancellato la voce creata. Ho fatto notare con i link interni ed esterni (molti dei quali sì esterni, tuttavia di Wiki inglese) ed i vari riferimenti che questa è una voce chiaramente enciclopedica. Basti pensare che è pienamente coerente con l'articolo M7 di Wikipedia, requisito che già di per sè sarebbe sufficiente a renderla enciclopedica. In questa pagina non ci sono pubblicità. Sto contribuendo allo sviluppo di Wikipedia. Non capisco perchè si tagli in questo modo. Probabilmente è per la mole di lavoro. Ti chiedo cortesemente di revisionare i contenuti e, al limite di rispondermi cosa andrebbe cambiato o se esistono vizi di forma della mia limitata coscienza di Wikipedia.

Grazie, Alessandro Bianchi.

Cancellazione

Ciao,

riguardo allo "statuto" quello è un nome che gli ho dato io in mancanza di fantasia tuttavia proprio nella pagina che mi hai suggerito "Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Musicisti classici" vi è l'articolo M7 (in fondo) che marca in grassetto che è requisito sufficiente rispondere a quella determinata richiesta. Proprio per questo non ci dovrebbero essere annullamenti a riguardo e quindi ulteriori discussioni. Mi sembra che ci sia poco arbitrio a proposito, se non il tuo stesso buon senso. Le regole per essere una pagina enciclopedica sono rispettate. I link esterni sono una naturale conseguenza del fatto che in Wiki italia non siano stati tradotte le pagine relative da Wiki inglese. Se ho capito bene Wikipedia inglese è considerato link esterno ma se guardi, questi link esterni portano spesso a Wikipedia inglese. L'autore è affermato n tutta europa ed un compositore "serio". Non parliamo di musica leggera qui. I riferimenti "Link esterni" infine li ho inseriti per facilitare il compito a Voi amministratori di verificare i requisiti (come la pagina di Irvine Arditti che indica che ha suonato un pezzo del compositore assieme a Boulez, ecc...! E proprio per avvalorare il ruolo importante enciclopedico che mi permetto di insistere.

Grazie, Alessandro Bianchi

ringraziamenti

Ciao,

volevo ringraziarti perchè sei stato l'unico a farmi capire cosa serve per renderlo enciclopedico. Nonostante non mi trovo d'accordo sulla superficialità con la quale si chiuda gli occhi di fronte a delle regole scritte (se non esistessero non ci sarebbe bisogno di voi!), questo è tipicamente italiano, mi scuso per aver insistito ma non ho letto da nessuna parte occorressero riconoscimenti o discografia se non come alternativa ad altri punti o complementarità dei punti stessi esposti. Da qui infatti potrei prendere una marea di esempi Wikipedia che non sarebbero inseribili perchè decisamente "meno importanti".

Detto ciò ti ringrazio perchè ho compreso finalmente la linea che Wikipedia ha nei confronti del proprio progetto.

Cercherò di inviare al più presto anche le informazioni discografiche, snellirò i contenuti, e inserirò i meriti.

Grazie ancora, Alessandro.

Massimiliano Finazzer Flory

Innanzitutto la risposta "questa è un'enciclopedia e non un social network" non mi sembra la più adatta ad una richiesta di motivazione per la cancellazione di un artista, autore e regista sicuramente più conosciuto e importante di altri personaggi che spesso trovo sull'enciclopedia Wikipedia. Avrei meglio accettato un risposta che mi permettesse di rivedere il testo in modo da inserire nella maniera più corretta questo artista. Ripeto, non vedo perché il Sig Finazzer possa essere inserito nell'Enciclopedia ufficiale Treccani e non su Wikipedia. Gentilmente, attendo una risposta più concreta, se non ti è possibile motivare ulteriormente la tua scelta, ti chiedo cortesemente di darmi un nominativo a cui possa scrivere e discuterne in maniera più seria. Saluti. Marco

Ciao L736E, mi hai appena cancellato la pagina "Street art a reggio emilia". Volevo solo capire se è questione di argomento o c'erano problemi con le regole dell'enciclopedia. Il testo non era di natura personale ma riportava una situazione esistente anche supportata da numerosi articoli e incontri con le istituzioni. Grazie dell'aiuto.

@sesaccia

earworm

informati su cosa sia l'earworm, caro.--93.65.135.215 (msg) 14:29, 16 ott 2012 (CEST)Rispondi

Anna Montinari

La nascita non l'avevo tolta io, anzi l'avevo pure ripristinata, ma il fatto che fosse allieva alla scuola Silvio Amato se guardi bene NON è dentro al bio, ed è un inutile ripetizione della prima riga sotto.--151.67.221.115 (msg) 16:57, 16 ott 2012 (CEST)Rispondi

No, infatti, l'avevo ripristinata[1] e l'altro IP l'aveva ritolta[2].--151.67.221.115 (msg) 17:01, 16 ott 2012 (CEST)Rispondi

Va bene che a Venezia non si può usare un blog come fonte...

Ma era proprio necessario togliere le immagini? A me non sembra. McBoing 99 19:27, 16 ott 2012 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina Kauppa

Gentile L736E, ho visto che ha cancellato la pagina di Kauppa.

La pagina wikipedia di Kauppa è stata fatta questa volta sulla falsariga di quella di Groupon (essendo l'ambito simile), per evitarne nuovamente la cancellazione. è importante per la nostra azienda (gruppo sesaab, azienda leader nell'editoria)completare l'elenco (http://it.wikipedia.org/wiki/Sesaab) delle sue attività editoriali e non su questa enciclopedia. Chiediamo dunque, il ripristino della pagina di Kauppa o perlomeno qualche suggerimento per evitare l'ennesima cancellazione!

grazie

Valentina Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stagista3 (discussioni · contributi).

Gasparazzo

Salve in questi giorni ho ripristinato la pagina Gasparazzo (gruppo musicale) cancellata il 13/11/2008 in quanto negli anni dal 2008 al 2012 si sono venuti a creare i presupposti per poterla ripristinare cioè sono stati pubblicati 3 album a livello nazionale oltre ad altri progetti sviluppati nel mondo del sociale. Grazie Generoso69 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Generoso69 (discussioni · contributi).

Un aiuto

Ciao. Mi rivolgo a te per un aiuto. Ho segnalato ingiustamente l'IP utente:79.31.7.43 per vandalismo (voce "R.U.H.I.T (MEGLIO DI TE)"), ora cancellata. Il colpevole era un altro, ma ora non so più come ripescare il suo IP per correggermi. Puoi cancellare cortesemente il Template di vandalismo ingiustamente da me apposto alla pagine dell'Utente:79.31.7.43?. Te ne sarei grato. Grazie comunque. --Cloj 21:10, 17 ott 2012 (CEST)Rispondi

Grazie! Caffè pagato! --Cloj 21:19, 17 ott 2012 (CEST)Rispondi

Puoi intercedere?

Per favore puoi valutare con attenzione la voce Franca Porciani e intercedere perchè si eviti la cancellazione, non ci sono motivazioni valide. Grazie!--87.9.54.141 (msg) 00:59, 18 ott 2012 (CEST)Rispondi

Precisazioni

Ho scritto il commento sulla tua pagina di discussione non effettuando l'accesso a wikipedia semplicemente perchè non ci ho pensato e non per sviare un bel niente, in secondo luogo, io mi firmo con il tasto firma di wikipedia e non a mano, semplicemente ho scelto come firma Lello e inizialmente non sapevo come firmare e quindi mi firmavo a mano alepap. Sono sincero, non c'è stato nessun tentativo di sviare o altro, semplicemente sono nuovo di wikipedia e quindi non so ancora bene tutte le regole. D'ora in poi firmerò sempre i miei commenti con la firma digitale da me scelta e cioè Lello, come ho fatto nei commenti qui sopra.--Lello 14:27, 18 ott 2012 (CEST)

