Discussione:Marco Carta
Alcune revisioni di questa voce (contenenti vandalismi e/o violazioni di copyright) sono state spostate in una pagina apposita.
Ciò è stato fatto per rendere più agevole la gestione della cronologia della voce: il recupero selettivo di un gran numero di revisioni per ripulire la cronologia è infatti un pesante carico di lavoro per i server di Wikipedia.
Puoi trovare la cronologia delle revisioni cancellate nella pagina relativa a questa voce. |
Discussioni fino al 13 settembre 2009
- Protetto, archiviato ed infinitato: finiamola col fare di questa pagina un forum pro o anti Carta. --Vito (msg) 10:38, 13 set 2009 (CEST)
Doppio disco di platino per La forza mia
Ho notato modifiche e contromodifiche riguardo la fatto che La forza mia sia due volte album di platino. Cercando sul web si trova facilmente che Marco Carta ha vinto due dischi di platino, ma non ho trovato fonti secondo cui siano entrambi del singolo/album in questione. Probabilmente è stata una falsa notizia inserita nel confuso periodo post sanremo, quando le modififiche di anonimi erano frequentissime, tutte ovviamente senza fonte.--Svello89 (msg) 21:26, 29 set 2009 (CEST)
La forza mia ha ottenuto un solo disco di platino avendo venduto circa 100.000 copie. Non so da dove prenda i dati Paolo Saccuzzo. --CRivabene (msg) 15:27, 30 set 2009 (CEST)
- Gentilmente, si potrebbero mettere delle fonti, indipendentemente da quanti siano i dischi di platino o d'oro, così tagliamo la testa al toro. Per il momento ci metto un bel {{cn}}--Valerio * 15:30, 30 set 2009 (CEST)
- http://marcocarta.warnermusic.it/pages/biog_00.php, aggiornato a febbraio 2009. Venerdì 2/09/09, in occasione dell'uscita del nuovo singolo, rilasceremo un comunicato dove è indicato un dato di vendita di circa 100.000 copie. --CRivabene (msg) 15:34, 30 set 2009 (CEST)
- Intendevi 2 ottobre, vero? Ok, allora venerdì inseriremo i dati di vendita con relativa fonte.--Valerio * 15:44, 30 set 2009 (CEST)
- Si scusami, sono un pò cotto. 2 ottobre 2009.--CRivabene (msg) 15:45, 30 set 2009 (CEST)
Protezione
Ma la pagina verrà mai sprotetta?Perchè siccome la pagina non è mai stata protetta per 6 mesi potevi proteggerla per quel periodo e vedevi che alla scandenza non dovevi riproteggere.--79.3.153.191 (msg) 20:59, 8 nov 2011 (CET)
da modificare l'incipit per renderlo meglio in italiano
Altrimenti torna poco il discorso
|PostNazionalità =, divenuto noto nel 2008 grazie alla vittoria del talent show Amici di Maria De Filippi. La sua carriera musicale, con all'attivo diverse pubblicazioni, è culminata con il primo posto al Festival di Sanremo 2009 con il brano La forza mia. Ad oggi le sue vendite complessive ammontano a 160.000 copie certificate}}[1][2][3]
(non copiate il campo note è già presente nella voce di carta è per non far sballare questa pagina di discussione. --2.227.24.31 (msg) 18:58, 24 ago 2012 (CEST)
Note
- ^ http://www.musicaedischi.it/mdonline/7267.pdf
- ^ http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week1412.pdf
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatorecert
Sezioni premi da correggere
1)Parte errata:
- 2009
- TRL Awards come Man of the Year e Best #1 of the Year per La forza mia
Spiegazione: Così è errata l'informazione proprio, perchè il Best #1 of the Year è per il singolo la forza mia non per l'album ominimo. In più non è stata inserita l'edizione del TRL e del premio tra [[]] ove possibile.
Correzione:
- 2009
- TRL Awards come Man of the Year e Best #1 of the Year per La forza mia
2)Parte errata:
- 2011
- TRL Awards come Best Talent Show Artist
Spiegazione: Specificare l'edizione ed il premio tra [[]] ove possibile.
Correzione:
Necessità lunatica
E' stata creata la pagina del nuovo singolo e title track, Necessità lunatica, uscito il 7 settembre 2012. Potete prendere anche le fonti di quella pagina per inserirle nell'accenno dell'ultimo paragrafo della biografia. --2.227.24.31 (msg) 09:23, 8 set 2012 (CEST)
Casualmente miraste e discografia
1)Versione in lingua spagnola di Mi hai guardato per caso, è stato pubblicato come singolo in contemporanea in Spagna, Argentina, Italia, il 21 settembre 2012 cone relativo videoclip il 24; quindi è da considerarsi come singolo successivo di necessità lunatica. Il link diretto alla versione è questo Casualmente miraste. 2) La discografia qui in pagina principale ha l'inutile suddivisione in album cdlive etc, l'approfondimento c'è nella pagina discografia, qui in pagina artista direi di mettere elencate le pubblicazioni in ordine cronologico, come Emma Marrone, Noemi, dove non c'è nemmeno la divisione album ep live.--2.227.24.31 (msg) 12:04, 26 set 2012 (CEST)
aggiornamento intro vendite complessive.
La FIMI certifica le sue vendite complessive per più di 170.000 album e 30.000 singoli}}[1][2][3][4][5]--79.49.123.151 (msg) 16:15, 20 nov 2012 (CET)
- ^ http://www.musicaedischi.it/mdonline/7267.pdf
- ^ http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week1412.pdf
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatorecert
- ^ CERTIFICAZIONE SINGLE DIGITAL dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 45 del 2012
- ^ Certificazione Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 43 del 2012 (PDF), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 6 novembre 2012.