Wakfu (serie animata)
Wakfu è una serie animata francese tratta dall'omonimo videogioco prodotto da Ankama Animations. Anche questa produzione è avvenuta sotto Adobe Flash software; tutto il lavoro è stato svolto in Francia con l'aiuto di animatori esterni. La serie è composta da un totale di 52 episodi più 3 special. Ai primi 26 episodi sono stati affiancati dei corti animati della durata di 90 secondi circa chiamati Mini Wakfu.
| Wakfu | |
|---|---|
| serie TV d'animazione | |
Logo della serie nella sigla italiana
| |
| Titolo orig. | Wakfu |
| Lingua orig. | francese |
| Paese | Francia |
| Autore | Ankama |
| 1ª TV | 30 ottobre 2008 – 3 marzo 2012 |
| Episodi | 52 (completa) |
| Durata ep. | 22 min |
| Genere | fantastico |
In Italia la serie ha debuttato su Cartoon Network, con due episodi al giorno ogni venerdì, a partire dal 18 febbraio 2011 sul digitale terrestre e sul satellitare fino al 13 maggio 2011. In seguito è arrivata anche su Boing nel weekend dal 10 settembre 2011 fermandosi all'episodio 13. Dal 11 giugno 2012 Boing ha ritrasmesso la serie dall'inizio utilizzando la versione in DVD che differisce da quella originale per la sostituzione della voce di Yugo con un altro doppiatore.
Descrizione
Attenendosi a quella dell'omonimo videogioco, Wakfu prende atto 1000 anni dopo Dofus. La serie animata sul primo capitolo della saga non è mai stata realizzata e non era nelle intenzioni degli stessi. La serie è di produzione francese come lo stesso videogioco ed è avvenuta con l'ausilio di animatori esterni, oltre all'utilizzo di software in flash. È composta da un totale di 52 episodi più 3 special. Ai primi 26 episodi sono stati affiancati dei corti animati umoristici della durata di 90 secondi circa chiamati Mini Wakfu. L'animazione segue i canoni degli anime nipponici, senza contare del fatto che la realizzazione di una altrettanta si identifica come una delle più particolare produzioni manga europee. L'idea della serie animata è nata dalla stessa Ankama Productions che si occupava della realizzazione del videogioco. È diretto da Anthony "Tot" Roux, e la direzione del disegno è portata avanti da Xavier "Xa" Houssin e Kim "Tcho" Etinoff.[1] Curiosamente l'unica altra lingua al di fuori del francese in cui sono stati tradotti buona parte degli episodi è quella italiana; solamente i primi due episodi sono stati tradotti in inglese, ed ancora non è certo se proseguirà il lavoro di traduzione.
La serie è ambientata 12 anni dopo gli avvenimenti narrati nel videogioco e la trama è strettamente legata ad esso. Il protagonista principale, Yugo è l'ultimo sopravvissuto della sua specie e viene affidato fin dall'infanzia ad Alibert per proteggerlo dai suoi nemici. Una volta compiuti 12 anni Yugo viene a conoscenza della verità e decide di partire con al suo fianco altri personaggi, alla ricerca dei suoi familiari. Il cammino della sua ricerca si presenterà non essere tutto rosa e fiori, portandolo così ad affrontare avversari e situazioni temibili e imprevedibili.
Come avviene nel videogioco, il tempo e il luogo in cui prende atto la serie sono del tutto immaginari: nel Krosmoz, per precisare, nel Mondo dei Dodici , Wakfu è ambientato 1000 anni dopo gli avvenimenti narrati in Dofus (Precisamente nel 970 circa dopo la "creazione" (riscoperta) del Mondo dei Dodici). Il mondo presente nel cartone segue alcuni dei canoni tipici del fantasy, con la presenza di elementi magici e fantastici, senza contare l'aggiunta di alcuni che risentono di influenze provenienti da altri generi come fantascienza e steampunk. Buona parte delle creature sono umanoidi e il suo bestiario non è tanto distante da quello reale. Come avviene nel videogioco, i personaggi presenti al suo interno fanno parte di determinate Classi, caratteristica tipica dei giochi di ruolo online.
L'utilizzo di particolari colori, forme e disegni, se non elementi narrativi e descrittivi, fortemente non convenzionali per il genere di cui fa parte, rendono omaggio alla particolarità sia del videogioco che del cartone animato, motivazione per cui in entrambi casi ha riscosso un considerevole apprezzamento da fasce di età diverse.
Personaggi e doppiatori
Principali ("La Confraternita del Tofu")
- Yugo - È l'eroe principale della serie, un ragazzo di 12 anni appartenente al popolo degli Elatrop, che solo di recente ha scoperto i propri poteri, ed è nella missione di ricercare la sua vera famiglia. Ha vissuto tutta la sua vita con il suo padre adottivo Alibert, lavorando fianco a lui nella sua taverna, e non ha alcun ricordo della sua vera famiglia. Possiede l'abilità di richiamare a se dei portali per teletrasportarsi con un solo gesto di rotazione circolare della propria mano, e il potere di farli apparire in qualsivoglia punto con la forza del pensiero. Come la serie prosegue, acquisirà molte altre abilità, come il muoversi ad alte velocità e creare luce dai propri portali.
