E le stelle stanno a guardare (miniserie televisiva)

Versione del 15 nov 2012 alle 13:02 di L'Ospite Inatteso (discussione | contributi) (Wikifico. Direi inoltre che l'intera voce è un abbozzo, non solo la trama.)

E le stelle stanno a guardare è uno sceneggiato televisivo italiano del 1971, diretto da Anton Giulio Majano e basato sul romanzo omonimo di Archibald Joseph Cronin.

PaeseItalia
Anno
Generesceneggiato televisivo drammatico
Episodi9
Durata384 min (totale)
Crediti
RegiaAnton Giulio Majano
SoggettoArchibald Joseph Cronin
SceneggiaturaAnton Giulio Majano
Interpreti e personaggi
FotografiaVincenzo Seratrice
MontaggioGina Purificato
MusicheRiz Ortolani
ScenografiaEmilio Voglino
CostumiMaria Teresa Palleri Stella
Prima visione

Trama

La trama è incentrata sulle vicende della famiglia Fenwick, che vive da vicino i problemi dei minatori nell'Inghilterra degli anni venti del Novecento.

Produzione

Le riprese vennero girate in gran parte in ambienti ricostruiti in uno studio televisivo, compresa la scena degli operai intrappolati in miniera,[1]

Del cast facevano parte, tra gli altri, Andrea Checchi, Giancarlo Giannini, Orso Maria Guerrini, Anna Miserocchi, Enzo Tarascio, Anna Maria Guarnieri, Loretta Goggi e Daniela Goggi.[1][2][3]

Trasmissione

Lo sceneggiato andò in onda sul Programma Nazionale (l'attuale Rai Uno) in nove puntate, il martedì in prima serata[1], dal 7 settembre[1][2] al 2 novembre[2] 1971 [1].

Note

  1. ^ a b c d e cfr. Grasso, Aldo - Scaglioni, Massimo (a cura di), Le Garzantine - Enciclopedia della Televisione, Garzanti, Milano, 1996- 2002, p. 222
  2. ^ a b c cfr. Teche Rai: Sceneggiati 1970 - 1973
  3. ^ cfr. Internet Movie Database: ...E le stelle stanno a guardare

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione