Hagåtña
Hagåtña è la capitale del territorio non incorporato statunitense dell'isola di Guam. Sorge sulla costa ovest dell'isola non distante dal porto di Apra. Il suo nome è quello attuale dal 1998, mentre in precedenza era chiamata Agana (pronunciato Agaña): la decisione fu presa per rendere la grafia più simile alla pronuncia in lingua chamorro.
Hagåtña villaggio | |
---|---|
Hagåtña | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | John A. Cruz |
Territorio | |
Coordinate | 13°29′N 144°45′E |
Altitudine | 0 m s.l.m. |
Superficie | 26 km² |
Abitanti | 11 100 (2012) |
Densità | 426,92 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | chamorro, inglese |
Cod. postale | 96910 e 96932 |
Fuso orario | UTC+10 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Al censimento del 2000 aveva una popolazione di 1.100 abitanti.
Storia
Fu fondata nel 1668 dagli spagnoli con il nome di Agana: è pertanto la più antica città "europea" nel pacifico. Il primo missionario a mettervi piede fu il beato Diego Luis de San Vitores, che ricevette il territorio in dono dal capo Kepuha, il primo a convertirsi al cattolicesimo.
Sotto gli spagnoli Agana divenne capoluogo, e molti abitanti di Guam e delle isole Marianne furono costretti a trasferirsi in città. Quando - dopo la guerra ispano-americana - l'isola di Guam passò agli USA, rimase sede del governo sotto l'amministrazione della marina statunitense.
Nel 1940 Agana raggiunse i 10.000 abitanti, quasi la metà dei residenti nell'isola.
Durante la riconquista americana di Guam del 1944 (dopo l'invasione giapponese del 1941) la città fu seriamente danneggiata dai bombardamenti, e buona parte degli abitanti preferì trasferirsi altrove. La caotica fase di ricostruzione guidata dalla U.S. Navy limita ancor oggi lo sviluppo della città.
Geografia
Hagåtña è situata alla foce del fiume Hagåtña a Guam, nella costa occidentale. Secondo lo United States Census Bureau, la città ha un'area totale di 1 miglio quadrato (2,6 km²). Il paese è delimitato dalle spiagge sabbiose di Agana Bay a nord, il fiume Agana associati e zone umide ad est, e una scogliera (che è sopra il villaggio di Agana Heights) a sud. A differenza di molti villaggi, Hagåtña centrale è diviso in blocchi di città con negozi e piccoli ristoranti in tutto il centro del villaggio. Circondano Hagåtña zone residenziali altamente popolate nei villaggi di Mongmong-Toto-Maite, Sinajana e Agana Heights.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hagåtña
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Hagåtña