- AZ - È un "Tofu", un piccolo uccello che è sempre al fianco di Yugo. Seppur le sue piccole dimensioni, riesce sempre ad aiutarlo in qualsiasi tipo di difficoltà.
- Principessa Amalia Sheran Sharm - Ben nota come la "Principessa Avventuriera", è una tredicenne della casta dei Sadida, una specie già presente in Dofus. A ragion di ciò, possiede il potere di parlare con le piante e di riuscire a controllarle. Nonostante alcuni dei suoi atteggiamenti e toni spesso sgarbati e fastidiosi, Amalia è in realtà molto devota ai propri amici, e non esita ad arrabbiarsi pesantemente se vengono attaccati, oltre ad offrire aiuto a Yugo nel ricercare la sua famiglia. Non prova sentimenti positivi verso suo fratello Armand, per via della sua personalità arrogante, violenta e bellicosa, al punto che è l'unica persona di cui non sente la mancanza durante i suoi viaggi. Appare molto legata a Yugo, con il quale spesso si intrattiene giocando e divertendosi la quale poi se ne innamora.
- Sir Tristepan Percedal (Messire Tristepin Percedal, in francese) - Yop, ovvero un guerriero, sedicenne, Tristepan è un Cavaliere dell'Ordine dei Guardiani di Shushu, che confida sotto la protezione del demone Rubilax rinchiuso nella sua spada. Tende spesso a comportarsi in maniera spavalda, e non ha mai reso noto alcun minimo dettaglio sulle sue origini e il suo passato ne tantomeno le motivazioni dei propri viaggi. Ciononostante la sua goffa e buffa personalità, si è dimostrato in numerose occasioni essere un ottimo lottatore e guerriero. Come Guardiano, è responsabile del fatto che il demone Rubilax non sfugga dalla sua spada nella quale è tenuto in prigionia, dal momento che prendendo il possesso di qualsiasi essere gli si trovi attorno, lo trasforma in un mostro da una forza fisica sovrumana. Si è unito nella missione di Yugo sentendosi in debito con esso, in quanto lo abbia salvato dalla possessione del demone in questa avventura poi si innamora di Evangelyne che all'inizio sembra indifferente alle sue continue attenzioni ma nel corso della storia riuscirà a conquistare il suo cuore. Alla fine della prima serie sembra morire mentre difende con il suo corpo Evangelyne ma ritorna nella seconda serie prima sotto forma di Shushu poi di nuovo nel suo corpo originale.
- Rubilax - È uno Shushu, ovvero un demone, che è incarnato sottoforma di una gemma presente sulla spada di Tristepan. È compulsivamente ossessionato dal distruggere qualsiasi cosa attorno a lui, e intimida chiunque con la sua forza egli possieda. Usualmente appare in forma di un pugnale, ma può crescere fino alle dimensioni di una spada. La sua vera forma è quella di un demone dalle dimensioni modeste ma da una forza incredibilmente potente, senza contare del fatto che ogni volta lo si colpisce aumenta di dimensione fino all'infinito. Rubilax possiede anche il potere di convocare un piccolo esercito di guerrieri di terracotta.
- Ruel Stroud - Ruel è un amico di vecchia data del padre adottivo di Yugo, appartenente alla Classe degli Enutrof, ovvero dei cercatori di tesori. Come richiesto da Alibert, Ruel si fa carico di accompagnare Yugo nei suoi viaggi. Tratti indistinguibili della sua personalità sono la sua avidità e tirchieria incredibili; in alcuni momenti, l'unico modo per poterlo svegliare o fargli prendere coscienza è di menzonargli o mostrargli denaro; in molte occasioni si è mostrato così preso dalle sue bramosie di ricchezza da ignorare i pericoli incombenti, per sé e per gli altri. Nonostante la sua età, che stereotipicamente dovrebbe risaltare saggezza, ha in realtà un atteggiamento spesso poco maturo e spavaldo, oltre che mostrarsi spesso scherzoso e ironico. Come arma usa una pala, in parte d'oro.
- Junior - È un inusuale e bizzarra creatura dalle sembianze di un piccolo suino, conosciuta sotto il nome di Talpo(Phorror), la quale a Enutrof è un noto animale domestico. Si è subito affezionata a Ruel, sebbene egli abbia cercato subito in ogni modo di allontanarla; dal momento in cui l'ha salvato dalla prigione di Saddia, Ruel ha iniziato a mostrare benevolenza verso l'animaletto e attualmente è sempre al suo fianco. Si è poi scoperto che la motivazione del suo iniziale rifiuto era dovuta al fatto che lui stesso aveva espresso il desiderio di non vedere mai più un Talpo dopo la morte del suo al quale si era estremamente affezionato. Junior ha l'abilità impartitagli dal suo padrone di saper riconoscere i minerali.
- Evangelyne - Una ragazza di diciassette anni appartenente della classe degli Ocra, ovvero quella degli Arcieri. Evangelyne accompagna la principessa Amalia come sua guardia del corpo. Al di là sua rigorosità nello svolgere il proprio compito, in realtà considera la principessa come una sorella alla quale vuole bene. È equipaggiata di un arco che può produrre un'infinita quantità di frecce magiche, rendendo così la sua faretra inutile. Sebbene rifiuti con costanza gli apprezzamenti di Tristepan, il quale è attratto da lei, inizia ad un certo punto della storia a provare dei sentimenti verso di lui poi alla fine si mettono insieme. Sconvolta dalla scomparsa dell'amato, avvenuta mentre la proteggeva, non si da pace. Nella seconda serie inizia a sentire le voci di Tristepan e quando lo dice agli altri essi non le credono. Decide così di abbandonare il gruppo e, dopo essersi tagliata i capelli, parte per un viaggio solitario alla sua ricerca. Lo ritrova però sotto forma di Shushu e così i due devono affrontare un'altra avventura per riavere il corpo di Tristepan che coroneranno con successo. I due, col proseguire della storia, sono sempre più vicini.
- Adamaï - È un drago dotato del potere di cambiare forma che entra in contatto con Yugo durante la sua visita all'isola di Ora, il quale si rivela essere il fratello dello stesso. Separatosi dai suoi amici, Adamaï gli insegnerà a rendere controlo dei suoi poteri wakfu per fermare Nox dai suoi piani sinistri.
- Cleophee - È la sorella minore di Evangelyne. È un maschiaccio e si mostra essere più accomodante della sua sorella maggiore, ragione per cui preferisce di più uscire con dei ragazzi. È stata all'interno dell'esercito degli Ocra ed è attualmente in congedo, motivazione principale per la quale Amalia sembra covare disprezzo nei suoi riguardi. Tuttavia è una buona lottatrice e se la cava spesso nei combattimenti con Tristepan. È evasa dalla caserma militare e da un certo episodio decide di entrare a far parte della compagnia-
- Cartiglio - In originale "Grufon", è uno Shushu minore, intrappolato dentro una mappa. Ha un atteggiamento spesso antipatico verso il gruppo, al quale non fornisce indicazioni se non viene "aperto come si deve" o le da errate per screzio. In seguito a un episodio in cui Cartiglio prende possesso di un' aracne, Yugo negozia con lo stesso demone di diventare il suo guardiano, in cambio di specificare indicazioni corrette sui percorsi.
Doppiaggio
| Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
|---|---|---|
| Yugo | Fanny Bloc | Eleonora Reti (Cartoon Network) Federico Di Pofi (DVD, Boing) |
| Alibert | Thierry Mercier | Gabriele Trentalance |
| Ruel Stroud | Patrick Bethune | Pierluigi Astore |
| Sir Tristepan | Thomas Guitard | Alessandro Vanni |
| Evangelyne | Geneviève Doang | Elena Liberati |
| Principessa Amalia | Adeline Chetail | Ludovica Bebi |
Staff del doppiaggio italiano
- Direzione del doppiaggio: Daniela Debolini
- Casa di doppiaggio: CD CINE DUBBING SRL
Episodi
Stagione 1
- Il bambino della nebbia
- Yugo l'Elatrop
- Il corvo nero
- Miss brutta
- I magnifici 5
- Vampyro
- Velenosa
- Xav il panettiere
- Lo zaino di Ruel
- L'inferno del Pappaball (prima parte)
- L'inferno del Pappaball (seconda parte)
- L'inferno del Pappaball (terza parte)
- Calma blu
- L'isola di Moon
- Adamai
- L'Elacubo
- Grugaloragran l'Eterno
- La confraternita del Tofu
- Il Regno Sadida
- L'albero di vita
- Igol
- Rubilax
- La ricerca del Dofus
- Ritrovarsi
- Entra nella leggenda
- Il monte Zinit
Stagione 2
- Mostri E Chimere
- Rubilaxia
- Remington Smisse
- Il Ritorno di PanPan
- Il Drago Maiale
- Qilby
- Imboscata
- Il Cavaliere Giustizia
- Il mondo di Rushu
- Kriss Krass
- Il Pappaballer Mascherato
- Le Mmmmmmmmmporpg
- La Notte dei Thirsters
- Il Ladro di Voci
- L'Isola Wabbit
- La Fontana Maledetta
- Il Consiglio dei Dodici
- Cléophée
- Per un Pugno di Kama
- Lo Zinit
- L'Isola delle Bellafoni
- Il Silenzio degli Anelli
- Gli Artigli Purpurei
- Phaeris il Potente
- La Dimensione Bianca
- Il Popolo Elatrop
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Wakfu, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) 1807824, su IMDb, IMDb.com.
