Euphydryas
Ciao Euphydryas, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 23:12, 18 gen 2009 (CET)
Cancellazione pagina scrittrice Genoveffa Pomina
Buongiorno, per cortesia vorrei avere chiarimenti su questa cancellazione. È stata fatta imputando promozione e contenuti non conformi. Premetto che non sono la persona fisica in questione quindi non mi sto promuovendo. Per evitare di fare questo errore ho letteralmente copiato pagine di altri scrittori che posso citare semplicemente modificandole e personalizzandole. Tra l'altro di persone con visibilità web sui portali delle case editrici molto minori e con minori premi e libri editi. Tutte le citazioni sono attendibili e verificabili, i link a nomi come Hoepli, Feltrinelli, Amazon, Rizzoli, Mondadori che contengono i libri pubblicati non penso siano trascurabili. Gli elenchi di premi ottenuti ho visto che ci sono negli altri scrittori e penso sia anche un modo di far conoscere i concorsi letterari italiani agli utenti. Ci sono re indirizzamento a pagine di wikipedia. Fare un mero elenco di quelle che sono le tappe artistiche di una scrittrice direi sia parte del suo percorso ; il confine tra questo e una forma di pubblicità e' molto soggettivo, di sicuro non è esplicito. Dare un contributo inserendo un personaggio che comunque è presente sulla scena letterale italiana, così come avviene per altri personaggi inseriti e' un servizio informativo. Se è possibile capire nel dettaglio il motivo di questa decisione credo sia utile per chiarire anche ad altri che si trovano nella stessa situazione. Grazie --Lisahoasys (msg) 11:47, 1 nov 2012 (CET)
Lo ha rifatto[1].--MidBi 19:29, 1 nov 2012 (CET)
Parere
Salve! Ti segnalo. Il tuo parere non è vincolante, però a me infastidiscono e anche molto i contenuti "forti" da qualunque parte provengano e da tutto ciò che esula in modo molto palese dalla wikipedianità. Ho già comunicato un avviso ma riguarda tutt'altro. Hai carta bianca, anche perché so che ti destreggi bene in simili casi. Ciao. --Pracchia 78 (scrivimi) 12:18, 2 nov 2012 (CET)
Conflittatora
Mi hai conflittato! :-P --Dome A disposizione! 23:02, 3 nov 2012 (CET)
Candidatura
Grazie per avermi avvertito. Non ne sapevo proprio nulla e sono stato colto di sorpresa, anche se non non credo che chiederò l'annullamento. Peraltro proprio adesso sto per trasferirmi dalla mia dimora "secondaria" a quella "abituale": eventuali decisioni aono quindi rimandate a fra 3 ore almeno, augurandomi che lì non si ripetano i grossi problemi di connessione che avevano ridotto drasticamente i miei contributi per una settimana... Ciao! ;) Sanremofilo (msg) 15:40, 4 nov 2012 (CET)
Alfred Sisley
Ho terminato (quasi, è sempre necessaria qualche limatura) la riscrittura della Voce Sisley che ti avevo preannunciato. Purtroppo è stato impossibile aggiungere riferimenti e citazioni: non se ne trovano e io non ho testi specifici sull'artista. Ho fatto del mio meglio. Naturalmente ho cancellato le valutazioni del monitoraggio che io stesso avevo dato in precedenza, lasciandole in bianco: non posso autovalutarmi! Ho inserito la Galleria e qualche immagine esterna ma ordinata, non amo i testi con immagini sparse a destra e a sinistra lungo il testo. Se hai tempo dammi un tuo parere. Grazie, ciao--Diesis (msg) 15:52, 4 nov 2012 (CET)
domanda in merito a logga
salve, attualmente siamo la struttura di supporto a valentina melis ... http://it.wikipedia.org/wiki/Valentina_Melis (personaggio dello spettacolo) quindi ora siamo nell'enciclopedicità di wiki e tecnicamente possiamo inserire la voce all'interno di wikipedia? grazie in anticipo per il vostro lavoro.
pulizia frasi in libertà deprorevoli
solo per togliermi un dubbio un edit su questi termini? lasciamo perdere a me personalmente mi urtano non poco ,buonagiornata e grazie del supporto che arriva sempre puntuale e deciso --Nico48 (msg) 10:41, 5 nov 2012 (CET)
doppio avviso
Si, ho visto poi: lo stavo per rimuovere :-D Ciao.--Alkalin ± 2% 14:02, 5 nov 2012 (CET)
RevDelete
Oscureresti questa? L'insulto è riferito all'autore del libro. Finché ne discutiamo cerco di evitare l'inserimento di RichiestaPulizia, sottoponendo caso per caso la questione a un sysop. --Formica rufa 14:44, 5 nov 2012 (CET)
- Oh, insomma, smettetela ché arrossisco :) Quante sezioni di distanza devono esserci perché non si noti più? (grazie, per entrambe le cose)--Formica rufa 14:56, 5 nov 2012 (CET)
- Eheh sì, ma mi arrossisce anche il sp che invece è nero.--Formica rufa 15:20, 5 nov 2012 (CET)
Rollback
Chiedo scusa, ho sbagliato riga, stavi subito sotto un vandalbot che gioca in casa da Restu20...
- Ciao, M/ 16:44, 5 nov 2012 (CET)
Re Benvenuto
Ciao Eumolpa, grazie per avermelo fatto presente, non lo sapevo! :) Comunque in quel caso non avevo messo un "benvenuto", ma un avviso di nome utente inappropriato, tuttavia se c'è un bot che si occupa anche di questo buono a sapersi. Un saluto! --PandeF (msg) 12:26, 6 nov 2012 (CET)
Candidatura Phyrexian
Ciao, e scusa il casino. In effetti era molto esplicito ed ho sbagliato. Devo smetterla di andare su WP quando ho i monitor e le tastiere piccole (che se faccio typo è già brutto, ma se incasino così le cose, è anche peggio!)... --Umibozo -- Scrivimi! 14:49, 6 nov 2012 (CET)
edit ,spostamenti ,eliminazioni senza usare la casella oggetto
come forse hai notato mi sono trovato ha rb una eliminazione corposa di testo avvisandolo con il template apposito non mi ha risposto e ha continuato ad editare senza scrivere nella casella oggetto osservandolo meglio è una voce creata a suo tempo dall'utente non proprio con un escursus limpido ,e visto che poi tu hai addirittura ripulito la cronologia ,non sarebbe meglio una controllollatina agli ultimi edit prima del mio rb ?,una mia considerazione al di la che bisognerebbe presumere la buona fede ,ma perchè è cosi difficile faticoso scrivere nella casella oggetto ?aiuterebbe molto chi deve controllare in tempo reale le voci e non mi riferisco solo a questo utente ciao e buenas noches :-)--Nico48 (msg) 00:11, 7 nov 2012 (CET)
- stanotte mi ero accorto delle autorizzazioni OTRS ma mezzo addormentato credevo di averti postato la retifica invece non ho salvato ,tutto bene quello che finisce bene ,a parte la mia topica ,al mio avviso poteva anche rispondere e, come detto sopra scrivere nella casella oggetto aiuterebbe molto ,bisognerebbe trovare tramite software il modo che l'edit non si salva se casella oggetto resta vuota ,da parte mia un plauso a te e a tutti i bistrattati sysop ciao e buonagiornata --Nico48 (msg) 09:39, 7 nov 2012 (CET)
- Scusate se mi intrometto: «l'edit non si salva se casella oggetto resta vuota ». Esiste in Aiuto:Preferenze/Casella di modifica: Chiedi conferma se l'oggetto della modifica è vuoto. --ValterVB (msg) 19:23, 7 nov 2012 (CET)
- stanotte mi ero accorto delle autorizzazioni OTRS ma mezzo addormentato credevo di averti postato la retifica invece non ho salvato ,tutto bene quello che finisce bene ,a parte la mia topica ,al mio avviso poteva anche rispondere e, come detto sopra scrivere nella casella oggetto aiuterebbe molto ,bisognerebbe trovare tramite software il modo che l'edit non si salva se casella oggetto resta vuota ,da parte mia un plauso a te e a tutti i bistrattati sysop ciao e buonagiornata --Nico48 (msg) 09:39, 7 nov 2012 (CET)
Richiesta di aiuto tecnico
Ti chiedo un parere tecnico che mi affligge da tre giorni. Spero che tu possa darmi una mano. Non mi funziona più la ricerca delle voci (spazio a destra in alto dove si scrive il titolo di una voce, per intendersi) per cui non posso più muovermi se non cliccando sui link azzurri. Cosa è successo? Qualcosa nel mio computer non va? Qualche programma specifico, tipo Java, s'è inceppato? O non funziona il motore di Wikipedia? Oppure ancora sono stato oggetto di blocco? O, infine, ho schiacciato qualche tasto malefico che non dovevo? Fuori di WP tutto funziona regolarmente. Dammi una mano o indirizzami a chi può farlo. Scusa il disturbo, ma sono del tutto paralizzato. Grazie in anticipo, ciao .... vedo che non compare l'icona della firma, quindi firmerò a mano. Utente:Diesis (msg) 14:50, 10 nov 2012.
Cancellazione ingiustificata
Ciao, a volte penso sia utile creare nuove pagine anche anche se non le si riempie subito se non con una definizione di minima. Questo ha due scopi:
- invogliare le persone che stanno lavorando su voci relative ad un certo macro-argomento a occuparsi, in modo additivo e contributivo (secondo quindi lo spirito di wikipedia) all'arricchimento della voce stessa. L'apposizione alla voce del template stub, che ho fatto, con tanto di argomento di riferimento serve proprio a questo, a mettere in evidenza la necessità e l'impegno di lavorare (io o altri) sulla voce.
- ad evitare che diverse persone perdano del tempo a lavorare nelle proprie sandbox alle stessa voce, non sapendo che altri se ne stanno già occupando, invece di impiegare quello stesso tempo in modo più proficuo per migliorare altre voci, crearne di nuove ecc...
detto questo, sono nuovo di qui, fammi pure avere i tuoi commenti sulle mie considerazioni. grazie --nickrulez writeme 13:35, 12 nov 2012 (CET)
Domanda per Cancellazione pagina: Progetto Mettiti alla guida della tua vita
Salve, vorrei avere dei chiarimenti sulla cancellazione della pagina da me creata. La motivazione è: (C9) Redirect non funzionante, con titolo errato o non conforme e reso orfano: l'unico contributore era 'Sanremofilo'
Spero potrai rispondermi al più presto. Grazie. Stefano — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Moretti web (discussioni · contributi) 18:24, 13 nov 2012 (CET).
Cancellazione immediata voce Luca Angelosanti
Salve Eumolpa, desidererei sapere il motivo per il quale è stata effettuata una cancellazione immediata della voce in oggetto. Vero è che mi sono accorta che quella pagina era già stata precedentemente cancellata ma ho pensato, evidentemente erroneamente, di ricrearla poichè, leggendo la guida, non mi sembrava che non fosse opportuna. Luca Angelosanti è un giovane compositore che ha scritto molti brani di artisti estremamente popolari del pop italiano quindi non riesco a capire, e in questo chiedo cortesemente il suo aiuto di esperto wikipediano, perchè non corrisponda ai criteri. Vero è anche che non mi è stato dato neanche il tempo di ultimare la voce. Sarei ben felice di offrire il mio contributo a quella che ritengo una così valida risorsa di conoscenze condivise, e certamente non solo per la voce in oggetto. La ringrazio anticipatamente per la risposta--S.trabalza (msg) 18:59, 13 nov 2012 (CET)
Mario Salis
Salve...Eumolpa...perchè cancellare il testo di Franco FOsca concernente la mia attività di poeta ? i poeti viventi non fanno parte di Wikipedia ? Tra l'altro perchè wikipedia francese ha accettato dal 2007 e Wikipedia italia no ? comunque sia ...ogni pagina dovrebbe essere validata da diverse persone e non lasciata in mano ad una sola persona...cio' non rende servizio all'amplificazione di contenuti " vivi" di ieri e di oggi. cordialmente Mario SALIS — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mariosalis (discussioni · contributi) 16:33, 14 nov 2012 (CET).
