IlSistemone
- Archivio 1 - dal 12 febbraio 2011 al 31 ottobre 2011.
- Archivio 2 - dal 01 novembre 2011 al 31 agosto 2012.
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Mari (msg) 23:36, 12 feb 2011 (CET)
Re: trasporti a Napoli
Penso che sia perfetto, alla fine se uno vuole una descrizione dettagliata della linea va sulla sua pagina, questa deve solo raggrupparle tutte per fare chiarezza. --Pupitar (msg) 03:25, 2 set 2012 (CEST)
- A questo proposito credo che bisognerebbe raccogliere informazioni dalle varie pagine e togliere ciò che non c'entra con la metro dalla pagina della metropolitana, lasciando magari solo un piccolo accenno alla linea 2. --Pupitar (msg) 03:36, 2 set 2012 (CEST)
- questa rivoluzione con non condivido minimamente ha un senso logico se elimini la linea arcobaleno dalla metropolitana di Napoli, perchè è una forzatura [la mappa ufficiale del comune la inserisce nel sistema metropolitano regionale, far finta di non capirlo non è enciclopedico. Cambiare il nome alla linea 2 è una baggianata, non ci sono fonti che permettono questo spostamento illogico, posso risponderti solo qui, per non farmi intervenire hanno bloccato tutte le pagine discussione agli ip. Quella mappa inserita in metropolitana di Napoli è orribile, ti consiglio questa che più si avvicina a quella originale del comune ma che è brutta cmq, [1], la rete metropolitana di Napoli non è lunga 27 km questa è una balla colossale, devi sommare la lunghezza delle linee 1 e 6 e arriviamo a quasi 18, i 10,5 km della linea arcobaleno non fanno parte della rete urbana e lo sai benissimo, infatti a questa domanda in progetto trasporti c'è solo mutismo, se poi qui vogliamo scrivere le palle, allora è un altro conto. Le fonti dicono una cosa e qui se ne scrive un altra, questa sarebbe un enciclopedia?--79.26.13.198 (msg) 08:22, 2 set 2012 (CEST)
- se sei ignorante in materia credo che tu non possa risolvere una situazione così spinosa, cmq in merito al passante ferroviario di Napoli ripeto non ho detto che è una metropolitana pesante, infatti qui su wiki non c'è scritto da nessuna parte, qui non si parla di omologazione, il nome ufficiale della linea è Linea 2 (metropolitana di Napoli), questa tesi cervellotica servizio ferroviario metropolitano di Napoli è una cavolata, Napoli ha tutto un sistema integrato e numerato, scinderlo perchè non somiglia a quello di Milano ( Ma chi se frega di Milano e delle sue S, a Napoli esiste il Sitstema metropolitano di Napoli e il sistema metropolitano regionale, che non piaccia agli utenti lombardi mene sbatto, qui contano le fonti, nemmeno a me piace quello milanese ma non per questo mi sento in diritto di fare rivoluzioni) è sbagliato, ti consiglio di inserire le reti regionali nella sistema metropolitano regionale nell'apposita pagina e distinguerle da quelle urbane della inutile pagina che è stata creata dei Trasporti a Napoli.
- Roma non ha una voce dedicata al sistema mentropoliano regionale e neanche Milano, e poi voi la linea arcobaleno la state mettendo ovunque tranne nel posto in cui deve stare, sempre per questa fissa di considerarla una linea metropolitana regionale come linea metropolitana di Napoli, ti rendi conto che se metti la Napoli-Aversa in Trasporti a Napoli dobbiamo mettere tutte le altre di Circumvesuviana e Sepsa? Ma perchè fai finta di non capire una cosa così ovvia' e semplice? Lo vuoi capire che non è Metropolitana di Napoli come tutte le altre linee suburbane che non troverai mai una fonte che dica che la line arcobaleno fa parte della rete urbana di Napoli? E' chiaro adesso?--79.26.13.198 (msg) 10:34, 2 set 2012 (CEST)
- ma che c'entra il colosseo bha, le linee regionali a prescindere delle loro caratteristiche tecniche ed omologazioni vanno in questa pagina, stop.--79.26.13.198 (msg) 10:43, 2 set 2012 (CEST)
- chiedi quello che ti pare, ma intanto alle mie domande come mai non rispondi.--79.26.13.198 (msg) 10:48, 2 set 2012 (CEST)
- ma che c'entra il colosseo bha, le linee regionali a prescindere delle loro caratteristiche tecniche ed omologazioni vanno in questa pagina, stop.--79.26.13.198 (msg) 10:43, 2 set 2012 (CEST)
- Roma non ha una voce dedicata al sistema mentropoliano regionale e neanche Milano, e poi voi la linea arcobaleno la state mettendo ovunque tranne nel posto in cui deve stare, sempre per questa fissa di considerarla una linea metropolitana regionale come linea metropolitana di Napoli, ti rendi conto che se metti la Napoli-Aversa in Trasporti a Napoli dobbiamo mettere tutte le altre di Circumvesuviana e Sepsa? Ma perchè fai finta di non capire una cosa così ovvia' e semplice? Lo vuoi capire che non è Metropolitana di Napoli come tutte le altre linee suburbane che non troverai mai una fonte che dica che la line arcobaleno fa parte della rete urbana di Napoli? E' chiaro adesso?--79.26.13.198 (msg) 10:34, 2 set 2012 (CEST)
- se sei ignorante in materia credo che tu non possa risolvere una situazione così spinosa, cmq in merito al passante ferroviario di Napoli ripeto non ho detto che è una metropolitana pesante, infatti qui su wiki non c'è scritto da nessuna parte, qui non si parla di omologazione, il nome ufficiale della linea è Linea 2 (metropolitana di Napoli), questa tesi cervellotica servizio ferroviario metropolitano di Napoli è una cavolata, Napoli ha tutto un sistema integrato e numerato, scinderlo perchè non somiglia a quello di Milano ( Ma chi se frega di Milano e delle sue S, a Napoli esiste il Sitstema metropolitano di Napoli e il sistema metropolitano regionale, che non piaccia agli utenti lombardi mene sbatto, qui contano le fonti, nemmeno a me piace quello milanese ma non per questo mi sento in diritto di fare rivoluzioni) è sbagliato, ti consiglio di inserire le reti regionali nella sistema metropolitano regionale nell'apposita pagina e distinguerle da quelle urbane della inutile pagina che è stata creata dei Trasporti a Napoli.
- questa rivoluzione con non condivido minimamente ha un senso logico se elimini la linea arcobaleno dalla metropolitana di Napoli, perchè è una forzatura [la mappa ufficiale del comune la inserisce nel sistema metropolitano regionale, far finta di non capirlo non è enciclopedico. Cambiare il nome alla linea 2 è una baggianata, non ci sono fonti che permettono questo spostamento illogico, posso risponderti solo qui, per non farmi intervenire hanno bloccato tutte le pagine discussione agli ip. Quella mappa inserita in metropolitana di Napoli è orribile, ti consiglio questa che più si avvicina a quella originale del comune ma che è brutta cmq, [1], la rete metropolitana di Napoli non è lunga 27 km questa è una balla colossale, devi sommare la lunghezza delle linee 1 e 6 e arriviamo a quasi 18, i 10,5 km della linea arcobaleno non fanno parte della rete urbana e lo sai benissimo, infatti a questa domanda in progetto trasporti c'è solo mutismo, se poi qui vogliamo scrivere le palle, allora è un altro conto. Le fonti dicono una cosa e qui se ne scrive un altra, questa sarebbe un enciclopedia?--79.26.13.198 (msg) 08:22, 2 set 2012 (CEST)
Riguardo a quello che mi hai chiesto, la differenza tra le pagine c'è, anche se poca: il passante ferroviario è un infrastruttura, parte della Roma-Napoli, gestita da RFI, mentre la linea 2 è un servizio, gestito da trenitalia, che viene effettuato utilizzando parte del passante ferroviario. --Pupitar (msg) 10:55, 2 set 2012 (CEST)
- Sistemò tranquillo ti ho risposto anche li.--79.26.13.198 (msg) 10:57, 2 set 2012 (CEST)
- amico mio?! Comunque non c'entra un tubo se una linea esce dalla città, serve sempre la sua area metropolitana o ne fa capo, essendo la più grande in zona, è così in tutto il mondo, la metropolitana di londra allora? --Pupitar (msg) 11:07, 2 set 2012 (CEST)
- A napoli c'entra il comune su sito ufficiale dice che tutto quello che esce dalla città e non è numerato nel piano comunale trasporti fa parte del sistema metropolitano regionale, siccome qui contono le fonti e stiamo parlando di Napoli e non di londra parigi milano o roma, si riportano dati reali e ufficiali e non opinioni.--79.26.13.198 (msg) 11:23, 2 set 2012 (CEST)
- Io resto del parere che la linea debba restare sulla pagina della metro di napoli, quante altre città hanno linee che sono per la maggior parte al di fuori dei confini comunali? guarda londra, guarda la linea 2 di milano, quarda tutte le linee suburbane, raggruppate nella pagina sistema ferroviario suburbano di milano, sarebbe l'unica eccezione se non la mettessimo nella pagina di napoli, cosa importa se è di un gestore diverso? --Pupitar (msg) 00:16, 3 set 2012 (CEST)
- Per me va tutto bene, a parte ovviamente alcuni trasporti come gli autobus che ho intenzione di mettere e l'immagine con i loghi: siamo sii/537.11
- Io resto del parere che la linea debba restare sulla pagina della metro di napoli, quante altre città hanno linee che sono per la maggior parte al di fuori dei confini comunali? guarda londra, guarda la linea 2 di milano, quarda tutte le linee suburbane, raggruppate nella pagina sistema ferroviario suburbano di milano, sarebbe l'unica eccezione se non la mettessimo nella pagina di napoli, cosa importa se è di un gestore diverso? --Pupitar (msg) 00:16, 3 set 2012 (CEST)
- A napoli c'entra il comune su sito ufficiale dice che tutto quello che esce dalla città e non è numerato nel piano comunale trasporti fa parte del sistema metropolitano regionale, siccome qui contono le fonti e stiamo parlando di Napoli e non di londra parigi milano o roma, si riportano dati reali e ufficiali e non opinioni.--79.26.13.198 (msg) 11:23, 2 set 2012 (CEST)
Content-Type: multiparelli ufficiali? --Pupitar (msg) 00:26, 3 set 2012 (CEST)
- A quanto pare si, andrebbe modificata quell'immagine con i loghi che ci sono nella legenda, ma con licenza libera non so dove trovarli... --Pupitar (msg) 00:34, 3 set 2012 (CEST)
- Niente, comunque non sono sicuro di aver contato giusto il numero di linee di autobus, se potessi controllare te ne sarei grato, in questo periodo ho poco tempo, ma cercherò di contribuire il più possibile. --Pupitar (msg) 18:14, 4 set 2012 (CEST)
- A quanto pare si, andrebbe modificata quell'immagine con i loghi che ci sono nella legenda, ma con licenza libera non so dove trovarli... --Pupitar (msg) 00:34, 3 set 2012 (CEST)
Sì, secondo me devono avere il rimando alla pagina del servizio ferroviario metropolitano e avere quel nome fra parentesi, non metropolitana di napoli, comunque è solo il mio parere, magari senti anche cosa ne pensa qualcun'altro... --Pupitar (msg) 01:44, 9 set 2012 (CEST)
Risp. Ip problematico
Arrivo.--Dome A disposizione! 12:26, 2 set 2012 (CEST)
- Allora, senza entrare nel merito (c'ho provato ma ci vorrebbe più tempo per farsi una idea precisa e ora non ne ho), la cosa evidente è che c'è una edit war tra te e l'altro utente. Soluzione? Chiedi pareri a gente esperta e cerca di pazientare ancora un pò. Non editare più nelle voci oggetto di controversia, fai il tuo e fidati. Nel frattempo aspettiamo il CU visto che è stato già richiesto.--Dome A disposizione! 12:52, 2 set 2012 (CEST)
- mi hai definito prima competente, poi duro di comprendonio adesso, confuso, io non sono confuso a me è tutto chiaro, tu invece hai detto di non essere competente ed ignorante in materia ma ti ostini a modificare irrigidendoti su una posizione in netto contrasto con le fonti e con la logica, e ignori che in progetto:trasporti è stata aperta una discussione proprio in merito a questa rivoluzione arbitraria che state conducendo, li si discute, voi fate solo rollback, quindi per cortesia smettila e cerca di essere coerente perchè io lo sono, tu no, lo dico a te perchè con Strasse/Pupitar non c'è speranza.Ciao--79.26.13.198 (msg) 14:07, 2 set 2012 (CEST)
Napoli
Sì ci ho pensato, valuto quando comincio a vedere la voce funzionare. Che ne pensi dell'incipit? E' ancora lungo, ma vivaddio deve raccontare di Napoli, non di Roccacannuccia, e 'sta dannata città ne ha fatte di cose nel tempo...--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 00:19, 3 set 2012 (CEST)
- Infatti è un problema, se devo mettermi DAVVERO a scrivere di musica, cinema, arte o teatro viene fuori da capo il tomo di Vittorio Gleijeses "Storia di Napoli"....è una città esagerata, ed il limite in kb proprio le sta stretto...--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 00:31, 3 set 2012 (CEST)
- E' per questo che mi sono mentalmente fatto la croce ed ho lanciato il sasso appena tornato dalle vacanze...--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 00:39, 3 set 2012 (CEST)
Vedi anche
Salve, Sistemone. Sicuramente inserire qualche link a una categoria è fuorviante, soprattutto se si tratta di un "vedi anche" (che solitamente rimanda a voci di approfondimento). Ciò non esclude la possibilità di inserire, in alcuni casi, il collegamento alla categoria (vedi, ad esempio, quanto è stato fatto qui). Buon lavoro! --Μαρκος 19:59, 3 set 2012 (CEST)
Laurana
Non ricordo dove avevo letto se erano imparentati o meno.. l'info è cmq interessante però ora ho idee un po' vaghe.. hai provato a guardare su Treccani.it? Ciao --Sailko 19:49, 6 set 2012 (CEST)
- Ok puoi riportare così allora.. quale miglior fonte... --Sailko 19:55, 6 set 2012 (CEST)
re
ciao, se quella voce deve diventare una disambigua, va spostata e non svuotata come avevi fatto. --ignis scrivimi qui 23:13, 6 set 2012 (CEST)
- Teatro Trianon (La Spezia) è un redirect mentre Teatro Trianon è una voce. Se quest'ultima deve diventare una disambigua e la prima deve diventare la voce va chiesta una inversione di redirect al fine di rispettare la cronologia e quindi il copyright --ignis scrivimi qui 23:22, 6 set 2012 (CEST)
si, hai fatto bene. --ignis scrivimi qui 10:08, 8 set 2012 (CEST)
Fonte
Ciao Sistemone, ho trovato questa pagina e volevo chiederti se, secondo te, potrebbe essere una fonte attendibile per aggiungerla come nota, Pina Piovani. La parte che mi interessa è l'ultima, quello che (a quanto pare) disse Monicelli a proposito dell'attrice. --Lucapaz1000 (msg) 10:10, 7 set 2012 (CEST)
- Ok, grazie :) --Lucapaz1000 (msg) 22:00, 7 set 2012 (CEST)
Template
Scusa, perché non credi si possa fare? Ho inserito dei siti archeologici che non erano citati...i templates sono lì per essere aggiornati...a proposito, bel lavoro sulla voce generale :-) --Ferdinando Scala (Rubra Mater) 14:54, 8 set 2012 (CEST)
- Ok, allora vedi che nella foga hai cancellato pure la Necropoli di Castel Capuano...pentiti e ripristina, o peccatore :-) Vado a vedere la discussione di Napoli.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 15:05, 8 set 2012 (CEST)
Napule
Festeggiamo quando la portiamo in vetrina, e ho già una mezza idea di come. e' molto tempo che voglio riunire i Wikipediani napoletani e simili, e quella potrebbe proprio essere l'occasione adatta...--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 15:26, 8 set 2012 (CEST)
Riconoscimenti
Senti ma nella pagina di Totò, volendo si può aggiungere il paragrafo dei "riconoscimenti"? Anche se ha ricevuto solo 2 nastri d'argento e una menzione speciale? --Lucapaz1000 (msg) 13:40, 10 set 2012 (CEST)
Laboratorio grafico
l'utente Angelus(scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Alla prossima! --Angelus(scrivimi) 00:46, 11 set 2012 (CEST)
- P.S. Credo proprio che tu possa mettere in cancellazione la tua versione, ;-) Ciao! Angelus(scrivimi) 01:00, 11 set 2012 (CEST)
- Hai letto il messaggio qui su? :-) --Angelus(scrivimi) 16:11, 12 set 2012 (CEST)
- Ciaoooooooooo! ;-D Dimmi, vuoi che rifaccio anche il collage con qualità migliore? :-) Fammi sapere tu. --Angelus(scrivimi) 17:13, 12 set 2012 (CEST)
- P.S. ricorda di mettere la R. ;-) --Angelus(scrivimi) 17:14, 12 set 2012 (CEST)
- Di nulla! :-D Riguardo al collage? --Angelus(scrivimi) 17:22, 12 set 2012 (CEST)
- Ecco qui, ho sistemato anche il collage! Dai un'occhiata e se il risultato ti soddisfa metti la R al laboratorio. ;-) A presto! --Angelus(scrivimi) 23:57, 12 set 2012 (CEST)
- Di niente, è sempre un piacere! --Angelus(scrivimi) 00:31, 13 set 2012 (CEST)
- Ecco qui, ho sistemato anche il collage! Dai un'occhiata e se il risultato ti soddisfa metti la R al laboratorio. ;-) A presto! --Angelus(scrivimi) 23:57, 12 set 2012 (CEST)
- Di nulla! :-D Riguardo al collage? --Angelus(scrivimi) 17:22, 12 set 2012 (CEST)
- P.S. ricorda di mettere la R. ;-) --Angelus(scrivimi) 17:14, 12 set 2012 (CEST)
- Ciaoooooooooo! ;-D Dimmi, vuoi che rifaccio anche il collage con qualità migliore? :-) Fammi sapere tu. --Angelus(scrivimi) 17:13, 12 set 2012 (CEST)
- Hai letto il messaggio qui su? :-) --Angelus(scrivimi) 16:11, 12 set 2012 (CEST)
l'utente Angelus(scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Ciao carissimo! Diciamo che va tutto abbastanza bene, sono contento che hai seguito il mio consiglio, in fin dei conti è sempre un gesto di apprezzamento quello che ti è stato lasciato nella talk tempo fa! ;-) A te tutto bene? A presto! :-D --Angelus(scrivimi) 18:48, 29 set 2012 (CEST)
Citazione
Grazie, non me n'ero accorto!--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 21:50, 13 set 2012 (CEST)
Re Infobox Edificio
Ok. Faccio solo casino. Seguo i tuoi consigli, anche se l'Infobox edificio mi piace esteticamente. Starò più attento. Saluti — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 16 settembre 2012 (discussioni · contributi) Tripiz.
