Origin Systems
Origin Systems Inc. (generalmente abbreviata in OSI) era una casa produttrice di videogiochi statunitense (la sede era ad Austin, in Texas) attiva dal 1983 al 2004. È particolarmente celebre per la creazione di serie come quella di Ultima e di Wing Commander, e in generale di titoli tecnicamente all'avanguardia, che richiedevano requisiti hardware piuttosto elevati per i tempi nel quale uscivano. Il motto della società era "We Create Worlds".
Origin Systems | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Fondata da | Richard, Robert e Owen Garriott, Chuck Bueche |
Chiusura | 2004 |
Sede principale | ![]() |
Gruppo | Electronic Arts |
Sito web | www.origin.ea.com/english/index.html |
Storia
Origin fu fondata nel 1983 da Richard Garriott (conosciuto con il soprannome di Lord British), dal fratello Robert, dal padre Owen e da Chuck Bueche dopo che Richard terminò il contratto con la Sierra On-Line. La Origin fu acquisita, nel 1992, da Electronic Arts. Nel 1997 uscì quello che sarebbe stato il primo (e uno dei più celebri) MMORPG, Ultima Online: per il grande successo avuto da questo titolo, Electronic Arts decise che Origin avrebbe dovuto, dopo avere terminato Ultima IX, sviluppare esclusivamente titoli online. Nonostante questa scelta, EA cancellò l'anno seguente tutti i progetti in corso, inclusi Ultima Online 2, Privateer Online, e Harry Potter Online. Richard Garriott lasciò la compagnia per fondare, nel 2000, Destination Games, e da allora Origin rimase in piedi esclusivamente per il supporto di Ultima Online: un'ulteriore titolo in sviluppo, Ultima X: Odyssey, venne cancellato nel 2004, e poco tempo dopo lo studio venne definitivamente chiuso.
Persone
Tra i membri che hanno lavorato alla Origin si possono ricordare:
- Raph Koster, designer di Ultima Online passato poi a Sony Online Entertainment, dove ha collaborato a Everquest II e Star Wars Galaxies.
- Sheri Graner Ray, scrittrice e designer di parecchi titoli della serie Ultima.
- Chris Roberts, creatore della serie Wing Commander, e in seguito fondatore dello studio Digital Anvil.
- John Romero ha brevemente lavorato per Origin tra il 1987 e l'88.
- Warren Spector, produttore di Ultima Underworld oltre che della serie System Shock, Wings of Glory e altri titoli.
Videogiochi
- 1983 - Ultima III: Exodus
- 1985 - Autoduel
- 1985 - Moebius: The Orb of Celestial Harmony
- 1985 - Ultima IV: Quest of the Avatar
- 1986 - Ogre
- 1987 - 2400 A.D.
- 1988 - Times of Lore
- 1988 - Ultima V: Warriors of Destiny
- 1989 - Knights of Legend
- 1989 - Omega
- 1989 - Space Rogue
- 1989 - Tangled Tales
- 1989 - Windwalker
- 1990 - Bad Blood
- 1990 - Ultima VI: The False Prophet
- 1990 - Wing Commander
- 1990 - Wing Commander: The Secret Missions
- 1991 - Wing Commander: The Secret Missions 2: Crusade
- 1991 - Wing Commander II: Vengeance of the Kilrathi
- 1991 - Wing Commander II: Vengeance of the Kilrathi - Special Operations 1
- 1991 - Wing Commander II: Vengeance of the Kilrathi - Special Operations 2
- 1992 - Ultima VII: The Black Gate
- 1993 - Ultima VII: Forge Of Virtue
- 1993 - Shadowcaster
- 1993 - Strike Commander
- 1993 - Ultima VII Part 2: Serpent Isle
- 1993 - Ultima VII Part 2: The Silver Seed
- 1993 - Wing Commander Academy
- 1993 - Wing Commander: Privateer
- 1994 - Pacific Strike
- 1994 - System Shock
- 1994 - Ultima VIII: Pagan
- 1994 - Wing Commander III: Heart of the Tiger
- 1994 - Wing Commander: Armada
- 1994 - Wing Commander: Privateer
- 1994 - Wings of Glory
- 1994 - Wing Commander: Privateer - Righteous Fire
- 1995 - Bioforge
- 1995 - Crusader: No Remorse
- 1995 - CyberMage: Darklight Awakening
- 1996 - Crusader: No Regret
- 1996 - Jane's Combat Simulations: AH-64D Longbow
- 1996 - Jane's Combat Simulations: AH-64D Longbow: Flash Point Korea
- 1996 - Privateer 2: The Darkening
- 1996 - Wing Commander IV: The Price of Freedom
- 1997 - Jane's Combat Simulations: Longbow 2
- 1997 - Ultima Online
- 1997 - Wing Commander: Prophecy
- 1997 - Wing Commander: Secret Ops
- 1999 - Ultima IX: Ascension