Computer Modern

carattere tipografico

Computer Modern è la famiglia di tipi di carattere usata in mancanza di istruzioni specifiche dal programma di composizione tipografica TEX. Fu creata da Donald Knuth con il programma METAFONT, ed è stata aggiornata l'ultima volta nel 1992. I tipi Computer Modern sono descritti con grande dettaglio (compreso l'intero codice sorgente) nel libro Computer Modern Typefaces, Volume E della serie Computers and Typesetting.

Computer Modern
[[File:Computer Modern Roman|frameless|center|260x300px]]
StileRoman,
Sans Serif,
Typewriter
DisegnatoreDonald Knuth
Esempio
[[File:
Esempi del font Computer Modern
|frameless|center|260x300px]]

Come implica il nome, Computer Modern è un font moderno. I font moderni, o classicisti, hanno un alto contrasto tra elementi spessi e sottili, una grande altezza della x rispetto alla lunghezza del tratto ascendente e discendente. Computer Modern, nello specifico, è basato sul Monotype Modern 8A.

La caratteristica più inusuale dei font Computer Modern, però, è che è una completa famiglia di font disegnata con il sistema METAFONT, che genera le variazioni della forma dei caratteri partendo da una forma base.

La forma dei caratteri è controllata da 63 parametri distinti, che controlla la larghezza e l'altezza dei vari elementi, la presenza delle grazie o se il puntino sulla "i" deve essere rotondo o quadrato.

Computer Modern non è l'unica famiglia di caratteri disegnata con METAFONT, ma è sicuramente la più matura ed usata. In particolare, variando i parametri, si possono generare tipi di caratteri con una perfetta dimensione ottica (i font dal corpo più minuto sono modificati in modo da rimanere leggibili).

I tipi

Computer Modern Roman
è un tipo di carattere con grazie disegnato per il testo del documento. È disponibili negli spessori medio, grassetto e grassetto esteso, e nelle varianti dritto, inclinato, corsivo e maiuscoletto.
Computer Modern Sans Serif
è un tipo senza grazie, disponibile negli spessori medio, neretto, e nelle varianti dritto ed inclinato.
Computer Modern Typewriter
è un tipo a spaziatura fissa, disponibile nello spessore medio e nelle varianti dritto, inclinato, corsivo e maiuscoletto.
Computer Modern Typewriter Proportional
ha lo stesso aspetto del Typewriter, ma ha una spaziatura proporzionale.

Nella famiglia sono inclusi anche i tipi Dunhill e Fibonacci, più a titolo dimostrativo che per l'effettiva utilità dei caratteri.

La famiglia Latin modern

Un sostituto moderno dei Computer Modern è la famiglia Latin Modern che ha più di 700 glifi, disponibile in formato Type 1 e OpenType. Contiene 72 font per la composizione del testo normale e 20 font per la composizione di formule matematiche, e fornisce quasi tutti i tipi di carattere dell'originale Computer Modern, ed un repertorio di caratteri più vasto.

La famiglia Latin Modern è stata sviluppata, sulla base dei font Computer Modern, per ovviare ai problemi che si sono resi evidenti con il passare del tempo:

  • Sebbene la descrizione dei caratteri sia vettoriale, i font vengono resi come bitmap e quindi di qualità inferiore quando mostrati su uno schermo. (Poiché il formato vettoriale usato da METAFONT è più complesso di quello gestito da OpenType, una trasformazione diretta non è possibile).
  • Sebbene TEX faccia un ottimo lavoro nella resa dei caratteri accentati, i font stessi non li includono. Questo impedisce la sillabazione corretta delle parole che contengono tali caratteri ed ha molti altri effetti collaterali.

La famiglia Computer Modern Unicode

Questa è un'altra versione della famiglia di font Computer Modern, generata dai file METAFONT e preparata per fornire font di buona qualità e con una buona copertura di caratteri per l'uso con il sistema grafico X11. Contiene 33 diversi font e contiene i glifi necessari per comporre testi in caratteri latini, cirillici e greci, oltre ai caratteri necessari per la rappresentazione fonetica IPA.

Collegamenti esterni

Il portale Tipografia non esiste