Invocation of My Demon Brother

film del 1969 diretto da Kenneth Anger
Versione del 19 nov 2012 alle 11:16 di Topolgnussy (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Film |titoloitaliano = Invocation of My Demon Brother |immagine= DemonBrother.jpg |didascalia= Una scena tratta dal film. |titolooriginale = Invocation of My Demon Br...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Invocation of My Demon Brother è un cortometraggio sperimentale del 1969 scritto, diretto e montato dal regista d'avanguardia Kenneth Anger. La musica della colonna sonora venne composta da Mick Jagger dei Rolling Stones suonando un sintetizzatore Moog.[1]

{{{titolo}}}
File:DemonBrother.jpg
Una scena tratta dal film.
Paese di produzioneUSA
Durata11 min
Generedrammatico, sperimentale
RegiaKenneth Anger
Interpreti e personaggi

Trama

Il cortometraggio mostra gli attori del cast, che comprendeva anche il futuro complice di Charles Manson, Charles "Bobby" Beausoleil, e il fondatore della "Chiesa di Satana" californiana Anton LaVey, mentre fumano attraverso un teschio, e la cerimonia funebre "satanica" per il funerale di un gatto domestico.

Produzione

Il cortometraggio venne girato a San Francisco allo Straight Theater di Haight Street e nella William Westerfeld House (ex nightclub "Russian Embassy").[2]

Secondo lo stesso Kenneth Anger, il film fu assemblato mettendo insieme gli scarti della prima versione di Lucifer Rising.

Invocation of My Demon Brother si aggiudicò la decima edizione del premio Film Culture che venne assegnato al regista.[3]

Note

  1. ^ Spitz, Marc. Jagger, Arcana Editrice, 2011, pag. 99, ISBN 978-88-6231-205-9
  2. ^ Brottman M., Rowe C., Powell A. Moonchild:The films of Kenneth Anger. Editore Jack Hunter (2002). Londra: Creation Books. pag. 112.
  3. ^ Adams Sitney, P. (2000). Film Culture Reader . 2nd ed. America: Cooper Square Press.

Collegamenti esterni