Josh Freeman
Joshua Tyler "Josh" Freeman (Kansas City, 13 gennaio 1988) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di quarterback per i Tampa Bay Buccaneers della National Football League. Fu scelto come 17° assoluto nel Draft NFL 2009 dai Buccaneers. Al college ha giocato a football a Kansas State.
| Josh Freeman | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||
| Altezza | 198 cm | ||||||
| Peso | 110 kg | ||||||
| Football americano | |||||||
| Ruolo | Quarterback | ||||||
| Squadra | Tampa Bay Buccaneers | ||||||
| Carriera | |||||||
| Squadre di club | |||||||
| |||||||
| Statistiche aggiornate al 17/05/2012 | |||||||
Carriera universitaria
Al college, Freeman giocò con i Kansas State Wildcats, squadra rappresentativa dell'Università Statale del Kansas dal 2006 al 2008.
Carriera professionistica
Tampa Bay Buccaneers
2009
Al Draft NFL 2009, Freeman fu selezionato come 17ª scelta assoluta dai Tampa Bay Buccaneers[1]. Egli firmò un contratto quinquennale da 26 milioni di dollari, che avrebbe raggiunto i 36 milioni con gli incentivi[2]. Il debutto nella NFL avvenne il 25 ottobre 2009 contro i New England Patriots.
L'8 novembre 2009, Freeman giocò la sua prima gara da titolare contro i Green Bay Packers. I Buccaneers vinsero, terminando un striscia negativa di 11 partite. Freeman completò 14 passaggi su 31 per 205 yard, 3 touchdown, ed un intercetto. Sul quarto down, un passaggio da touchdown per l'altro rookie Sammie Stroughter permise ai Bucs di passare in vantaggio 31–28 nel finale di partita. Freeman divenne il più giovane quarterback nella storia della franchigia a partire come titolare e vincere la partita. Il 27 dicembre 2009, egli guidò i Buccaneers alla vittoria 20–17 ai supplementari sui New Orleans Saints che provenivano da un record di 13–1, impedendogli di raggiungere matematicamente il primo posto nei playoff per almeno un'altra settimana.
2010
Al suo secondo anno, Freeman divenne il quarterback titolare della squadra. Egli giocò come titolare tutte le 16 gare della stagione, il primo QB a fare ciò dai tempi dei Brad Johnson nel 2003. Il 26 dicembre 2010, Freeman completò 21 passaggi su 26 per 227 yard 5 touchdown contro i Seattle Seahawks, pareggiando il record di franchigia di touchdown in una singola gara. Il 1º gennaio 2011, Freeman completò 21 passaggi su 26 per 255 yard e 2 touchdown contro una concorrente per i playoff come i Saints. Entrambe queste due prestazioni gli fecero vincere il premio FedEx Air Player della settimana. Fu inoltre premiato come giocatore della settimana della NFC. Egli guidò la squadra ad un record vincente di 10–6, mancando per un soffio i playoff. Fu nominato prima riserva per il Pro Bowl 2011.
2012
Il 9 settembre, Freeman e i Bucs, guidati dal nuovo allenatore Greg Schiano, iniziarono con una vittoria per 16-10 in casa contro i Carolina Panthers. Josh completò 16 passaggi su 24 tentativi per 138 yard e un passaggio da touchdown[3]. Nel turno successivo, i Bucs persero contro i New York Giants dopo essere stati in vantaggio di 14 punti. Josh completò 15 passaggi su 28 per 243 yard, 2 touchdown e 2 intercetti[4].
Nella settimana 3 i Bucs persero la seconda gara consecutiva contro i Dallas Cowboys: Freeman giocò male completando 10 passaggi su 28 per 110 yard, un touchdown e un intercetto[5]. Tampa Bay perse anche nella settimana 4 contro i Washington Redskins: Freeman passò per 299 yard con un touchdown e un intercetto[6].
Dopo la settimana di pausa, i Bucs tornarono alla vittoria superando i Kansas City Chiefs con Freeman che giocò una grande gara passando 328 yard con 3 touchdown e un intercetto[7][8]. Nel turno successivo, i Bucs persero contro New Orleans ma Josh disputò un'altra gara notevole stabilendo il proprio primato in carriera con 420 yard passate, 3 touchdown e nessun intercetto subito [9][10].
Nel Thursday Night Football della settimana 8, Freeman divenne il secondo quarterback della storia dei Bucs dopo Vinny Testaverde nel 1989 a lanciare tre touchdown per tre partite consecutive, nella vittoria in casa dei Minnesota Vikings in cui passò per 262 yard[11][12]. I Bucs vinsero anche nella gara seguente contro gli Oakland Raiders con Josh che passò 247 yard, 2 touchdown e non subì alcun intercetto[13].
Contro i Chargers, Tampa Bay vinse la terza gara consecutiva e Josh passò 210 yard con due touchdown[14].
Statistiche
| Anno | Squadra | G | Comp | Ten | % | Yard | Media | TD | Int | Rat | Max |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2009 | Tampa Bay Buccaneers | 10 | 158 | 290 | 54,5 | 1.855 | 6,4 | 10 | 18 | 59,8 | 42 |
| 2010 | Tampa Bay Buccaneers | 16 | 291 | 474 | 61,4 | 3.451 | 7,3 | 25 | 6 | 95,9 | 64 |
| 2011 | Tampa Bay Buccaneers | 15 | 346 | 551 | 62,8 | 3,592 | 6,52 | 16 | 22 | 74,6 | 65 |
| TOTALE | 41 | 795 | 1315 | 60,5 | 8.898 | 6,77 | 51 | 46 | 79,0 | 65 |
Legenda: G = gare disputate Comp = passaggi completati Ten = passaggi tentati % = percentuale di completamento dei passaggi Yard = yard totali guadagnate su passaggio Media = yard guadagnate per passaggio TD = touchdown su passaggio Int = intercetti Rat = passer rating Max = passaggio più lungo della stagione
Vittorie e premi
(2) FedEx air player della settimana (15ª e 17ª del 2010).
(2) Giocatore della settimana della NFC (5ª e 17ª del 2010).
Statistiche
| Partite totali | 47 |
| Partite totali da titolare | 46 |
| Yard lanciate | 10.436 |
| Touchdown | 62 |
| Intercetti subiti | 51 |
| Media del rateo | 80,5 |
Note
- ^ (EN) 2009 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 28 settembre 2012.
- ^ (EN) Freeman signing could speed up his progress, su myespn.go.com.
- ^ (EN) Game center: Carolina 10 Tampa Bay 16, NFL.com, 9 settembre 2012. URL consultato il 10 settembre 2012.
- ^ (EN) Gamecenter: Tampa Bay 34 New York 41, NFL.com, 16 settembre. URL consultato il 17 settembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Tampa Bat 10 Dallas 16, NFL.com, 23 settembre 2012. URL consultato il 26 settembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Washington 24 Tampa Bay 22, NFL.com, 30 settembre 2012. URL consultato il 1º ottobre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Kansas City 10 Tampa Bay 38, NFL.com, 14 ottobre 2012. URL consultato il 16 ottobre 2012.
- ^ NFL: Rodgers costringe alla resa i Texans, Falcons ancora imbattuti, Eat Sport, 15 ottobre 2012. URL consultato il 16 ottobre 2012.
- ^ (EN) Game Center: New Orleans 35 Tampa Bay 28, NFL.com, 21 ottobre 2012. URL consultato il 22 ottobre 2012.
- ^ NFL – Rodgers fa il fenomeno e annienta i Rams, Chris Johnson trascina i Titans contro Buffalo, Eat Sport, 22 ottobre 2012. URL consultato il 26 ottobre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Tampa Bay 36 Minnesota 17, NFL.com, 25 ottobre 2012. URL consultato il 26 ottobre 2012.
- ^ NFL – Tamba Bay domina Minnesota nell’anticipo del giovedì, Eat Sport, 27 ottobre 2012. URL consultato il 27 ottobre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Tampa Bay 42 Oakland 32, NFL.com, 4 novembre 2012. URL consultato il 5 novembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: San Diego 24 Tampa Bay 34, NFL.com, 11 novembre 2013. URL consultato il 13 novembre 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Josh Freeman
