Gennaro Sasso
filosofo italiano (1928-)
Gennaro Sasso (Roma, 1928) è un filosofo italiano.

Biografia
Ha insegnato storia della filosofia e filosofia teoretica all'Università "La Sapienza" di Roma.
Dirige l'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli fondato nel 1946 da Benedetto Croce; dirige la storica rivista di filosofia e letteratura "La Cultura", ed è socio nazionale dell'Accademia dei Lincei.
I suoi studi hanno riguardato l'idealismo italiano (in particolare l'opera di Benedetto Croce), le opere politiche di Machiavelli e le problematiche intorno all'essere.
Scritti
- Passato e presente nella storia della filosofia, Bari, Laterza, 1967;
- Benedetto Croce. La ricerca della dialettica, Napoli, Morano, 1975;
- Il progresso e la morte. Saggi su Lucrezio, Bologna, Il Mulino, 1978;
- Per Francesco Guicciardini. Quattro studi, Istituto storico italiano per il Medio Evo, Roma, 1984;
- Essere e negazione, Napoli, Morano, 1987;
- Tramonto di un mito. L'idea di progresso fra Otto e Novecento, Bologna, Il Mulino, 1988;
- Per invigilare me stesso. I "Taccuini di lavoro" di Benedetto Croce, Bologna, Il Mulino, 1989;
- Machiavelli e gli antichi e altri saggi, 3 voll., Milano-Napoli, Ricciardi, 1987-88;
- L'Essere e le differenze. Sul "Sofista" di Platone, Bologna, Il Mulino, 1991;
- Niccolò Machiavelli: I - Il pensiero politico, II - La storiografia, Bologna, Il Mulino, 1992;
- Variazioni sulla storia di una rivista italiana: "La Cultura" (1882-1935), Il Mulino, 1992;
- La fedeltà e l'esperimento, Bologna, Il Mulino, 1993;
- Filosofia e idealismo:
- I - Benedetto Croce, Napoli, Bibliopolis, 1994;
- II - Giovanni Gentile, Napoli, Bibliopolis, 1996;
- III - De Ruggiero, Calogero, Scaravelli, Napoli,Bibliopolis, 1997;
- IV - Paralipomeni I, Napoli, Bibliopolis 2000;
- V - Paralipomeni II, Napoli, Bibliopolis, 2007;
- Tempo, evento, divenire, Bologna, Il Mulino, 1996;
- La verità, l'opinione, Il Mulino, 1999;
- Ernesto De Martino, fra religione e filosofia, Napoli, Bibliopolis, 2001;
- Dante. L'imperatore e Aristotele, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 2002;
- Fondamento e giudizio. Un duplice tramonto?, Napoli, Bibliopolis, 2004;
- Il principio, le cose, Torino, Aragno, 2004
- Delio Cantimori. Filosofia e storiografia, Pisa, Scuola Normale Superiore, 2005 ISBN 8876421610
- Dante, Guido e Francesca, Roma, Viella, 2008 ISBN 9788883343209
- Le autobiografie di Dante, Napoli, Bibliopolis, 2008 ISBN 9788870885590
- Il logo, la morte, Napoli, Bibliopolis, 2010 ISBN 9788870886016
- Ulisse e il desiderio. Il canto XXVI dell'Inferno, Roma, Viella, 2011 ISBN 9788883344633