Long Island Iced Tea

cocktail a base di vodka, gin, rum bianco, tequila e triple sec

Il Long Island Iced Tea è un cocktail a base di triple sec, vodka, gin, rum bianco, e triple sec.

Un bicchiere di Long Island Iced Tea

Deve il suo nome non alla presenza effettiva di tè freddo, ma all'aspetto finale della preparazione e al sapore che assomiglia a quello del tè (solo se il cocktail è preparato con la giusta dose di ogni ingrediente).

Preparazione

Esistono principalmente due ricette per la preparazione, una è quella ufficiale IBA, l'altra è quella più comunemente adottato e diffuso.

Preparazione secondo IBA

Prendere un bicchiere di preparazione e riempirlo di cubetti di ghiaccio. Versare on the rocks 1,5 di tequila, 1,5 cl di vodka, 1,5 cl di rum bianco, 1,5 cl di gin e 1,5 cl di triple sec. Aggiungere quindi 2,5 cl di succo di limone fresco e 3 cl di gum syrup. Versare il tutto in uno shaker e agitare. Filtrare nel bicchiere highball. Riempire il bicchiere fino all'orlo con cola. Mischiare gentilmente. Guarnire con una spirale di limone o di lime. Servire con cannuccia.

Preparazione secondo ricetta comune

  • 0.50 fl.oz. di vodka (1.5 cl)
  • 0.50 fl.oz. di rum bianco (1.5 cl)
  • 0.50 fl.oz. di triple sec (Cointreau)(1.5 cl)
  • 0.50 fl.oz. di gin (1.5 cl)
  • 1.00 fl.oz. di sour mix (3 cl) (il sour mix è così composto: 1/3 succo di limone 1/3 zucchero liquido 1/3 acqua)
  • top di cola

La preparazione avviene in un bicchiere a collo medio-alto (Juice glass (42 cl)), o in un highball (secondo il metodo IBA): si versano tutti gli ingredienti, tranne la cola, nel boston shaker senza ghiaccio, si shakera, si versa nel bicchiere pieno di ghiaccio, ed infine si aggiunge la cola a top (per dare colore e il sapore tipico al cocktail). Si può guarnire il bicchiere con uno spicchio di limone. Servire con 2 cannucce.

Il colore ambrato, e in parte anche il sapore (se preparato secondo la ricetta comune, quindi evitando la tequila che "sporca" il gusto), ricordano appunto quelli dell'Ice Tea, il tè freddo estivo.

Varianti

Storia

Il Long Island Iced Tea fu servito la prima volta come drink estivo nel 1970 da Robert (Rosebud) Butts, un barman del Oak Beach Inn nella città di Babylon, Long Island, New York. La storia per cui sarebbe nato in pieno proibizionismo per sfuggire ai controlli anti-alcol è del tutto inventata e del resto, vista la grande varietà di distillati necessari per la preparazione, sarebbe anche difficilmente credibile in un periodo in cui già il reperimento di un solo alcolico era complicato e fuorilegge.

Collegamenti esterni

Altri progetti

  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici