Stazione di Torre Annunziata Centrale

stazione ferroviaria italiana

La stazione di Torre Annunziata Centrale si trova sulla linea Napoli–Salerno, ed è capolinea della linea Torre Annunziata-Castellammare di Stabia, chiusa il 9 settembre 2012 nell'ambito della razionalizzazione dei servizi ferroviari in Campania, ma poi riaperta il 28 ottobre dello stesso anno in seguito alle forti proteste dei pendolari. Inaugurata insieme alla linea per Castellammare di Stabia, nel 1842, oggi risulta essere una delle più attive della linea soprattutto per movimento passeggeri.

Torre Annunziata Centrale
stazione ferroviaria
Il Fabbricato Viaggiatori
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàTorre Annunziata, piazza Filangieri
Coordinate40°44′49.92″N 14°27′50.4″E
LineeNapoli–Salerno
Torre Annunziata–Castellammare
Storia
Stato attualein uso
Anno attivazione1842
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante, di diramazione
GestoriRFI
OperatoriTrenitalia
Interscambiautobus urbani ed extraurbani

Fino al 2006 è stata capolinea anche della linea per Cancello, oggi sospesa. Nei pressi della stazione vi è anche uno stabilimento per la demolizione di treni ormai usurati, oltre ad un raccordo, oggi dismesso, per la stazione merci di Torre Annunziata Marittima, a servizio del porto di Torre Annunziata. L'impianto è classificato da RFI nella categoria "Silver", attualmente in fase di restauro nell'ambito del progetto Pegasus.

La stazione al servizio del comune di Torre Annunziata, viene definita centrale non solo a causa della confluenza di più linee, ma anche per distinguerla dalla stazione di Torre Annunziata Città.

Servizi

La stazione dispone di:

  •   Biglietteria
  •   Capolinea autolinee
  •   Parcheggio di scambio
  •   Sottopassaggio
  •   Bar

Note


Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti