Per Gaber... io ci sono
album di AA.VV. del 2012
...Io ci sono è un triplo cd disponibile dal 3 novembre 2012 e contiene 50 brani in omaggio a Giorgio Gaber, si tratta delle migliori 50 reinterpretazioni fatte da parte di artisti italiani di canzoni di Gaber. Il titolo ...Io ci sono è tratto dall'ultimo verso del brano di Gaber Io come persona[1].
...Io ci sono album in studio | |
---|---|
Artista | AA.VV. |
Pubblicazione | 3 novembre 2012 |
Dischi | 3 |
Tracce | 50 |
Genere | Pop |
Etichetta | Sony Music/Festival teatro canzone Giorgio Gaber |
Formati | cd, download digitale |
Tracce
CD 1
CD 2
Testi e musiche di Giorgio Gaber.
- Jovanotti – Si può
- Ornella Vanoni – Le elezioni
- Max Pezzali – Il comportamento
- Eugenio Finardi – I reduci
- PFM – Quando moda è moda
- Davide Van De Sfroos – Pressione bassa
- Ivano Fossati – L'illogica allegria
- Gianna Nannini – L'attesa
- Morgan – Benvenuto il tuo dove
- Biagio Antonacci – I soli
- Mietta – Isteria amica mia
- Luciano Ligabue – Qualcuno era comunista
- Patti Smith – I, as a person
- Gian Piero Alloisio – La strana famiglia
- Paola Turci – S'era un'aria
CD 3
Testi e musiche di Giorgio Gaber.
- Marco Mengoni – Destra - Sinistra
- Negramaro – Quando sarò capace di amare
- Syria – Se io sapessi
- Samuele Bersani – Il conformista
- Noemi – Il grido
- Andrea Mirò – Il luogo del pensiero
- Pacifico – Chissà
- Rossana Casale – Il desiderio
- Articolo 31 – Io non mi sento italiano
- Franco Battiato – la parola io
- Mario Biondi – Il corrotto
- Mango – Verso il terzo millennio
- Laura Pausini – Non insegnate ai bambini
Voci correlate
Note
- ^ ...Io ci sono, su giorgiogaber.it.
Attenzione: il template {{Progetto}} dev'essere usato fuori dal namespace principale. Nelle voci di enciclopedia, usare il template {{Portale}}.