Tepig
Template:Avvisounicode Template:Pokebox È uno degli starter della quinta generazione. L'allenatore Ash Ketchum ha catturato un esemplare di Tepig.[1]
Tepig e le sue evoluzioni sono gli unici Pokémon in grado di utilizzare la mossa Marchiafuoco.
Significato del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi tepid (tiepido) e pig (maiale).
Il suo nome giapponese, ポカブ Pokabu[2], probabilmente deriva dall'unione delle parole ぽかぽか pokapoka (tepore) e 豚 buta (maiale).
Il suo nome tedesco, Floink, potrebbe derivare dall'unione della parola Flamme (fiamma) con l'onomatopea oink (verso del maiale).
Il suo nome francese, Gruikui, probabilmente deriva dall'unione dell'onomatopea grui grui (verso del maiale) con la parola cuit (cotto).
Origine
Tepig è basato sul maiale.
Evoluzioni
Si evolve in Pignite a livello 17 ed in Emboar a livello 36.
Pokédex
- Nero: Lancia palle di fuoco dal naso mentre evita abilmente gli attacchi del nemico. Mangia bacche che arrostisce lui stesso.
- Bianco: Esala fuoco dalle narici. Quando ha il raffreddore, al posto del fuoco emette un fumo nerissimo.
Nel videogioco
Nei videogiochi Pokémon Versione Nera e Versione Bianca è uno dei tre starter, di proprietà della Professoressa Aralia. Se il giocatore sceglie Tepig, Belle utilizzerà Snivy e Komor prenderà il Pokémon Oshawott.
Mosse
Tepig apprende numerose mosse di tipo Fuoco tra cui Braciere, Nitrocarica e Marchiafuoco. È inoltre in grado di utilizzare svariati attacchi di tipo Normale.
Il Pokémon può imparare Forza mediante MN 04 e Fiammapatto tramite Guida Mosse a Libecciopoli.
Marchiafuoco
Tepig e le sue evoluzioni sono gli unici Pokémon in grado di utilizzare la mossa di tipo Fuoco Marchiafuoco (ヒートスタンプ ?, Hiito Sutanpu, Heat Crash).[3][4] La Potenza dell'attacco dipende dalla differenza di peso tra il Pokémon attaccante ed il Pokémon avversario.[5]
Statistiche
- Punti Salute: 65 (max 334)
- Attacco: 63 (max 247)
- Difesa: 45 (max 207)
- Attacco Speciale: 45 (max 207)
- Difesa Speciale: 45 (max 207)
- Velocità: 45 (max 207)
Nell'anime
Tepig appare per la prima volta nel corso dell'episodio All'ombra di Zekrom! (In The Shadow of Zekrom!), di proprietà della Professoressa Aralia.[6]
Ash Ketchum cattura un esemplare del Pokémon in Il Club di Lotta e la scelta di Tepig! (The Battle Club and Tepig's Choice).[1][7] Il Pokémon si evolverà in Pignite nel corso dell'episodio Un'evoluzione infuocata! (Evolution by Fire!).[8]
Nel gioco di carte collezionabili
Tepig appare in due carte di tipo Fuoco appartenenti al set Nero e Bianco.[9][10]
Note
- ^ a b (EN) Ash's Tepig da Bulbapedia
- ^ Registrazione n. 5351423 del Japan National Center for Industrial Property
- ^ (EN) Heat Crash da veekun
- ^ (EN) Heat Crash da Psypokes
- ^ (EN) Heat Crash da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 660 - In The Shadow of Zekrom! da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 663 - Battle Club! Mysterious Pokemon Appears!! da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 738 - Evolution by Fire! da Serebii.net
- ^ (EN) Tepig (TCG) da Bulbapedia
- ^ (EN) #498 Tepig - Cardex da Serebii.net
Bibliografia
- (EN) The Pokémon Company, Pokémon Black Version & Pokémon White Version Volume 2: The Official Unova Pokédex & Guide, Piggyback Interactive, 2011, pag. 13, ISBN 978-1906064907.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale dei Pokémon
- Tepig
- (JA) ポカブ dal sito ufficiale