Human Oriented Sustainable Transport

Ciao, ti ho inviato ripetuti messaggi privati, seguendo quanto indicatomi da Wikipedia, a cui non ho ottenuto risposta. Provo a scriverti qua! Vorrei sapere perchè la pagina Human Oriented Sustainable Transport è ancora sottoposta a procedura di cancellazione. Da Wikipedia: "Per ricerca originale s'intende un fatto non provato o una teoria che non è stata verificata dalle necessarie fonti attendibili". Ho fornito le fonti del caso e la stessa Unione Europea, mediante la Commissione Ricerca e Innovazione ha classificato HOST come "Research successes". Credo quindi che il "fatto" sia "provato" e la "teoria" sia stata "verificata": tant'è che c'è stato uno stanziamento di 2 milioni di euro (fonte: http://ec.europa.eu/research/transport/projects/items/host_en.htm) più un ulteriore milione di euro proveniente dai fondi di quattro università internazionali, dalla Volvo e da altra due grandi industrie automobilistiche. Mi puoi aiutare? Grazie! --Conceptage (msg) 02:02, 19 ott 2012 (CEST)Rispondi

ACTV

La discussione vedo che risale al gennaio 2010, e si conclude con l'eliminazione delle tabelle delle linee terrestri. Queste sono state inserite nuovamente solo nell'agosto 2012. --Spazzino (msg) 09:34, 24 ott 2012 (CEST)Rispondi

cancellazione biografia professionale

Strano, aprendo qualsiasi enciclopedia trovo biografie, dati, articoli, libri e pensieri che riguardano singole persone. Ai miei studenti insegno che la prima cosa che bisogna fare per imparare è studiare accuratemente cosa hanno realizzato le persone che possono essere di riferimento in quella disciplina. Non siamo in tanti noi Fotografi di Architettura, una disciplina che studia il territorio anche nelle sue espressioni artistiche e la sua evoluzione attravesro il linguaggio visivo delle immagini. Ritengo sbagliata la cancellazione che ho subito da parte vostra per tutti i possibili riferimenti che il mio scritto biografico poteva avere, una volta attivati i link per ogni esperienza professionale che ha sempre interagito con il modo degli architetti, degli storici dell'arte, dei musei, della cultura in genere per cui ho lavorato in venti anni di professione. Non mi avete neppure lasciato il tempo di mettere i link più importanti, chissà perchè tanto accanimento!

dott. arch. Alberto Lagomaggiore Photographer

Ciao L736E è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --Vito (msg) 20:45, 24 ott 2012 (CEST)Rispondi

voci isolate ed orfane

ciao questo utente ha più volte inserito che le mie voci come Quinto Pedio (pittore), LIS Subito, CGSI, ecc... veniva inserita in "((voci isolati))" ma che vuol dire e per quale motivo le mie voci sono da isolare ed anche orfane??? --SurdusVII (msg) 22:38, 24 ott 2012 (CEST)Rispondi

ho capito, grazie! notte, collega. --SurdusVII (msg) 21:34, 25 ott 2012 (CEST)Rispondi

Essere nunzio in una nazione vuol dire essenzialmente svolgere un incarico per la Chiesa cattolica in quella nazione. Inoltre nelle voci Chiesa cattolica in Stato si trova un elenco (cronotassi) dei nunzi apostolici. Per questo mi sembra sensato linkare a Chiesa cattolica in Stato, quantunque anch'io sia d'accordo che il link non sia immediatamente intuibile. In ogni caso chi fosse interessato può proseguire dalla voce Chiesa cattolica in Stato e leggere la voce sullo Stato, mentre il contrario rimane praticamente impossibile. -- AVEMVNDI  00:00, 25 ott 2012 (CEST)Rispondi

Ho letto anche molte voci che linkano a Chiesa cattolica in Stato. Però hai ragione sull'uniformità. Apro un thread in progetto:Cattolicesimo. -- AVEMVNDI  20:54, 25 ott 2012 (CEST)Rispondi

suggerimenti per modificare testo

Gentile utente,

volevo chiederti maggiori informazioni, per quanto riguarda la cancellazione della pagina "Diana Battaggia", direttrice dell'UNIDO Italia. Seguendo i consigli che mi avevi dato in precedenza e che mi aveva dato anche l'utente 'torsolo', abbiamo modificato il testo, aggiungendo le note di riferimento e riformulando le parti per non renderlo stile "CV". Abbiamo fatto un confronto attento, con le pagine dedicate a personaggi strettamente legati a Diana Battaggia, come la pagina di Kandeh Yumkella, Direttore Generale dell'UNIDO e di Ban Ki-moon. Non riusciamo a comprendere quali parti del testo sono la causa dell'eliminazione della pagina. Se hai la cortesia di poterci indicare come modificare il testo, per poter validare la pagina.

Grazie Valentina


Ho ricevuto la risposta, controllo subito. Ti ringrazio per la disponibilità ed il supporto! Valentina

Non creare voci tautologiche

Ciao L736E, non volevo creare una voce tautologica ma fare un ridirect, in modo che anche scrivendo conte d'Orleans, senza l'accento sulla e di Orleans, mi rimandava alla voce conte d'Orléans e funzionava. Dimmi cosa devo fare per creare il ridirect. Grazie --Mappo (msg) 18:42, 25 ott 2012 (CEST)Rispondi

Guarda che l'ho fatto io. Comunque grazie--Mappo (msg) 11:30, 26 ott 2012 (CEST)Rispondi

Sottopagina di utilità

Grazie della segnalazione, in effetti a pensarci non è una grande idea. mi chiedo se esista qualche modo di fare una lista di shortcut sui template e altre utilità per revisione/controllo e scrittura pagine in un modo più furbo. ciao

--nickrulez (msg) 13:29, 26 ott 2012 (CEST)Rispondi

Komisarz Alex

Guarda che l'ho inserita io! e l'ho scritta io quindi sono libero di cancellarla quando e come voglio! Scusa per questa discussione ma nn offenderti--188.153.111.181 (msg)

Segrate

Ho notato che hai cancellato dalla crono la modifica del sock. Ci sarebbe anche questa allora... Bonne soirée. --Vale93b Fatti sentire! 19:02, 27 ott 2012 (CEST)Rispondi

Le trame le ho copiate dal sito di un mio amico che non vuole piu che siano publicate su wikipedia quindi ti prego eliminale! Non offenderti grazie--188.153.111.181 (msg)

Re:Ferrer Rossi

Se è così per me va bene, io non lo conosco e non sono un esperto di musica quindi delego più che volentieri la decisione di tenerlo o meno a utenti più informati ed esperti di me ^^ Avevo anche messo un avviso sulla pagina discussione del progetto:musica ma evidentemente nessuno ci ha fatto caso (almeno fino a adesso)... Ciao buona domenica! :) -- Lore³ You talkin' to me!? 13:14, 28 ott 2012 (CET)Rispondi

Criteri di enciclopedicità

Ciao, ti segnalo che la voce che hai cancellato è già esistente in diverse lingue (a partire da inglese, tedesco, spagnolo e portoghese), dove non sono stati avanzati dubbi di enciclopedicità, nè tanto più dubbi tali da invocare una cancellazione della voce. Inoltre, nella wiki inglese, la voce fa parte del progetto WikiProject Websites, che si propone di creare voci relative ai maggiori siti web. Sono ancora molto "fresco" qui in wiki, anzi diciamo che sono appena nato :) ma penso che alla luce di queste considerazioni sarebbe stato più opportuno semplicemente partire inserendo un template abbozzo, o quello di dubbi sulla enciclopedicità, al vaglio di un maggiore numero di utenti, invece che una cancellazione immediata. fammi avere i tuoi commenti. ciao --nickrulez writeme 16:20, 28 ott 2012 (CET)Rispondi

Pagina Pacifico Crudo

Ciao,

sono il nipote di Pacifico Crudo, e stavo creando la sua pagina e cercando di inserire piu' informazioni possibili. Ma mi ritrovo la pagina cancellata perche' non e enciclopedica o promozionale. Quindi fammi capire una cosa, un decorato di guerra non trova spazio nell'enciclopedia free invece ballerini e/o altri trovano voce dentro l'enciclopedia. Mi sembra una cosa ingiusta!! Non ci trovo niente di promozionale, inserire un'uomo che ha dato la propria vita insieme ad altri suoi colleghi per la Patria.