per competenza: Voce cancellata da EUMOLPA : angelo verderosa
Buonasera, le chiedo chiarimenti : –Triquetra- in precedenza ha valutato positivamente il contenuto della voce 'angelo verderosa, architetto italiano' tant’è che l'ha ri-aperta. Passano pochi minuti e l’amministratore –Eumolpa- la cancella. Provo a contattare –Eumolpa- ma risponde –Dome- con toni che rasentano l’insulto: difatti nessuno ha mai ho pensato di ’spammare’ il curriculum; non ce n'è bisogno. C’è il sito verderosa.it che documenta approfonditamente l’attività di ricerca e professionale. Per capire "chi è" basta fare una ricerca su qualsiasi motore web.
ttp://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=chi+è+angeloverderosa&ie=UTF-8&oe=UTF-8&redir_esc=&ei=QiSkUI3rJaSn4gS67oCgBg#hl=it&client=safari&rls=en&spell=1&q=chi+è+angelo+verderosa&sa=X&ei=QiSkUMqlMMXe4QTv5IDwCw&ved=0CCEQBSgA&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=477e2ca7d51e076e&bpcl=38626820&biw=1245&bih=1330
.
Ripeto il contenuto della voce proposta è supportato da un'importante ‘bibliografia’: si veda il catalogo delle biblioteche nazionali SBN alla voce :
ttp://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&resultForward=opac/iccu/brief.jsp&from=1&nentries=10&searchForm=opac/iccu/error.jsp&do_cmd=search_show_cmd&item:5032:Nomi::@frase@=IT\ICCU\UFEV\288590
.
Inoltre le opere di architettura riportate sono solo quelle che hanno avuto riconoscimenti nazionali (premi a concorsi nazionali e pubblicazioni su su importanti riviste di settore).
.
Si provi inoltre a consultare i seguenti portali italiani : si vedrà che molti architetti che vedono riconosciuta la loro voce in Wikipedia ’biografie’ non compaiono affatto tra gli architetti più autorevoli qui selezionati e riportati :
ttp://architettura.it/architetti/italia.htm#V
ttp://www.vitruvio.ch/arc/vario/toparc_nazione.php?nazione=Italy%20(Italia)
.
Penso pertanto di non essere gradito, o semplicemente che non vi è stato il tempo materiale per valutare appieno l’ammissibilità del contributo proposto. Vi ho anche linkato una pagina web dove è stata caricata un’anteprima; la riporto qui : ttp://www.verderosa.it/varie/definizione-voce-angelo-verderosa/
.
Con invito ad indicarmi le parti non consone; disponibile a modificarle.
Vi ringrazio dell’attenzione e vi saluto.
Angelo Verderosa --Angelo Verderosa (msg) 00:10, 15 nov 2012 (CET)
- Non vedo dove e come abbia "valutato positivamente il contenuto della voce 'angelo verderosa, architetto italiano' tant’è che l'ha ri-aperta."--Triquetra(posta) 00:24, 15 nov 2012 (CET)
PdC
Non ci ho capito nulla alla fine... ma te la se presa davvero per il "noiosona"? Era scherzoso, c'era pure la faccina apposta (:-P vuol dire "fare la linguaccia" nel linguaggio delle emoticon)! E poi l'intera procedura è stata condotta su toni estremamente leggeri (vedi il "fuori corno", le battute di Guidomac e di Avversario), perciò mi sono permesso di scherzare sino in fondo. Se davvero ti ho offeso, me ne dispiace ed ovviamente me ne scuso. Però la seriosità è cosa ben diversa dalla serietà. Ciao! --ValerioTalk 13:20, 15 nov 2012 (CET)