- La battaglia contro i template è una battaglia persa. Purtroppo se si proponesse la cancellazione verrebbe salvato, come è accaduto per altri simili, malgrado il progetto architettura abbia sempre guardato con sospetto questi poco utili orpelli. Ciao --Etienne (Li) 02:42, 16 set 2012 (CEST)
re:
Per la prox volta segnala l'evasione in Wikipedia:Vandalismi in corso, è più veloce nel caso io non sia in giro. --Yuma (msg) 23:03, 30 set 2012 (CEST)
re ciao
Ti ringrazio assai. Dare un contributo è già soddisfacente, ma un ringraziamento è qualcosa che va addirittura oltre. A presto
Aiuto Municipalità di Napoli
Ciao, come va? Approfitto della tua esperienza e gentilezza per chiederti un consiglio: nella Categoria:Stub - Napoli ci sono le pagine delle 10 municipalità di Napoli. Tempo fa le modificai inserendo le tabelle dei dati dell'amministrazione. Queste modifiche non sono piaciute e sono state annullate. (Perché?) Se non si vuole sviluppare l'ambito amministrativo, secondo me consono al titolo della pagina, in che direzione vanno indirizzati i contenuti per ampliare la pagina? Saluti ed a presto
4/10/12, Tripiz
Re: Portale:Napoli
Carissimo, beh tanto semplice non è... però posso provarci. Hai delle immagini di riferimento da inserire? (dovrebbero avere una buona risoluzione) --Angelus(scrivimi) 22:54, 16 ott 2012 (CEST)
- Ho fatto un po' di modifiche al volo. Vai a vedere e dimmi che ne pensi! :-D --Angelus(scrivimi) 23:37, 16 ott 2012 (CEST)
- Infatti il portale astronomia è uno dei portali meglio strutturati, anche esteticamente!
- Comunque ho fatto altre modifiche e ho terminato la testata! :-D Fammi sapere che ne pensi. Nei prossimi giorni vedrò di fare qualche altra modifica al resto. Un caro saluto! --Angelus(scrivimi) 01:54, 17 ott 2012 (CEST)
- Hai letto il mio ultimo messaggio? :-) --Angelus(scrivimi) 18:30, 17 ott 2012 (CEST)
- Riguardo le voci in rotazione, utilizzano il template {{multiview}}. Qui c'è un elenco di tutte le voci già inserite. ;-)
- Per quanto riguarda le immagini iniziali io preferisco queste, perché sono molto rappresentative e anche perché il panorama sembrava una copia del progetto Napoli.
- :-D --Angelus(scrivimi) 20:46, 17 ott 2012 (CEST)
- Beh dato che il portale ormai è stato lasciato a se stesso da tempo, direi che si possa fare direttamente, poi se insorgono obiezioni se ne può discutere. Tieni però presente che di tutte le voci scelte si deve fare un riassuntino introduttivo da inerire nel modello. ;-) --Angelus(scrivimi) 23:41, 17 ott 2012 (CEST)
- Puoi stilare, nella tua sandbox, una lista ipotetica di voci da inserire, poi mi avverti quando hai fatto e io ti do il mio parere! ;-) --Angelus(scrivimi) 18:04, 19 ott 2012 (CEST)
- Preparato qualcosa? --Angelus(scrivimi) 04:33, 26 ott 2012 (CEST)
- Puoi stilare, nella tua sandbox, una lista ipotetica di voci da inserire, poi mi avverti quando hai fatto e io ti do il mio parere! ;-) --Angelus(scrivimi) 18:04, 19 ott 2012 (CEST)
- Beh dato che il portale ormai è stato lasciato a se stesso da tempo, direi che si possa fare direttamente, poi se insorgono obiezioni se ne può discutere. Tieni però presente che di tutte le voci scelte si deve fare un riassuntino introduttivo da inerire nel modello. ;-) --Angelus(scrivimi) 23:41, 17 ott 2012 (CEST)
- Hai letto il mio ultimo messaggio? :-) --Angelus(scrivimi) 18:30, 17 ott 2012 (CEST)
[← Rientro] - Ecco qua! Ho fatto una bella ristrutturata completa! Vai a dare uno sguardo e fammi sapere che te ne pare. :-D A presto! --Angelus(scrivimi) 19:43, 26 ott 2012 (CEST)
- Ma salvi tutto in che senso? xD --Angelus(scrivimi) 20:06, 26 ott 2012 (CEST)
- Ok salva tutto e fammi vedere il risultato! :-D --Angelus(scrivimi) 20:20, 26 ott 2012 (CEST)
- Ehm... te lo spiegai l'altra volta. Prima devi creare le sottopagine con i riassuntini delle voci. xD --Angelus(scrivimi) 20:31, 26 ott 2012 (CEST)
- Ecco qui. Problema risolto! :-D --Angelus(scrivimi) 20:35, 26 ott 2012 (CEST)
- Beh ora sposto il box storia più sopra. Per quanto riguarda il box "in evidenza", appunto deve restare in una posizione di evidenza, secondo me. xD --Angelus(scrivimi) 20:48, 26 ott 2012 (CEST)
- Ecco qui. Problema risolto! :-D --Angelus(scrivimi) 20:35, 26 ott 2012 (CEST)
- Ehm... te lo spiegai l'altra volta. Prima devi creare le sottopagine con i riassuntini delle voci. xD --Angelus(scrivimi) 20:31, 26 ott 2012 (CEST)
- Ok salva tutto e fammi vedere il risultato! :-D --Angelus(scrivimi) 20:20, 26 ott 2012 (CEST)
logo della Seconda Università degli Studi di Napoli
Ciao, sono un nuovo utente di wikipedia, volevo farti una richiesta gentilmente, se ti è possibile, cambiare il logo della Seconda Università degli Studi di Napoli, in quanto non si vede affatto bene quell'immagine. Non so se la mia richiesta è lecita e mi scuso davvero se ho chiesto una cosa che non dovrei chiedere a te. Se vuoi il logo che attualmente è in uso sui documenti di questa università è a questo link che ti scrivo sotto, è un'immagine con una risoluzione più alta ed è leggermente diverso da quello sulla voce di wikipedia, specialmente la scritta SUN sotto: http://mariolv.it/wp-content/uploads/2009/02/logo-sun.png
Ora vedo nella cronologia del file che hai inserito l'imagine ad alta qualità, ma il logo della voce è sempre quello di prima... Scusa non vorrei essere una seccatura a quest'ora se no fa niente, era solo perche noi studenti di quella università volevamo che anche il logo fosse messo a pposto.... ripeto se nn si può nn fa nulla. Ciao e grazie ancora.
Conferma adesione al progetto Napoli
Ciao IlSistemone, il tuo nome figura nella lista dei partecipanti al progetto Napoli
Ti pregherei di visitare la pagina "Progetto:Napoli/Partecipanti", per confermare la tua adesione al progetto, inserendo la tua firma (senza ora e data) sotto le altre. Qualora non dovessimo ricevere alcuna tua notizia entro il primo novembre 2012, ti informo che la lista aggiornata degli utenti interessati, verrà sostituita alla precedente. Naturalmente potrai iscriverti nuovamente quando lo riterrai opportuno.
Un ringraziamento da parte del progetto Napoli.
Un saluto. --Angelus(scrivimi) 03:07, 28 ott 2012 (CET)
San Gregorio Armeno
Ciao, la foto della lapide non mi sembra poi molto significativa. Potresi provare a fare una carrellata di foto verticali sulla destra, inserendo anche un'altra foto dell'esterno, non so. Per il resto concordo comunque sul taglio delle immagini. Considera poi la possibilità di creare categorie per le chiese di Napoli, come fatto per San Gregorio, almeno per quelle chiese su cui gravitano come minimo 3 voci (es. chiesa, chiostro, organo). In generale io sarei anche favorevole allo scorporo dei paragrafi sugli organi, perchè sono sezioni molto particolari, certamente interessanti per gli addetti ai lavori, ma che spesso, con la loro formattazione invasiva, appesantiscono le pagine (soprattutto quelle brevi). --Etienne (Li) 12:56, 28 ott 2012 (CET)
- Credo proprio di no, perchè non rispetta lo standard della denominazione delle voci: del resto, non abbiamo voci intitolate "chiesa di San XXXXX a Napoli". Pertanto a mio avviso è da spostare di nuovo; richiedi comunque spiegazioni all'utente interessato, perchè non vorrei che fossero in corso applicazioni di convenzioni diverse (non so se discusse o meno). --Etienne (Li) 21:36, 30 ott 2012 (CET)
Re:Star
Ahahaha grazie Sistemò per il gradito premio...ma nn è ancora finita, tra poco farò un assalto fotografico e poi da aggiustare Ercolano e Cuma :D--Mentnafunangann 15:10, 28 ott 2012 (CET)
leggi le fonti
le ho inserite e sono ufficiali.
Cattedrale di Palermo
Ciao! Ti contatto in quanto ho visto che hai partecipato in precedenza alla discussione sull'articolo di cui il titolo. Ti segnalo questa discussione e questa. Alla prossima!--Io' (msg) 14:16, 29 ott 2012 (CET)
Organo di San Gregorio Armeno a Napoli
Ciao! Ho spostato la pagina per rendere il titolo conforme agli altri, dove si specifica "Organo - nome della chiesa - località" (organi della chiesa di San Giacomo a Lubecca, organo della chiesa di San Lorenzo ad Alkmaar, eccetera). Se la località è sbagliata (non sono di Napoli o vicinanze, sono andato a controllare nella voce Chiesa di San Gregorio Armeno per capire in quale città di trovasse) si può ovviamente correggere.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 22:59, 30 ott 2012 (CET)
- Mi sono allineato secondo logica e secondo le altre voci... Ha più senso "Organo della chiesa di San Giacomo ad Amburgo" rispetto ad "Organo della chiesa di San Giacomo", che è incompleto e si presta a numerose attribuzioni (San Giacomo dove?). Se però pensi che "Organi della chiesa di San Gregorio Armeno" sia meglio, sei libero di rispostare la pagina, ma non credo che tutti sappiano dove sia San Gregorio Armeno.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 23:07, 30 ott 2012 (CET)
Re: portale biografie
Ok, fatto Ma anche Eduardo, Troisi o Totò? Ho inserito il link al portale Napoli perchè l'ho visto su alcune pagine. La verità è che vorrei meritarmi la Neapolitan barnstar, ma continuo a fare guai. Ho anche fatto una modifica al Portale:Napoli/Artisti. Quella va bene?
In ogni caso mille grazie per il tuo aiuto.
Saluti, Tripiz 01:58, 2 nov 2012 (CET)
Metro Napoli
Neanche io. :(
Ho visto le sue motivazioni e io non posso che dirmi Contrario; per me l'introduzione ha x l'appunto lo scopo di "introdurre" (e quindi non deve essere scarna) e nella cronologia imo bisognerebbe specificare che quando hanno aperto Università e Toledo facevano parte di una navetta che arrivava fino a p.zza Dante (c'è tanta di quella confusione, non sai quanta gente ho visto rimanere nel treno della linea 1 pensando che continuasse fino a Università) D:
Comunque ho aperto una discussione al progetto trasporti e inviterò l'IP a farne parte (anche se credo diventi la solita discussione-carnaio tutti contro tutti......)
in ogni caso mi piacerebbe vedere la pagina della metrò napoli stabile e accurata come quella di Milano oppure, perchè no? come quella di Parigi, ma mi sa che spero troppo ;-) --0ne, Two, Three 13:27, 3 nov 2012 (CET)
Portale Donne nella storia
Eh guarda stiamo cadendo nel ridicolo...non è enciclopedico, punto.. :-) --Ferdinando Scala (Rubra Mater) 02:07, 4 nov 2012 (CET)
Voce Napoli
Mi sto riconnettendo adesso dopo un periodaccio sul lavoro (non è che sia finito, è domenica :-) ) ed ho dato un'occhiata alla voce Napoli. Mi pare molto migliorata. Credi sia il caso di aprire un vaglio? Se è troppo grande per stare in vetrina, possiamo quelificarla come voce di qualità. Inoltre, ho visto che di recente ci sono stati alcuni tentativi di vandalismo, credi sia bene chiedere lo status di pagina semiprotetta (vale a dire editabile solo da utenti registrati)?--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 11:05, 4 nov 2012 (CET)
Stub Municipalità di Napoli
Ciao caro, come va? Parliamo un po' delle pagine delle varie municipalità di Napoli, da tempo inserite negli [[Categoria:Stub - Napoli]. Tempo fa inserii una tabella (su ognuna delle 10 pagine) contenente info varie. La modifica non piacque. Se ti va dagli un occhiata, nelle vecchie versioni di Municipalità 1 di Napoli.
Se la tabella non è consona, come pensi dovremmo sviluppare queste pagine? Dammi qualche input.
A presto --Tripiz(Scrivimi) 18:10, 5 nov 2012 (CET)
- Tranquillo, nulla da dire sui rollback. Non volevo essere polemico. Voglio solo capire cosa può essere utile e soprattutto come sviluppare voci tipo questa. Tutt'appost.
Ciao, a presto --Tripiz(Scrivimi) 00:25, 7 nov 2012 (CET)
Re:Organi
Per l'organo di Casertavecchia la disposizione fonica l'ho presa io personalmente. In quanto a quello dell'Incoronata del Buon Consiglio, ho già inserito in fondo alla pagina il link alla pagina da cui ho preso le notizie. Comunque se ne parla anche sul trattato L'arte organaria a Napoli di Stefano Romano (Società editrice napoletana, 2008). Mi sembra eccessivo aver messo in questo caso il template per l'assenza di fonti. --Pufui Pc Pifpef - a disposizione 21:46, 6 nov 2012 (CET)
- Credo che per la voce di San Nicola possa andare anche la relazione ufficiale del restauro [2]; più attendibile di questa...--Pufui Pc Pifpef - a disposizione 15:37, 8 nov 2012 (CET)
E dai, "wikificala" 'sta voce, che sono 2 mesi che l'ho segnalata :-D --Lucapaz1000 (msg) 23:15, 6 nov 2012 (CET)
- Ah sì? Allora sono male informato, credevo che wikificare volesse dire in qualche modo verificare e controllare le fonti, sbaglio? --Lucapaz1000 (msg) 23:19, 6 nov 2012 (CET)
- E meno male che è ben fatta... c'ho messo mesi per migliorare la voce, se non era ben fatta mi sparavo :DD. --Lucapaz1000 (msg) 23:34, 6 nov 2012 (CET)
- :) Ho controllato. Le note stanno tutte dopo la punteggiatura. --Lucapaz1000 (msg) 20:52, 8 nov 2012 (CET)
- Ti ho risposto sulla pagina discussione. Comunque non mi è chiara una cosa: su alcuni libri e siti c'è scritto che Totò ha ricevuto, oltre al Nastro d'argento, anche la Palma D'Oro al Festival di Cannes, altri siti invece parlano solo del Nastro d'argento. Anche la critica di Walter Veltroni (che è scritta sulla voce) dice che ha ricevuto la Palma, anche uno slogan (anch'esso presente nella voce) dice: Il film che ha dato a Totò il Nastro d'argento e la Palma d'oro al Festival di Cannes... ma come fare, sarà vero o no? Boh! --Lucapaz1000 (msg) 11:02, 9 nov 2012 (CET)