Spero di avere una risposta in merito.

Grazie!

Daniele Altomonte

chiarimenti

Per quale motivo hai bloccato la "mia" pag, non permettendomi , in tal modo, di apportare i corretti aggiornamenti ? Lara Comi

chiarimenti ULTERIORI

Le modifiche da me effettuate avevano lo scopo di riportare notizie corrette . Se sono state COSTANTEMENTE cancellate , significa che la verità non va esposta ?????? . Se devo essere ogni volta bloccata , allora indica TU STESSO ciò che nella MIA biografia è esatto o no !!!!

Lara Comi

Eliminazione Template Premio Elba

Salve, ho notato che ha provveduto all'eliminzione del Template: Premio Elba. Il template al momento della sua cancellazione era in fase di aggiornamento con informazioni attendibili e ufficiali, al fine di renderlo completo. Alla luce di quanto esposto, Le chiedo se è possibile ripristinarlo. -Marcos gringo-

Re: Congratulazioni

Ho già ordinato al mio fabbro di fiducia il set completo, ma nel frattempo dovrò dedicarmi ad altro! Grazie e buona serata! --Aplasia 22:36, 29 ott 2012 (CET)Rispondi

Re: "Americano" NON è sinonimo di "statunitense"

Colpa di una traduzione un po' troppo letterale della voce in lingua inglese... la prossima volta farò più attenzione :) --Mado (msg) 09:48, 30 ott 2012 (CET)Rispondi

richiesta ripristino mie modifiche grazie

Ciao. Io sono di Mesoraca, e tutte le modifiche che sto facendo erano per gli standard e i contenuti enciclopedici che mancavano ok? Le foto sono tutte e due di mia proprietà. Ora, dato che non c'è nessuno del mio paese che si occupa di modificare e ampliare la voce di Mesoraca, lo faccio io. Ma se vengo ogni volta bloccato da uno di voi allora a questo punto posso solo dirvi che tanto libera Wikipedia non è. Se proprio volete fare qualcosa per sta pagina allora modificatela voi e fate tutti gli standard che gli mancano. Grazie

Ultimo90novanta (msg)

vabbe

Io sto vedendo che anche come ora che avete reimpostato la pagina, ci sono quelle righe di testo dove si dice che non hanno alcuna fonte, non si rispetta lo standard di formattazione ecc ecc. quando tu invece hai detto che ho tolto cose documentate, e da dove sono documentate? Lo vuoi sapere meglio di me che ci abito?. E poi io non sono un nuovo iscritto, il mio vecchio account era Doppiopedale, registrato nel 2007, ma dato che non ricordavo piu la password ho dovuto ricrearne uno nuovo . E tu da quanto sei iscritto? Vi ripeto, se ne sapete piu di me , allora dato che io, mesorachese, non posso modificare perche "entro di colpo e modifico senza ragione" modificate voi la pagina e fatela rientrare negli standard di Wikipedia. Ho fatto un sacco di donazioni per la ricerca di Wikipedia, ma venire censurato cosi non mi sembra giusto.

Ultimo90novanta (msg)

Per caso....

.... (e ovviamente se non sbaglio con i calcoli) te la senti di guardare queste che sono state "dimenticate" e di cui una delle due è relativa alla RA dell'altro giorno? Grazie e ciao :-) --Pil56 (msg) 22:21, 30 ott 2012 (CET)Rispondi

Non serve più, ha provveduto un altro admin. Grazie lo stesso :-) --Pil56 (msg) 23:03, 30 ott 2012 (CET)Rispondi

--Jonnybionic (msg) 13:52, 1 nov 2012 (CET)Jonny Bionic== pagine di prova ==Rispondi

Ciao, scusami, sono nuovo di Wiki. Siccome ho già commesso un paio di errori e non vorrei venire bloccato, volevo chiederti a chi o dove posso rivolgermi per sottoporre all'attenzione degli utenti una mia pagina di prova nel sandbox personale? Non vorrei inserirla senza un parere, perché non voglio rischiare di essere bloccato. Grazie, ciao. Jonny Bionic

Dio

avevo inserito io sia la greca che la mesopotamica che è qui presso un mio sp Utente:Mathesis/Sandbox4 così come la Utente:Mathesis/Sandbox2 greca, ambedue in lavorazione. Le ho tolte perché stavo passando all'incipit e lì mi sono fermato, per toccarlo occorrono fonti ma come sai non ci sono fonti che hanno un incipit comune per quel lemma (ad es. Encyclopedia of Religion/progetto Eliade, quella del gruppo Filoramo e quella del gruppo di Ries, partono senza incipit per non pasticciare, giustamente) a meno di dargli un taglio filosofico... Cosa intendi per semplificazione di quella greca? Le fonti non erano corpose e sufficienti in quell'ambito? Comunque occorre aspettare che rimetto mano all'incipit prima, ovviamente con fonti, altrimenti si pasticcia e confonde. --Xinstalker (msg) 19:55, 1 nov 2012 (CET)Rispondi

Ho una 'bella' notizia

Avendo come me ficcato il naso nel lemma Dio, ti comunico che i nostri nasi si sono incastrati in quel lemma: non possiamo sfilarli... purtroppo... è finito il bel tempo delle zingarate da admin nullascrivente ovvero nullafacente... sfarfallando di voce in voce... :) ora si sta sui libri! e si scrive la voce del secolo (se mancano le fonti te le fo subito avere via mail in prestito). :) a parte gli scherzi... non puoi mollarmi da solo... non è carino, non è possibile, sarebbe da codardi e sicuramente antiwikipediano, prometto che entro natale abbiamo finito. Dimmi di sì! ciao! Ora sto in pagina discussione 'dio' (sei lì invitato con la preghiera (che in realtà insegni tu a me) di "prima studiare, poi opinare" :) E comunque... pago da bere!!! (lo so andrò fallito per questo...)--Xinstalker (msg) 09:11, 2 nov 2012 (CET)Rispondi

E il naso? --Xinstalker (msg) 07:32, 3 nov 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione immediata "Calice d'Oro"

Volevo sapere se puoi dirmi come rendere idonea a wikipedia la pagina che ho creato. Credevo andasse bene visto che questo il Calice d'Oro è un premio conferito a ciclisti importanti. Grazie. --Goldfly (msg) 17:09, 3 nov 2012 (CET)Rispondi

Piacere, Vocevaria, riguardo il povero Vinnie P

Ciao sono Vocevaria, scusa ma esattamente con tutte le biografie o pseudo biografie che ci sono su wikipedia cosa aveva di tanto sbagliato quella su Vinnie Paz? riprendeva pari pari la informazioni della versione inglese, fino a dove avevo tradotto, e non c'era nulla di promozionale, la descrizione mi pareva del tutto priva di pareri personali, solo considerazioni oggettive. Solo mi sembrava giusto che un Italo-Americano avesse una pagina anche in italiano visto che c'è in diverse lingue ed è un cantante relativamente famoso del tutto undergruond. Perchè ci sono pagine di tutti i cantanti pacco o no e questo cristiano non se ne merita una perchè è promozionale? Se riesci a spiegarmi meglio dov'era l'errore grazie, tenterò di migliorarmi (era il mio primo approccio diciamo) se no mi dispiace più che altro per il tempo che ho sprecato a scrivere quelle quattro righe. Saluti e peace!

Iliana Calabrò

Ciao, non era certo mia intenzione promuovere Iliana Calabrò, ma vedendo comparire la notizia sul Corriere di oggi e ritenendo una notizia che avrà risalto sulla stampa, come io ho cercato informazioni su di lei, molti lo faranno. La sua Bio è ereditata dalla es.wikipedia da cui ho cercato di fare un sunto sintetico. Perché credo che ci sarà risalto su questa persona? Come si legge sull'articolo del corriere, la connotazione dell'intervista è assai negativa, questa Signora ha difficoltà con la lingua italiana, non ha fatto niente per esser candidata ed è stata "messa lì" da un plurindagato. Per queste ragioni secondo me la voce dovrebbe esistere, il contenuto è ancora un po' scarno, ma sicuramente nei prossimi giorni usciranno nuovi contenuti Saluti --Livio.morina (msg) 13:32, 4 nov 2012 (CET)Rispondi

Mi hai pienamente convinto dell'insussistenza della voce. --Livio.morina (msg) 14:46, 5 nov 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione pagina RETE DEI CITTADINI

Il problema è che i fatti accaduti in passato non li può ignorare nessuno, neanche wikipedia. Forse sfugge allo "zelante" moderatore, che alle regionali del 2010 , per la corsa a presidente della regione lazio, si presentarono tre candidate, una del pd, una del pdl e una di RETE DEI CITTADINI. Questa almeno è STORIA. Adesso cosa vogliamo fare, volgiamo disconoscere la storia? A mio avviso RETE DEI CITTADINI va inserita in wikipedia con tutte le cautele del caso, non deve essere una pagina pubblicitaria, ma una pagina dove si parla di un movimento politico esistente che ha partecipato ad elezioni passate. dove sarebbe il problema? attendo risposta, grazie! ah, mi firmo: Cmoon2006


RETE DEI CITTADINI si è presentata alle regionali del 2010 e alle amministrative del 2011 e si ripresenterà alle prossime elezioni. Ci sono un sacco di partiti su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Democratico http://it.wikipedia.org/wiki/Popolo_delle_Libert%C3%A0 http://it.wikipedia.org/wiki/MoVimento_5_Stelle Faccio notare che il Movimento 5 Stelle è nato più o meno in contemporanea a RETE DEI CITTADINI La "rilevanza" riguarda il numero di voti ricevuti? Sennò mi pare che il criterio sia solo l'arbitrio di qualche amministratore, ma spero di sbagliarmi

Vinnie P.

scusa ma sul non enciclopedico assumendo che la descrizione era in parte promozionale se wikipedia a una pagina in: English Dansk Deutsch Français Gaeilge Nederlands Norsk (bokmål)‎ Polski Русский Suomi Svenska Türkçe e Arabo. Non può voler dire che ha i requisiti per finire nell'enciclopedia? Con 12 album in attivo?

Winportal

Ciao L736E mi hai cancellato la pagina che ho creato di Winportal. vedo che tu sei molto più sperimentato di me al rispetto di Wikipedia, ma volevo specificare che in nessun momento volevo promozionare strategicamente questo sito. Mi sono basato più che altro su un altra pagina di wikipedia [3] http://es.wikipedia.org/wiki/Softonic. In ogni caso vorrei sapere se mi puoi dare qualche dritta per poter migliorare il contenuto così da non andare contro i principi di Wikipedia. Attendo tue risposte. saluti --Cristian Vega (msg) 22:13, 5 nov 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione voce rete dei cittadini

Ho solo riportato dati oggettivi, Rete dei Cittadini si è comunque candidata alle elezioni del 2010 nel Lazio forse c'era qualche errore nell'esposizione e stavo tentando di impostarla come voce "Stub"(da completare) ma è stata fulmineamente cancellata, per esempio vedo che c'è la voce "per il bene comune" o il "partito umanista" dell'area di sinistra ma che non hanno avuto moltissimo consenso a livello di voti. (Maicolar)