Discussione:David Petraeus

Versione del 13 nov 2012 alle 17:20 di Roger469 (discussione | contributi) (Non sono d'accordo nella rimozione di una frase inaccettabile con un'altra che getta fango sulla persona)

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Roger469 in merito all'argomento Origine delle dimissioni

Ho tolto il WIP, ma se riesco lo allargo ulteriormente nei prossimi giorni l'IP "anonimo" ero io che mi ero dimenticato di loggarmi. Veneziano 22:26, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi

Quante note

Servono davvero 11 note per dire che si e' dimesso ??????????? --LukeDika 16:21, 13 nov 2012 (CET)Rispondi

Origine delle dimissioni

All'origine delle dimissioni uno stato di malattia psichiatrica da andropausa [1], che colpisce in modo classico e in modo temporaneo, molti uomini, ad una certa età [2].

All'origine delle dimissioni, uno scandalo legato a presunte relazioni inappropriate fra Petraeus e la sua biografa.[3]

Non sono d'accordo con questa sostituzione, sopratutto con la motivazione che viene rimossa una frase inaccettabile. Non è così, inaccettabile è buttare fango addosso ad un uomo anziano e ammalato. Le presunte relazioni inappropriate fra Petreus e la sua presunta biografa, forse non ci sono neanche state, perché al tempo che si presume ci fossero, Petraeus era appena uscito da un ciclo di chemioterapia per cancro alla prostata. Da un punto di vista enciclopedico, non è corretto gridare allo scandalo ma da un punto di vista umano è giusto parlare di malattia, specialmente di un uomo che è stato fino a quel momento, una persona di grande valore.--Roger Gianni (dimmi) 17:20, 13 nov 2012 (CET)Rispondi

  1. ^ Andropausa: una sindrome spesso solo psichiatrica. ADN kronos. Archivio. Salute. 23 novembre 1998. American Journal of Psychiatry, vol.155, n.10 pagg.1310-1318.
  2. ^ Il generale e la biografa. Brogi. Info. 10 novembre 2012.
  3. ^ [1]
Ritorna alla pagina "David Petraeus".