Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013

edizione del torneo calcistico

Template:Competizione calcistica nazionale La Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013 è la 35ª edizione del campionato italiano di calcio della vecchia Serie C2.

La manifestazione è stata presentata a Roma dal Consiglio Direttivo della LegaPro il 7 agosto 2012. I gironi sono stati compilati lo stesso giorno. Il Consiglio federale ha stabilito che in totale partecipano 36 squadre, divise in due gironi.[1] Entrambi i gironi sono composti da 18 squadre.

I calendari della nuova stagione sono stati stilati insieme a quelli della Prima Divisione in una cerimonia ufficiale presso Palazzo Vecchio, a Firenze, giovedì 9 agosto 2012 con diretta televisiva su Sportitalia 1.

Squadre partecipanti

Anche in questa stagione il campionato si è ridotto a causa delle carenze d'organico da 41 a 36 squadre, che vengono pertanto divise in due gironi da 18. Solo tre sono le retrocesse dalla Prima Divisione (Monza, Foligno e Bassano) a causa dei fallimenti delle altre tre (Piacenza, Triestina e SPAL). Anche il Giulianova è fallito, mentre la Virtus Entella è stata ripescata in Prima Divisione. Sono nove invece le promosse dalla Serie D (Saint-Christophe, Sterilgarda Castiglione, Unione Venezia, Forlì, Pontedera, Teramo, Salernitana, Martina Franca e HinterReggio). Non ci sono stati ripescaggi dalla Serie D.

La suddivisione dei gironi è avvenuta tenendo conto del bacino dell'Italia settentrionale con l'eccezione della Sicilia per il girone A, del Centro-Sud per il girone B.

Regolamento

I meccanismi per promozioni e retrocessioni sono gli stessi introdotti nella precedente stagione e vengono applicati per l'ultima volta, in vista della riforma del 2014.

Promozioni

Sono promosse in Prima Divisione tre squadre per ciascun girone: la prima e la seconda classificata, che sono promosse direttamente, e la vincitrice dei play-off, che riguardano le squadre classificate dal terzo al sesto posto. La 3ª classificata affronta la 6ª e la 4ª gioca contro la 5ª: gara di andata giocata in casa della peggio classificata, in caso di parità di punteggio dopo 180 minuti passa la squadra che ha il miglior piazzamento in classifica. Le vincenti si giocano la promozione, con gara di andata sul campo della peggio piazzata in campionato: con risultato di parità si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene promossa la meglio classificata.

Retrocessioni

Retrocedono in Serie D nove formazioni: le ultime tre di ciascun girone retrocedono direttamente, la quartultima e la quintultima giocano un play-out in cui la perdente retrocede. Successivamente, le vincitrici dei play-out disputano un ulteriore spareggio finale per decidere l'ultima retrocessione. Per le situazioni di pareggio si seguono gli stessi criteri dei play-off.

Girone A

Squadre partecipanti

Template:Location map start Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map end

Club Città (prov.) Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2011-2012
Alessandria Alessandria Stadio Giuseppe Moccagatta 5 827 Macron GSA 11ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Bassano Virtus Bassano del Grappa (VI) Stadio Rino Mercante 2 952 Lotto Diesel 18ª in Lega Pro Prima Divisione B
Bellaria Igea Marina Bellaria-Igea Marina (RN) Stadio Enrico Nanni 2 500 Garman CMW Cooperativa Muratori Verucchio 15ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Casale Casale Monferrato (AL) Stadio Natale Palli 4 000 Macron Foppiani 4ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Castiglione Castiglione delle Stiviere (MN) Stadio Ugo Lusetti 2 500 Erreà Goldenpoint 1ª in Serie D Girone B
Fano Fano (PU) Stadio Raffaele Mancini 8 800 Joma Conti di Buscareto 10ª in Lega Pro Seconda Divisione B
Forlì Forlì Stadio Tullo Morgagni 3 466 Sportika Baldini Gomme 1ª in Serie D Girone D
Giacomense Masi Torello (FE)
(gioca a Portomaggiore)
Stadio Savino Bellini 2 500 Macron Vetroresina 14ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Mantova Mantova Stadio Danilo Martelli 14 884 Erreà Banca MPS 16ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Milazzo Milazzo (ME) Stadio Grotta Polifemo 2 500 Legea Edilinfissi 15ª in Lega Pro Seconda Divisione B
Monza Monza Stadio Brianteo 18 568 Adidas Kopron 17ª in Lega Pro Prima Divisione A
Pro Patria Busto Arsizio (VA) Stadio Carlo Speroni 4 627 Erreà 7ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Renate Renate (MB)
(gioca a Meda)
Stadio Città di Meda 3 000 Virma Yale 12ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Rimini Rimini Stadio Romeo Neri 9 768 (autorizzati 7 442) Macron Banca di Rimini 6ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Santarcangelo Santarcangelo di Romagna (RN) Stadio Valentino Mazzola 3 000 Asics Centro Petroli 9ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Savona Savona Stadio Valerio Bacigalupo 4 000 HS Football CARISA 13ª in Lega Pro Seconda Divisione A
Template:Calcio Unione Venezia Venezia Stadio Pierluigi Penzo 7 450 Puma Casinò di Venezia 1ª in Serie D Girone C
Vallée d'Aoste Saint-Christophe (AO)
(gioca a San Giusto Canavese)
Stadio Franco Cerutti 2 500 Legea 1ª in Serie D Girone A

Classifica Girone A

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Savona 26 12 8 2 2 22 9 +13
  2. Castiglione 25 12 7 4 1 16 5 +11
  3. Pro Patria 23 12 7 2 3 29 19 +10
  4. Bassano Virtus 21 12 6 3 3 16 11 +5
  5. Renate 20 12 6 2 4 19 17 +2
  6. Forlì 19 12 5 4 3 19 11 +8
7. Alessandria 18 12 5 3 4 19 9 +10
8. Mantova 16 12 4 4 4 18 22 -4
9. Monza[2][3] 15 12 5 4 3 19 12 +7
10. Template:Calcio Unione Venezia 15 12 3 6 3 17 16 +1
11. Bellaria 15 12 3 6 3 16 17 -1
12. Santarcangelo 12 12 2 6 4 8 14 -6
13. Giacomense 11 12 2 5 5 13 15 -2
  14. Rimini 10 12 1 7 4 11 17 -6
  15. Fano[4] 7 12 1 5 6 15 26 -11
  16. Vallée d'Aoste[5] 7 12 1 5 6 13 25 -12
  17. Milazzo 7 12 0 7 5 10 29 -19
  18. Casale[6] 5 12 1 7 4 13 19 -6

Verdetti

Risultati

Calendario

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (18ª)
2 set. 0-0 Casale-Milazzo - 6 gen.
0-0 Castiglione-Bellaria -
0-6 Fano-Alessandria -
3-0 Forlì-Mantova -
1-1 Monza-Giacomense -
0-2 Pro Patria-Savona -
2-0 Renate-Rimini -
1-1 Santarcangelo-Bassano -
1-3 Vallée d'Aoste-Unione Venezia -
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (19ª)
9 set. 1-2 Alessandria-Pro Patria - 13 gen.
0-2 Bassano-Renate -
2-2 Bellaria-Vallée d'Aoste -
1-0 Giacomense-Santarcangelo -
2-2 Mantova-Fano -
0-4 Milazzo-Forlì -
0-2 Rimini-Monza -
5-2 Savona-Casale -
0-1 Unione Venezia-Castiglione -


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (20ª)
16 set. 1-2 Casale-Bellaria - 20 gen.
0-0 Castiglione-Giacomense -
3-3 Fano-Milazzo -
0-1 Forlì-Alessandria -
2-1 Monza-Bassano -
4-1 Pro Patria-Rimini -
1-2 Renate-Savona -
1-1 Santarcangelo-Unione Venezia -
1-3 Vallée d'Aoste-Mantova -
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (21ª)
23 set. 2-0 Alessandria-Santarcangelo - 27 gen.
1-1 Bassano-Castiglione -
1-1 Bellaria-Fano -
1-2 Giacomense-Forlì -
1-3 Mantova-Renate -
2-2 Milazzo-Pro Patria -
2-0 Rimini-Vallée d'Aoste -
3-0 Savona-Monza -
1-1 Unione Venezia-Casale -


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (22ª)
30 set. 5-1 Alessandria-Milazzo - 3 feb.
2-2 Fano-Giacomense -
2-1 Mantova-Bassano -
2-1 Monza-Bellaria -
2-1 Pro Patria-Castiglione -
2-1 Renate-Unione Venezia -
0-0 Rimini-Forlì -
1-0 Santarcangelo-Savona -
1-2 Vallée d'Aoste-Casale -
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (23ª)
7 ott. 1-0 Bassano-Alessandria - 17 feb.
0-0 Bellaria-Rimini -
1-1 Casale-Santarcangelo -
6-0 Castiglione-Milazzo -
2-1 Forlì-Fano -
1-2 Giacomense-Pro Patria -
2-2 Savona-Mantova -
2-2 Unione Venezia-Monza -
3-2 Vallée d'Aoste-Renate -


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (24ª)
14 ott. 1-1 Alessandria-Vallée d'Aoste - 24 feb.
0-1 Fano-Castiglione -
2-2 Mantova-Giacomense -
0-3 Milazzo-Savona -
1-1 Monza-Casale -
12 ott. 1-2 Pro Patria-Unione Venezia -
14 ott. 0-4 Renate-Forlì -
1-2 Rimini-Bassano -
0-0 Santarcangelo-Bellaria -
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (25ª)
21 ott. 3-1 Bellaria-Milazzo - 3 mar.
2-2 Casale-Rimini -
1-0 Castiglione-Santarcangelo -
2-3 Fano-Renate -
2-2 Forlì-Pro Patria -
0-1 Giacomense-Bassano -
1-0 Savona-Alessandria -
1-0 Unione Venezia-Mantova -
0-5 Vallée d'Aoste-Monza -


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (26ª)
27 ott. 0-1 Alessandria-Castiglione - 10 mar.
28 ott. 4-1 Bassano-Bellaria -
1-1 Forlì-Savona -
1-0 Mantova-Casale -
1-1 Milazzo-Giacomense -
3-2 Pro Patria-Vallée d'Aoste -
2-1 Renate-Monza -
1-1 Rimini-Unione Venezia -
2-1 Santarcangelo-Fano -
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (27ª)
4 nov. 1-1 Casale-Renate - 17 mar.
2-1 Castiglione-Forlì -
2-1 Fano-Pro Patria -
1-2 Giacomense-Alessandria -
0-1 Monza-Mantova -
1-1 Santarcangelo-Rimini -
1-0 Savona-Bellaria -
1-1 Unione Venezia-Milazzo -
1-1 Vallée d'Aoste-Bassano -


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (28ª)
11 nov. 0-0 Alessandria-Monza - 24 mar.
1-0 Bassano-Unione Venezia -
2-1 Bellaria-Renate -
2-1 Castiglione-Savona -
0-0 Forlì-Santarcagelo -
3-1 Giacomense-Casale -
1-1 Milazzo-Vallée d'Aoste -
5-2 Pro Patria-Mantova -
1-1 Rimini-Fano -
Andata (12ª) Dodicesima giornata Ritorno (29ª)
18 nov. 1-1 Casale-Alessandria - 7 apr.
0-2 Fano-Bassano -
2-2 Mantova-Rimini -
3-0 Monza-Forlì -
0-0 Renate-Milazzo -
1-5 Santarcangelo-Pro Patria -
1-0 Savona-Giacomense -
4-4 Unione Venezia-Bellaria -
0-0 Vallée d'Aoste-Castiglione -


Andata (13ª) Tredicesima giornata Ritorno (30ª)
25 nov. 2-1 Alessandria-Rimini - 14 apr.
3-1 Bassano-Casale -
0-1 Bellaria-Mantova -
0-0 Castiglione-Monza -
1-2 Forlì-Unione Venezia -
1-3 Giacomense-Vallée d'Aoste -
1-2 Milazzo-Santarcangelo -
4-1 Pro Patria-Renate -
2-3 Savona-Fano -
Andata (14ª) Quattordicesima giornata Ritorno (31ª)
2 dic. - Bassano-Savona - 21 apr.
- Bellaria-Pro Patria -
- Casale-Forlì -
- Mantova-Milazzo -
- Monza-Santarcangelo -
- Renate-Giacomense -
- Rimini-Castiglione -
- Unione Venezia-Alessandria -
- Vallée d'Aoste-Fano -


Andata (15ª) Quindicesima giornata Ritorno (32ª)
9 dic. - Alessandria-Renate - 28 apr.
- Castiglione-Mantova -
- Fano-Casale -
- Forlì-Bellaria -
- Giacomense-Unione Venezia -
- Milazzo-Monza -
- Pro Patria-Bassano -
- Santarcangelo-Vallée d'Aoste -
- Savona-Rimini -
Andata (16ª) Sedicesima giornata Ritorno (33ª)
16 dic. - Bassano-Forlì - 5 mag.
- Bellaria-Giacomense -
- Casale-Castiglione -
- Mantova-Alessandria -
- Monza-Pro Patria -
- Renate-Santarcangelo -
- Rimini-Milazzo -
- Unione Venezia-Fano -
- Vallée d'Aoste-Savona -


Andata (17ª) Diciassettesima giornata Ritorno (34ª)
22 dic. - Alessandria-Bellaria - 12 mag.
- Castiglione-Renate -
- Fano-Monza -
- Forlì-Vallée d'Aoste -
- Giacomense-Rimini -
- Milazzo-Bassano -
- Pro Patria-Casale -
- Santarcangelo-Mantova -
- Savona-Unione Venezia -

Classifica marcatori

Dati aggiornati al 18 novembre 2012 (12ª giornata)

Gol Giocatore Squadra
13   Francesco Virdis Savona
9   Massimiliano Varricchio Giacomense
8   Andrea Brighenti Renate
8   Matteo Serafini Pro Patria
7   Daniele Degano Alessandria
7   Fausto Ferrari Castiglione
7   Andrea Gasbarroni Monza
6   Alessandro Anastasi Santarcangelo
6   Giuseppe Cozzolino Pro Patria
6   Stefano Del Sante Mantova
5   Marco Bernacci Bellaria
5   Ahmet Fall Bellaria
5   Nicola Falomi Pro Patria
5   Daniele Melandri Forlì

Play-off

Tabellone Template:Torneo-semifinali-3-gare

Semifinali

Risultati Luogo e data
0 - 0
0 - 0
0 - 0
0 - 0

Finali

Risultati Luogo e data
0 - 0
0 - 0

Play-out

Risultati Luogo e data
0 - 0
0 - 0


Capoliste solitarie

Record

Girone B

Squadre partecipanti

Template:Location map start Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map marker Template:Location map end