- Ti ho risposto, ma... preferisci che ti risponda qui? :) Almeno sei avvertito quando arrivano i messaggi? Pure per accelerare i tempi --Lucapaz1000 (msg) 21:44, 9 nov 2012 (CET)
- Oh ma insomma la valutiamo 'sta vocee :DD --Lucapaz1000 (msg) 21:36, 13 nov 2012 (CET)
- Eh sì non l'ho capito neanche io infatti. Comunque tu li hai messi e tu li levi!! Ahah va be' a parte gli scherzi, se bisogna toglierli poi ci penso io. Per quanto riguarda le frasi la scena si sposta ecc, mi sembra di averle sistemate tutte --Lucapaz1000 (msg) 21:48, 13 nov 2012 (CET)
- :D Oooh fatti vivo! Hai scritto poco e niente, tu sei il Valutatore, ma la voce me la sta valutando solo Kekko (pignolo fra l'altro)!--Lucapaz1000 (msg) 00:04, 21 nov 2012 (CET)
- No no, nessun problema per carità, era solo per spronarti ad intervenire di più nella discussione, l'ha scritto anche Kekko :))--Lucapaz1000 (msg) 09:00, 21 nov 2012 (CET)
metronapoli
ciao, puoi vedere se vanno bene le mie nuove modifiche alla voce metropolitana di Napoli? In questo ambito (purtroppo "campo di battaglia", pieno di edit-war ecc.) preferisco averti come tutor :) --0ne, Two, Three 19:59, 7 nov 2012 (CET)
- ho aggiunto anche un approfondimento su tutto il casino che è uscito fuori dal sistema integrato. Non è che ci puoi dare uno sguardo, poiché temo di essere stato un po' di parte, non neutrale? 'sera, --0ne, Two, Three 20:20, 7 nov 2012 (CET)
Palazzo Palazzani
Ok, dovrei aver capito. Grazie! Dovrei avere anche un libro che fa un accenno alla storia dell'edificio, quando ritrovo il passaggio inserisco la bibliografia --Immanuel-Clio (msg) 18:34, 11 nov 2012 (CET)
- Ops, non sapevo di dover rispettare un ordine preciso.. Ma ora lo so, non lo farò piu' --Immanuel-Clio (msg) 18:52, 11 nov 2012 (CET)
golfo di napoli
Devo fare un wikilibro ... :) La mappa interattiva purtroppo non viene bene stampata.
Ho provato con il template:Non stampare ma purtroppo non viene incluso neanche su it.wiki sul web.
In ogni caso mi sono rollbackato perchè come motivazione mi pareva un po' egoistica. Perdonami ... :)
Comunque, ti volevo chiedere un favore. Non è che hai sulla tua macchina fotografica una foto di una qualunque delle stazioni di:
- Rione Alto
- Lala
- Augusto
- Mostra (linea 6)
Mi servirebbero per questa pagina ... anche una sola basta :)
grazie mille e buonasera :D --0ne, Two, Three 18:07, 17 nov 2012 (CET)
- No, purtroppo ho visto già :( il brutto è che non mettono i tag giusti, tipo al posto di scrivere "Stazione Vanvitelli MN 1 Napoli" scrivono cose tipo "Napoli 2012" ... >:( un esempio è qui [3] Va beh grazie lo stesso! --0ne, Two, Three 18:28, 17 nov 2012 (CET)
Ciao! Potresti dare un'occhiata qui? Grazie e buona giornata! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 19 novembre 2012 (discussioni · contributi) Anoixe.
copyviol
ho notato che avevi trovato un copyviolgiusto rb ma poi bisogna segnalare con un templateinfine segnalarlo in questa pagina forse una dimenticanza...ho provveduto è tutto ok ciao e buonaserata --Nico48 (msg) 19:18, 22 nov 2012 (CET)
- ok se hai segnalato l'anomalia ( addirittura dopo il tuo rb il testo era stato editato di nuovo )la sysop saprà come agire ,per la procedura il template li trovi quà ...ciao :-)--Nico48 (msg) 19:30, 22 nov 2012 (CET)
- Ciao Sistemone, vedo che ti ha già spiegato tutto Nicoli. La pagina delle segnalazioni per l'"admin che passa" :-) è questa. Ciao, e buon lavoro :-) --Eumolpa (msg) 21:33, 22 nov 2012 (CET)
- ok se hai segnalato l'anomalia ( addirittura dopo il tuo rb il testo era stato editato di nuovo )la sysop saprà come agire ,per la procedura il template li trovi quà ...ciao :-)--Nico48 (msg) 19:30, 22 nov 2012 (CET)