Associazione Calcio Milan 2004-2005

Versione del 12 nov 2012 alle 02:14 di Adamanttt (discussione | contributi) (Vari fix + {{Statistiche dei giocatori}})
Voce principale: Associazione Calcio Milan.

Template:Stagione squadra di calcio

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Stagione

Il Milan inizia la stagione vincendo la Supercoppa italiana contro la Lazio per 3-0 con una tripletta di Andriy Shevchenko.

In campionato la squadra ottiene il secondo posto alle spalle della Juventus, che successivamente si vedrà revocato tale titolo per le vicende relative a Calciopoli. Tale piazzamento del Milan gli vale la qualificazione alla fase a gironi della Champions League 2005-2006.

In Coppa Italia viene eliminata ai quarti di finale dall'Udinese.

In Champions League viene battuta in finale dal Liverpool ai rigori, dopo aver concluso il primo tempo in vantaggio per 3-0 (gol di Maldini e doppietta di Crespo) e i tempi regolamentari e supplementari sul 3-3.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2004-2005 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Opel.[1] La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini e calzettoni neri. La divisa di riserva è completamente bianca, mentre la terza divisa è a maglia e calzettoni oro con pantaloncini neri.

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario

Dal sito internet ufficiale della società.[2][3]

Area direttiva

Area organizzativa

Area comunicazione

  • Direttore comunicazione: Vittorio Mentana
  • Vice direttore comunicazione: Giuseppe Sapienza

Area marketing

  • Vice direttore commerciale & marketing: Laura Masi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Coordinatore sanitario: Jean Pierre Meersseman
  • Medico sociale: Massimiliano Sala
  • Chiropratico: Johannes Breum
  • Fisioterapisti: Sebastiano Genovese, Giorgio Puricelli, Tomislav Vrbnjak
  • Massofisioterapista: Roberto Morosi
  • Massaggiatore: Roberto Boerci
  • Athletic trainer: William Tillson

Rosa

La rosa e la numerazione sono aggiornate al marzo 2005.[6]

N. Ruolo Calciatore
  P Dida
  D Cafu
  D Paolo Maldini (capitano)
  D Kakhaber Kaladze
  D Alessandro Costacurta
  A Andriy Shevchenko
  C Gennaro Gattuso
  A Filippo Inzaghi
  C Rui Costa
  A Hernán Crespo
  P Valerio Fiori
  D Alessandro Nesta
  D Dario Šimić
  A Jon Dahl Tomasson
N. Ruolo Calciatore
  P Christian Abbiati
  D Fabricio Coloccini[7]
  C Clarence Seedorf
  C Andrea Pirlo
  C Kaká
  C Massimo Ambrosini
  C Vikash Dhorasoo
  D Giuseppe Pancaro
  C Serginho
  D Harvey Esajas
  D Jaap Stam
  C Cristian Brocchi
  D Lino Marzorati[8]
  D Romano Perticone[8]

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Gabriele Aldegani Rimini fine prestito
D Fabricio Coloccini Villarreal fine prestito
D Harvey Esajas svincolato
D Roque Júnior Siena fine prestito
D Mohamed Sarr Atalanta fine prestito
D Jaap Stam Lazio definitivo
C Catilina Aubameyang Ancona fine prestito
C Samuele Dalla Bona Bologna fine prestito
C Vikash Dhorasoo svincolato
C Marco Donadel Parma fine prestito
C Massimo Donati Sampdoria fine prestito
A Hernán Crespo Chelsea prestito con diritto di riscatto
A Vitali Kutuzov Avellino fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Gabriele Aldegani Piacenza definitivo
D Martin Laursen Aston Villa definitivo
D Roque Júnior Bayer Leverkusen definitivo
D Mohamed Sarr Vittoria prestito
C Ignazio Abate Napoli prestito
C Catilina Aubameyang Rimini prestito
C Samuele Dalla Bona Lecce prestito
C Marco Donadel Sampdoria prestito
C Massimo Donati Messina prestito
C Fernando Redondo fine carriera
A Marco Borriello Reggina prestito
A Nicola Pozzi Napoli prestito
A Vitali Kutuzov Sampdoria comproprietà

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Catilina Aubameyang Rimini fine prestito
C Marco Donadel Sampdoria fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Fabricio Coloccini Template:Calcio Deportivo definitivo
C Catilina Aubameyang Ancona prestito
C Marco Donadel Fiorentina prestito

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2004-2005.

Girone di andata

Milano
11 settembre 2004, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Milan  2 – 2
referto
  LivornoStadio Giuseppe Meazza (69.453 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Bologna
19 settembre 2004, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (27.345 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Milano
22 settembre 2004, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Milan  1 – 2
referto
  MessinaStadio Giuseppe Meazza (59.640 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Roma
26 settembre 2004, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Lazio  1 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico (41.738 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Milano
3 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (59.473 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Cagliari
17 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Cagliari  0 – 1
referto
  MilanStadio Sant'Elia (20.000[9] spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Milano
24 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
7ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (79.775 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Milano
27 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
8ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (57.621 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Genova
30 ottobre 2004, ore 18:00 CEST
9ª giornata
Sampdoria  0 – 1
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (28.226 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Milano
7 novembre 2004, ore 20:30 CET
10ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (63.951 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Brescia
10 novembre 2004, ore 20:30 CET
11ª giornata
Brescia  0 – 0
referto
  MilanStadio Mario Rigamonti (8.093 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Milano
14 novembre 2004, ore 15:00 CET
12ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  SienaStadio Giuseppe Meazza (58.090 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Verona
28 novembre 2004, ore 15:00 CET
13ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (23.406 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Parma
4 dicembre 2004, ore 18:00 CET
14ª giornata
Parma  1 – 2
referto
  MilanStadio Ennio Tardini (21.259 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Milano
12 dicembre 2004, ore 15:00 CET
15ª giornata
Milan  6 – 0
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (69.226 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Torino
19 dicembre 2004, ore 20:30 CET
16ª giornata
Juventus  0 – 0
referto
  MilanStadio delle Alpi (54.181 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Milano
6 gennaio 2005, ore 15:00 CET
17ª giornata
Milan  5 – 2
referto
  LecceStadio Giuseppe Meazza (70.806 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Palermo
9 gennaio 2005, ore 20:30 CET
18ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  MilanStadio Renzo Barbera (34.047 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Milano
16 gennaio 2005, ore 15:00 CET
19ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (62.507 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Girone di ritorno

Livorno
23 gennaio 2005, ore 15:00 CET
20ª giornata
Livorno  1 – 0
referto
  MilanStadio Armando Picchi (19.472 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Milano
30 gennaio 2005, ore 15:00 CET
21ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (56.756 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Messina
2 febbraio 2005, ore 20:30 CET
22ª giornata
Messina  1 – 4
referto
  MilanStadio San Filippo (37.582 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Milano
6 febbraio 2005, ore 20:30 CET
23ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (56.845 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Reggio Calabria
13 febbraio 2005, ore 20:30 CET
24ª giornata
Reggina  0 – 1
referto
  MilanStadio Oreste Granillo (19.944 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Milano
19 febbraio 2005, ore 20:30 CET
25ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza (59.185 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Milano
27 febbraio 2005, ore 20:30 CET
26ª giornata
Inter  0 – 1
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (78.347 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Bergamo
5 marzo 2005, ore 18:00 CET
27ª giornata
Atalanta  1 – 2
referto
  MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (21.095 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Milano
13 marzo 2005, ore 15:00 CET
28ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (69.441 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Roma
20 marzo 2005, ore 20:30 CET
29ª giornata
Roma  0 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico (59.496 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Milano
9 aprile 2005, ore 18:00 CEST
30ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  BresciaStadio Giuseppe Meazza (59.726 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Siena
17 aprile 2005, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Siena  2 – 1
referto
  MilanStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (13.730 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Milano
20 aprile 2005, ore 20:30 CEST
32ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (54.894 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Milano
23 aprile 2005, ore 20:30 CEST
33ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  ParmaStadio Giuseppe Meazza (60.818 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Firenze
30 aprile 2005, ore 20:30 CEST
34ª giornata
Fiorentina  1 – 2
referto
  MilanStadio Artemio Franchi (45.909 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Milano
8 maggio 2005, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  JuventusStadio Giuseppe Meazza (79.232 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Lecce
15 maggio 2005, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  MilanStadio Via del Mare (21.628 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Milano
20 maggio 2005, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Milan  3 – 3
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza (60.872 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Udine
29 maggio 2005, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  MilanStadio Friuli (21.397 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.

Ottavi di finale

Palermo
20 novembre 2004, ore 21:00 CET
Andata
Palermo  1 – 2
referto
  MilanStadio Renzo Barbera (35.000 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Milano
12 gennaio 2005, ore 21:00 CET
Ritorno
Milan  2 – 0
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza (4.349 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma 1)

Quarti di finale

Milano
26 gennaio 2005, ore 21:00 CET
Andata
Milan  3 – 2
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (2.170 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Udine
16 marzo 2005, ore 21:00 CET
Ritorno
Udinese  4 – 1
referto
  MilanStadio Friuli (13.648 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2004-2005.

Fase a gironi

Donec'k
14 settembre 2004, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Shakhtar  0 – 1
referto
  MilanOlympiyskiy (32.000[10] spett.)
Arbitro:   Fandel

Milano
29 settembre 2004, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  CelticStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:   Veissière

Milano
20 ottobre 2004, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  BarcellonaStadio Giuseppe Meazza (76.502[11] spett.)
Arbitro:   Poll

Barcellona
2 novembre 2004, ore 20:45 CET
4ª giornata
Barcellona  2 – 1
referto
  MilanCamp Nou (98.000[12] spett.)
Arbitro:   Meier

Milano
24 novembre 2004, ore 20:45 CET
5ª giornata
Milan  4 – 0
referto
  ShakhtarStadio Giuseppe Meazza (38.841[13] spett.)
Arbitro:   De Bleeckere

Milano
7 dicembre 2004, ore 20:45 CET
6ª giornata
Celtic  0 – 0
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (60.000[14] spett.)
Arbitro:   Vassaras

Ottavi di finale

Manchester
23 febbraio 2005, ore 20:45 CET
Andata
Manchester Utd  0 – 1
referto
  MilanOld Trafford (67.000[15] spett.)
Arbitro:   Mejuto González

Milano
8 marzo 2005, ore 20:45 CET
Ritorno
Milan  1 – 0
referto
  Manchester UtdStadio Giuseppe Meazza (79.103[16] spett.)
Arbitro:   Fandel

Quarti di finale

Milano
6 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Andata
Milan  2 – 0
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (78.958[17] spett.)
Arbitro:   Sars

Milano
12 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Ritorno
Inter  0 – 3 (tav)
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (82.734[18] spett.)
Arbitro:   Merk

Partita prima sospesa e poi interrotta dall'arbitro dopo 73 minuti sul risultato di 0-1 a causa del lancio di oggetti in campo da parte dei tifosi dell'Inter,[19] tra cui un petardo che ha colpito il portiere del Milan Dida.[20]

Semifinali

Milano
26 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Andata
Milan  2 – 0
referto
  PSV EindhovenStadio Giuseppe Meazza (74.655[21] spett.)
Arbitro:   Vassaras

Eindhoven
4 maggio 2005, ore 20:45 CEST
Ritorno
PSV Eindhoven  3 – 1
referto
  MilanPhilips Stadion (35.000[22] spett.)
Arbitro:   Hauge

Finale

Istanbul
25 maggio 2005, ore 20:45 CEST
Milan  3 – 3
(d.t.s.)
referto
  LiverpoolStadio Olimpico Atatürk (75.000[23] spett.)
Arbitro:   Mejuto González

Supercoppa italiana

  Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2004.
Milano
21 agosto 2004, ore 20:45 CEST
Milan  3 – 0
referto
  LazioStadio Giuseppe Meazza (33.274[24] spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 79 19 11 5 3 38 17 19 12 5 2 25 11 38 23 10 5 63 28 +3
  Coppa Italia - 2 2 0 0 5 2 2 1 0 1 3 5 4 3 0 1 8 7 -
  Champions League[25] - 6 6 0 0 13 1 6 3 1 2 5 5 13[26] 9 2 2 21 9 -
  Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - - - 1 1 0 0 3 0 -
Totale - 27 19 5 3 56 20 27 16 6 5 33 21 56 36 12 8 95 44 -

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Champions League Supercoppa italiana Totale
                                       
Abbiati, C. C. Abbiati 3-5004-7001-0000-0008-1200
Ambrosini, M. M. Ambrosini 22151420011120100038471
Brocchi, C. C. Brocchi 1100031002010000016110
Cafu, Cafu 33160100012010100047170
Coloccini, F. F. Coloccini 10003010100000005010
Costacurta, A. A. Costacurta 1404030005000000022040
Crespo, H. H. Crespo 2810101100106001000401710
Dhorasoo, V. V. Dhorasoo 1202030004000100020020
Dida, Dida 36-23010-00013-9001-00050-3201
Esajas, H. H. Esajas 00001000000000001000
Fiori, V. V. Fiori 0-0000-0000-00000000000
Gattuso, G. G. Gattuso 32050200011030100046080
Inzaghi, F. F. Inzaghi 1100020102100000015110
Kaká, Kaká 36750100013210100051960
Kaladze, K. K. Kaladze 1924020005000000026240
Maldini, P. P. Maldini 33040000013100100047140
Marzorati, L. L. Marzorati 10000000000000001000
Nesta, A. A. Nesta 29062300012030100045092
Pancaro, G. G. Pancaro 1814140001000000023141
Perticone, R. R. Perticone 10000000000000001000
Pirlo, A. A. Pirlo 30440100012100000043540
Rui Costa, Rui Costa 2414040009000100038140
Seedorf, C. C. Seedorf 32530410013120000049750
Serginho, Serginho 2251031106000100032620
Shevchenko, A. A. Shevchenko 2917200000106101300402630
Simic, D. D. Šimić 20001000000000003000
Stam, J. J. Stam 1705020008110100028160
Tomasson, D. D. Tomasson 3062032006110100040930

Note

  1. ^ Panini, p. 613.
  2. ^ La società, su acmilan.com. URL consultato il 22 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2005).
  3. ^ Panini, pp. 732-735.
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore presidenteMilan
  5. ^ Panini, p. 733.
  6. ^ Panini, pp. 736-748.
  7. ^ Ceduto nel mercato invernale.
  8. ^ a b Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  9. ^ Cagliari 0:1 (0:1) Milan, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 giugno 2011.
  10. ^ Shakhtar Donetsk-Milan 0-1, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004. URL consultato il 22 giugno 2011.
  11. ^ Milan-Barcellona 1-0, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 20 ottobre 2004. URL consultato il 22 giugno 2011.
  12. ^ Barcellona-Milan 2-1, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 2 novembre 2004. URL consultato il 22 giugno 2011.
  13. ^ Milan-Shakhtar Donetsk 4-0, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 24 novembre 2004. URL consultato il 22 giugno 2011.
  14. ^ Celtic Glasgow-Milan 0-0, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 7 dicembre 2004. URL consultato il 22 giugno 2011.
  15. ^ Manchester United-Milan 0-1, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 23 febbraio 2005. URL consultato il 22 giugno 2011.
  16. ^ Milan-Manchester United 1-0, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 8 marzo 2005. URL consultato il 22 giugno 2011.
  17. ^ Milan-Inter 2-0, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 6 aprile 2005. URL consultato il 22 giugno 2011.
  18. ^ Inter-Milan 0-3 tav, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 12 aprile 2005. URL consultato il 22 giugno 2011.
  19. ^ Paolo Menicucci, Sigillo Sheva, Milan in semifinale, su it.archive.uefa.com, uefa.com, 12 aprile 2005. URL consultato il 22 giugno 2011.
  20. ^ L'Euroderby della vergogna: a San Siro trionfa la follia, su corriere.it, Corriere della Sera. URL consultato il 22 luglio 2009.
  21. ^ Milan-Psv Eindhoven 2-0, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 26 aprile 2005. URL consultato il 22 giugno 2011.
  22. ^ Psv Eindhoven-Milan 3-1, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 4 maggio 2005. URL consultato il 22 giugno 2011.
  23. ^ Milan-Liverpool 5-6 dcr, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 25 maggio 2005. URL consultato il 22 giugno 2011.
  24. ^ Supercoppa rossonera, su rai.tv, Rai Sport, 21 agosto 2004. URL consultato il 22 giugno 2011.
  25. ^ Nel computo dei gol segnati si tiene conto del numero di reti effettivamente realizzate al momento dell'interruzione della partita Inter-Milan (una).
  26. ^ Compresa la finale, disputata in campo neutro a Istanbul.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.

Collegamenti esterni

Template:Stagione 2004-2005 squadre di Serie A