Club Città (prov.) Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2011-2012
Aprilia Aprilia (LT) Stadio Quinto Ricci 2 500 Adidas Banca Popolare di Aprilia 5a in Lega Pro Seconda Divisione B
Arzanese Arzano (NA)
(gioca a Mugnano di Napoli)
Stadio Alberto Vallefuoco 2 500 Givova Centro Commerciale Iamm 9a in Lega Pro Seconda Divisione B
Aversa Normanna Aversa (CE) Stadio Augusto Bisceglia 2 565 Givova Corpora
Costruzioni generali Coggim
11a in Lega Pro Seconda Divisione B
Borgo a Buggiano Buggiano (PT)
(gioca a Lucca)
Stadio Porta Elisa 12 000 (autorizzati 7 400) Macron Peuterey 10a in Lega Pro Seconda Divisione A
Campobasso Campobasso Stadio Nuovo Romagnoli 25 000 (autorizzati 4 000) Givova 13a in Lega Pro Seconda Divisione B
Chieti Chieti Stadio Guido Angelini 12 750 Givova 4a in Lega Pro Seconda Divisione B
Foligno Foligno (PG) Stadio Enzo Blasone 4 650 Puma Pizeta Pharma 18a in Lega Pro Prima Divisione A
Fondi Fondi (LT) Stadio Domenico Purificato 3 000 Givova Unicusano 12a in Lega Pro Seconda Divisione B
Gavorrano Gavorrano (GR) Stadio Romeo Malservisi 2 000 Erreà Solbat Gavion 7a in Lega Pro Seconda Divisione B
HinterReggio Reggio Calabria Stadio Oreste Granillo 27 543 Legea A Tuo Servizio
Prodalfer
1a in Serie D Girone I
L’Aquila L'Aquila Stadio Tommaso Fattori 10 000 Macron Giemme 8a in Lega Pro Seconda Divisione B
Martina Martina Franca (TA) Stadio Giandomenico Tursi 5 000 Joma PugliaTermica
Fradi
1a in Serie D Girone H
Melfi Melfi (PZ) Stadio Arturo Valerio 4 100 Legea 16a in Lega Pro Seconda Divisione B
Poggibonsi Poggibonsi (SI) Stadio Stefano Lotti 3 621 Erreà 8a in Lega Pro Seconda Divisione A
Pontedera Pontedera (PI) Stadio Ettore Mannucci 5 000 Erreà 1a in Serie D Girone E
Salernitana Salerno Stadio Arechi 37 500 Givova Caffè Motta 1a in Serie D Girone G
Teramo Teramo Stadio di Piano d'Accio 7 498 Legea Link Energy 1a in serie D Girone F
Vigor Lamezia Lamezia Terme (CZ) Stadio Guido D'Ippolito 4 000 Royal 3a in Lega Pro Seconda Divisione B

Classifica Girone B

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Pontedera 27 12 8 3 1 16 8 +6
  2. Aprilia 26 12 8 2 2 22 10 +12
  3. Martina 24 12 7 3 2 16 14 +2
  4. Salernitana 22 12 6 4 2 22 14 +8
  5. Poggibonsi 21 12 6 3 3 15 11 +4
  6. L’Aquila 20 12 5 5 2 21 17 +4
7. Gavorrano 19 13 4 7 2 17 12 +5
8. Chieti[7] 18 12 6 1 5 17 13 +4
9. Teramo 17 12 5 2 4 11 13 -2
10. Foligno 14 12 3 5 4 15 17 -2
11. Melfi 13 12 2 7 3 8 9 -1
12. Aversa Normanna 13 12 3 4 5 15 22 -7
13. Vigor Lamezia 12 12 2 6 4 7 8 -1
  14. Arzanese 12 12 3 3 6 14 21 -7
  15. Borgo a Buggiano 11 13 2 5 6 20 23 -3
  16. Fondi 9 12 2 3 7 15 19 -4
  17. HinterReggio 6 12 1 3 8 6 15 -9
  18. Campobasso[8] 5 12 1 4 7 6 19 -13

Verdetti

Risultati

Tabellone

Calendario

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (18ª)
2 set. 5-1 Aprilia-Arzanese - 6 gen.
4-4 Borgo a Buggiano-Aversa Normanna -
2-1 Campobasso-HinterReggio -
2-3 Fondi-Poggibonsi -
0-0 Gavorrano-Vigor Lamezia -
2-1 Martina-Foligno -
1-1 Melfi-Teramo -
0-1 Pontedera-Chieti -
2-3 Salernitana-L'Aquila -
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (19ª)
9 set. 3-0 Arzanese-Campobasso - 13 gen.
3-0 Aversa Normanna-Fondi -
4-1 Chieti-Salernitana -
1-3 Foligno-Aprilia -
0-0 HinterReggio-Borgo a Buggiano -
1-2 L'Aquila-Pontedera -
0-0 Poggibonsi-Martina -
0-0 Teramo-Gavorrano -
1-1 Vigor Lamezia-Melfi -


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (20ª)
16 set. 3-0 Aprilia-L'Aquila - 20 gen.
0-0 Borgo a Buggiano-Vigor Lamezia -
1-1 Campobasso-Poggibonsi -
1-1 Fondi-Chieti -
1-2 Gavorrano-Arzanese -
2-1 Martina-Teramo -
1-2 Melfi-Foligno -
1-0 Pontedera-HinterReggio -
2-2 Salernitana-Aversa Normanna -
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (21ª)
23 set. 2-2 Arzanese-Salernitana - 27 gen.
1-3 Aversa Normanna-Gavorrano -
2-0 Chieti-Campobasso -
1-2 Foligno-Pontedera -
1-1 HinterReggio-Aprilia -
1-1 L'Aquila-Fondi -
1-0 Poggibonsi-Melfi -
2-1 Teramo-Borgo a Buggiano -
0-0 Vigor Lamezia-Martina -


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (22ª)
30 set. 0-2 Borgo a Buggiano-Aprilia - 3 feb.
1-1 Campobasso-Pontedera -
0-1 Fondi-Teramo -
0-0 Gavorrano-HinterReggio -
3-1 L'Aquila-Arzanese -
2-0 Martina-Aversa Normanna -
1-0 Melfi-Chieti -
1-0 Poggibonsi-Vigor Lamezia -
2-0 Salernitana-Foligno -
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (23ª)
7 ott. 1-0 Aprilia-Campobasso - 17 feb.
1-1 Aversa Normanna-Arzanese -
4-2 Chieti-Martina -
1-1 Foligno-Borgo a Buggiano -
8 ott.[9] 2-4 HinterReggio-L'Aquila -
7 ott. 1-1 Melfi-Gavorrano -
1-0 Pontedera-Fondi -
2-1 Teramo-Poggibonsi -
0-1 Vigor Lamezia-Salernitana -


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (24ª)
14 ott. 1-0 Arzanese-HinterReggio - 24 feb.
3-2 Aversa Normanna-Vigor Lamezia -
1-2 Fondi-Aprilia -
2-2 Gavorrano-Campobasso -
1-1 L'Aquila-Foligno -
1-0 Martina-Melfi -
1-0 Poggibonsi-Chieti -
3-1 Salernitana-Borgo a Buggiano -
0-1 Teramo-Pontedera -
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (25ª)
21 ott. 3-0 Aprilia-Teramo - 3 mar.
3-0 Borgo a Buggiano-Arzanese -
0-0 Campobasso-L'Aquila -
1-3 Chieti-Gavorrano -
1-1 Foligno-Vigor Lamezia -
0-2 HinterReggio-Salernitana -
2-4 Martina-Fondi -
0-0 Melfi-Aversa Normanna -
0-0 Pontedera-Poggibonsi -


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (26ª)
28 ott. 1-2 Arzanese-Pontedera - 10 mar.
0-1 Aversa Normanna-Chieti -
1-1 Fondi-Melfi -
1-1 Gavorrano-Foligno -
1-1 L'Aquila-Martina -
4-3 Poggibonsi-Borgo a Buggiano -
2-0 Salernitana-Campobasso -
0-2 Teramo-HinterReggio -
0-0 Vigor Lamezia-Aprilia -
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (27ª)
4 nov. 1-0 Aprilia-Poggibonsi - 17 mar.
3-5 Borgo a Buggiano-L'Aquila -
0-2 Campobasso-Vigor Lamezia -
2-3 Chieti-Teramo -
3-1 Foligno-Aversa Normanna -
2-3 Fondi-Gavorrano -
1-0 Martina-HinterReggio -
1-0 Melfi-Arzanese -
2-2 Pontedera-Salernitana -


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (28ª)
11 nov. 1-1 Arzanese-Foligno - 24 mar.
1-0 Aversa Normanna-Teramo -
0-1 Campobasso-Martina -
2-0 Gavorrano-Poggibonsi -
0-1 HinterReggio-Chieti -
1-1 L'Aquila-Melfi -
1-0 Pontedera-Borgo a Buggiano -
3-0 Salernitana-Aprilia -
1-0 Vigor Lamezia-Fondi -
Andata (12ª) Dodicesima giornata Ritorno (29ª)
18 nov. 1-3 Aprilia-Pontedera - 7 apr.
3-0 Borgo a Buggiano-Campobasso -
0-1 Chieti-L'Aquila -
2-1 Foligno-HinterReggio -
2-1 Fondi-Arzanese -
2-1 Martina-Gavorrano -
0-0 Melfi-Salernitana -
3-0 Poggibonsi-Aversa Normanna -
1-0 Teramo-Vigor Lamezia -


Andata (13ª) Tredicesima giornata Ritorno (30ª)
25 nov. - Aprilia-Martina - 14 apr.
- Arzanese-Teramo -
1-1 Borgo a Buggiano-Gavorrano -
- Campobasso-Foligno -
- HinterReggio-Poggibonsi -
- L'Aquila-Aversa Normanna -
- Pontedera-Melfi -
- Salernitana-Fondi -
- Vigor Lamezia-Chieti -
Andata (14ª) Quattordicesima giornata Ritorno (31ª)
2 dic. - Aversa Normanna-Pontedera - 21 apr.
- Chieti-Borgo a Buggiano -
- Fondi-Foligno -
- Gavorrano-L'Aquila -
- Martina-Arzanese -
- Melfi-Aprilia -
- Poggibonsi-Salernitana -
- Teramo-Campobasso -
- Vigor Lamezia-HinterReggio -


Andata (15ª) Quindicesima giornata Ritorno (32ª)
9 dic. - Aprilia-Gavorrano - 28 apr.
- Arzanese-Poggibonsi -
- Borgo a Buggiano-Fondi -
- Campobasso-Aversa Normanna -
- Foligno-Chieti -
- HinterReggio-Melfi -
- L'Aquila-Teramo -
- Pontedera-Vigor Lamezia -
7/12 20:30 Salernitana-Martina -
Andata (16ª) Sedicesima giornata Ritorno (33ª)
16 dic. - Aversa Normanna-HinterReggio - 5 mag.
- Chieti-Aprilia -
- Fondi-Campobasso -
- Gavorrano-Salernitana -
- Martina-Pontedera -
- Melfi-Borgo a Buggiano -
- Poggibonsi-L'Aquila -
- Teramo-Foligno -
- Vigor Lamezia-Arzanese -


Andata (17ª) Diciassettesima giornata Ritorno (34ª)
22 dic. - Aprilia-Aversa Normanna - 12 mag.
- Arzanese-Chieti -
- Borgo a Buggiano-Martina -
- Campobasso-Melfi -
- Foligno-Poggibonsi -
- HinterReggio-Fondi -
- L'Aquila-Vigor Lamezia -
- Pontedera-Gavorrano -
- Salernitana-Teramo -

Classifica marcatori

Dati aggiornati al 18 novembre 2012 (12ª giornata)

Gol Giocatore Squadra
9   Luigi Grassi Pontedera
8   Claudio De Sousa Chieti
7   Nicola Ferrari Aprilia
7   Ciro Ginestra Salernitana
7   Umberto Improta L’Aquila
6   Marco Guidone Fondi
6   Saveriano Infantino L’Aquila
5   Alessandro D'Antoni Borgo a Buggiano
5   Dimas Oliveira Goncalves Borgo a Buggiano
5   Mario Gurma Gavorrano
5   Fabrizio Lo Sicco Gavorrano

Play-off

Tabellone Template:Torneo-semifinali-3-gare

Semifinali

Risultati Luogo e data
0 - 0
0 - 0
0 - 0
0 - 0

Finali

Risultati Luogo e data
0 - 0
0 - 0

Play-out

Risultati Luogo e data
0 - 0
0 - 0


Capoliste solitarie

Record

Note

  1. ^ Corriere
  2. ^ 4 punti di penalizzazione
  3. ^ LE DECISIONI DELLA CORTE DI GIUSTIZIA FEDERALE (PDF), su figc.it, sito ufficiale FIGC. URL consultato il 06-07-2012.
  4. ^ 1 punto di penalizzazione
  5. ^ 1 punto di penalizzazione
  6. ^ 5 punti di penalizzazione
  7. ^ 1 punto di penalizzazione
  8. ^ 2 punti di penalizzazione
  9. ^ Rinviata a lunedì 8 ottobre per indisponibilità dello Stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria.

Collegamenti esterni

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio