Lista di aracnologi

lista di un progetto Wikimedia

Lista degli aracnologi e/o di zoologi e naturalisti che hanno pubblicato uno o più lavori sui ragni. Sono elencati in ordine alfabetico per cognome e viene indicata la fonte, solitamente online, da cui sono stati dedotti i dati riportati di seguito.

Eugène Simon
Octavius Pickard-Cambridge
Carl Ludwig Koch (1778-1857)
George ed Elizabeth Peckham
Norman Platnick
George Francis Atkinson nel 1825, circa
Victor Audouin (1797-1841)
James Henry Emerton (1847-1941)
Franz Anton Menge (1808-1880)

Vengono indicati:

  1. Aracnologo = nome e cognome dello studioso, in ordine alfabetico per cognome
  2. Nazionalità = la nazione di appartenenza, o le nazioni se ha operato in più luoghi.
  3. Nascita = anno di nascita, ove conosciuto, omesso se incerto.
  4. Morte = anno di morte, ove conosciuto, omesso se incerto.
  5. Campo di studi = ambito di interesse dei lavori sui ragni pubblicati: è indicata la famiglia o le famiglie di ragni di cui si sono occupati maggiormente; se hanno operato in altri campi inerenti alla materia si distinguerà:
    • biochimico, se si è occupato prevalentemente della tossicità del veleno dei ragni.
    • disegnatore, se si è occupato prevalentemente di disegnare gli esemplari rinvenuti.
    • anatomia, se si è occupato prevalentemente dell'anatomia dei ragni.
    • ecologia, se si è occupato prevalentemente dell'ecologia dei ragni.
    • etologia, se si è occupato prevalentemente del comportamento dei ragni.
    • genetica, se si è occupato prevalentemente di ricerche genetiche sui ragni.
    • checklist, se si è occupato prevalentemente del reperimento e del riconoscimento dei ragni di una determinata zona o regione geografica.
  6. Periodo = viene indicato l'arco temporale delle sue pubblicazioni, che a volte può terminare dopo l'anno di morte per pubblicazioni postume; è utile soprattutto quando sono incerte o non note le date di nascita e/o morte, per avere un'idea dell'epoca in cui lo studioso ha lavorato.
Aracnologo Nazionalità Nascita Morte Campo di studi Periodo
Kjetil Åkra Norvegia 1970 Linyphiidae, Uloboridae 2000-
Jorge Washington Abalos [1] Argentina 1915 1979 Theridiidae 1963-1980[2]
John Abbott Stati Uniti 1751 1840 disegnatore 1837-1841[2]
Barbara Abraham [3] Stati Uniti Salticidae, Thomisidae 1983-2003
H.C. Abraham Inghilterra Liphistiidae, Salticidae 1923-1929[4]
Naiara Abrahim Brasile Araneidae 2008[5]
Karel Absolon Cecoslovacchia 1877 1960 Opiliones, Lycosidae 1913-1986[2]
Luis Eduardo Acosta [6] Argentina Opiliones, Scorpiones 1983-
Costicã Adam [7] Romania Phthiraptera, Lycosidae 2000-2009
Arthur Adams Inghilterra 1820 1878 Araneidae[8], Salticidae[9] 1843-1870[10]
M.R. Adams [11] Stati Uniti Araneidae 1999-2000
César Ades [12] Brasile 1943 etologia, Araneidae 1976-2009
Joachim Adis [13] Germania 1950 2007 checklist, Myriapoda 1979-2005
Ingi Agnarsson [14] Islanda, Porto Rico 1971 Theridiidae, Nephilidae 1996-
Pedro Aguilar [15] Perù Sicariidae 1954-1985
Milenko Aguilera [16] Cile Theridiidae, checklist 2002-2009
Stuart A'Hara [17] Inghilterra Linyphiidae, Acarina, biologia molecolare 1995-
Michael Ahlijanian Stati Uniti biochimico (neurotossine), Agelenidae, Hexathelidae 1990-
Jari Ahtiainen [18] Finlandia Lycosidae 2001-2008
Metin Aktaş [19] Turchia 1955 Syphonaptera, Thomisidae, Syrphidae 1987-2009
Rauno Alatalo [20] Finlandia Lycosidae, Fasianidae (Aves) 1981-
Giraldo Alayón Garcia [21] Cuba 1946 Gnaphosidae, Araneidae, Ctenidae 1972-2007
Mark Alderweireldt Belgio 1964 Lycosidae, Linyphiidae 1988-2009
Pietro Alicata Italia Dysderidae, Salticidae 1964-2002
Dorald Mervin Allred [22] Stati Uniti 1923 1996 Acarina, Formicidae, checklist, ecologia 1951-1983[23]
Lina Maria Almeida-Silva [24] Brasile Titanoecidae, Theraphosidae 2003-
Eder Sandro Soares Álvares [25] Brasile Lycosidae, Araneidae, ecologia 2000-2007
Fernando Alvarez-Padilla [26] Messico Tetragnathidae, Araneidae, Ochyroceratidae 2003-
Maria Eugenia Amaral [27] Brasile Trechaleidae, Noctuidae, Tiliaceae 1982-2006
Heidi Anderson [28] Sudafrica 1944 paleobotanica, Triassaraneus 1970-2010
John Anderson Stati Uniti Thomisidae, Atypidae, Salticidae 1961-1996[29]
John Malcolm Anderson [28] Sudafrica paleobotanica, Triassaraneus 1973-2010
Maydianne Andrade [30] Canada Theridiidae, etologia, Nephilidae 1991-2010
Ekatarina Mikhailovna Andreeva Russia 1941 2008 [31] Salticidae, Lycosidae, Dictynidae 1968-1984
Daniela Andriamalala [32] Stati Uniti Madagascar[33] Salticidae, Trochanteriidae 2002-
Mathew Anstey Nuova Zelanda Salticidae 2002[34]
Allan Frost Archer Stati Uniti 1908 1994 Araneidae, Theridiidae, chiocciole 1940-1971
Luis F. De Armas [35] Cuba 1945 Scorpiones, Opiliones 1973-2010
Miquel Arnedo [36] Spagna Dysderidae, Linyphiidae, Tettigoniidae 1996-
Claudio Arnò [36] Italia 1948 2004 Linyphiidae, ragni cavernicoli 1991-2004[37]
George Francis Atkinson [38] Stati Uniti botanico, Fungi, Cyrtaucheniidae 1886-1919
Victor Audouin Francia 1797 1841 uccelli, Araneidae, Annelida 1826[39]
Anton Ausserer Austria 1843 1889 Theraphosidae, Araneidae 1867-1875
Andrew Austin [40] Australia Hymenoptera, Aphididae, Clubionidae 1977-2010
Márcio Avelino [41] Brasile Emberizidae, Salticidae, Trochilidae 1998-2006
Galina Azarkina [42] Russia 1978 Salticidae 1999-
Yuki Baba [43] Giappone 1979 ecologia, Araneidae, Salticidae 2003-
Amélia Bacelar [44] Portogallo Mygalomorphae, Rhopalocera, checklist 1927-1961
Barbara Baehr [45] Germania, Australia Hersiliidae, Zodariidae 1987-
William Baerg [46] Stati Uniti 1885 1980 Theraphosidae[47] 1922-1961[48]
Léon Baert [49] Belgio Mysmenidae, Ochyroceratidae, Linyphiidae 1980-2008[50]
Charles Fuller Baker [51] Filippine 1872 1927 collezionista [52] 1896-1927
Janos Balogh [53] Ungheria checklist, Theridiidae, Salticidae 1933-1953
Péter Balogh Ungheria Salticidae, Araneidae, Acarina 1978-1988 [54]
Nathan Banks [55] Stati Uniti 1868 1953 Linyphiidae, Cybaeidae 1890-1951
You-Hui Bao Cina Salticidae, Liphistiidae, Zodariidae, Theridiidae 1995-2006 [56]
Betty Martin Barnes Stati Uniti ecologia 1953-1955
Robert Barnes Stati Uniti ecologia, Salticidae, Lycosidae 1953-1993 [57]
José Barreiros [58] Brasile 1977 2007 Scytodidae, Palpimanidae 2005-2007
Alberto Barrion [59] Filippine 1951 Araneidae, ecologia 1981-2001
William Morton Barrows [60] Stati Uniti 1883 1946 collezionista, Araneidae, Mysmenidae 1919-1945[61]
Friedrich Barth [62] Austria, Germania[33] 1940 etologia, Ctenidae, neurofisiologia 1982-
Maciej Bartos [63] Polonia Pholcidae, Salticidae 1997-
Rommel Bastos Pereira Brasile etologia, Pisauridae 2009- [64]
Maria José Bauab-Vianna Brasile Opiliones, Salticidae, Clubionidae 1972-1986 [65]
Dieter Baurecht Austria ecologia, Ctenidae[66] 1992-2001
Abdullah Bayram [67] Turchia 1956 Araneidae, Lycosidae, Agelenidae 1993-
Ian Baxter Inghilterra Dysderidae, checklist 1999-2002
Ronald Baxter Inghilterra Theraphosidae 1993-
David Beamer [68] Stati Uniti Amphibia, Mygalomorphae 1995-
Joseph Beatty [69] Stati Uniti 1931 2009 Desidae, Salticidae, Linyphiidae 1970-1998[70]
Léon Becker Belgio 1826 1909 disegnatore, naturalista 1882-1896
Max Beier [71] Austria 1903 1979 Pseudoscorpionida, Siphonaptera 1928-1982[2]
Dave Bell Inghilterra Thomisidae, Coleoptera, checklist 1999-2000[72]
James Bell Inghilterra Dictynidae 1997-2000[73]
Heiko Bellmann Germania 1950 Hymenoptera, Eresidae, Theridiosomatidae [74] 1974-2007[75]
Ligia Rosario Benavides [76] Colombia,[33] Stati Uniti Mimetidae, Opiliones, ragni cavernicoli 2005-
Suresh Benjamin [77] Sri Lanka,[33] Stati Uniti Theridiidae, Linyphiidae 2000-
Robert Bennett Canada Agelenidae, Cybaeidae, Zoridae 1984-2007
Pierre Benoit Belgio Araneidae, Echinodermata, Bryozoa 1962-1981
Bettina Berendonck [78] Germania Theridiidae, anatomia 2000-2007
Gernot Bergthaler [79] Austria Lycosidae, Opiliones, Linyphiidae 1994-
Lucien Berland Francia 1888 1962 Salticidae, Thomisidae, Pholcidae 1911-1962
Jonathan Berman [80] Stati Uniti Araneidae 1971
James Berry Stati Uniti Desidae, Salticidae, Linyphiidae 1988-2001
Rogério Bertani [81] Brasile Theraphosidae, Sicariidae 1991-
Philipp Bertkau Germania 1849 1894 Sparassidae, Anyphaenidae, Linyphiidae 1872-1890
Luis Bertoncello Brasile Orsolobidae, Araneidae 1999-2004 [82]
Leticia Bidegaray-Batista [83] Spagna Dysderidae 2011-
Brandon Biesiadecki Stati Uniti etologia, Salticidae 2002 [84]
Petr Bílek [85] Repubblica Ceca 1943 [86] Salticidae 1989-
Max Birabén Argentina 1893 1977 Oonopidae, Palpimanidae, Araneidae 1939-1957 [87]
Tharina Bird [88] Namibia Ammoxenidae, Solifugae, Prodidomidae 1997-
Sherman Chauncey Bishop [89] Stati Uniti 1887 1951 Linyphiidae, Pisauridae, Salamandridae, Dictynidae 1924-1950
Marija Biteniekytė [90] Lituania ecologia, checklist 2002-
Todd Blackledge [91] Stati Uniti ecologia, Theridiidae 1998- [92]
John Blackwall Inghilterra 1790 1881 Linyphiidae, Araneidae, Thomisidae 1832-1877
Gergin Blagoev [93] Bulgaria Lycosidae, Linyphiidae, checklist 1999-2005
Helen Hayden Blauvelt Stati Uniti 1906 Linyphiidae 1936 [94]
Horst Bleckmann [95] Germania neurofisiologia, Ctenidae, Pisauridae 1973-2010[96]
Andrej Blejec Slovenia Isopoda, Nephilidae, Dysderidae 1993- [97]
David Blest Nuova Zelanda Linyphiidae, Stiphidiidae, checklist 1956-2004 [98]
Theo Blick [99] Germania 1961 [100] Linyphiidae, Opiliones, Ctenidae 1988- [101]
Melissa Bodner Canada Salticidae, filogenesi 2002- [102]
Andrzej Bohdanowicz Polonia Salticidae 1978-1987 [103]
Angelo Bolzern [104] Svizzera 1978 Agelenidae, Zoropsidae, Linyphiidae 2004-
Alexandre Bonaldo [105] Brasile Miturgidae, Corinnidae, Drymusidae 1992- [106]
Jean-Claude Bonaric Francia Dipluridae, Araneidae, anatomia 1972-1990 [107]
Jason Bond [108] Stati Uniti Cyrtaucheniidae, Antrodiaetidae, Theridiidae 1995- [109]
Pierre Bonnet Francia 1897 1990 Pisauridae, Theridiidae, bibliografia 1929-1959
Beata Borowiec Polonia Salticidae, biologia 2002 [110]
Friedrich Wilhelm Bösenberg [111] Germania 1841 1903 Lycosidae, Gnaphosidae, checklist 1895-1906
Robert Bosmans Belgio Tetragnathidae, Linyphiidae, Philodromidae 1977- [112]
Jan Bosselaers Belgio Corinnidae, Myxomycetes, Liocranidae 1977- [113]
Thomas Bowling Stati Uniti (Michigan) Thomisidae 1975 [114]
Barbara Boyd Stati Uniti (Minnesota) Salticidae 1997 [115]
Richard Bradley Stati Uniti (Ohio) checklist [116] 1990-
Jens Braendegaard [117] Danimarca 1887 Linyphiidae, Lycosidae, checklist [118] 1932-1972
Augusto Braul Brasile Salticidae, Araneidae 1994-2003 [119]
Paolo Marcello Brignoli Italia 1942 1986 Pholcidae, Anapidae, Linyphiidae 1967-1986

Note

  1. ^ Notas biográficas de aracnólogos argentinos
  2. ^ a b c d Pubblicazioni postume
  3. ^ Università di Hampton, pagina personale
  4. ^ Elenco pubblicazioni
  5. ^ Pubblicazione
  6. ^ Pagina personale, Università di Cordoba
  7. ^ Pagina personale, Università di Bucarest
  8. ^ ex-genere Epeira
  9. ^ al tempo denominati Attus
  10. ^ unico suo lavoro sui ragni nel 1847
  11. ^ Pubblicazione, abstract
  12. ^ Home page e Curriculum vitae
  13. ^ In memoriam
  14. ^ Sito sui Theridiidae di Agnarsson
  15. ^ Pubblicazione
  16. ^ sito del Laboratorio di Aracnologia dell'UDEC
  17. ^ Pagina personale al Forest Research
  18. ^ Pubblicazioni, elenco
  19. ^ Pubblicazioni, elenco
  20. ^ Pubblicazioni, elenco
  21. ^ Pagina personale al Museo de Historia Natural
  22. ^ In memoriam
  23. ^ In ambito aracnologico, negli anni '70-'80 si è occupato di classificare esemplari nelle sue zone
  24. ^ Pagina personale e curriculum
  25. ^ Pagina personale e curriculum
  26. ^ Pagina personale e curriculum
  27. ^ Curriculum e pubblicazioni
  28. ^ a b Pubblicazioni
  29. ^ Pubblicazione
  30. ^ Curriculum vitae
  31. ^ Obituary
  32. ^ Curriculum vitae
  33. ^ a b c d di nascita
  34. ^ da non confondere con l'omonimo teologo neozelandese
  35. ^ Pagina personale sul museo nazionale di L'Avana
  36. ^ a b Ultime pubblicazioni
  37. ^ Ragni cavernicoli del Piemonte e della Valle d'Aosta
  38. ^ In memoriam
  39. ^ unica pubblicazione sui ragni
  40. ^ Curriculum e pubblicazioni
  41. ^ Curriculum e pubblicazioni
  42. ^ Pagina personale
  43. ^ Curriculum e pubblicazioni
  44. ^ Pubblicazioni
  45. ^ pagina personale sul sito dall'AAS
  46. ^ voce dell'enciclopedia dell'Arkansas
  47. ^ all'epoca denominati "Aviculariidae"
  48. ^ Studi e pubblicazioni
  49. ^ Collezioni
  50. ^ Pubblicazioni
  51. ^ Collezioni entomologiche dell'AMNH
  52. ^ 300.000 esemplari, principalmente lepidotteri, piante, ragni
  53. ^ Bibliografia aracnologica ungherese
  54. ^ Pubblicazione sui Salticidae (ex-Attidae)
  55. ^ Biografia e lista delle pubblicazioni
  56. ^ Pubblicazione
  57. ^ autore di Invertebrate Zoology, testo fondamentale della materia
  58. ^ In memoriam su Zootaxa
  59. ^ pagina personale
  60. ^ In memoriam
  61. ^ Alcuni specimen della collezione
  62. ^ Ultime pubblicazioni
  63. ^ Pubblicazioni
  64. ^ Unica pubblicazione
  65. ^ Pubblicazione
  66. ^ Pubblicazione
  67. ^ Pagina personale e pubblicazioni
  68. ^ Curriculum e pubblicazioni
  69. ^ In memoriam
  70. ^ Alcune pubblicazioni
  71. ^ Pubblicazioni
  72. ^ Pubblicazione
  73. ^ Pubblicazione
  74. ^ Campo di studi
  75. ^ Pubblicazioni
  76. ^ Curriculum e pubblicazioni
  77. ^ Campo di studi e pubblicazioni
  78. ^ Alcune pubblicazioni
  79. ^ Pubblicazioni
  80. ^ Contiene pubblicazione
  81. ^ curriculum e pubblicazioni
  82. ^ Pubblicazione
  83. ^ curriculum
  84. ^ Pubblicazione
  85. ^ Curriculum nella sezione "Partner"
  86. ^ Nato a Nový Bydžov
  87. ^ Pubblicazioni
  88. ^ Curriculum e campo di studi
  89. ^ Alcune pubblicazioni
  90. ^ Alcune pubblicazioni e campo di studi
  91. ^ Curriculum
  92. ^ Pubblicazioni
  93. ^ Pubblicazioni
  94. ^ Pubblicazione
  95. ^ Studi e curriculum
  96. ^ Pubblicazioni
  97. ^ Elenco delle pubblicazioni
  98. ^ Pubblicazioni
  99. ^ Home page
  100. ^ Dati anagrafici
  101. ^ Pubblicazioni
  102. ^ Pubblicazioni
  103. ^ Pubblicazioni
  104. ^ Curriculum vitae e pubblicazioni
  105. ^ Curriculum vitae
  106. ^ Pubblicazioni
  107. ^ Pubblicazioni
  108. ^ Campo di ricerca e pubblicazioni
  109. ^ Pubblicazioni
  110. ^ Unica pubblicazione in campo aracnologico
  111. ^ Cenni biografici, in tedesco
  112. ^ Pubblicazioni fino al 2007
  113. ^ Pubblicazioni
  114. ^ Pubblicazione
  115. ^ Pubblicazione
  116. ^ Interessi
  117. ^ Cenni biografici, in danese
  118. ^ Alcune pubblicazioni nella bibliografia
  119. ^ Pubblicazioni