Wikipedia:Pagine da cancellare/Paghe Pro

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 8 novembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota


Per quanto possa essere un software gratuito(??) e OPEN SOURCE, non penso sia enciclopedico quanto basti per meritare una voce su wikipedia. E' un software come tanti altri (vedi la miriade di gestionali in Java, .NET e VB)... --DrugoNOT 01:52, 6 nov 2006 (CET) Curiosità: l'utente che ha inserito la voce lavora presso l'azienda che ha sviluppato il software... [rispondi]

Allora Drugonet secondo il tuo modo di pensare dovremmo eliminare anche tutti gli articoli su MySql AB, SAP e altri software commerciali ? Anche se lo ritieni poco enciclopedio, la versione americana di wikipedia è piena di articoli su software open source e freeware. Inoltre da quello che ho potuto capire, PaghePro è uno dei progetti più importanti nel suo settore. Sarebbe opportuno conoscere anche il parere di altr persone. Ciao


Propongo di mettere ai voti per una maggior democraticità su wikipedia e una minor censura da parte di alcuni: Toroseduto 8 Nov 06).

Il confronto con Mysql AB non era sul piano tecnico ma sul piano commerciale. Su wikipedia trovano spazio software commerciali con Mysql AB ( che è venduto a moneta sonante, a differenza del fratello minore MySql). Per quanto detto, non capisco perchè iniziative di software free debbano essere censurate invece di essere appoggiate.

Semplicemente perché questa è un'enciclopedia. Non censura e non appoggia niente; MySQL AB è un software molto conosciuto e trova spazio su Wikipedia. --.anaconda 13:52, 11 nov 2006 (CET)[rispondi]

Un utente non loggato ha inserito sì una fonte, linkando uan pagina web in cui si dice "Paghe Pro e' il primo software multipiattaforma per la gestione delle paghe basato su architettura open-source." ma non so quanto possa essere sufficiente: 1) precisa che è il primo "basato su architettura open-source" mentre la voce afferma "il primo software multipiattaforma per la gestione delle paghe in italia." (due cose non proprio uguali). 2) La pagina linkata è una pagina web che elenca e recensisce vari software con una breve descrizione, la quale a sua volta non si capisce da quali fonti sia tratta. --ChemicalBit 16:42, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]