Ivan Michailoviĉ Karpov (Novocherkassk, 30 gennaio 1898Milano, 6 luglio 1970) è stato un pittore russo.

Biografia

Giunto a Milano nel 1925, si diploma brillantemente all'Accademia di Belle Arti e si distingue subito nell'ambiente milanese. Artista estremamente fecondo, il suo stile particolare attira l'attenzione di numerosi critici d'arte che apprezzano la sua capacità di saper unire una sensibilità caratteristica dell'arte slava a temi che richiamano paesaggi tipicamente italiani (nella fattispecie, lombardi). I soggetti presentano infatti elementi che ricordano paesaggi russi e che tradiscono la nostalgia del pittore nei confronti della madrepatria, alla quale non farà mai ritorno[1]:

«Questo russo può dirsi oggi italiano, e quindi anche la sua arte mostra molti accenti italiani, ed anzi ostenta velleità di pittoricismo lombardo[2]»
«Il pittore russo Ivan Karpoff, in Italia da oltre quindici anni, si è abbandonato volentieri alle influenza dell'arte del nostro Paese, mostrando di amare in particolar modo l'impressionismo lombardo[3]»

Note

  1. ^ d'Amelia;Diddi;Capaldo, p.138
  2. ^ «L'Ambrosiano», 9 marzo 1940
  3. ^ «Il Corriere della Sera», 9 marzo 1940, su russinitalia.it. URL consultato il 23 novembre 2012.

Bibliografia

  • Archivio russo italiano V, Russi in Italia 2009, Europa Orientalis, a cura di Antonella d'Amelia; Cristiano Diddi; Mario Capaldo, Salerno. ISSN 0392-4580